MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
STAI CON ME è il nuovo singolo di...
Esce oggi WELCOME HOME (SANITARIUM), il nuovo singolo...
ERMAL META: da oggi in radio e negli...
VONDATTY / Esce oggi “Nemico Pubblico” (CD, Vinile)...
Online da oggi su YouTube il video di...
RING DELLE IDEE: da COCO CHANEL A NEXT...
AENEA: è online il videoclip del suo primo...
Esce oggi “ETERNO”, il nuovo singolo di Matteo...
ANDREA LASZLO DE SIMONE: VIVO la nuova canzone...
MIXES INDIE, IL FORMAT DI RADIO FLYWEB CON...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
News

Da lunedì 6 maggio a giovedì 9 maggio torna l’Open Week al CPM Music Institute di Franco Mussida! Quattro giorni di incontri, seminari, workshop, masterclass e concerti con i professionisti della musica.

30 aprile 2019

Da lunedì 6 a giovedì 9 maggio torna l’Open Week al CPM Music Institute (Via Elio Reguzzoni, 15 – Milano), scuola diretta e fondata da Franco Mussida.

 

Al CPM le Open Week sono parte integrante di tutti i percorsi di studio. Due volte all’anno la scuola si ferma dando spazio a grandi concerti, seminari, incontri e masterclass con i protagonisti della musica rock, pop, jazz, funk, elettronica.

Sul palco del Teatro CPM si alternano artisti e musicisti, sia affermati che emergenti, disponibili a confrontarsi e a mettere a disposizione degli studenti la loro esperienza, con interventi particolari e del tutto unici.

Gli incontri, moderati come di consueto dal Presidente e fondatore del CPM Franco Mussida, si svolgono in un clima di intenso scambio di idee, diventando straordinari momenti, per parlare, ascoltare e capire di Musica: vere occasioni per confrontarsi e proporre nuove idee.

 

Per partecipare è necessario prenotarsi agli eventi inviando una mail al seguente indirizzo: corsi@cpm.it.

Di seguito il programma della Open Week:

 

LUNEDÌ 6 MAGGIO

  • dalle ore 11.00 alle ore 13.00

Incontro con gli studenti “Insegnare per necessità? Si può, ma…” con FRANCO MUSSIDA (incontro gratuito su prenotazione);

  • Dalle ore 14.30 alle ore 16.30 

Sound Engineering “Come parlare con il fonico” con MARTI JANE ROBERTSON, fonico che nei suoi 35 anni di attività ha collaborato con artisti del calibro di Art Garfunkel, Eugenio Finardi, PFM, EeLST, Vasco Rossi, Mina, Francesco De Gregori, Ivano Fossati, Patty Pravo, Claudio Baglioni, Ornella Vanoni (incontro a pagamento);

  • Dalle ore 17.30 alle ore 18.30

Team Building Project “Il musicista come formatore aziendale” con STEFANO CORRADI, musicista e formatore aziendale (incontro gratuito su prenotazione);

  • Dalle ore 21.00 alle ore 22.30

CPM Night LOVE ME FENDER “Un suono lungo settant’anni” sul palco gli allievi del CPM per ripercorrere la storia della Fender. Uno spettacolo ideato da MusicalBox (Marco Borsani e Mauro Berlusconi) (incontro gratuito su prenotazione);

 

MARTEDÌ 7 MAGGIO

  • Dalle ore 11.00 alle ore 12.00

“Forme, sistemi e linguaggi Jazz 1 Il Basso in prima linea” con ALEX CARRERI, bassista e contrabbassista che ha lavorato con artisti quali Fabrizio Bosso, Bebo Ferra, Laura Fedele, Enrico Ruggeri e autore de Il basso elettrico Jazz (incontro gratuito su prenotazione)

Dalle ore 12.00 alle ore 13.00

Incontro con l’artista figurativo PACO MINUESA, pittore spagnolo e illustratore del quotidiano spagnolo El Pais (incontro gratuito su prenotazione);

  • Dalle ore 14.30 alle ore 16.00 

Writing & Production Masterclass “Identità e comunicazione nella produzione musicale” con IOSKA VERSARI, compositore, producer e sound designer (incontro gratuito su prenotazione);

  • Dalle ore 16.30 alle ore 17.30

Jazz Masterclass “Forme, sistemi e linguaggi Jazz” con FELICE CLEMENTE, jazzista e docente al CPM (incontro a pagamento);

  • Dalle ore 20.45 alle ore 22.00

CPM Night FELICE CLEMENTE e LA MIXILAND JAZZ BAND Fly me to the Moods (incontro gratuito su prenotazione);

 

MERCOLEDÌ 8 MAGGIO

  • Dalle ore 11.00 alle ore 13.00

Performance Masterclass “Gestualità e movimento scenico” con FABIO INGROSSO, cantante, speaker radiofonico e docente di Presenza Scenica al CPM (incontro a pagamento);

  • Dalle ore 14.00 alle ore 16.00

Performance Masterclass Styling & Mood con CECILIA VECCHIO, attrice, actor coach, stylist, costumista e mood coach (incontro a pagamento);

  • Dalle ore 18.00 alle ore 19.30

Incontro con i protagonisti della Musica “La gentilezza è l’orma che disarma – Ricordando Pino Mango” con GIOVANNI CACCAMO e la partecipazione di LAURA VALENTE (incontro gratuito su prenotazione);

  • Dalle ore 21.00 alle ore 22.30

CPM Night BEST SOLO PERFORMANCE (incontro gratuito su prenotazione);

GIOVEDÌ 9 MAGGIO

  • Dalle ore 11.00 alle ore 13.00

Presentazione del libro “Rock & arte. Copertine, poster, film, fotografie, moda, oggetti” con gli autori EZIO GUAITAMACCHI, LEONARDO FOLLIERI e GIULIO CROTTI (incontro gratuito su prenotazione);

  • Dalle ore 14.30 alle ore 19.00

Pop Rock Masterclass “Strutture e linguaggi della canzone Pop contemporanea” con ANGELO VALORI, compositore, musicista, direttore d’orchestra, didatta, direttore artistico del Pescara Jazz Festival e responsabile delle relazioni internazionali presso il Conservatorio di Pescara (incontro a pagamento).

Il CPM Music Institute di Milano, presieduto e diretto fin dalla sua fondazione da Franco Mussida, dal 1984, con un modello didattico multidisciplinare che abbraccia le professioni legate agli strumenti dell’orchestra moderna a quelle dell’indotto musicale (dai tecnici del suono ai produttori), ha offerto e offre a migliaia di giovani l’opportunità di ritagliarsi spazi di lavoro e di prospettiva creativa. A maggio 2017 il CPM ha ottenuto il riconoscimento AFAM da parte del MIUR per il rilascio delDiploma Accademico di Primo Livello in Popular Music equivalente alla Laurea Triennale, e riconosciuto sul territorio nazionale e in tutti i Paesi Europei. Inoltre, da Novembre 2018 è membro dell’AEC – Association Européenne des Conservatoires, Académies de Musique et Musikhochschulen, un’associazione volontaria che rappresenta gli Istituti Superiori di Educazione Musicale.  Grazie alla stima di tutto il comparto musicale, il CPM Music Institute è riconosciuto crocevia per il mercato dei lavori della Musica. Ruolo ribadito nelle sue Open Week, che dal 2007 permettono ai suoi allievi – ma anche agli appassionati di Musica – di incontrare artisti e strumentisti di prestigio italiani e internazionali (Ligabue, Guccini, Elisa, Caparezza, Daniele Silvestri, Ermal Meta, Peppe Vessicchio, Vince Tempera, Brunori SAS, Red Canzian, Robben Ford, Virgil Donati, Tony Levin, Gavin Harrison, Mary Setrakian, Joey Blake) per conoscere tutto quello che succede nel mondo della Musica. Al giorno d’oggi, molti dei suoi diplomati lavorano in orchestre prestigiose, suonano e cantano per gruppi e artisti di grande appeal (da Laura Pausini alla PFM), mentre molti hanno intrapreso carriere artistiche proprie (da Chiara Galiazzo a Renzo Rubino fino a Cordio e Mahmood, vincitore di Sanremo 2019). Dal 1988, attraverso progetti di ricerca che utilizzano le sue proprietà educatrici, si occupa anche di portare la Musica in luoghi estremi. Tra i tanti progetti italiani ed europei realizzati, l’ultimo in ordine di tempo è CO2. Concorre inoltre a realizzare progetti musicali educativi per l’industria, come la progettazione di una radio di qualità per il circuito NaturaSì e i corsi formativi per i partecipanti ad Area Sanremo TIM 2018.

www.cpm.it

www.facebook.com/CPMMusicInstitute

www.youtube.com/user/CentroProfMusica

www.twitter.com/cpmmilano

www.instagram.com/cpmmusicinstitute

 

Da lunedì 6 maggio a giovedì 9 maggio torna l’Open Week al CPM Music Institute di Franco Mussida! Quattro giorni di incontri, seminari, workshop, masterclass e concerti con i professionisti della musica. was last modified: aprile 30th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
FRANCESCA GAZA OGGI esce LILAC FOR PEOPLE L’ALBUM DI DEBUTTO DI FRANCESCA GAZA SU TUTTE LE PIATTAFORME STREAMING E IN DIGITAL DOWNLOAD
Articolo succesivo
Arrivano gli Stati Generali della Musica Emergente – Suoni Giovani del Sud: a Napoli il 10 e 11 maggio oltre 250 adesioni. Ecco un primo programma, come aderire e partecipare!

Potrebbe interessarti anche...

SIAE | Lunedì 23 aprile ore 12,30...

23 aprile 2018

Ecco I Dischi Più Venduti In Italia...

9 gennaio 2018

Coronavirus, Franceschini: tv e radio sostengono la...

13 marzo 2020

UK contro la direttiva UE sul Copyright,...

29 gennaio 2020

Rockol Awards 2019: è Fulminacci l’artista dell’anno,...

12 dicembre 2019

AudioCoop sostiene Impala sul tema Diritti in...

31 gennaio 2020

Nuovo Imaie: partono le domande per accedere...

31 dicembre 2020

Takagi & Ketra, Federica Abbate, Boomdabash e...

23 settembre 2020

Vasco Rossi, Francesco Guccini, Stefano Benni, Roberto...

16 aprile 2018

Prosegue Ticket to Ride su Rai Radio...

9 marzo 2018

Ultimi articoli

  • STAI CON ME è il nuovo singolo di Oana – la malinconia da ballare
  • Esce oggi WELCOME HOME (SANITARIUM), il nuovo singolo di YLYNE feat. Luca Saggiante
  • ERMAL META: da oggi in radio e negli store digitali il nuovo singolo “NO SATISFACTION”. Online anche il video ufficiale del brano.
  • VONDATTY / Esce oggi “Nemico Pubblico” (CD, Vinile) con Dellera, Lara Martelli, Lucio Leoni, Dj Myke.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com
#rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo #rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo degli #indipendenti #musica #ciltura #teatro #live #cd #dvd #dischi #libri #scrittori #cinema #vinile #danza #arte #letteratura #corsi #scuoke #concerti @talk #indieitalia
🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pag 🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pagina domani, 13 Gennaio alle 21.30, con ospiti @pino_marino_official & @micaelatempesta e il 20 gennaio, in una formula diversa in occasione del @rainbow.freeday con @fabio_kurto ! 

🔶 #IndirettaconlaGiallo 
#dirette 
#meimeeting
#robertagiallo
#pinomarino
#micaelatempesta
#fabiocurto
#rainbowfreeday 
#cantautori
#cantautrici
#interviste
#format
#canzoni
🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE 🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE di Dante, per il prossimo Treno di Dante del 25 marzo 2021 vuole realizzare un’orchestra di giovani musicisti under 35 che si renda disponibile a realizzare una piece musicale che omaggi Dante durante le principali fermate del Treno (con tappe a Ravenna, Faenza, Marradi, Firenze e altre eventuali) per quella giornata. Per saperne di più leggi l'articolo su www.meiweb.it, per candidarsi invia una mail a 
mei@materialimusicali.it 📧📲

#dante #orchestra #musicisiti #piece #treno #trenodidante #ravenna #faenza #firenze
Il punto sulla Musica dal Vivo di @giordano.sangio Il punto sulla Musica dal Vivo di @giordano.sangiorgi, ospite di BUONGIORNO REGIONE: nella puntata del 7 gennaio si è parlato della manifestazione @rainbow.freeday che si svolgerà dal 15 al 30 gennaio 2021 con Madrina @toscadonati e del prossimo evento del MEI - Meeting Degli Indipendenti a Faenza! #staytunedfolks
#rainbowfreeday #faenzanews #buongiornoregione #emiliaromagna #tgr #bgr #news #aggiornamento #musiclive #meifaenza #rainews

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il 5 gennaio Musica Legale su Radio 100 Passi per Peppino Impastato, il MEI e’ partner – MEI – Meeting degli Indipe… https://t.co/oWUbiq3hj2
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Capodanno chiuso, perse almeno 10mila serate di musica e spettacolo https://t.co/nGA0kZx1dV
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy