MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
I LIVE MEI WEEKEND SPECIALE RE DEL KENT...
Nuovo Appuntamento con AngInRadio FAENZA INDIE con l’intervista...
Fumo e corde vocali: le conseguenze dannose e...
You’re my friend sbarca al Rainbow Free Day...
Ricostruire l’Europa: un nuovo studio rivela che le...
Esce oggi 26 gennaio “MAGAZZINI MUSICALI” la sigla...
ZIBBA FUORI IL 26 GENNAIO “PEZZI” Il secondo...
NOVALIS – PIETRO GALASSI – SPECIAL LIVE
SPAZIO // “Venti” è il titolo del primo...
Aggiornamento petizione Teatri italiani – Sanremo

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

SKoM: “Nuddu Ca Veni” è il nuovo video feat Simona Norato

5 febbraio 2019

“Patri di lu mari, affunnali a sti sbinturati”

Un viaggio nel profondo di quell’oscuro motore del mondo
che spinge gli uomini alla deriva.
L’odio che teme lo sconosciuto e tutto ciò che non capisce.
L’odio per un sè che non riconosce.

Un’oscurità claustrofobica avvolge personaggi immersi in un buio liquido, assordante e allucinato, tra scenari onirici ed esoterici. Sospesi fra contemporaneo e ancestrale. Fra mito e cronaca.
La maledizione “Patri di lu mari, affunnali a sti sbinturati” di un furioso Polifemo, appena accecato da Ulisse, condanna gli achei a perdersi e vagare all’infinito in Nuddu Ca Veni degli SKoM. “Padre del mare, affonda questi sventurati” recita in siciliano la voce di Simona Norato. Il video è vortice ossessivo che ci trascina in abissi di coscienza popolati di presenze tormentate, disperate e inquiete. Un brano che apre uno squarcio nelle profondità dell’odio, che come motore del mondo spinge gli uomini alla deriva.

Realizzato dal collettivo catanese Cinepila, “Nuddu ca veni” è estratto da “Chi odi sei”, debut album degli SKoM, un disco in cui l’attualità è trasfigurata attraverso le vicende omeriche. Un’Odissea umana, che rischia il suo stesso naufragio in un mare d’odio. Un odio che il disco esplora nelle sue molteplici forme, tra mito e realtà: da quello “verticale”, fra uomini e dei o dirigenti e sottoposti, a quello “orizzontale” fra simili, a quello verso noi stessi, fino all’odio diNuddu ca veni, verso tutto ciò che è sconosciuto, verso ciò che non si capisce.

«“Nuddu ca veni” nasce da “Polifé”, la traccia seguente del disco, in cui è il ciclope omerico accecato in cerca di vendetta a raccontare la sua storia – spiega Gianluca Grementieri degliSKoM – Una storia mediterranea, tristemente italiana, in cui la tua ignoranza, l’impossibilità di leggere le cose, è sfruttata da un Nessuno qualsiasi per raggirarti. L’unica cosa che sai opporre è una rabbia cieca. Le canzoni però sanno prendere vie e vite inaspettate: quando Simona ha sentito questo pezzo l’ha tradotto in siciliano e risuonato con un’altra intenzione e la lettura si è ribaltata, aprendosi alla cronaca spietata».
           “Ntra mentri ca la navi affunna/Nuddu ca veni/Nuddu ca veni”                   
(Poi all’improvviso una barca affonda/Nessuno che arriva/Nessuno che arriva)

«Ascoltando la canzone è affiorata l’idea di un personaggio che cade da una barca e attorno a lui sono emerse suggestioni in bilico tra due culture: dalle maschere delle tradizioni pasquali siciliane, a rimandi ai riti africani, il tutto avvolto da un’atmosfera profondamente cupa e onirica. Una storia di cui mostriamo solo suggestioni», spiega Giovanni Tomaselli, fondatore del collettivo cataneseCinepila insieme a Rosario Samuel Adonia e Premananda Das. I tre hanno firmato videoclip per artisti italiani tra cui Ermal Meta, Cesare Basile, Cordio, Nordgarden e Dimartino.
“Nuddu ca veni” è stato presentato in anteprima venerdì 1 febbraio al Circolo Arci Progresso di Firenze, durante la serata a sostegno della proposta di legge europea “Welcoming Europe – per un’Europa che accoglie“.

NUDDU CA VENI – CREDITS 
Testi in italiano e musiche di SKoM
Testo in siciliano, arrangiamenti e voce: Simona Norato
Drums and Tammorra: Ferdinando Piccoli
Synth, organ and programming: Franco “il beat” Naddei /Martin Rush
Bass e vocals: Simona Norato
Extrabeats: Gianluca “Graeme” Grementieri/ Ester “La cruz” Santacroce
Registrato a Indigo, Palermo
Mixato a Cosabeat Studio, Villafranca (FC)

a music video by Cinepila
Regia e montaggio: Giovanni Tomaselli
DOP: Premananda Das
Production designer e aiuto regia: Rosario Samuel Adonia
1stAC: Paolo Catalano | 2ndAC: Marco Stancampiano | Capo macchinista: Umberto AmatoAssistenti alla produzione: Laura Schilirò, Laura La Rosa, Luca Giannone / Luci: Light Grip di Umberto Amato

Con: Mansour Gueye, Valentina Lupica, Teresa Vaniglia, Maurizio Wonder, Marco Riscica, Grazia Grasso, Turi
E con: Alice Billò, Marta Famoso, Carlo Genova, Ludovica Pecorino, Edoardo Monteforte, Roberta Rotante, Sebastiano Sicurezza, Sonia Di Stefano
Grazie a: Teatro Coppola – Catania, Bruno Sirianni, Noemi Maria, Nives Leonardi, Sabrina Favitta, Roberta Incatasciato, Carmelo Emmi

Catania 2018
in memoria di Grazia

Copyright©2017/ 2018 Pippola Music® – Publishing 2017/2018 M.S. Media

Macramè – Trame comunicative
info@macrameufficiostampa.it

SKoM: “Nuddu Ca Veni” è il nuovo video feat Simona Norato was last modified: febbraio 5th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
A tutti gli studenti e ai professori delle scuole secondarie: un bando per progetti digitali
Articolo succesivo
Rock Targato Italia a Roma per le selezioni del Centro-Sud Italia

Potrebbe interessarti anche...

Lontano Da Qui: fuori il nuovo album...

2 maggio 2019

Nel giorno di uscita dell’album di debutto,...

5 marzo 2019

MONDO MARCIO: è online il breve video/documentario...

15 gennaio 2019

MISTRESS’ LEAF // “Gangsta’s Paradise” è la...

5 novembre 2020

Campus MEI: In-Formazione Musicale // No Review...

24 marzo 2017

Tiziano Ferro annuncia la data di uscita...

8 gennaio 2019

Lamarea presenta il nuovo singolo “Un taglio...

25 gennaio 2019

GEMITAIZ: è online il video di “KEANU...

14 settembre 2018

KYBER // “La Notte” è l’ultimo singolo...

22 gennaio 2021

Una storia d’amore dal sound “BritPop”.

20 ottobre 2020

Ultimi articoli

  • I LIVE MEI WEEKEND SPECIALE RE DEL KENT VENERDÌ 12 MARZO ALLE 19 SULLA PAGINA FACEBOOK MEI
  • Nuovo Appuntamento con AngInRadio FAENZA INDIE con l’intervista all’imprenditore Filippo Caroli
  • Fumo e corde vocali: le conseguenze dannose e i cantanti che hanno smesso
  • You’re my friend sbarca al Rainbow Free Day il 29 gennaio

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📌 Non perdete la presentazione, in streaming, d 📌 Non perdete la presentazione, in streaming, del libro di Francesca Amodio dal titolo Osteria del palco. La diretta è prevista per il 02 febbraio alle ore 16 📚

La presentazione del libro potrà essere visualizzata collegandosi al link https://www.facebook.com/ICBSAItalia/ e anche sulla pagina Facebook MEI! 

#savethedate #staytuned 
@icbsaitalia @giordano.sangiorgi
#meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenod #meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenodidante #losteriadelpalco #rainbowfreeday #pioggianoise #redronnie #indie
#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Il programma musicale del Rainbow Freeday per il Giorno della Memoria https://t.co/ouxQGAkVSm
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy