MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
La settimana del MEI è ricca di appuntamenti....
Aumentano ancora le adesioni a StaGe! e Indies...
Dopo il podio a Sanremo 2021il 23 aprile...
Ecco la nuova Indieland con Riccardo De Stefano...
Dopo il suo EP di debutto, VESPRO torna...
Spettacolo, da CTS ok a proposte Franceschini su...
In arrivo dal MiC altro sostegno per gli...
Arti e Spettacolo intervista Piotta, capolista de La...
A tutto Gue Pequeno tra streaming, cd e...
“UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO”: all’11 GIUGNO 2022 alla RCF...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

IL 2 E 3 GENNAIO BENVENUTI AL RIONE SANITÀ PORTA IN SCENA LA CANTATA DEI PASTORI

2 gennaio 2019

La basilica di Santa Maria della Sanità si trasforma in uno spazio scenico per La Cantata dei Pastori, rappresentazione teatrale diretta dal regista Vincenzo Pirozzi che ha riadattato l’omonima opera scritta nel Seicento da Andrea Perrucci.L’appuntamento è per mercoledì 2 e giovedì 3 gennaio alle 20,30 in occasione di Benvenuti al Rione Sanità, il Festival itinerante che sta attraversando la III Municipalità di Napoli per le festività natalizie. La rassegna, organizzata da Rete commercianti Rione Sanità, Fondazione San Gennaro e III Municipalità del Comune di Napoli con la direzione artistica di Massimo Jovine e Vincenzo Pirozzi, si chiude sabato 5 gennaio con lo storico spettacolo Sanità Tà Tà, per salutare il Natale a Napoli tra musica, spettacolo e animazione nel rione più vivo della città.

Il viaggio di Maria e Giuseppe e la loro lotta contro le insidie di diavoli che vogliono impedire la nascita di Gesù è raccontato dagiovanissimi attori tra i 10 e i 20 anni provenienti dal Rione Sanità e da altri quartieri di Napoli. Ad accompagnarli c’è la musica di 200 tra musicisti e cantanti diretti dal maestro Paolo Acunzo, dell’Orchestra Sanitansamble, progetto di formazione orchestrale giovanile per contrastare la devianza minorile. Insieme ai classici personaggi del presepe nella versione de La Cantata dei Pastori che andrà in scena alla Sanità c’è un nuovo personaggio: è Peppiniello, ispirato ad un affresco  che raffigura un giullare di corte ritrovato nelle catacombe di San Gennaro. Peppiniello rappresenta la coscienza di Razzullo, il protagonista della storia, un personaggio popolano e comico, perennemente affamato, scrivano napoletano inviato in Palestina per il censimento. L’altare in piperno, il pulpito e la cripta della basilica di Santa Maria della Sanità diventano un palco movibile che renderà la chiesa parte integrante dell’opera teatrale. Effetti moderni di proiezioni e giochi di luce, insieme a suggestivi elementi scenici curati dallo scenografo Flaviano Barbarisi e alle opere di cartapesta curate dal maestro Claudio Cuomo, renderanno La Cantata dei Pastori uno spettacolo fiabesco, adatto ad adulti e bambini.

“Per coinvolgere sempre più il pubblico abbiamo scelto di adattare il testo annullando quasi definitivamente le parti cantate, sostituite da testi recitati ecclesiastici ma vicini al popolo. Una rappresentazione più in prosa che in musica, avvincente per la vivacità delle battute e per la gestualità dei personaggi”, racconta Vincenzo Pirozzi, regista da La Cantata dei Pastori e direttore artistico. “Vorremmo contribuire sempre più all’evoluzione dell’opera. Quest’anno, ad esempio, c’è il nuovo personaggio di Peppiniello, ma nel volume “La Cantata dei Pastori”, curato da Pietro Gargano per Edizioni San Gennaro, ci sono altri personaggi storici del Rione Sanità come Maddalena Cerasuolo che impedì ai nazisti di attraversare il ponte della Sanità durante le 4 giornate di Napoli nel 1943. Sarebbe bello nelle future edizioni introdurre anche questi personaggi ricchi di storia nell’opera”.

 

 

La Cantata dei Pastori

La trama narra il viaggio di Maria e Giuseppe verso Betlemme e delle insidie dei diavoli che si frappongono per la nascita di Gesù. I diavoli saranno infine sconfitti dagli angeli e al termine vi sarà l’adorazione dei tipici e vari personaggi del presepe: pastori, cacciatori e pescatori.

Tra i protagonisti della sacra rappresentazione viene inserito Razzullo, napoletano del Settecento, scrivano inviato in Palestina per il censimento, comico personaggio popolano perennemente affamato. Dall’ iniziale trama d’ impostazione  strettamente religiosa e moraleggiante, i rifacimenti continui hanno reso La cantata dei Pastori un testo teatrale avvincente per la vivacità delle battute e per la gestualità dei personaggi. Per l’ occasione, il regista Vincenzo Pirozzi ha riadattato leggermente il testo annullando quasi definitivamente le parti cantate, sostituendole con testi recitati per una prosa esclusiva.

A recitare saranno giovani del quartiere Sanità dai dieci ai 20 anni di età. La maestosa basilica di Santa Maria della Sanità diverrà uno spazio scenico sfruttando il maestoso altare in piperno che abbraccia l’altare maggiore, il pulpito e la cripta che diverrà parte integrante dell’ opera teatrale, il tutto mescolato agli effetti moderni di proiezioni e luci trasformando il testo in uno spettacolo fantastico e fiabesco che coinvolgerà adulti e bambini.

 

Il regista VINCENZO PIROZZI

Nato a Napoli nel dicembre del 1977 esordisce da attore a 12 anni recitando proprio nel chiostro della basilica di Santa Maria della Sanità. Si forma con gli anni nel cinema e nel teatro. Nella sua lunga gavetta ha lavorato come aiuto e assistente alla regia. Come attore ha lavorato come Antonio Capuano, Paolo Sorrentino, Francesco Patierno, Pasquale Squitieri, Sergio Castellitto, Marisa Laurito, Lello Arena, Giorgio Albertazzi, Fabrizio Bentivoglio, Luisa Ranieri, Claudia Cardinale.

La sua prima regia teatrale risale al 1999 con La Macchina del tempo mentre il suo primo cortometraggio del 2001 è Anna ’82. Segue Spara, corto con cui Pirozzi riceve premi e riconoscimenti dalla critica.

 

 

Nadia Cozzolino

Cell: +39 3472811238

Email: nadia.cozzolino@gmail.com

Linkedin: https://www.linkedin.com/in/nadiacozzolino

Facebook: https://www.facebook.com/nadia.cozzolino

IL 2 E 3 GENNAIO BENVENUTI AL RIONE SANITÀ PORTA IN SCENA LA CANTATA DEI PASTORI was last modified: gennaio 2nd, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Esce il nuovo album del rapper Pikyniello dal titolo ‘Ciò che sei’
Articolo succesivo
“Cartoline da Balconica”: torna l’evento, in collaborazione con il Menevavo Festival

Potrebbe interessarti anche...

Un palcoscenico per Milano – Slow Music...

1 settembre 2020

Musica, musica e ancora musica: al via...

5 novembre 2018

A Francesco Di Giacomo il Premio Miglior...

10 luglio 2019

VIDEOMAKER OF THE YEAR: è online il...

8 marzo 2018

Uno Maggio di Taranto on line

30 aprile 2020

Arriva Scanzonissima! il nuovo musical game show...

16 maggio 2018

Parte X Factor Live

23 ottobre 2019

Parte Botteghe d’Autore

14 gennaio 2019

Ecco la trentesima edizione di Angelica

15 settembre 2020

Rec’n’Play: la musica dei più giovani torna...

26 aprile 2019

Ultimi articoli

  • La settimana del MEI è ricca di appuntamenti. Guarda il nostro palinsesto da Lunedì 19 a domenica 25 Aprile
  • Aumentano ancora le adesioni a StaGe! e Indies e sfiorano i 100! Arriva Sonic Pro
  • Dopo il podio a Sanremo 2021il 23 aprile torna FOLCAST con “SENTI CHE MUSICA”, il nuovo singolo con la partecipazione di ROY PACI.
  • Ecco la nuova Indieland con Riccardo De Stefano e Hiroshi

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#stage @stage e #indies @indies aumentano ogni gio #stage @stage e #indies @indies aumentano ogni giorno! Oramai sfiorano i 100 le associazioni della filiera delle piccole imprese, artisti e musicisti, lavoratori e tecnici della misica e spettacolo indipendente ed emergente! #musica #concerti #tour #live #festival #contest #indie #indieitalia #etichetteindipendenti #artisti #musicisti #musicaitaliana #musicaitalianaemergente #musicaindipendente
Parte Folkstock il 30 aprile, 1 maggio e 2 maggio Parte Folkstock il 30 aprile, 1 maggio e 2 maggio 2021! Grazie a @itfolk #itfolk #worldmusicitaly @worldmusicnetwork #folk #worldmusic #etnomusic #indie #stage #indies #lasquadraperlamusica #festival #live #streaming #kermesse
Bauli in Piazza con #stage e #indies a Roma in Pia Bauli in Piazza con #stage e #indies a Roma in Piazza del Popolo sabato 17 aprile alle 14! Non mancare! @mei_meeting @esibirsi @ass.audiocoop @rete.deifestival @aia_artisti_italiani_associati @cafim @discotecalaziale @musicdayroma @discodays_napoli @classicrockmag
⚡️Indie Music Like ⚡️ Sul podio: 1. @cola ⚡️Indie Music Like ⚡️
Sul podio: 
1. @colapesce @dimartinoofficial- Musica leggerissima 
2. @coma_cose- Fiamme degli occhi
3. @rappresentantelista- Amare 

🔥Cosa ne pensate? Vi piace questo podio? 
Fatecelo sapere nei commenti 👇🏻

📍link in bio per l’intera classifica 
.
.
.
.
.
.
.
,
.
.
#musica #musicaindie #indiemusic #classifica #musicaitaliana #artistiindipendenti #mei #meimeeting
Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Rom Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Roma! #impresedellospettacolo #lavoratoridellospettacolo #artistiitaliani #musicistiitaliani #tecnici #rigger #produttoremusicale #editoremusicale #autore #compositore #indie #indieitalia #meetingetichetteindipendenti #bauliinpiazza #stage #indies #lasquadraperlamusica #audiocoop #retedeifestival #musicday
StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a Roma! #crisi #spettacolodalvivo #musica #live #concerti #festival #eventi #indie #indieitalia #contest #indipendenti #emergenti #bauliinpiazza #audiocoop #aia #artisti #tecnici #lavoratoridellospettacolo #impresedellospettacolo
🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità t 🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità torna oggi alle 17.30 in diretta sulla pagina  Facebook MEI con un intenso appuntamento per augurarvi buone feste. Insieme all’avv. Claudia Barcellona, ideatrice e conduttrice del programma, ci sarà la cantautrice Her, personaggio poliedrico che ci racconterà delle sue diverse esperienze nel campo dello spettacolo dal vivo  e di quella che la vede impegnata come candidata al Nuovo Imaie. Non mancate ‼ 📲

@claudeabarcellona
@musicalavicarecords
@giordano.sangiorgi 
@esibirsi 
@ass.audiocoop 
#her 
#spazioartiste 
#nuovapuntata 
#imaie 
#news
Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Ci trovate dentro il MEI con Ballo in Fiera, TransRomagna, Extraliscio e Notte del Liscio e tanto altro ancora! Da leggere, merita! #liscio #extraliscio #musica #live #ballo #secondocasadei #raoulcasadei e tanti altri!
Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic #vololibero #dariogrande #giordanosangiorgi #pop #itpop #itpopitalia #etichetteindipendenti

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Ansa: StaGe! Tra ke sigle del BIP in Piazza del Popolo a Roma! https://t.co/rdyg4wpMTR
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Manifesto – Bauli In Piazza Roma 17 aprile , adesione di StaGe! e Indies – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/wVmecOsceg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Squadra per la Musica al lavoro in vista delle elezioni del Nuovo Imaie, capolista Piotta e tra i candidati e so… https://t.co/I0S7bP73A0
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sostieni la Filiera della Musica Indipendente – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/epatN1guqq
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Musica Sabato 27 marzo alle 17 su Fly Web Radio Romagna una puntata sui lavoratori dello spettacolo, interviene Gio… https://t.co/zgPOeSLTyi
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy