Da oggi e fino al 15 maggio è online la seconda fase della Call Artisti e
Call Operatori 2019 dell’ufficio SIAE Italia Music Export, che offre la
possibilità di ottenere un rimborso spese per concerti, tour e viaggi di
lavoro all’estero.
La Call Artisti 2019 è il supporto economico dell’Italia Music Export-SIAE
finalizzato al rimborso spese per l’organizzazione e la promozione di
concerti all’estero. I beneficiari del contributo possono essere individuati
in un artista solista o in una band. Gli artisti beneficiari del contributo
dovranno eseguire un repertorio depositato in SIAE durante i loro concerti
all’estero.
La Call Artisti 2019 ammette contributi per concerti all’estero (un minimo
di 1 e un massimo di 30 date all’interno di un intervallo massimo di 45
giorni) nel periodo compreso tra luglio e dicembre 2019. I concerti devono
essere già confermati dal locale, dal promoter o dall’agenzia di booking e
deve essere previsto un pagamento, seppure in diverse modalità.
Per la seconda fase della Call Artisti 2019 sono ammissibili di contributo
le spese di trasporto, le spese di alloggio, le spese promozionali e le
spese doganali. È possibile richiedere un contributo massimo di 10.000 euro
per ogni domanda di partecipazione.
La Call Operatori 2019 offre un rimborso a fondo perduto per coprire le
spese necessarie a partecipare a showcase festival internazionali e fiere,
appuntamenti necessari per conoscere nuovi partner e stringere accordi
commerciali. I beneficiari del contributo della Call Operatori 2019 possono
essere individuati in professionisti italiani che svolgano attività di
management e/o booking e/o ufficio stampa e/o eventi musicali e/o produzione
discografica e/o edizione discografica.
La Call Operatori 2019 ammette contributi per viaggi di lavoro all’estero
finalizzati alla partecipazione ad un massimo di due showcase e/o conference
festival nel periodo compreso tra luglio e dicembre 2019. Ciascun soggetto
proponente può presentare nell’ambito della Call Operatori 2019 al massimo
una domanda di partecipazione.
Sono ammissibili di rimborso le spese di trasporto, alloggio, e le spese per
il biglietto d’accesso alla fiera o festival. È possibile richiedere un
contributo massimo di 3000 euro. Il contributo richiesto non può superare il
60% delle spese ammissibili indicate nel budget che verrà formulato nella
domanda di partecipazione.
Per partecipare ad entrambe le Call e richiedere un contributo economico
basta leggere attentamente il testo, scaricare la domanda, compilarla e
inviarla via email (completa di tutti gli allegati richiesti) all’indirizzo
riportato nel testo della Call Operatori e entro il 15 maggio. Tutte le
informazioni e i moduli per partecipare sono su:
https://www.italiamusicexport.
Eventuali richieste di chiarimento potranno essere inviate all’indirizzo
email finanziamenti@italiamusicexpor
chiarimento” nell’oggetto dell’email entro 5 giorni dal termine per la
presentazione delle domande di partecipazione. Le risposte, in forma
anonima, saranno inoltre pubblicate sul sito web
italiamusicexport.com/finanzia
Italia Music Export-SIAE: online la seconda fase della Call Artisti e della
Call Operatori 2019