MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ghemon sarà a festival ‘indie’ a Bologna. Anche...
Festival Concertando 2019 al via. Stagione concerti del...
Premio Fernanda Pivano torna in Liguria. Tre giorni...
Il MEI segnala le Neonate Edizioni di Materiali...
Aderite alla NAIA, LA NAZIONALE ARTISTI INDIPENDENTI ASSOCIATI...
Martina Attili, tour al via il 4 maggio...
The Voice, voci: dalla Rai ripensamenti sulla presenza...
Tiziano Ferro, il titolo del nuovo album è...
Da oggi in pre-save su Spotify “DISORDINE”, il...
Da oggi online sul sito web di LUIGI...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
News

L’identità della musica – Un tema che verrà dibattuto durante il Primavera Pro 2019

12 febbraio 2019

Ci sarà molto da festeggiare al party per il decimo anniversario del Primavera Pro, ma nel contempo sarà discusso in profondità anche tutto ciò che colpisce e preoccupa chi lavora nell’industria musicale. Si parlerà di cosa succede quando, in un ambiente globalizzato, artisti occidentali fanno uso di sonorità che hanno le loro radici all’interno di culture diverse o di minoranze che non sono solitamente al centro dell’attenzione dei media. E’ un modo di dare maggiore visibilità a un importante patrimonio di tradizione o è un processo che distorce la tradizione beneficiando solo chi vive in un modo privilegiato? È possibile appropriarsi della cultura? Questo dibattito, con profonde radici nella storia della musica pop, sarà discusso in una tavola rotonda moderata dalla giornalista Aïda Camprubi, con la partecipazione di musicisti e attivisti culturali: Fermin Muguruza, musicista Basco (Kortatu, Negu Gorriak), che nel corso della sua carriera ha lavorato con artisti di tutte le culture mantenendo sempre il più profondo rispetto per le fonti sonore; Noelia Cortés, figura prominente tra i difensori della visibilità pubblica dei Rom; il produttore uruguaiano Lechuga Zafiro, che fonde musica elettronica con il folklore latinoamericano e che si esibirà anche al Primavera Pro con F5, il suo progetto insieme alla troupe di musica candombe C1080.

Intanto, al Primavera Pro On-Screen, la sezione di programma dedicata all’incontro tra il mondo della musica e quello delle arti audiovisive, si terrà una master class riguardante la musica di Arde Madrid, l’acclamata serie tv spagnola creata e prodotta da Anna R. Costa e Paco León, la cui rievocazione della dolce vita nella Madrid di metà secolo scorso include pezzi sorprendenti, come la cover registrata da Rosalia del brano Zambra del campamento di Manolo Caracol. Costa, insieme al compositore della colonna sonora originale, Ale Acosta, spiegherà il processo di produzione e di selezione dietro alla realizzazione di questa colonna sonora.

Un’altro argomento di cui si occuperà il Primavera Pro 2019 sarà legato ai rischi per il benessere e la salute mentale di chi è esposto alle diverse sollecitazioni dell’industria musicale, originati dalle peculiarità di un ambiente in cui lo stress è molto forte e dove orari e routine confondono le differenze tra lavoro e divertimento. Questa situazione sta diventando sempre più visibile, portando alla nascita di specifiche terapie per i professionisti del settore. Analizzeremo queste terapie nel dettaglio in una discussione con la terapista Rosana Corbacho,Ariane Paras, fondatrice di Olympia Coaching e conduttrice di Radio Olympia su Radio Primavera Sound e Pau Rodriguez, il cui doppio profilo da terapista e chitarrista della band Za! gli ha concesso di analizzare il problema da un punto di vista unico.

Il metodo di comunicazione strategica basato su musica e suono avrà anch’esso il suo spazio all’evento, in una seduta di formazione sull’audio branding, il processo attraverso il quale un brand viene integrato in un ambiente sonoro, con un’identità sonora che è riconoscibile quanto il suo logo grafico. A guidare i partecipanti verso una risposta al quesito “Qual è il suono di un brand?” sarannoGlòria Sallent e Jordi Soto, fondatori di Dadadada, la società che ha creato l’audio logo del Primavera Sound.

Questi quattro punti sono solo un antipasto della programmazione di Primavera Pro. Nei prossimi giorni aggiungeremo nuove attività, relatori e showcase all’edizione del decimo anniversario del meeting internazionale del settore musicale, che avrà luogo dal 29 maggio al 2 giugno, a Barcellona in parallelo a Primavera Sound, trasformando anche quest’anno il Centre de Cultura Contemporània de Barcelona (CCCB) in un forum dove la musica s’incontra.

I pass per il Primavera Pro 2019 sono in vendita al prezzo di 230 euro più costi di distribuzione.
Per quanto riguarda i professioni italiani che vogliono partecipare, possono contattare A Buzz Supreme usufruendo della speciale scontistica da sempre concordataci.

pro.primaverasound.com

L’identità della musica – Un tema che verrà dibattuto durante il Primavera Pro 2019 was last modified: febbraio 12th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
“EFFIMERO” Il nuovo singolo di ARIANNA in radio e in tutti i webstore
Articolo succesivo
Music Inside Rimini 2019: la magia delle luci è protagonista

Potrebbe interessarti anche...

IL VOLO: il 25 dicembre alle 23.00...

21 dicembre 2018

Venerdì 20 luglio alle ore 12 a...

19 luglio 2018

Riparte la seconda fase del contest “Tieni il...

30 agosto 2017

Ecco la nuova Radio Airplay Indipendenti: sul...

8 febbraio 2019

Ecco la nuova Radio Airplay Indipendenti: sul...

18 gennaio 2019

I Gizmodrome, con Copeland Belew, King e...

21 febbraio 2018

“Capigliatura”, in rotazione radio e video, è...

25 ottobre 2017

La gestione collettiva del diritto d’autore nel...

4 giugno 2018

Absolute Beginners Radio Airplay: La Badante è...

13 dicembre 2017

Lo Stato Sociale in Spagna!

29 marzo 2018

Lascia un commento Cancella risposta

Ultimi articoli

  • Ghemon sarà a festival ‘indie’ a Bologna. Anche Masamasa, Gazzelle e Gemitaiz in cartellone 12-13 luglio
  • Festival Concertando 2019 al via. Stagione concerti del Pontificio Istituto di Musica Sacra Roma
  • Premio Fernanda Pivano torna in Liguria. Tre giorni letture, musica e talk a 10 anni dalla morte
  • Il MEI segnala le Neonate Edizioni di Materiali Musicali che arrivano a 600 brani indie! Tutela anche tu i tuoi brani con noi!

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

  • Il patron del Mei Giordano Sangiorgi  stato ospite questa
  • Beni Comuni

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Su Rai Uno Per gli Indipendenti in Radio (e Tv). https://t.co/8uYeIOh0Jl" target="_blank">https://t.co/8uYeIOh0Jl https://t.co/8uYeIOh0Jl" target="_blank">https://t.co/8uYeIOh0Jl
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il Patron del MEI, Giordano Sangiorgi​ è stato ospite su Rai Uno​ ad Unomattina​! Se vi siete persi la puntata, po… https://t.co/orgYZsUeRn
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il Patron del MEI, Giordano Sangiorgi è stato ospite su Rai Uno ad Unomattina! Se vi siete persi la puntata, potet… https://t.co/NAK3j5YBG5
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il miglior videoclip del mese di febbraio scelto dal PIVI è di Margherita Vicario! Andate a... https://t.co/4lBTG9EWWO
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Motta Top! https://t.co/GOgLDMRt5e" target="_blank">https://t.co/GOgLDMRt5e https://t.co/GOgLDMRt5e" target="_blank">https://t.co/GOgLDMRt5e
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
11-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy