MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Luigi Farinaccio in diretta streaming su “Music Challenge”-...
Casa Sanremo, apre un tavolo in occasione del...
Mentalità Vincente è il nuovo libro di Michele...
Iscrizione ai corsi Accademia Master Music Play
Ottimo esordio discografico per Kamilla con “La chance”,...
Ecofuturo: riaprire in sicurezza e’ possibile, gli interventi...
MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA A RÖDJA
E’ iniziato il percorso organizzativo per l’Acoustic Guitar...
Parte la Rubrica Esibirsi tutti i martedì: questa...
Joe Magnarelli Masterclass on zoom!

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Apolide Festival, dal 18 al 21 luglio con Ivreatronic, Tre Allegri Ragazzi Morti, Franco 126, Arturo Brachetti e tanti altri

8 maggio 2019

Associazione Culturale To Locals

& Associazione Culturale Hiroshima Mon Amour

presentano

la XVI edizione dell’appuntamento cult dell’estate piemontese

dal 18 al 21 LUGLIO 2019
APOLIDE FESTIVAL 
– The Stars Look Very Different Today –

Il festival immerso nei boschi dell’Area Naturalistica Pianezze – Vialfrè (TO)


IVREATRONIC w/ COSMO, FORESTA, ENEA PASCAL, SPLENDORE MYSS KETA, FRANCO 126, GIORGIO POI, CLAP! CLAP!, ANDREA LASZLO DE SIMONE, NINOS DU BRASIL, LOLLINO, ARTURO BRACHETTI,LA TEMPESTA NEL BOSCO con 
I HATE MY VILLAGE, TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI, SICK TAMBURO, GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO, GODBLESSCOMPUTERS, PAOLO BALDINI DUBFILES,CACAO MENTAL, POPULOUS, CAPIBARA, MARIA ANTONIETTA e moltissimi altri

Biglietti singoli e Abbonamenti disponibili qui:

Prevendite giovedì 18:  http://bit.ly/APOLIDE19_day1

Prevendite venerdì 19:  http://bit.ly/APOLIDE19_day2

Prevendite sabato 20:  http://bit.ly/APOLIDE19_day3

Prevendite domenica 21: http://bit.ly/APOLIDE19_day4

PREVENDITE ABBONAMENTI: http://bit.ly/APOLIDE19_Abbonamento

 

Dall’alto a sinistra: Ivreatronic, Tre Allegri Ragazzi Morti, Arturo Brachetti, Franco 126

 

Un festival unico, immerso in uno scenario naturale tra i più belli del nostro paese, un anfiteatro scavato dal ghiaccio e circondato dalle colline, tra gli alberi del bosco di Vialfrè – Torino.

Dal 18 al 21 luglio nelle Valli del Canavese, in Piemonte, torna Apolide festival, organizzato da Associazione Culturale To Localse, da questa XVI edizione, insieme ad Associazione Culturale Hiroshima Mon Amour.

72 ore di evasione dalla quotidianità all’insegna della buona musica e tanto altro. COSMO, TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI , FRANCO 126, GIORGIO POI, CLAP! CLAP!, MYSS KETA, I HATE MY VILLAGE e ARTURO BRACHETTI sono solo alcuni degli artisti che si esibiranno sui tre palcoscenici del festival (Main Stage, Soundwood Stage e Boobs Stage), che ospitano un’attenta proposta di live, dj set e incontri con i più interessanti nomi della scena internazionale, nazionale e locale tra rock, pop, indie, elettronica.

Tra boschi e spazi erbosi Apolide offre, dal mattino alla sera, anche un ricco programma di workshop creativi, attività sportive e olistiche. L’area market di prodotti artigianali, l’area food & beverage pensata per soddisfare tutte le esigenze, l’area kids dedicata alle famiglie e l’area camping, attrezzata in tre aree con servizi dedicati, rendonoApolide un festival speciale che, per il richiamo della foresta, fa dimenticare per qualche giorno la frenesia della quotidianità, proprio come in vacanza.

PROGRAMMA DEL FESTIVAL

Apolide regala al suo pubblico una line-up che fa dell’eterogeneità e della qualità musicale il proprio spirito guida. Più di 50 artisti si alternano su 3 palchi: il MAIN STAGE con alcuni dei nomi più interessanti della scena musicale nazionale, il BOOBS STAGE, un’area raccolta dedicata a chi ama concerti acustici, incontri e reading, e ilSOUNDWOOD STAGE, per gli amanti dell’elettronica e della sperimentazione sonora.

MAIN STAGE

Giovedì 18 luglio  si inaugura il MAIN STAGE di Apolide con una grande festa tra sperimentazioni e improvvisazioni elettroniche, con alcuni tra i principali nomi che stanno riscrivendo la scena musicale elettronica italiana. Motore propulsivo della serata inaugurale è l’armata elettronica del Canavese: IVREATRONIC, il collettivo nato dall’esperienza di COSMO, che raccoglie amici, dj e produttori, una vera e propria scena musicale nata e cresciuta a Ivrea, città di Olivetti, del famoso Carnevale con la battaglia delle arance, e ora anche città di riferimento per la musica elettronica. Oltre agli alfieri di cerimoniaCOSMO, FORESTA, ENEA PASCAL, SPLENDORE e BITCH VOLLEY, ultimo nome uscito per IVREATRONIC ci sono anche UCCELLI, il side-project di Davide Panizza fondatore del collettivo Pop X; il progetto che unisce batucada e noise, samba ed elettronica dei NINOS DU BRASIL e CLAP! CLAP!, il produttore fiorentino che con i suoi set di elettronica tribale sta conquistando grande consenso anche all’estero.

L’etichetta indipendente La Tempesta, icona del panorama italiano (e internazionale), è protagonista assoluta di venerdì 19 luglio  con LA TEMPESTA NEL BOSCO, nuova edizione del suo festival itinerante, che arriva per la prima volta in Piemonte. Il Main Stage vede alternarsiI HATE MY VILLAGE, il supergruppo, composto da Adriano Viterbini (Bud Spencer Blues Explosion), Fabio Rondanini (Calibro35/Afterhours), Alberto Ferrari (Verdena) e Marco Fasolo (Jennifer Gentle); e poi i fondatori dell’etichetta La Tempesta, TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI, in tour con “Sindacato dei sogni”; GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO  in “Undici canzoni di merda con la pioggia dentro”;SICK TAMBURO tra i gruppi alternative rock più interessanti del panorama italiano; e infine POPULOUS, tra i producer italiani di musica elettronica più conosciuti a livello internazionale.

Sabato 20 luglio arriva invece FRANCO 126 con il suo folgorante esordio discografico “Stanza Singola” (Bomba Dischi) che continua a raccogliere consensi confermandosi come uno dei migliori dischi italiani di questa prima parte del 2019. A precederlo il polistrumentista, paroliere e produttore GIORGIO POI che torna dal vivo per presentare“Smog”, l’ultimo album uscito sempre per Bomba Dischi. Grande entusiasmo di pubblico e critica anche per ANDREA LASZLO DE SIMONE che con il suo “Uomo Donna” si è posizionato fra i migliori album del 2017. Con loro M¥SS KETA, misteriosa performer mascherata e rapper dall’attitudine punk, dal verbo dissacrante ed eccessivo. Accompagnata sul palco dalle inseparabili “Ragazze di Porta Venezia” aizzerà il pubblico con il nuovo piccantissimo disco “PAPRIKA”(Island/Universal Music Italia) e tutti i successi che l’hanno resa celebre. Al grido THIS IS INDIE!, la one night dedicata alla scena alternative internazionale e italiana dagli anni 2000 ad oggi, si conclude la terza giornata di Apolide.

Domenica 21 luglio il MAIN STAGE cambia volto e si trasforma come l’ospite che va a presentare: è la volta dell’uomo dai mille volti, il World Master of quick change, il grande Maestro del trasformismo internazionale: ARTURO BRACHETTI. L’artista acclamato in tutto il mondo, si racconta in una serata speciale fatta di confidenze, ricordi e viaggi fantastici. Fregoli, Parigi e le luci della Tour Eiffel, Ugo Tognazzi, le ombre cinesi, la macchina da cucire della mamma, il Paradis Latin, e le mille fantasie di un ragazzo che voleva diventare regista o papa, prendono vita in un’intervista frizzante al confine tra vita privata e palcoscenico. A seguire, il live dei rovere, band bolognese che presenta il promettente disco d’esordio “Disponibile anche in mogano”uscito a marzo e in chiusura, la grande festa SWING CIRCUS, il travolgente party electro-swing dei torinesi THE SWEET LIFE SOCIETY.

BOOBS STAGE

Sul BOOBS STAGE si comincia con il botto con due one man band 2.0: il produttore e percussionista tunisino NURI e IRTUMBRANDA (18 luglio). Dal venerdì prendono il via i breakfast live, i concerti mattutini accompagnano il risveglio del pubblico campeggiatore con le atmosfere sintetiche e revival anni Ottanta dei SACRAMENTO  (19 luglio), la musica strumentale come descrizione di paesaggi dello sperimentatore folk SEABUCKTHORN (CH), nickname di Andy Cartwright, chitarrista inglese radicato ormai da anni nelle Alpi francesi del Sud (20 luglio); eNATURAMORTA  (21 luglio).

I live poi proseguono dal pomeriggio fino alla sera. Il 19 luglio sotto il marchio de LA TEMPESTA NEL BOSCO troviamo l’incrocio di elettronica, jazz, improvvisazione, chitarre affilate e break di batteria di taglio hip-hop di 72-HOUR POST FIGHT; il cocktail di blues, desert e psych di servito da BLACK SNAKE MOAN; l’esordio da solista di ALOSI, voce e penna de IL PAN DEL DIAVOLO; il travolgente progetto dei CACAO MENTAL che fonde cumbia, musica elettronica e psichedelia. A chiudere le danze saranno i suoni caldi e tropicali di MR. ISLAND. Nel cast anche MARIA ANTONIETTA nella veste di autrice di “Sette ragazze imperdonabili”, il suo primo libro uscito per Rizzoli. Nei giorni successivi è la volta di MARIO LEWIS & SILVIA MARTINI (20 e 21 luglio); il blues made in veneto di KRANO (IT), l’alternative rock bandTHE HONSHU WOLVES dalla Svizzera, lo psych punk garage degliSTEAL SHIT DO DRUGS di Seattle (USA) (20 luglio); il post punk crudo dei CHEMIN DE LA HONTE (FR) e le ballate tra cavalcate country e sfuriate garage dei LOVE TRAP (21 luglio), la nuova band di Stefano Isaia (Movie Star Junkies, Lame) e Marco Spigariol (Vermillion Sands), praticamente due leggende viventi della musica underground in Europa.

SOUNDWOOD STAGE

Per gli amanti dell’elettronica e della sperimentazione sonora c’è invece il SOUNDWOOD STAGE, la cui consolle è accesa ogni mattina da una fra le maggiori personalità del clubbing torinese, GAMBO, che declinerà i suoi set in “The Groove” Deep and fatty sound from the Black Planet” (19 luglio); “Non siamo mica gli americani – da Aria di Alan Sorrenti a Sballi Ravvicinati del Terzo Tipo di Vasco Rossi”(20 luglio); “Spazio – Kosmische Musik and minimalistic vibes”(21 luglio).

La giornata di venerdì 19 luglio  è caratterizzata dalle tracce sonore di alcuni tra i più interessanti producer italiani pubblicati da La Tempesta International e da La Tempesta Dub. Dai profondi suoni del dubmasterPAOLO BALDINI DUBFILES passando per il flusso “liquido” tra schegge di riddims giamaicani e latini e frammenti di bassmusic inglese di CAPIBARA fino ad arrivare all’intimismo post-soul, con forti influenze Hip Hop e quella morbidezza tutta umana che caratterizza la produzione di GODBLESSCOMPUTERS.

Sabato 20 luglio tocca alla star della techno Lorenzo Gianeri akaLOLLINO, che da animatore della vita notturna torinese con le serate The Plug, Krakatoa, Pop Killer e Doctor Sax è ora tra i più famosi dj europei, nonché vincitore 2016 del BURN Residency, una della competition per deejay più importanti e credibili in circolazione. Accanto a lui, i compagni di avventure GAMBO e il collettivoVARIABLES ovvero STEV, STAY G e BOARS.

Chiudono domenica 21 luglio il live dei NINA SIMMONS, un mix di differenti stili musicali, dall’elettronica all’hip hop, dal jazz alla dub music, con una particolare attenzione verso la musica etnica di tutti i continenti, e il dj set retrofuturistico tropicale dei PAPAYA.

Tutto questo è APOLIDE FESTIVAL, un evento unico, un vero e proprio happening che crea valore per il territorio e per il pubblico che vi prende parte. Un valore riconosciuto anche istituzionalmente e che ha permesso ad Apolide di aggiudicarsi la nomina “Green Man Festival italiano”  nell’Italian Quality Music Festival e di ETEP, lo European Talent Exchange Program, insieme alle più grandi manifestazioni del mondo.

Apolide Festival è organizzato con il patrocinio della Regione Piemonte e città metropolitana e con il contributo di FONDAZIONE CRT.

Le prevendite per APOLIDE FESTIVAL sono disponibili sul circuito di vendita www.mailticket.it con ABBONAMENTI da 40 € + d.p. (che includono l’accesso valido per 4 gg per una persona, l’accesso a tutte le attività del Festival, il posto tenda garantito per l’intera durata del Festival e il servizio doccia)oppure con l’ABBONAMENTO FAMILY a 100 € + diritti di prevendita (che include l’accesso valido per 2 persone per 4 gg, Incluso accesso max. 4 bambini (minori di 12 anni) per l’intera durata del Festival, Accesso a tutte le attività del Festival, Posto tenda garantito in area riservata, Servizio di sicurezza dedicato, Servizio doccia e “family facilities”). Oppure con l’acquisto del biglietto singolo che permette l’accesso alla singola serata: giovedì 18, venerdì 19 e sabato 20 Luglio il costo è di 20 euro + d.p.; mentre l’ingresso per domenica 21 Luglio costa 15 euro + d.p.

Prevendite giovedì 18: http://bit.ly/APOLIDE19_day1

Prevendite venerdì 19: http://bit.ly/APOLIDE19_day2

Prevendite sabato 20: http://bit.ly/APOLIDE19_day3

Prevendite domenica 21: http://bit.ly/APOLIDE19_day4

PREVENDITE ABBONAMENTI: http://bit.ly/APOLIDE19_Abbonamento

 

Apolide Festival, dal 18 al 21 luglio con Ivreatronic, Tre Allegri Ragazzi Morti, Franco 126, Arturo Brachetti e tanti altri was last modified: maggio 8th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Ai THE ZEN CIRCUS la Targa MdB 2019 – con ALBERTO FERRARI (Verdena) e EDDA completano la lista dei premiati della decima edizione di MUSICA DA BERE – 17 e 18 Maggio @ Latteria Molloy (BS)
Articolo succesivo
Diana Winter, Carlo Mercadante e Giulia Pratelli a Na cosetta per la finale di Non è mica da questi particolari che si giudica un Cantautore

Potrebbe interessarti anche...

Il 16 novembre Sei tutto l’indie presenta:...

12 novembre 2019

Festival delle ciaramelle dal 10 al 12...

9 agosto 2018

X Factor va a Berlino

17 ottobre 2019

Gloria Galassi vince il Premio Valentina Giovagnini

23 luglio 2018

NUOVE AUDIZIONI PER L’ORCHESTRA DEL TEATRO OLIMPICO

28 maggio 2019

Rete dei Festival segnala // Blùmia vincono...

12 giugno 2017

Ravenna Festival live a Giugno

29 aprile 2020

15 Giugno: Ri . mettiamo in moto...

5 giugno 2019

Questionario ai Festival e Contest della Rete...

17 dicembre 2019

NEAITHOSUD FESTIVAL 2018 – VINCE CARMINE SANGINETO

9 agosto 2018

Ultimi articoli

  • Luigi Farinaccio in diretta streaming su “Music Challenge”- 26 Febbraio ore 20.30
  • Casa Sanremo, apre un tavolo in occasione del Festival di Sanremo. Il MEI aderisce
  • Mentalità Vincente è il nuovo libro di Michele Maraglino con Ettore Passafiume (IN OFFERTA fino a Domenica 28 Febbraio)
  • Iscrizione ai corsi Accademia Master Music Play

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🔶stasera alle 21.30 torna il format in diretta 🔶stasera alle 21.30
torna il format in diretta di @robertagiallo sulla pagina FB del @mei_meeting : ospiti @nicolasbonazzi e @gianlucamei.radiostayrock 
🔶
🔶
🔶
#indirettaconlagiallo
#robertagiallo
#nicolasbonazzi
#gianlucamei
#musicaitaliana
#format
#diretta
#rock #pop
#canzoni
#nuoveuscite
#cantautori
#cantautrice
#meimeeting
‼Un evento in diretta on line sulla pagina della ‼Un evento in diretta on line sulla pagina della Rete dei Festival, con Festival e Contest provenienti da tutta Italia per
sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. Con al partecipazione in diretta Mauro Ermanno Giovanardi e Tommaso Cerasuolo (voce dei Perturbazione). Interverranno tra gli altri : Rossana Luttazzi,  Presidente Onoraria Rete dei Festival, Roberta Giallo, Claudia e con la partecipazione dei promoter Roberto Grossi, Michele Lionello e Giuseppe Marasco. Modera @giordano.sangiorgi

🔺️Diretta alle 18 sulla pagina Facebook della Rete dei Festival:
https://www.facebook.com/retedeifestival

📧 Per adesioni: segreteria@materialimusicali.it e
grossi.arch.roberto@gmail.com - francesca.castelrock@gmail.com
‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure cau ‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure causa Covid 😷 Dopo il Festival Day del 30 aprile 2020  con oltre 100 festival aderenti
I FESTIVAL E I CONTEST con un evento Domenica 28 Febbraio, alle ore 18 in contemporanea, vogliono sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. 
📢 #senzafestival è un evento a cura del circuito della Rete dei Festival con It Folk, Musica Jazz, Circuito Ska e tante altre reti, che vuole tornare a porre l’attenzione sull’assoluta incertezza e instabilità in cui versano attualmente queste realtà e sul loro futuro, che rischia di essere sempre più nero. Il 28 febbraio alle 18, insieme, possono ricordare il grande ruolo culturale dei festival e dei contest musicali.

📌Per aderire scrivere a:
segreteria@materialimusicali.it 📧🖇
🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Di 🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Diritti e Opportunità”, la rubrica settimanale, che sta riscuotendo grande consenso, curata da Claudia Barcellona! A raccontarci il ruolo della donna in un campo prevalentemente maschile sarà Helene Brown, dj apprezzatissima sia in Italia che all’estero. Vi aspettiamo sulla pagina Facebook MEI ‼

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords 
@esibirsi 
@ass.audiocoop

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parioppurtunità
Top Ten Indie del Mese con #mei #mei25 #meetingeti Top Ten Indie del Mese con #mei #mei25 #meetingetichetteindipendenti #classicrock #classicrockmusic #indie #musica #musicaitaliana #musicaindipendente #musicaitalianaemergente #live #festival #cd #vinile #streaming #videoclip
🔶Stasera il format di ROBERTA GIALLO in diretta 🔶Stasera il format di ROBERTA GIALLO in diretta dalle 21.30 sulla pagina Facebook del @mei_meeting - ospiti di stasera @valentina.demarch & @undathecstudios 
🔶
🔶
🔶
#musicaitaliana
#indirettaconlagiallo
#robertagiallo
#meimeeting
#interviste
#simonecicconi
#valentinademarch
#talk
#canzoni
#cantautrice
#cantautore
#italianartist
#indieitalia
🔶️ Amici! Siamo oltre 500 iscritti sul canale 🔶️ Amici! Siamo oltre 500 iscritti sul canale YouTube MEI, ma ci aiutate ad arrivare a 1000?!

👉 Per iscriverti LINK IN BIO

📲 Continuate a seguirci su tutti i nostri social ufficiali e sul sito www.meiweb.it 

#staytuned 📢

#meeting #indipendent #meetingindipendenti #iscriviti #youtube #canale #musicfestival #italy #seguici #social #sito #webstagram #linkbio
🔶️ Una partenza perfetta con “SPAZIOARTISTE 🔶️ Una partenza perfetta con “SPAZIOARTISTE – DIRITTI E OPPORTUNITÀ” La rubrica a cura di @claudeabarcellona 
Non perdete la puntata di oggi, alle 17.30 sulla pagina  Facebook MEI! Ospite @eleonorabordonaromusic
Vi aspettiamo 🎼 

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste @giordano.sangiorgi
🔸️ MIGLIOR DISCO D’ESORDIO: VINCE TUTTI FEN 🔸️ MIGLIOR DISCO D’ESORDIO: VINCE TUTTI FENOMENI CON “MERCE FUNEBRE" 

Leggi l'articolo sul nostro sito www.meiweb.it

#mei #giornalismomusicale #forum #giornalismo #meetingetichetteindipendenti #forumgiornalismomusicale #agimp #musicaitaliana #dischi #dischitaliani #tuttifenomeni #mercefunebre #discodesordio #2020

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Faenza siede al Tavolo Nazionale al MIBACT per la musica indipendente ed emergente - Buonsenso Faenza https://t.co/9w35gtOoHZ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Arriva Dante con il MEI: il 25 marzo e il 21 giugno con Suona Dante – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/VXTma1XgJM
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Aderisci a #senzafestival I Festival e i Contest a un anno dalla chiusura domenica 28 febbraio per Bandi e Sostegni… https://t.co/LNpS7gwp0t
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Centinaia di artisti si appellano a Draghi: “riaprite cinema, teatri e musica in primavera” https://t.co/mV5uau4xq6
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • “CINEMA SAMUELE” DI BERSANI È IL MIGLIOR DISCO DEL 2020 PER IL ‘FORUM DEL GIORNALISMO MUSICALE’ NEI DISCHI D’ESORDI… https://t.co/bJ6Jw4Dptt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy