MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Stage! e Indies con i Bauli in Piazza,...
OA PLUS ITALIAN CHART (WEEK 15/2021): Tanti ingressi...
In Anteprima sul Meiweb DOPO AVER RAPPRESENTATO L’ITALIA...
Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della...
ALBERTO SALERNO PRESENTA “STORIE DI MUSICA”: The Beatles...
Domani OPEN DAY al CPM Music Institute, la...
Oggi esce in radio e in digitale il...
In uscita il nuovo video singolo di HAZE...
Ron per AISLA: “Quando non si riesce più...
Nuova Airplay Radio Indipendenti: in testa Madame

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
MEI

Torna anche questa settimana “Schegge Indipendenti”, gli articoli storici sulla Musica Italiana di Federico Guglielmi: “Oltre le stelle”

10 aprile 2019

Oltre le stelle (7)

Pubblicato il aprile 4, 2019 da federicoguglielmi su:
https://lultimathule.wordpress.com/2019/04/04/oltre-le-stelle-7/
Nel 2000, quando Il Mucchio Selvaggio era settimanale (la fase durò dall’ottobre 1996 al dicembre 2004), Gianluca Testani varò una simpatica rubrica che occupava due pagine in ogni numero. Si chiamava, appunto, “Oltre le stelle” ed era una sorta di appendice de “Le stelle del Mucchio”, la tabella nella quale i componenti dello staff della rivista assegnavano da sempre il loro “voto” – dalle cinque stelle di “imperdibile” alle due palle di “inascoltabile”, con in mezzo “formidabile”, “adorabile”, “apprezzabile”, “ascoltabile” e “prescindibile” – ad alcune decine di album di uscita recente. L’idea di Gianluca era semplice ed efficace: lui sceglieva uno di questi dischi, uno dei più importanti, e cinque o sei di noi altri dovevano commentarlo in circa mille caratteri, privilegiando i toni discorsivi ed evitando quelli da recensione. Insomma, più che il “critico” scriveva l’appassionato, a ruota libera e in prima persona.
Consapevole che con il senno di poi spesso non mi trovo più d’accordo con me, anche per colpa di ascolti non sempre approfonditi e dello spirito ludico della rubrica, in questo spazio riproporrò via via tutti i miei “Oltre le stelle”, in ordine cronologico, cinque per volta.

MAGNETIC FIELDS
69 Love Songs
* * * *
Non so dirvi se il suo inserimento tra i venti album più importanti degli anni ‘90 sia davvero giustificato, né tantomeno se meriti, come si è scritto, l’appellativo di “disco pop del secolo”. E non so neppure se sull’unanime plauso della redazione pesi l’entusiasmo per la scoperta ancora recente. Quello per cui non temo di mettere la mano sul fuoco, però, è che anche dopo numerosi ascolti 69 Love Songs non smette di appassionare, commuovere e intrigare, rivelando a ogni passaggio nuove sfumature e nuovi lampi di genio ispirativo capaci di sorprendere quanti credono di sapere già tutto sulle canzoni pop e sulle canzoni d’amore. Un lavoro splendido, insomma. La cui imperdibilità è sottolineata da un rapporto quantità+qualità/prezzo che si può definire solo stupefacente.
(da Il Mucchio Selvaggio n.440 del 1° maggio 2001)

STEPHEN MALKMUS
Stephen Malkmus
* * *
Serbo un ottimo ricordo dell’intervista fatta un paio d’anni fa a Stephen Malkmus: benchè poco loquace, probabilmente per un misto di timidezza e di difficoltà a spiegare con le parole ciò che gli riesce splendidamente con le canzoni, l’(ormai)ex leader dei Pavement mi è parso proprio una bella persona, innamorato della musica (non solo della sua) e lontano anni luce dalle pose da rockstar che pure gli sarebbero permesse dal suo curriculum e dalla sua posizione di primo piano nell’ambito del rock dei ‘90. Il suo esordio solistico non ha detto nulla di inedito sul suo conto, a meno che non si vogliano considerare “novità” certe strutture sonore appena meno contorte e più cantautorali rispetto al classico suono della sua storica band; eppure, ascolto dopo ascolto, si è rivelato un eccellente album, intenso e godibile oltre che dotato della solita, straordinaria obliquità melodica. La stella che manca per il poker l’ho riservata per il prossimo lavoro, quando il Nostro si sarà magari maggiormente affrancato dai suoi trascorsi ed avrà (ri)cominciato a osare.
(da Il Mucchio Selvaggio n.441 dell’8 maggio 2001)

STEVE WYNN
Here Come The Miracles
* *
Nonostante il rispetto, la stima e la simpatia che da sempre provo per Steve Wynn, un musicista e un uomo dal quale in moltissimi dovrebbero prendere esempio, non scambierei la sua intera discografia solistica con un solo album dei Dream Syndicate. Non credo che tale posizione (un po’ radicale, ne convengo) sia dettata dalla nostalgia, quanto piuttosto dalla considerazione oggettiva che tutto quel che Steve ha firmato in proprio non vale – soprattutto per l’intensità, che come è noto pesa più degli aspetti formali – quanto realizzato dal Sincacato del Sogno. Here Come The Miracles è senz’altro un buon album, forse il migliore di un repertorio caratterizzato da alti e bassi qualitativi anche se mai meno che dignitoso… però, scusatemi, non riesce a prendermi fino in fondo, a dispetto del notevole eclettismo e di una verve interpretativa assai vivace. Per placare la mia sete di Steve Wynn preferisco affidare al lettore un CD home-made dove scorrono brani davvero memorabili come That’s What You Always Say, Tell Me When It’s Over, The Days Of Wine And Roses, Bullet With My Name On It, The Medicine Show, Boston, The Side I’ll Never Show e Loving The Sinner Hating The Sin. Fate lo stesso, e poi provate a darmi torto.
(da Il Mucchio Selvaggio n.442 del 15 maggio 2001)

TORTOISE
Standards
* *
Con la sincerità che sempre mi contraddistingue e che in Oltre le stellediventa forse anche troppo esplicita, che posso mai dirvi a proposito dei Tortoise di Standards? Che sono bravi, certo, anche se rispetto ai vecchi lavori qui sembra farsi strada un compiaciuto manierismo, ma anche che la loro formula non riesce davvero a coinvolgermi. Non c’entra la (relativa) carenza di fisicità e non c’entra la mia idiosincrasia per la musica strumentale: è solo che l’ensemble di Chicago non mi comunica vibrazioni positive ma solo cerebralità, in qualche modo sottolineata dalla scostante veste grafica. Sono io a essere limitato? Può darsi, anche se oltre venticinque anni fa coltivavo le più astruse avanguardie tedesche e ho persino assistito a un concerto di Philip Glass. Però questi Tortoise, mi perdonino i pasionari del post, non catturano la mia attenzione: qualcuno cercherebbe di farmi condannare al rogo se dicessi che trovo quelle di Standards piacevoli armonie da sottofondo?
(da Il Mucchio Selvaggio n.443 del 22 maggio 2001)

ARAB STRAP
The Red Thread
* * *
Non ascoltavo per intero The Red Thread da quando, oltre tre mesi fa, l’ho frequentato assiduamente per recensirlo; e poi, come spesso accade a chi di CD deve sentirne troppi, sono stato costretto a lasciarlo da parte, per recuperarlo – con un po’ di fatica: chissà come, era scivolato nel settore “americani” – proprio per questo “Oltre le stelle”. Che dire? Lo splendido ricordo che mi era rimasto impresso nella mente (e nel cuore) è stato confermato, e le dieci canzoni dell’album continuano a sembrarmi intensissime e bellissime con le loro atmosfere ombrose e cariche di vellutata tensione. Certo, non sono canzoni per tutti i palati, ma che nel loro ambito espressivo gli Arab Strap siano autentici maestri è una tesi difficile da confutare; così come quella che vuole che di notte, al buio e in cuffia, l’abbandono alle melodie mesmeriche di The Red Thread sia un’esperienza visionaria da vivere a ogni costo.
(da Il Mucchio Selvaggio n.444 del 29 maggio 2001)

Torna anche questa settimana “Schegge Indipendenti”, gli articoli storici sulla Musica Italiana di Federico Guglielmi: “Oltre le stelle” was last modified: aprile 9th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
In Anteprima sul Meiweb Il nuovo video di Tommaso Tam “11”, il secondo singolo tratto da “Cosmoillogico” il nuovo album in uscita a Maggio!
Articolo succesivo
Oggi conferenza stampa We Love Football 2019 con la partecipazione del MEI

Potrebbe interessarti anche...

I LIVE MEI WEEKEND SPECIALE JOE BALLUZZO...

25 novembre 2020

Nuova Disco Indie Music Like: in testa...

1 marzo 2021

Il Falò di casa tua presenta: Facciamo...

8 giugno 2020

Ecco la nuova Euro Indie Music Chart:...

27 febbraio 2019

Nuova Indie Music Like: prima classifica del...

11 gennaio 2021

La serata del “Premio dei premi”, vinta...

23 ottobre 2019

I LIVE MEI SPECIALE RADIOATTIVA GIOVEDÌ 19...

18 novembre 2020

Sprea Editori e MEI in una nuova...

19 luglio 2017

Ultimi giorni per iscriversi a Infinito200! Scadenza...

18 maggio 2018

Grande successo del Convegno su Musica Giovani...

22 giugno 2020

Ultimi articoli

  • Stage! e Indies con i Bauli in Piazza, diretta Facebook e la dichiarazione di Piotta
  • OA PLUS ITALIAN CHART (WEEK 15/2021): Tanti ingressi e podio indie per Marco Guazzone, Motta e Rachele Bastreghi con Silvia Calderoni
  • In Anteprima sul Meiweb DOPO AVER RAPPRESENTATO L’ITALIA AD HOLLYWOOD, Tornano I DIESIS CON “PAGLIA NEL FUOCO”, IL LORO NUOVO SINGOLO
  • Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della settimana GIORGIO MORETTI . Il MEI e’ partner

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Bauli in Piazza con #stage e #indies a Roma in Pia Bauli in Piazza con #stage e #indies a Roma in Piazza del Popolo sabato 17 aprile alle 14! Non mancare! @mei_meeting @esibirsi @ass.audiocoop @rete.deifestival @aia_artisti_italiani_associati @cafim @discotecalaziale @musicdayroma @discodays_napoli @classicrockmag
⚡️Indie Music Like ⚡️ Sul podio: 1. @cola ⚡️Indie Music Like ⚡️
Sul podio: 
1. @colapesce @dimartinoofficial- Musica leggerissima 
2. @coma_cose- Fiamme degli occhi
3. @rappresentantelista- Amare 

🔥Cosa ne pensate? Vi piace questo podio? 
Fatecelo sapere nei commenti 👇🏻

📍link in bio per l’intera classifica 
.
.
.
.
.
.
.
,
.
.
#musica #musicaindie #indiemusic #classifica #musicaitaliana #artistiindipendenti #mei #meimeeting
Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Rom Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Roma! #impresedellospettacolo #lavoratoridellospettacolo #artistiitaliani #musicistiitaliani #tecnici #rigger #produttoremusicale #editoremusicale #autore #compositore #indie #indieitalia #meetingetichetteindipendenti #bauliinpiazza #stage #indies #lasquadraperlamusica #audiocoop #retedeifestival #musicday
StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a Roma! #crisi #spettacolodalvivo #musica #live #concerti #festival #eventi #indie #indieitalia #contest #indipendenti #emergenti #bauliinpiazza #audiocoop #aia #artisti #tecnici #lavoratoridellospettacolo #impresedellospettacolo
🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità t 🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità torna oggi alle 17.30 in diretta sulla pagina  Facebook MEI con un intenso appuntamento per augurarvi buone feste. Insieme all’avv. Claudia Barcellona, ideatrice e conduttrice del programma, ci sarà la cantautrice Her, personaggio poliedrico che ci racconterà delle sue diverse esperienze nel campo dello spettacolo dal vivo  e di quella che la vede impegnata come candidata al Nuovo Imaie. Non mancate ‼ 📲

@claudeabarcellona
@musicalavicarecords
@giordano.sangiorgi 
@esibirsi 
@ass.audiocoop 
#her 
#spazioartiste 
#nuovapuntata 
#imaie 
#news
Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Ci trovate dentro il MEI con Ballo in Fiera, TransRomagna, Extraliscio e Notte del Liscio e tanto altro ancora! Da leggere, merita! #liscio #extraliscio #musica #live #ballo #secondocasadei #raoulcasadei e tanti altri!
Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic #vololibero #dariogrande #giordanosangiorgi #pop #itpop #itpopitalia #etichetteindipendenti
Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #f Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #festival #contest #tour #mei #meetingetichetteindipendenti #indie #indieitalia #musicistiitaliani #artistiitaliani #indie #dischi #vinile #live #livemusic
Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22 Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22, 23 e 24 maggio 2021! #indipendenti #musica #musicaitaliana #indieitalia #musicisti #musicistiitaliani #artisti #artistiitaliani #band #dj #colonnesonore #artistiemergenti #artistiemergentiitaliani

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Manifesto – Bauli In Piazza Roma 17 aprile , adesione di StaGe! e Indies – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/wVmecOsceg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Squadra per la Musica al lavoro in vista delle elezioni del Nuovo Imaie, capolista Piotta e tra i candidati e so… https://t.co/I0S7bP73A0
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sostieni la Filiera della Musica Indipendente – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/epatN1guqq
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Musica Sabato 27 marzo alle 17 su Fly Web Radio Romagna una puntata sui lavoratori dello spettacolo, interviene Gio… https://t.co/zgPOeSLTyi
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Anginradio - Faenza Indie presenta Onda Rosa Indipendente online - https://t.co/tgGZLl9edn https://t.co/jvyOwNoWQJ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy