“CALYPSO”
Secondo video e singolo dei Mòn già disponibile su tutte le piattaforme digitali a seguito della pubblicazione di “Guadalupe” avvenuta lo scorso 25 Gennaio per Urtovox rec.
Guarda e incorpora il video da questo link:
Il video di “Calypso” racconta di un viaggiatore e del suo viaggio all’interno di una casa passando attraverso una serie di stanze. Il viaggio in questo universo tra gli infiniti mondi che lo compongono, mostra contemporaneamente sia il piano del reale che i suoi paralleli invisibili (ma indispensabili) al protagonista per riuscire ad arrivare fino in fondo”
Dopo il successo di “Zama”, l’album d’esordio pubblicato a maggio 2017 da Urtovox records, e del relativo tour, la band rivelazione della scena indie-pop-folk italiana torna con un nuovo singolo che segue l’uscita di “Guadalupe”, il nuovo disco dei Mòn realizzato grazie al sostegno del MiBAC e di SIAE nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina-Copia privata per i giovani, per la cultura”, pubblicato lo scorso 25 Gennaio ancora una volta per Urtovox records/ Supermota.
Credits video “Calypso”:
Produced by Urtovox/Supermota
Directed by Giacomo Spaconi
Director of Photography Leonardo Mirabilia
Executive Producer Luigi Mascolo
1st Assistant Camera Gianluca Battelli
Editor Giacomo Spaconi
Colorist Leonardo Mirabilia
VFX Giacomo Spaconi
GUADALUPE cd/lp/digital 25 gennaio 2019 Urtovox rec/Supermota
-Label: Urtovox rec (www.urtovox.com)
–Publishing:Supermota sas
-Distribuzione: Audioglobe/The Orchard
-Booking: L’Eretico Booking ( azzurra.sottosanti@gmail.com )
-Press & Promo: Unomundo [www.unomundo.it_ _mail: promo@unomundo.it]
**************************
Cosi “Guadalupe” è stato recentemente accolto dalla stampa nazionale:
Corriere della Sera “Il quintetto romano conferma le qualità dell’esordio e l’appartenenza a panorami sonori indie-folk,da Alt-j a Bon Iver.L’indie che non strizza l’occhio al facile (Andrea Laffranchi)
L’Internazionale- “band romana dal tocco leggero e mistero nell’atlante globale dell’indefinibile beatitudine sonora. (Pier Andrea Canei)
Il Fatto Quotidiano-“Musica di cuore e di pancia che colpisce li dove deve colpire” (Pasquale Rinaldis)
Il Giornale-“I Mòn fanno stare bene. Questo secondo disco, “Guadalupe”, è ancora più completo e nutriente di Zama […] Un super disco” (Paolo Giordano)
Classic Rock – “Crescita esponenziale per il gruppo romano, dopo l’esordio di un anno fa” (Antonio Bacciocchi)
Buscadero – :“Una quarantina di minuti che ammaliano” (Lino Brunetti)
Vinile – :“Torna il quintetto dei Mòn a un anno e mezzo da “ZAMA” che tanto aveva impressionato. Il nuovo album alza l’asticella della qualità e della raffinatezza compositiva dei Mòn” (Michele Neri)
Ondarock :“A due anni dall’esordio “Zama”, tornano i romani Mòn con i loro suoni caldi e avvolgenti. per generare una proposta personale e dal tratto internazionale” (Claudio Lancia)
Rockol – “la band dimostra di possedere e coltivare un’apertura mentale non comune.” (Francesco Lo Cane).
Rockit– “la sensazione insieme spiazzante e rassicurante di ascoltare qualcosa che riconosci ma non sai definire, perché dentro ci sono mille cose, anche se sembra semplice e accogliente. Come l’acqua del mare”
BIO:
I Mòn nascono a Roma nel 2014.
Definiti sin dal loro esordio come una delle band più interessanti dell’attuale panorama musicale italiano, grazie anche al fortunato video di “Lungs”, diretto da Marco Brancato, vincitore della decima edizione del Gargano Film Fest come miglior videoclip musicale e quinto classificato al PIVI, il Premio per i Migliori Videoclip Indipendenti del MEI, i Mòn hanno all’attivo oltre 70 date in Italia e la partecipazione a numerosi festival in tutta la Penisola. Il loro primo album, “Zama”, pubblicato a maggio 2017 per l’etichetta Urtovox Records/Supermota e realizzato con il contributo del bando SIAE – SIllumina 2016: “Nuove Opere” è stato accolto con grande entusiasmo dalla critica, che ha parlato di una magnifica rivelazione. Il loro sound mescola post-rock e ambient, elettrofolk e indiepop, in una tavolozza variopinta di suggestioni e armonie, frutto di una caleidoscopica ricerca che ne fa un progetto votato al panorama internazionale dell’alternative rock. Il 29 maggio 2017 è uscito il videoclip di “Fluorescence”, per la regia di Giacomo Favilla. Il singolo è stato inserito all’interno di alcune playlist Spotify, quali “Top 50 Viral Italy” e “New Music Friday”, guadagnando immediatamente migliaia di ascolti. Il 27 dicembre è stato pubblicato in anteprima su Rockit il loro nuovo video, “Fragments”, per la regia di Marco Brancato e Michele Manca: il brano è subito finito in copertina per la playlist di Spotify “Italians Do It Better”.
I Mòn hanno inoltre preso parte alle riprese di un episodio della fiction RAI “Tutto può succedere”, prodotta da Cattleya, in qualità di attori nel ruolo di sé stessi, e il loro brano “Lungs” è stato scelto per far parte della colonna sonora.“Lungs” farà inoltre parte, insieme ad altri due brani, “Forest of Cigarettes” e “Fragments”, della soundtrack del film di Alessio Lauria “A Mezzanotte”, che è stato presentato a tutti i festival cinematografici in Italia e all’estero nel corso del 2018.
Line-up:
Rocco Zilli – Vocal, Synth, Guitar
Carlotta Deiana – Vocal
Michele Mariola – Guitar
Stefano Veloci – Bass
Dimitri Nicastri – Drum