MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
La settimana del MEI è ricca di appuntamenti....
Aumentano ancora le adesioni a StaGe! e Indies...
Dopo il podio a Sanremo 2021il 23 aprile...
Ecco la nuova Indieland con Riccardo De Stefano...
Dopo il suo EP di debutto, VESPRO torna...
Spettacolo, da CTS ok a proposte Franceschini su...
In arrivo dal MiC altro sostegno per gli...
Arti e Spettacolo intervista Piotta, capolista de La...
A tutto Gue Pequeno tra streaming, cd e...
“UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO”: all’11 GIUGNO 2022 alla RCF...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

Disponibile su tutte le piattaforme digitali e in CD L’estate del ‘78 del compositore Marco di Stefano dall’omonimo libro di Roberto Alajmo Al pianoforte Dario Carnovale

3 maggio 2019

L’estate del ’78 è un album per pianoforte solo composto da Marco Di Stefano ispirato all’omonimo romanzo di successo scritto da Roberto Alajmo.

L’album è disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali e in CD sul sito bluespiralrecords.com.

 

 

Descrizione Album:

In una torrida estate del 1978, un ragazzo vede la mamma per l’ultima volta. E’ un addio, ma lui non lo sa. Su questo abbraccio perduto, Roberto Alajmo ha costruito “L’estate del ’78” (Sellerio). Uno scalino dopo l’altro: li sale Marco Di Stefano che sul romanzo ha costruito un’opera musicale in dieci capitoli, un racconto fluido che si immerge nelle parole. Ogni nota, melodia o brano è un riflesso musicale, specchio concavo di storie e personaggi. “L’estate del ‘78”, dieci brani che “raccontano” il romanzo e si lasciano affettuosamente raccontare a vicenda. (Simonetta Trovato)

 

«E’ strano immaginare che il proprio vissuto, la traccia che abbiamo lasciato di noi al passaggio nel mondo, possa riguardare anche altri. Eppure questo è il miracolo della letteratura, certe volte: quel che sembrerebbe il mio ombelico, si rivela essere l’ombelico del mondo. Non è semplice e nemmeno frequente, ma talvolta succede. La letteratura e la musica riescono ad essere fra loro “simpatiche”, a interagire misteriosamente. E a risultare ancora più misteriosamente empatiche col resto del mondo. Non esiste una formula infallibile, ma un’alchimia che di volta in volta si viene a creare. Magari questa è una di quelle volte.» (Roberto Alajmo)

 

Questo album nasce da un sogno fatto una notte dell’estate del 2018. Un uomo dai capelli brizzolati cammina per le stradine di un antico borgo dell’entroterra siciliano con aria soddisfatta, serena. Tutto intorno case in pietra e dalle persiane colorate una musica comincia a spandersi per le stradine finché l’uomo di mezza età ne è sopraffatto e comincia a cantarne la melodia.

Questa melodia, rubata al sogno, è interamente divenuta la traccia «L’ultima volta di ogni cosa», lo snodo principale da cui tutto l’album si costruisce e si sviluppa. La lettura del libro ha poi ispirato la composizione dei restanti brani facendo incontrare i suoi personaggi con l’onirica melodia in uno spazio introspettivo e emozionale. (Marco Di Stefano)

 

Marco Di Stefano

Si approccia al pianoforte in tenera età inseguendo il suo istinto compositivo e iniziando da li un percorso decennale di studi di tecnica pianistica e composizione orchestrale con tre distinti maestri quali Giovanni D’Aquila a Palermo, Adriano Guarnieri a Bologna e Luc Brewaeys a Bruxelles. Il suo stile è semplice, strutturato e narrativo. Ogni sua composizione nasce per raccontare una storia e questa sua predisposizione verso la musica narrativa lo porta a collaborazioni artistiche con pittori, fotografi e scrittori, alla ricerca del perfetto connubio fra opera musicale e arte.

 

Dario Carnovale

Considerato dalla critica tra i migliori pianisti jazz italiani. E’ stato finalista e vincitore in concorsi internazionali esordendo nel panorama discografico giapponese con il disco “Exit for three” scalando rapidamente le classifiche di vendite. La Tower Records commenterà descrivendo Carnovale come la più grande sorpresa in Giappone dopo l’esordio di Bollani. Ha collaborato con grandi musicisti del panorama del jazz internazionale come Paul Jeffrey, Scott Hamilton, Pietro Tonolo, Paolino Dalla Porta, Fabrizio Bosso, Francesco Bearzatti, Rachel Gould, Rosario Bonaccorso e tanti altri.

 

Tracklist:

1.  Vigilia
2.  Basta (Che)
3.  L’ultima volta di ogni cosa
4.  Il sorriso e l’assenza
5.  Ho scelto io il momento
6.  Intermezzo
7.  La Corsa
8.  Via Marturano
9.  Il talento di Elena
10. Prima o poi

 

Credits:

Compositore: Marco Di Stefano

Pianista: Dario Carnovale (tranne la traccia n.9 eseguita da Marco Di Stefano)

Mix e master: Damien Silvert Studios

Artwork: BeatArt

Si ringraziano Roberto Alajmo e la Sellerio Editore.

℗ © Blue Spiral Records s.r.l.s.

 

 

Links utili per ascoltare il lavoro:

 

Spotify ► MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “u6900383.ct.sendgrid.net” https://spoti.fi/2DKrKn8

iTunes ► MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “u6900383.ct.sendgrid.net” https://apple.co/2DGCS4t

Google Play ► MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “u6900383.ct.sendgrid.net” http://bit.ly/2IT1ECm

Disponibile su tutte le piattaforme digitali e in CD L’estate del ‘78 del compositore Marco di Stefano dall’omonimo libro di Roberto Alajmo Al pianoforte Dario Carnovale was last modified: maggio 3rd, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
ASTOR PIAZZOLLA // esce ASTOR PIAZZOLLA CON ALDO PAGANI il nuovo DOPPIO VINILE firmato A. PAGANI EDIZIONI MUSICALI E DISCOGRAFICHE
Articolo succesivo
WOODSTOCK, 50 anni di pace, amore & musica – 3 Maggio @ROMA (Auditorium Parco della Musica) – 6 Maggio @MILANO (Santeria, via Toscana 31)

Potrebbe interessarti anche...

FUORI IL VIDEO DI SCAMBISTI DEGLI ANIMALI...

14 giugno 2019

Da oggi l’indie-rock dei Pianoterra arriva su...

6 marzo 2020

I’M NOT A BLONDE: SONGS FROM HOME...

7 luglio 2020

SETE, il nuovo singolo dei Carthago

31 dicembre 2020

“I Ragazzi di Ieri” Il nuovo singolo...

19 gennaio 2018

Campus MEI: In-Formazione musicale // Quadri Project:...

20 aprile 2017

DODI BATTAGLIA: 50 anni di carriera, il...

2 novembre 2018

Esce clip di Brunori Sas: Per Due...

18 dicembre 2019

FULMINACCI DISPONIBILE DAL 18 DICEMBRE IN ROTAZIONE...

14 dicembre 2020

FRANCESCO RENGA: da venerdì in radio e...

19 marzo 2019

Ultimi articoli

  • La settimana del MEI è ricca di appuntamenti. Guarda il nostro palinsesto da Lunedì 19 a domenica 25 Aprile
  • Aumentano ancora le adesioni a StaGe! e Indies e sfiorano i 100! Arriva Sonic Pro
  • Dopo il podio a Sanremo 2021il 23 aprile torna FOLCAST con “SENTI CHE MUSICA”, il nuovo singolo con la partecipazione di ROY PACI.
  • Ecco la nuova Indieland con Riccardo De Stefano e Hiroshi

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#stage @stage e #indies @indies aumentano ogni gio #stage @stage e #indies @indies aumentano ogni giorno! Oramai sfiorano i 100 le associazioni della filiera delle piccole imprese, artisti e musicisti, lavoratori e tecnici della misica e spettacolo indipendente ed emergente! #musica #concerti #tour #live #festival #contest #indie #indieitalia #etichetteindipendenti #artisti #musicisti #musicaitaliana #musicaitalianaemergente #musicaindipendente
Parte Folkstock il 30 aprile, 1 maggio e 2 maggio Parte Folkstock il 30 aprile, 1 maggio e 2 maggio 2021! Grazie a @itfolk #itfolk #worldmusicitaly @worldmusicnetwork #folk #worldmusic #etnomusic #indie #stage #indies #lasquadraperlamusica #festival #live #streaming #kermesse
Bauli in Piazza con #stage e #indies a Roma in Pia Bauli in Piazza con #stage e #indies a Roma in Piazza del Popolo sabato 17 aprile alle 14! Non mancare! @mei_meeting @esibirsi @ass.audiocoop @rete.deifestival @aia_artisti_italiani_associati @cafim @discotecalaziale @musicdayroma @discodays_napoli @classicrockmag
⚡️Indie Music Like ⚡️ Sul podio: 1. @cola ⚡️Indie Music Like ⚡️
Sul podio: 
1. @colapesce @dimartinoofficial- Musica leggerissima 
2. @coma_cose- Fiamme degli occhi
3. @rappresentantelista- Amare 

🔥Cosa ne pensate? Vi piace questo podio? 
Fatecelo sapere nei commenti 👇🏻

📍link in bio per l’intera classifica 
.
.
.
.
.
.
.
,
.
.
#musica #musicaindie #indiemusic #classifica #musicaitaliana #artistiindipendenti #mei #meimeeting
Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Rom Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Roma! #impresedellospettacolo #lavoratoridellospettacolo #artistiitaliani #musicistiitaliani #tecnici #rigger #produttoremusicale #editoremusicale #autore #compositore #indie #indieitalia #meetingetichetteindipendenti #bauliinpiazza #stage #indies #lasquadraperlamusica #audiocoop #retedeifestival #musicday
StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a Roma! #crisi #spettacolodalvivo #musica #live #concerti #festival #eventi #indie #indieitalia #contest #indipendenti #emergenti #bauliinpiazza #audiocoop #aia #artisti #tecnici #lavoratoridellospettacolo #impresedellospettacolo
🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità t 🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità torna oggi alle 17.30 in diretta sulla pagina  Facebook MEI con un intenso appuntamento per augurarvi buone feste. Insieme all’avv. Claudia Barcellona, ideatrice e conduttrice del programma, ci sarà la cantautrice Her, personaggio poliedrico che ci racconterà delle sue diverse esperienze nel campo dello spettacolo dal vivo  e di quella che la vede impegnata come candidata al Nuovo Imaie. Non mancate ‼ 📲

@claudeabarcellona
@musicalavicarecords
@giordano.sangiorgi 
@esibirsi 
@ass.audiocoop 
#her 
#spazioartiste 
#nuovapuntata 
#imaie 
#news
Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Ci trovate dentro il MEI con Ballo in Fiera, TransRomagna, Extraliscio e Notte del Liscio e tanto altro ancora! Da leggere, merita! #liscio #extraliscio #musica #live #ballo #secondocasadei #raoulcasadei e tanti altri!
Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic #vololibero #dariogrande #giordanosangiorgi #pop #itpop #itpopitalia #etichetteindipendenti

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Ansa: StaGe! Tra ke sigle del BIP in Piazza del Popolo a Roma! https://t.co/rdyg4wpMTR
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Manifesto – Bauli In Piazza Roma 17 aprile , adesione di StaGe! e Indies – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/wVmecOsceg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Squadra per la Musica al lavoro in vista delle elezioni del Nuovo Imaie, capolista Piotta e tra i candidati e so… https://t.co/I0S7bP73A0
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sostieni la Filiera della Musica Indipendente – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/epatN1guqq
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Musica Sabato 27 marzo alle 17 su Fly Web Radio Romagna una puntata sui lavoratori dello spettacolo, interviene Gio… https://t.co/zgPOeSLTyi
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy