E’ arrivato alla dodicesima edizione il Premio Andrea Parodi, organizzato a
Cagliari dall’omonima Fondazione con la direzione artistica di Elena Ledda.
La prossima edizione è in programma dal 10 al 12 ottobre, ma è già
disponibile il nuovo bando, aperto ad artisti di tutto il mondo e con
iscrizione come sempre gratuita.
Il Premio intende valorizzare le nuove tendenze nell’ambito della musica dei
popoli o “world music”, ovvero artisti che mescolano la cosiddetta musica
folk o etnica con suoni e modelli stilistici di diversa provenienza. Tra
tutte le iscrizioni la Commissione artistica istituita dalla Fondazione
selezionerà, in maniera anonima, da otto a dodici finalisti che si
esibiranno a Cagliari al festival Premio Andrea Parodi 2019, davanti a una
Giuria Tecnica e a una Giuria Critica. Entrambe le giurie, come negli scorsi
anni, saranno composte da autorevoli esponenti del settore.
Fra i premi per il vincitore ci sono una serie di concerti e di
partecipazioni ad alcuni dei più importanti festival italiani di musica di
qualità nelle edizioni del 2020 e una borsa di studio di 2.500 euro. Al
vincitore del premio della critica andrà invece la realizzazione
professionale del videoclip del brano in concorso, a spese della Fondazione
Andrea Parodi.
Le domande di iscrizione dovranno essere inviate entro e non oltre il 31
maggio 2019, tramite il format presente sul sito.
La manifestazione è nata per omaggiare un grande artista come Andrea Parodi,
passato dal pop d’autore con i Tazenda a un percorso solistico di grande
valore e di rielaborazione delle radici, grazie al quale è diventato un
riferimento internazionale della world music, collaborando fra l’altro con
artisti come Al Di Meola e Noa.
Il Premio Andrea Parodi è realizzato dall’omonima Fondazione grazie alla
Regione autonoma della Sardegna – Assessorato della pubblica istruzione,
beni culturali, informazione, spettacolo e sport e Assessorato del turismo,
artigianato e commercio, alla Fondazione di Sardegna, al Comune di Cagliari,
al NUOVOIMAIE, alla Società Italiana degli Autori ed Editori e alla
Federazione degli Autori.
Per maggiori informazioni: fondazione.andreaparodi@gmail.