ITALIVE.it – Il Territorio dal Vivo, progetto patrocinato dal Ministero dei
Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e dal Ministero dell’Ambiente
e della Tutela del Territorio e del Mare, è un programma di promozione
turistica e culturale che informa gli automobilisti su quello che accade nel
territorio che attraversano: un calendario aggiornato dei migliori eventi
organizzati, anche alla scoperta di eccellenze enogastronomiche. Un
programma di promozione turistica e culturale dedicato ai territori minori,
resi più attrattivi dalla fusione di Arte, Tradizione ed Agroalimentare.
Giunto nel 2019 alla sesta edizione, il Premio ITALIVE intende mettere in
luce e gratificare i migliori eventi organizzati sul territorio. La parola
chiave del Premio è genius loci, la capacità di estrarre la sintesi dei
valori identitari di un territorio e della sua gente (tradizione, cultura e
talenti) riuscendo a portali fuori dai propri confini ed affermarli con
fantasia e creatività. Genius loci come motore della customer experience.
Importante la passione e la partecipazione della collettività locale
all’evento: vale più l’impegno dei partecipanti rispetto alle disponibilità
economiche impiegate. Alle premiazioni hanno partecipato, di volta in volta,
i Sottosegretari MIBACT Simonetta Giordani (2014) e Antimo Cesaro (2017), i
Direttori Generali per il Turismo Onofrio Cutaia (2015) e Francesco Palumbo
(2016), il Segretario Generale Carla Di Francesco (2018). Di seguito, gli
eventi finalisti per il Premio Italive 2018 in programma il 22 marzo 2019 a
Roma presso lo Stadio di Domiziano:
MOSTRE, MERCATI E FIERE
Il Presepe Meccanico (Manerba del Garda – Brescia)
Easy Rider – Il Mito della Motocicletta come Arte (Torino)
Floracult – mostra mercato di Floravivaismo Amatoriale (Roma)
SAGRE ED EVENTI ENOGASTRONOMICI
26° Sagra della Lumaca (Gesico – Cagliari)
Ceciata alla Zingarella (Nucetto – Cuneo)
Sagra della Patata di Montagna (Muro Lucano – Potenza)
CULTURA, MUSICA E SPETTACOLO
Festival Suoni dell’Anima (Massa – Massa Carrara)
Hell in the Cave – Versi Danzanti nell’Aere Fosco (Castellana Grotte – Bari)
Pegorock (Pegognaga – Mantova)
RADUNI ED EVENTI SPORTIVI
La Notte dei Bikers (Crevalcore – Bologna)
Valdinon Bike 2018 (Cavareno – Trento)
Ski Racing in Limone (Limone Piemonte – Cuneo)
EVENTI FOLKLORISTICI E RIEVOCAZIONI STORICHE
La Notte dei Falò e dei Desideri (Trivigno – Potenza)
Il Presepe Vivente di Canosa di Puglia (Canosa di Puglia – Bari)
U Presepiu Viventi a Resuttano (Resuttano – Caltanissetta)
EVENTI PER BAMBINI E RAGAZZI
Wonder Christmas Land (Gallipoli – Lecce)
Sagra dell’Ardore (Seravezza – Lucca)
Laigueglia è dei Bambini (Laigueglia – Savona)
PREMI EXTRA
Premio alla Regione: Piemonte
Evento dell’anno: Ceciata alla Zingarella 2018 (Nucetto – Cuneo)
Premio Speciale: Azienda Cooperativa L’Onnoro (Bomarzo – Viterbo)
MIGLIOR AGRITURISMO
Le Piagge (Ponzone – Alessandria)
Il Carpio (Cugliate Fabiasco – Varese)
Santa Felicita’ (Teramo)
La Cascina – da Diego (Mestre – Venezia)
Daûr de Lune (Faedis – Udine)
Valle Ofanto (Rapone – Potenza)
La Locanda del Parco (Morano Calabro – Cosenza)
Olmo di Casigliano (Cessapalombo – Macerata)
Le Campestre (Castel di Sasso – Caserta)
Valle Reale (Arpino – Frosinone)