MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ray Campa – Disco Novità
Radio Terapia: la scena indie irrompe nel grande...
Buon lottomarzo così, anche dal MEI
CON IL FESTIVAL MA SENZA I FESTIVAL: I...
CIRCO DI VETRO // “La Cura” è il...
Ecco il nuovo numero di Danceland è on...
ANIME DI VETRO: TRE VOLTE DONNA
SEDI – 1942 Tequila
“SpazioArtiste – SPECIALE 8 MARZO”
Un premio dal Giappone al jazz italiano: il...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

IL PREMIO AMNESTY A ROY PACI E WILLIE PEYOTE: “SALVAGENTE” MIGLIOR BRANO SUI DIRITTI UMANI

22 marzo 2019

È “Salvagente”, il brano di Roy Paci & Aretuska con il rapper Willie Peyote, ad aggiudicarsi il Premio Amnesty International Italia, sezione Big, come miglior brano sui diritti umani del 2018. In questo caso un brano sull’integrazione.

Il Premio è stato istituito nel 2003 da Amnesty International Italia e dal festival Voci per la Libertà, che ospiterà i vincitori domenica 21 luglio a Rosolina Mare (Rovigo), nella serata finale della 22a edizione del festival.

‘Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty’ si terrà dal 18 al 21 luglio e darà spazio anche alle finali della sezione emergenti del Premio Amnesty, il cui bando rimane aperto fino al 6 maggio. Sul sito www.vociperlaliberta.it è intanto in corso il voto del pubblico per il Premio Web Social, che permetterà al vincitore di partecipare alle finali di luglio. In lizza i primi 60 iscritti al concorso, che potranno essere votati fino al 10 aprile.

Sulla vittoria del Premio ai Big Roy Paci ha dichiarato: “Sono molto emozionato di ricevere questo premio, come fosse il coronamento di una missione che ho condotto negli ultimi 20 anni, a fianco ad Amnesty International. Non potrei mai immaginare una separazione tra la mia vita di musicista e ciò che accade intorno a noi, le due cose sono inscindibili.”

Grande soddisfazione anche per Willie Peyote, che ha detto: “per me è un grande traguardo e un grande onore ricevere questo riconoscimento. Da sempre tento di fare musica che possa smuovere anche di pochi millimetri le coscienze e spingere le persone a farsi una domanda in più, questo premio mi da la forza di continuare su questa strada più determinato di prima. Ringrazio in particolare il maestro Roy Paci che ha reso possibile tutto questo.”

Antonio Marchesi, presidente di Amnesty International Italia, ha ricordato che “l’impegno di Roy Paci in favore dei diritti umani ha accompagnato, addirittura preceduto, il nostro festival. Questo impegno è stato ed è costante, coerente e generoso. Il riconoscimento di quest’anno è dunque una sorta di ‘premio alla carriera’, ma non di quelli che si danno alla fine di un percorso artistico, giacché questo è in pieno, fulgido svolgimento. Prova ne è ‘Salvagente’, con la preziosa collaborazione di Willie Peyote, che restituisce al mondo in cui deve stare la parola ‘differenza’, oggi – come molte altre – appropriata indebitamente dal vocabolario della divisione, della discriminazione e dell’odio”.

Erano in lizza per il Premio anche Carmen Consoli con “Uomini topo”, Ghali con “Cara Italia”, Patrizia Laquidara con “Il cigno (the great Woman)”, Ermal Meta e Fabrizio Moro con “Non mi avete fatto niente”, Francesca Michielin con“Bolivia”, i Punkreas con “U-soli”, i Radiodervish con “Nuovi schiavi”, Salmo con “90 min”, i Subsonica con “Punto critico”.

Ecco l’albo d’oro del Premio: nel 2003 vinse “Il mio nemico” di Daniele Silvestri, nel 2004 “Pane e coraggio” di Ivano Fossati, nel 2005 “Ebano” dei Modena City Ramblers, nel 2006 “Rwanda” di Paola Turci, nel 2007 “Occhiali Rotti” di Samuele Bersani, nel 2008 “Canenero” dei Subsonica, nel 2009 “Lettere di soldati” di Vinicio Capossela, nel 2010 “Mio zio” di Carmen Consoli, nel 2011 “Genova Brucia” di Simone Cristicchi, nel 2012 “Non è un film” di Frankie Hi-Nrg MC e Fiorella Mannoia, nel 2013 “Gerardo nuvola ‘e Povere” di Enzo Avitabile e Francesco Guccini, nel 2014 “Atto di forza” di Francesco e Max Gazzè, nel 2015 “Scendi giù” di Alessandro Mannarino, nel 2016 “Pronti a salpare” di Edoardo Bennato, nel 2017 “Ballata triste” di Nada, nel 2018 “L’uomo nero” di Brunori Sas.

A scegliere il brano vincitore tra le dieci nomination è stata una giuria di giornalisti, conduttori radiofonici e televisivi, studiosi, rappresentanti di festival, referenti di Amnesty e di Voci per la Libertà. Ne hanno fatto parte: Claudio Agostoni (Radio Popolare), Gio’ Alajmo (Spettakolo.It), Giuseppe Antonelli (linguista), Gabriele Antonucci (Panorama), Eugenio Arcidiacono (Famiglia Cristiana), Roberta Balzotti (Rai), Valeria Benatti (Rtl), Alessandro Besselva Averame (Rumore), Marta Cagnola (Radio24), Angela Calvini (Avvenire), Pier Andrea Canei (Internazionale), Marco Cavalieri (Radioelettrica), Giulia Cavaliere (Rolling Stone), Francesca Cheyenne (Rtl 102.5), Angiola Codacci Pisanelli (Espresso), Massimiliano Colletti (Radio città del capo), Emiliano Coraretti (Il Venerdì), Valerio Corzani (Rai Radio 3), Silvia D’Onghia (Fatto Quotidiano), Enrico de Angelis (Storico della canzone), Danilo De Blasio (Festival diritti umani), Katia Del Savio (Indiana Music Mag), Enrico Deregibus (PeM Parole e musica in Monferrato), Gianmaurizio Foderaro (Radio 1 Rai), Fabrizio Galassi (Premio Italiano Videoclip Indipendente), Livia Grossi (Sette), Federico Guglielmi (Audioreview), Ambrosia Jole Silvia Imbornone (Rockerilla), Andrea Laffranchi (Corriere Della Sera), Michele Lionello (Voci per la libertà), Antonio Marchesi (Amnesty International), Francesca Milano (Sole 24 ore), Giommaria Monti (Rai3), Riccardo Noury (Amnesty International), Simona Orlando (Messaggero), Elisa Orlandotti (FunnyVegan), Malcom Pagani (Vanity Fair), Fausto Pellegrini (Rai News 24), Timisoara Pinto (Rai Radio1), Gianluca Polverari (Radio Città Aperta), Gianni Rufini (Amnesty International), Valeria Rusconi (Repubblica), Giordano Sangiorgi (Mei), Gianni Sibilla (Rockol), Renzo Stefanel (Classic Rock), Marcella Sullo (Gr Rai), Monica Triglia (Alganews.it), Giulia Caterina Trucano (Grazia), John Vignola (Rai Radio1), Savino Zaba (Rai 1 / Rai Radio 1).

Tutti gli approfondimenti su www.vociperlaliberta.it e www.amnesty.it

IL PREMIO AMNESTY A ROY PACI E WILLIE PEYOTE: “SALVAGENTE” MIGLIOR BRANO SUI DIRITTI UMANI was last modified: marzo 21st, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Il 27 marzo esce in tutte le librerie “FILASTROCCHE PER SENTIRSI GRANDI” (Edizioni Curci), il nuovo libro di RENO BRANDONI. Contiene 9 filastrocche in musica (ascoltabili tramite QR code), 2 in collaborazione con Paolo Fresu
Articolo succesivo
Da venerdì 22 marzo nelle radio italiane “Alieno”, il nuovo singolo del duo torinese SEDONA.

Potrebbe interessarti anche...

Arrangiami! Workshop il 15 settembre a Roma...

27 agosto 2020

LeSiepi e Tilt! presentano “LeSiepi spring contest”

15 marzo 2019

Musicultura alla 30esima edizione a Macerata: le...

21 giugno 2019

FESTIVAL SHOW 2018 il 26 luglio porta...

18 luglio 2018

E’ riparte Retape coi Kutso , ecco...

14 gennaio 2019

25 Ottobre Per ENTROTERRE FOLK CLUB a...

23 ottobre 2020

CLAMORE: 69 partecipanti alla seconda edizione dell’Esposizione...

4 giugno 2018

NEVERWAS RADIO FEST 2019!

13 giugno 2019

Partono le tradizionali Targhe Tenco

14 febbraio 2020

Giorgio Conte in tour all’estero con Peppe...

3 aprile 2018

Ultimi articoli

  • Ray Campa – Disco Novità
  • Radio Terapia: la scena indie irrompe nel grande Festival. In vetta questa settimana c’è Extraliscio con Davide Toffolo
  • Buon lottomarzo così, anche dal MEI
  • CON IL FESTIVAL MA SENZA I FESTIVAL: I FESTIVAL E I CONTEST D’ITALIA CHIEDONO FONDI E SOSTEGNI OLTRE SANREMO

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Vi aspettiamo, oggi pomeriggio alle 17.30, per un Vi aspettiamo, oggi pomeriggio alle 17.30, per un omaggio maschile (con Giordano Sangiorgi Pascal Pezzuto Andrea Dell'Arpa Radiosuoff e altri) al mondo femminile e per una bella chiacchierata con Simona de Melas  che, fra l'altro, ci racconterà la sua esperienza di lunga data in seno al #festivaldisanremo, e soprattutto di quello appena concluso. A più tardi, sulla pagina Facebook MEI! ❤️
Per qualche informazione in più, Vi invito a leggere l'articolo sul sito: 
http://meiweb.it/2021/03/08/spazioartiste-speciale-8-marzo/

#8marzo #festadelladonna #festadelladonna2021 #dirittidelledonne #womansday #specialefestadelladonna #mondofemminile #buonafestadelladonna #internationalwomensday
Dal Mei di Faenza nel 2016, vincitori di un contes Dal Mei di Faenza nel 2016, vincitori di un contest del circuito della Rete dei Festival fino alla vittoria della 71esima edizione del Festival di Sanremo! @maneskinofficial @sanremorai #måneskin #maneskin #meetingdelleetichetteindipendenti #festivaldisanremo #sanremo21 #vincitori #zittiebuoni
@rappresentantelista vince il Premio MEI come migl @rappresentantelista vince il Premio MEI come miglior artista indipendente  #sanremo2021 #larappresentantedilista #amare #sanremo71 #sanremo #premiomei #2021 #migliorartistaindipendente #musicaindipendente
🔺️SpazioArtiste - Diritti e Opportunità" anc 🔺️SpazioArtiste - Diritti e Opportunità" anche questa settimana ci parlerà delle importanti novità relative al settore della cultura e dello spettacolo, con una particolare attenzione al Dpcm in vigore da domani e della riapertura di teatri e cinema a far data 27 marzo nelle zone gialle, argomento che suscita tanta eccitazione ma anche tanti dubbi.

📲 A parlarne, oggi pomeriggio alle 17.30 sulla pagina Facebook MEI, insieme all'avv. Claudia Barcellona, Francesca Litrico, attrice, regista, cabarettista ma anche direttrice artistica del Teatro Sala De Curtis, che gestisce dal 2015.

@claudeabarcellona @giordano.sangiorgi
#stage @musicalavicarecords @esibirsi @ass.audiocoop

artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parità #oppurtunità #woman #donne #dpcm
Questa mattina sul Tg3 @giordano.sangiorgi ha parl Questa mattina sul Tg3 @giordano.sangiorgi ha parlato degli Indie e degli artisti regionali al Festival di Sanremo passati ai primi passi e primi riconoscimenti proprio dal MEI di Faenza,  sul decreto di 50 milioni di euro a favore dei club e dei live tra festival e tour e della filiera creativa,  del prossimo Dm del Fus da posticipare per inserire la musica popolare contemporanea e lo streaming e una calendarizzazione migliore e della richiesta di un incontro degli Indipendenti per la Ripartenza del Settore il 27 marzo per verificare le compatibilità sanitarie ed economiche. Grazie alla Rai3 e per aver lanciato ufficialmente la prossima edizione del MEI - Meeting Degli Indipendenti dal 1 al 3 ottobre 2021! #staytuna #rai #rai3 #buongiornoregione #meiindipendenti #indiependenti_ #livefestival
In collaborazione con il MEI, a partire da OGGI al In collaborazione con il MEI, a partire da OGGI alle ore 19 e con un video a settimana, Diego Bitetto pubblica sul suo neonato canale YouTube il primo di una serie innovativa di dieci video racconti musicali. Una video canzone alla settimana che vuole essere un personalissimo Libro Cuore della Musica. Con la voce fuori campo di Jonathan Giustini che lo accompagna nel viaggio. 

Per saperne di più leggi qui ⬇️

http://meiweb.it/2021/03/01/diego-bitetto-a-partire-dal-2-marzo-2021-presenta-il-suo-disco-desordio-il-giardino-di-mai-quando-la-canzone-dautore-incontra-il-fantasy/

@diego.bitetto.351 
@jonathangiustini
🔴 Questa sera alle 22 sul canale Twitch del can 🔴 Questa sera alle 22 sul canale Twitch del cantautore @francesco_baccini_ si terra’ la nuova puntata di Farmacia Musicale Notturna. Ospiti @giordano.sangiorgi del MEI di Faenza e @andy_bluvertigo. #staytuned
Tutti e 1500 Oggi per #senzafestival! Tutti e 1500 Oggi per #senzafestival!
Un anno #senzafestival ! Vi aspettiamo tutti domen Un anno #senzafestival ! Vi aspettiamo tutti domenica 28 febbraio alle 18 sulla Pagina Facebook della @rete.deifestival con #rossanaluttazzi #ermannomaurogiovanardi #tommasocerasuolo #giordanosangiorgi #robertogrossi #michelelionello #robertagiallo #perturbazione #lacrus #giuseppegiacobazzi #massimozoli #giuseppemarasco #maxdellapelle #giulianobiasin #francescabonifacini #claudiabarcellona e tanti altri per #festival #contest #concerti #live #spettacolodalvivo #musica

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Sanremo, La Rappresentante di Lista vince il Premio MEI al Miglior Artista Indipendente di Sanremo 2021 e Vince anc… https://t.co/wSjTRsSb2i
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Appello ad Amadeus: ogni sera ricordi i problemi del settore musicale - Radio Subasio https://t.co/Ucjkmlh5Fi
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AgCult | Musica, Stage!: grazie Franceschini per decreto a sostegno del settore https://t.co/ZPaLmNFqqM
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • A stasera! https://t.co/Bqe9DPhRIU
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #senzafestival – Il 28 febbraio alle 18 un flash mob digitale per sottolineare l’importanza e il valore dei festiva… https://t.co/iA113VFjuL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy