MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Stasera su Radio3 RAI – Ore 22.30 –...
Ala Bianca onora il Giorno della Memoria 2021...
Dal 26 gennaio è in radio e disponibile...
Freecom Hub aderisce a Rainbow Freeday
Mercoledì 27 gennaio 21:00 – Paesaggi sonori d’avanguardia:...
Piacenza Jazz Club concerto in streaming 31 gennaio...
CRANÌA, venerdì 29 gennaio esce in radio e...
Nuova Euro Indie Music Like: al primo posto...
DA VENERDI’ 29 GENNAIO IN RADIO: GLI OUT...
WARNER CHAPPELL MUSIC e SCUOLAZOO presentano LIVECLASS URBAN-POP...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
News

MIA: La “proposta di legge Morelli” è lodevole, ma arriva con 25 anni di ritardo

27 febbraio 2019

MIA – Musica Indipendente Associata, l’Associazione di Categoria che tutela e rappresenta i produttori, le etichette ed i distributori musicali indipendenti italiani, applaude all’impegno e all’intenzione dell’Onorevole Alessandro Morelli, Presidente della commissione trasporti e telecomunicazioni della Camera, che è il primo firmatario di una proposta di legge dal titolo “disposizioni in materia di programmazione radiofonica della produzione musicale italiana“.

Lo stesso articolo 9 della Costituzione Italiana riconosce la Musica Italiana come patrimonio artistico e culturale della Repubblica e la proposta di legge mira dunque ad introdurre una quota minima obbligatoria di repertorio musicale italiano che le emittenti radiofoniche siano tenute a trasmettere e che –interamente prodotte in Italia- siano opera di autori e di artisti italiani, distribuite in maniera omogenea durante le 24 ore di programmazione.

Di tale quota –ai sensi dell’articolo 2 della proposta – una parte (pari al 10%) dev’essere necessariamente riservata alle produzioni degli artisti emergenti (per come individuati dalla legislazione vigente), al fine di garantire loro un equo accesso e una minima presenza nella programmazione radiofonica.

“Al netto di tutte le polemiche che si sono innestate su un argomento che è in discussione da molti anni e che già l’Onorevole Franceschini nel 2017 aveva portato agli onori dei dibattimenti legati al ruolo dei beni culturali, la proposta è sicuramente lodevole, in particolare perché porta all’attenzione del pubblico un tema molto delicato, quello della valorizzazione degli artisti e della produzione musicale italiana, ma arriva purtroppo troppo tardi rispetto a quando avrebbe potuto avere il giusto impatto per il nostro settore – dichiara Federico Montesanto, Presidente di MIA – la Francia approvò la nota “legge Toubon” sull’uso e la promozione della musica francese nelle radio nel lontano 1994. Oggi, 25 anni dopo, i luoghi ed i modi in cui la musica viene fruita, promossa e valorizzata, anche in Italia, sono cambiati e non sono più esclusivamente legati alle proposte radiofoniche ma anzi si sono prevalentemente spostati sui servizi di streaming, tra tutti YouTube e Spotify. Allo stesso modo sono cambiate le problematiche che la produzione musicale italiana incontra quotidianamente nel suo tentativo di competere nel mercato digitale globale, dalla scarsa presenza negli spazi promozionali che generano ricavi, in particolare le playlist ufficiali, alla mancanza di agevolazioni IVA al pari di quelle già praticate in sede europea agli esportatori abituali di beni materiali, fino ad una regolamentazione, che sia attuale ed attuabile, sulle posizioni dominanti ed i fenomeni distorsivi della concorrenza, che troppo spesso penalizzano i produttori musicali indipendenti italiani.

Lo sforzo che ogni giorno compie MIA per promuovere e tutelare gli interessi dei propri associati e della categoria, anche grazie alle competenze specifiche dei suoi membri, è proprio quello di dialogare con le Istituzioni per informarle ed aggiornarle costantemente in merito alle effettive dinamiche in atto nel nostro mercato musicale, oggi per la maggior parte digitale e caratterizzato da nuove logiche di creazione del valore.

“Riteniamo quindi che questa proposta, così com’è oggi concepita, se contestualizzata nell’effettivo scenario del mercato musicale e della fruizione della musica in Italia, non solo non avrebbe un impatto positivo in termini di valorizzazione della Musica Italiana, ma rischierebbe anche di penalizzare inutilmente l’emittenza radiofonica italiana rispetto agli altri player”.

 

MIA-Musica Indipendente Associata

MIA: La “proposta di legge Morelli” è lodevole, ma arriva con 25 anni di ritardo was last modified: marzo 1st, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
“Beni culturali e diritto d’autore” – IL PROGRAMMA
Articolo succesivo
FIORELLA MANNOIA: raddoppiano i live a ROMA, MILANO, TORINO, FIRENZE e BOLOGNA di “PERSONALE TOUR” e si aggiungono nuove date nelle città di Genova, Bergamo e Sanremo. In primavera uscirà il nuovo album di inediti “PERSONALE”.

Potrebbe interessarti anche...

It-Folk sostiene Claudio Carboni alla Siae

29 maggio 2018

Per una nuova frontiera dello spettacolo dal...

19 giugno 2020

Decollo Immediato su Radio Budrio: il protagonista...

26 settembre 2017

Ornella Vanoni, nuove ristampe per il Record...

23 settembre 2020

Esce “Guérriero”, il primo libro di Gué...

9 maggio 2018

Mibact: 20 milioni di euro per attori,...

14 novembre 2020

OA PLUS ITALIAN CHART (Week 17 /...

5 giugno 2020

AL VIA UN CROWDFUNDING A SOSTEGNO DI...

4 novembre 2020

Spettacolo: aperti due tavoli di settore tra...

23 luglio 2020

EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti |...

5 dicembre 2020

Ultimi articoli

  • Stasera su Radio3 RAI – Ore 22.30 – Alberto Mesirca – Romina Basso – Voces de Sefarad – Giornata della Memoria
  • Ala Bianca onora il Giorno della Memoria 2021 e presenta i film: “UN CIELO STELLATO SOPRA IL GHETTO DI ROMA” regia Giulio Base, musica Pietro Freddi e “TERRA BRUCIATA!” regia Luca Gianfran
  • Dal 26 gennaio è in radio e disponibile negli store e sulle piattaforme digitali “CAOS” (Delta Top/Believe), il singolo degli ARTICO, brano ispirato dal momento storico che stiamo vivendo scritto da Claudio Bartolucci.
  • Freecom Hub aderisce a Rainbow Freeday

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 17912446276606000 Instagram post 17912446276606000
#mei #giornodellamemoria #mei25 #indipendenti #mus #mei #giornodellamemoria #mei25 #indipendenti #musica #indie #materialisonori #materialimusicali #musicalavicarecords #alexiansantinospinelli #linagervasi #enricofink #musica #concerti #dischi #giampierobigazzi #musicaebraica #musicarom #musicaitaliana #musicapopolare #rainbowfreeday🌈
📌 Non perdete la presentazione, in streaming, d 📌 Non perdete la presentazione, in streaming, del libro di Francesca Amodio dal titolo Osteria del palco. La diretta è prevista per il 02 febbraio alle ore 16 📚

La presentazione del libro potrà essere visualizzata collegandosi al link https://www.facebook.com/ICBSAItalia/ e anche sulla pagina Facebook MEI! 

#savethedate #staytuned 
@icbsaitalia @giordano.sangiorgi
#meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenod #meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenodidante #losteriadelpalco #rainbowfreeday #pioggianoise #redronnie #indie
#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Il programma musicale del Rainbow Freeday per il Giorno della Memoria https://t.co/ouxQGAkVSm
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy