MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Absolute Beginners Radio Airplay: primo Kram con ‘Come...
Nuova Superklassifika: sul podio Tommaso Paradiso, Malpensa, Marracash...
Sabato 14 e Domenica 15 Dicembre su Rai...
Le tue proposte per il 25° anniversario del...
Annalisa a Milano
Luminarie di Natale: Teramo ricorda Graziani, Campobasso ricorda...
Liberato il 25 aprile a Milano
L’11 gennaio 2020 al Largo Venue il primo...
NEMO è il primo singolo estratto da “Ophelia”,...
GLOMARÌ: LIVE L’11 DICEMBRE ALLO ZOG – MILANO

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

“L’eleganza del disco” di Francesca Amodio: le recensioni dei nuovi dischi di Edda e Sollo & Gnut

26 febbraio 2019

Edda, “Fru Fru”

(Woodworm, 2019)

“Fru Fru” è il nuovo, inaspettato album di Edda, l’ex Ritmo Tribale al secolo Stefano Rampoldi fuori dopo appena due anni di distanza dall’acclamatissimo “Graziosa utopia”.

Nove tracce vanno a comporre questo album che, come di consueto quando si tratta di Edda, non è solo l’ascolto di un nuovo lavoro ma un’esperienza mistica, un’ascesi ed una sublimazione bellissime: questo artista formidabile, che sceglie il nome della madre per cantare la sua arte, ancora una volta non si risparmia, procreando quello che egli stesso definisce “un flusso di coscienza”. È un piacere infatti lasciarsi sbattere con dolce violenza lungo questo turbinio caleidoscopico emozionale di melodie rock, che non segue nessun fil rouge preciso se non quello della voracità dell’istinto e del fremito della passione.

Con i suoi testi pregni di struggente semplicità, anche quest’ultimo di Edda è un lavoro che arriva dritto al cuore con la puntualità e la precisione certosina di un proiettile ed il disincanto di un fanciullino pascoliano cresciuto, per il quale l’amore, il sesso, la spiritualità, la brutalità, il classicismo, la rivoluzione, non hanno più segreti. Un ascolto imprescindibile.

Sollo & Gnut, “l’orso ‘nnammurato”

(ad est dell’equatore, 2019)

Da ben sessantasei componimenti poetici, Alessio Sollo e Claudio Domestico, in arte e in musica Sollo e Gnut, ne estrapolano quattordici che diventano canzoni, scritte da Sollo e musicate da Gnut, artisti che condividono Napoli come patria natia.

E certe emozioni non possono che schiudersi e liberarsi proprio nel vernacolo, che spesso fa librare come null’altro la profondità di un suono, la delicatezza di un concetto, la brutalità di un sentimento; le voci calde e roche di Gnut e Sollo sono lo sposalizio perfetto di queste viscerali passioni, che si snodano lungo queste meravigliose quattordici tracce che cullano l’ascoltatore in un viaggio sonoro suadente ed intrigante, che ha la leggiadria di un’altalena piantata nel cielo e la profondità di un abisso scuro ed inesplorato.

In un vortice turbolento di folk partenopeo, con piacevoli ingerenze d’oltreoceano qua e là, azzeccatissime, “l’orso ‘nnammurato” è una piccola arancia meccanica, uno scrigno prezioso di consapevolezze di vita quotidiana, un inno al romanticismo e alla libertà, all’illusione e alla disillusione, alla serenità, all’allegria. Un album poetico e ispirato.

FRANCESCA AMODIO

 

 

“L’eleganza del disco” di Francesca Amodio: le recensioni dei nuovi dischi di Edda e Sollo & Gnut was last modified: febbraio 26th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Val di Fassa Panorama Music 2019: concerti sulla neve delle Dolomiti
Articolo succesivo
Absolute Beginners Radio Airplay Chart: Anastasio con ‘La fine del mondo’ è primo in classifica

Potrebbe interessarti anche...

CIELI NERI SOPRA TORINO: il nuovo album...

22 gennaio 2019

HARÌA / “Futurista” è il titolo del...

28 febbraio 2019

“Sto Bene”, il primo singolo ufficiale di...

8 febbraio 2019

Sabato 13 aprile esce “LEI CANTERÀ”, il...

10 aprile 2019

Tutte le uscite della settimana: da Capossela...

21 maggio 2019

Marco Ligabue: “Altalena” è il nuovo singolo...

27 giugno 2019

“Tonalità” il nuovo singolo dei JASPERS, in...

11 aprile 2018

“Deconcentrazione”, nuovo EP dei BRUUNO

29 novembre 2018

Esce il videoclip di“Giro di vita”singolo estratto...

12 giugno 2018

AudioCoop promuove // Massimo Priviero: uscirà il...

16 giugno 2017

Ultimi articoli

  • Absolute Beginners Radio Airplay: primo Kram con ‘Come la neve’
  • Nuova Superklassifika: sul podio Tommaso Paradiso, Malpensa, Marracash feat Tha Supreme & Sfera Ebbasta. In top10 Gverran, Lorax Tempesta & Sciakky, Sara Musella, Gazzelle e Mahmood!
  • Sabato 14 e Domenica 15 Dicembre su Rai Radio Live con Ticket to Ride e il MEI torna con il live dei RIDILLO
  • Le tue proposte per il 25° anniversario del Convegno internazionale di chitarra

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Verso i 25 anni del MEI: un primo incontro a Bologna lunedì 25 novembre alle 11 a Music Academy di Bologna – MEI –… https://t.co/3UzK6aGbqg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sabato 23 e Domenica 24 Novembre su Rai Radio Live con Ticket to Ride e il MEI torna con la seconda parte del MEI E… https://t.co/AfydYkHeJs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #UnaStoriaDaCantare Lucio Dalla veniva al MEI in tempi non sospetti senza tanto clamore a sostenere tanti gruppi In… https://t.co/TkqUbCnOlj
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Ultimi giorni per Iscriversi alla selezione del Master di I Livello in Imprenditoria dello spettacolo! – MEI – Meet… https://t.co/dIbUYOTivE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Mei di Faenza e Confesercenti premiano al Teatro Alighieri di Ravenna il Duo Bellavista & Soglia -… https://t.co/SrecoptAHJ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy