MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Antitrust: multa da 10 milioni a TicketOne
RFD: Maurizio Capone: Con lo streaming i musicisti...
Rockol: Crisi di Governo, tra le opinioni anche...
Oggi Rainbow Freeday su Repubblica con l’esclusiva del...
I Rokes: sfruttati, censurati, spiati
Al Rainbow Free Day con Roby Facchinetti e...
A TUTTI GLI ARTISTI E MUSICISTI – CALL:...
Su Rai Radio Live questa settimana su Ticket...
MAGAZZINI MUSICALI: stasera alle ore 00.15 in onda...
Appello per la ripartenza della musica dal vivo

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
MEI

CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO ROMA 2019: il live report di Francesca Amodio

3 maggio 2019

CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO ROMA 2019: il live report di Francesca Amodio

Enorme successo per la ventinovesima edizione del “concertone” capitolino di Piazza San Giovanni, quest’anno appuntamento irrinunciabile per ben 1.210.000 spettatori che hanno seguito la consueta diretta su Rai3, pubblico mai come quest’anno giovanissimo, che ha spopolato sui social e soprattutto nella suggestiva piazza romana, sacra e profana allo stesso tempo come ogni primo giorno di maggio. Una giornata preannunciatasi particolarmente uggiosa e che ha mantenuto la sua promessa infatti, non ha però fermato la folla oceanica che, come da tradizione, già dalle prime ore del mattino stoicamente si guadagna la transenna, porto sicuro dopo ore di viaggi in treno dalle più disparate stazioni dello Stivale. Il cast del Primo Maggio Roma 2019, che ha visto Massimo Bonelli in qualità di direttore artistico, Cristiano D’Alisera alla regia e Lodo Guenzi e Ambra Angiolini alla conduzione, riconfermati dopo i positivissimi consensi ricevuti nella precedente edizione, non ha scontentato proprio nessuno, dalle giovani ugole nuove adepte, figlie della trap di Ghali, dell’indie slavato di Gazzelle, del rap di Ghemon, del pop rap di Carl Brave, a quelle stagionate della vecchia scuola, che guardinghe, ma anche incuriosite, hanno ascoltato intrigate questi nuovi linguaggi musicali e d’espressione: da Motta, oramai non più promessa ma da tempo certezza, faro e figlio di un rock d’autore sui generis che al tempo stesso rilegge con maestria quello passato, ad Achille Lauro, stasera in una forma particolarmente smagliante, con un sound nuovo di zecca che sembra rifuggire le logiche semplicistiche della trap per abbandonarsi al rock, passando per i giovanissimi, ossia i La Rua, a cui è affidato l’oneroso compito dell’apertura del concerto, i vincitori del contest 1M Next, ossia Giulio Wilson, I Tristi e Margherita Zanin, per continuare poi con Valentina Parisse, Ylenia Lucisano, Fulminacci, Eman, Lemandorle, Izi, Dutch Nazari, fino ai più navigati Eugenio in Via Di Gioia, La Municipàl, Pinguini Tattici Nucleari, Anastasio, Coma_Cose, Rancore, Canova. Una menzione particolare la merita il quintetto de La Rappresentante di Lista: da tempo non si vedeva sui palchi un carisma vocale e interpretativo così disperato e sublime come quello di Veronica Lucchesi, voce tormentata, limpida e cristallina come poche. Dopo le ottime esibizioni di Bianco feat. Colapesce, tra i cantautori più sensibilmente accorti del panorama giovanile attuale, Fast Animals And Slow Kids, tra le band più rappresentative di un certo qual punk-rock rinnovato degli anni zero, urlato con profondità ed eleganza, si arriva agli Ex-Otago, band genovese fra le scoperte più incredibilmente sorprendenti di quest’ultima decade musicale italica, che, guidati dallo charme del leader Maurizio Carucci, hanno negli anni sperimentato incessantemente, fino ad arrivare alla compiutezza di un linguaggio sonoro semplice solo nella più mera apparenza, che in realtà cela messaggi di spessore e mai banali, con una musica che fa pensare anche dentro ad una discoteca; si prosegue con The Zen Circus, band toscana dallo stile unico ed oramai conclamato che unisce il lirismo al rock, al sempre amatissimo e, ad onor del vero, sempre in formissima, Omar Pedrini, ex leader degli indimenticati Timoria, fra i pionieri del rock in italiano nei gloriosi eighties, all’attesissimo ospite internazionale, Noel Gallagher con i suoi High Flying Birds, collettivo cangiante che segna il new deal brit-pop dell’ex Oasis dopo lo scioglimento della storica band britannica. L’esplosiva serata capitolina prosegue con l’esibizione del leader degli Afterhours Manuel Agnelli accompagnato dal violino del suo Rodrigo D’Erasmo, che esordisce con uno dei brani più toccanti della memorabile band che ha istituito i dettami dell’indie rock in italiano, “Ballata per la mia piccola iena”, fino ad arrivare quindi ad altre due colonne portanti di un certo tipo di cantautorato, declinato nell’elettronica dei Subsonica e nel disincanto del pop di Daniele Silvestri, sempre e comunque sapientemente fuori dal coro. La chiusura, affidata agli intramontabili Negrita in dirittura d’arrivo per poi culminare nell’esibizione de L’Orchestraccia, ensemble romano verace che con maestria ha saputo ricamare nuove texture della canzone dialettale sentimentale, è accolta da un pubblico irriducibilmente festoso nonostante le avversità metereologiche, che apprezza la conduzione ironica, serena e pacata di due professionisti del mestiere, che con tatto e senza retorica discutono di diritti dei lavoratori, di migranti, di ultimi, e accolgono con grande cuore uno degli interventi più difficili di questa lunga diretta in musica, quello di Ilaria Cucchi, che con partecipata commozione ricorda la morte immonda dell’amato fratello Stefano. Una giornata intensa, profonda, pregna di significato, sentitamente partecipata, tutti motivi per cui non vale neanche troppo la pena soffermarsi sulle sterili polemiche fomentate da chi ha lamentato l’assenza di donne del cast, a cui si potrebbe tranquillamente rispondere che, grammaticalmente parlando, la musica è donna e quindi generatrice di esseri umani, categoria non discriminatoria di genere. Pertanto, lo spettacolo di Piazza San Giovanni null’altro è stato che lo specchio delle inclinazioni di un Paese, per giunta pure di gusto e di un livello spaventosamente alto, di cui andare quindi fieri ed orgogliosi.

Francesca Amodio

(con la collaborazione di P.R.)

CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO ROMA 2019: il live report di Francesca Amodio was last modified: maggio 6th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
IndieChart#17 – La nuova classifica di INDIeFFUSIONE in collaborazione con meiweb. In testa Achille Lauro!
Articolo succesivo
Starcon premia Vince Tempera

Potrebbe interessarti anche...

Ecco un primo programma del Forum del...

14 giugno 2019

Rainbow Freeday dal 15 al 30 gennaio...

9 gennaio 2021

Nuova Euro Indie Music Chart: al primo...

9 dicembre 2020

Supreconcertone a Faenza per il Primo Maggio...

29 aprile 2017

LE TOP 3 DI ACCESSO RISERVATO |...

21 novembre 2020

La settimana del MEI è ricca di...

20 giugno 2020

Sabato 16 e Domenica 17 Novembre su...

15 novembre 2019

Sabato 7 e Domenica 8 Dicembre su...

4 dicembre 2019

Sabato 14 e Domenica 15 Dicembre su...

10 dicembre 2019

GIORDANO SANGIORGI AUDITO DALLA COMMISSIONE CULTURA DEL...

3 luglio 2020

Ultimi articoli

  • Antitrust: multa da 10 milioni a TicketOne
  • RFD: Maurizio Capone: Con lo streaming i musicisti vengono sfruttati e sottopagati
  • Rockol: Crisi di Governo, tra le opinioni anche Giordano Sangiorgi per AudioCoop
  • Oggi Rainbow Freeday su Repubblica con l’esclusiva del brano Rinascerai, rinascerò’ che sarà’ proposto il 20 gennaio alle ore 21 su www.rainbowfreeday.com

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com
#rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo #rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo degli #indipendenti #musica #ciltura #teatro #live #cd #dvd #dischi #libri #scrittori #cinema #vinile #danza #arte #letteratura #corsi #scuoke #concerti @talk #indieitalia

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy