MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Il Patto per le Arti Performative scrive a...
E’ online il bando del Premio Bianca D’Aponte...
LEO MECONI collabora per la prima volta insieme...
A partire da oggi (e fino al 27...
È su Youtube il video “CROSSING THE LINE”...
RUGGERO, venerdì 22 esce in radio e in...
I P L Z sono Artista della Settimana...
Michele Dall’Ongaro punta alla riapertura degli spazi
Sanremo si, ma solo con il protocollo CTS...
Baci Perugina con frasi di Elodie e PTN

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
News

Presentazione Ufficiale Slow Music a Roma

15 marzo 2019

 

Giovedì 28 febbraio 2019, l’Associazione Slow Music ETS fondata a Milano nel mese di novembre 2017, ha presentato a Roma il suo progetto durante un incontro che si è tenuto all’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, nel teatro Eduardo De Filippo.

 

La presentazione aveva per titolo: La Musica come mezzo di servizio, di Affettività e Armonia.

 

Hanno partecipato Claudio Trotta (Presidente di Slow Music), Franco Mussida (socio fondatore, coordinatore della macro area Formazione, Ricerca e Disagio sociale), Stefano Rosa (socio fondatore, coordinatore della macro area Questioni Legali e Contrattuali) che hanno illustrato l’idea, le proposte e i progetti dell’Associazione Slow Music, ente no profit del terzo settore. Ha condotto l’incontro Dario Zigiotto (socio di Slow Music, membro del Comitato Esecutivo e della macro area Comunicazione, Informazione, Ricerca risorse).

 

Sono stati trattati i seguenti temi:

 

  • Lo stato dell’arte della filiera della Musica (cosa accade nel mondo della Musica Live, in rete e nei media): la deriva speculativa che ha colpito tutto il settore;
  • Slow Music come soluzione (la presentazione della Filosofia, delle ragioni e di alcune progettualità);
  • Iniziative per sviluppare l’ascolto musicale di grande qualità.

 

La presentazione è stata arricchita da diversi interventi musicali dal vivo, di Tosca, Pilar e Franco Mussida.

 

In particolare Claudio Trotta ha raccontato la genesi di Slow Music, che prende spunto e ispirazione da Slow Food e dai suoi principi per l’ideazione di progetti ed eventi che possano trasmettere questa filosofia. È proprio dallo sviluppo e dalla diffusione di ciò che è giusto ed etico che può iniziare il progresso vero, attraverso lo scambio transnazionale di conoscenze, esperienze e progetti. Slow Music si associa e associa chi promuove una diversa qualità della Vita nel rispetto dei ritmi naturali, del lavoro delle persone e degli artisti, del piacere e della tutela dei consumatori.

 

Claudio Trotta ha poi illustrato i progetti dell’Associazione che sono prossimi alla realizzazione. Tra questi,  In A Forest (una serie di eventi slow, con musica dal vivo, proiezioni, lighting show, e la partecipazione di poeti, letterati, grandi camminatori, che si terranno in luoghi di particolare bellezza, in mezzo alla natura, nelle foreste della Regione Lombardia).

Franco Mussida ha affrontato i temi che riguardano principalmente la macro area di cui è coordinatore all’interno dell’Associazione, ovvero Formazione, Ricerca e Disagio sociale, presentando in anteprima alcune pillole video formative sulla musica intitolate “Tempo utile”, sviluppate dal CPM per Slow Music, che verranno veicolate attraverso i canali social e YouTube di Slow Music.

 

L’avvocato Stefano Rosa ha presentato alcune idee di intervento legislativo che sostengono ed esplicitano le linee etiche di Slow Music in quanto:

  • sono volte al contrasto delle derive speculative, richiedendo la distribuzione mirata dei proventi derivanti dagli illeciti (Secondary Ticketing, abusi di posizione dominante e altre derive speculative) agli operatori danneggiati (anche tramite modifiche, integrazioni e miglior raccordo tra Fondo Unico Spettacolo, Fondo Multe Antitrust e Fondo per le piccole e medie Imprese);
  • richiedono un riequilibrio della concorrenza e della distribuzione delle risorse pubbliche già disponibili;
  • vogliono supportare la sostenibilità finanziaria delle attività di ogni organismo onlus (compensando la mancanza dello scopo di lucro), tramite una migliore previsione e applicazione di misure d’incentivazione e/o premiali in favore di Associazioni e Fondazioni (ETS) culturali e riconosciute, per progetti condivisi e/o banditi da enti e istituzioni (che svolgeranno le funzioni di erogazione e controllo);
  • propongono la previsione e applicazione di misure di perequazione e/o misure di fiscalità di vantaggio da finanziare tramite risorse derivanti (e/o distratte in percentuale) dal gettito dalle attività ex monopolio SIAE da destinare all’imprenditoria musicale di carattere medio/piccolo (ipotesi di costituzione di un fondo di garanzia alimentato in percentuale anche dalla nuova costellazione di imprese e società di collecting operanti sul mercato).

Queste idee sono indirizzate soprattutto all’attenzione dei politici e delle istituzioni ma vogliono suscitare l’attenzione degli addetti ai lavori e dei consumatori, anche tramite l’interesse mediatico e dei social.

 

Sul canale YouTube di Slow Music (We Are Slow Music) potete trovare il video della presentazione romana, a questo link: https://youtu.be/RW-wFmfmjUI

 

Chi desidera approfondire i temi trattati durante questa presentazione può contattare direttamente l’Associazione Slow Music, scrivendo al seguente indirizzo email: info@slowmusic-net.eu.

 

Per le foto, siete pregati d’indicare il seguente credito: Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini – HUB culturale della Regione Lazio – Foto di Nuovo Metastudio Fotografia

Presentazione Ufficiale Slow Music a Roma was last modified: marzo 15th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
E’ uscito il nuovo omonimo EP dei NeraEssenza!
Articolo succesivo
IndieChart#11 – La nuova classifica di INDIeFFUSIONE in collaborazione con meiweb. In testa Takagi & Ketra feat. Calcutta, Paradiso, Jovanotti!

Potrebbe interessarti anche...

Scopri il nuovo bando di cofinanziamento di...

31 gennaio 2019

Suonare: Firma anche tu la nostra petizione...

2 maggio 2020

EARONE CLASSIFICA RADIO AIRPLAY INDIPENDENTI: i Thegiornalisti...

1 settembre 2017

TORNA L’ECOFUTURO MAGAZINE, a pagina 76 la...

26 novembre 2019

Absolute Beginners Radio Airplay: primo Alvis con...

28 maggio 2019

Music economy e diritto d’autore – La...

30 ottobre 2019

OA PLUS ITALIAN CHART (WEEK 31/2020): Elodie...

11 settembre 2020

Bandcamp: gli introiti di un giorno a...

19 marzo 2020

Absolute Beginners Radio Airplay: primo Filo Vals...

24 dicembre 2019

In Classifica in testa Achille Lauro e...

1 agosto 2020

Ultimi articoli

  • Il Patto per le Arti Performative scrive a Franceschini per le urgenze
  • E’ online il bando del Premio Bianca D’Aponte 2021, il concorso per cantautrici
  • LEO MECONI collabora per la prima volta insieme a PAOLO FRESU nel nuovo singolo “you can trust me”, in radio dal 29 gennaio! il brano è il primo capitolo del progetto musicale “Zero4Leo”, che ci accompagnerà durante tutto il 2021.
  • A partire da oggi (e fino al 27 febbraio) è aperto il pre-order di “Rocker & Youtuber” La musica in video sharing (con i protagonisti italiani di Youtube), il nuovo libro del giornalista veneto FRANCESCO BOMMARTINI

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com
#rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo #rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo degli #indipendenti #musica #ciltura #teatro #live #cd #dvd #dischi #libri #scrittori #cinema #vinile #danza #arte #letteratura #corsi #scuoke #concerti @talk #indieitalia

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy