Torna il Brindisi di Mezzanotte sotto la Torre dell’Orologio a Capodanno
I giovani artisti delle Onde Radio si esibiranno dalle ore 22.30 alle ore 0.30 in Piazza del Popolo con una scaletta di brani pop rock italiani e internazionali. La serata dedicata a Arte Tamburini, la piu’ grande voce del liscio nel mondo e aderisce alla raccolta di crowdfunding per La Piadineria Sociale.
Il Brindisi di Capodanno di Faenza sotto la Torre dell’Orologio è organizzata dalla Casa della Musica in collaborazione con il Comune di Faenza.
Torneranno ad esibirsi anche quest’anno i giovani musicisti delle Onde Radio, eta’ media di 25 anni, tra le band piu’ apprezzate a Faenza e gia’ presenti all’inaugurazione dell’Informagiovani presente nel Complesso degli Ex Salesiani.
Le Onde Radio sono una Cover Band Faentina che propone Musica Italiana, reinterpretando i grandi classici degli anni 70-80 fino ai giorni nostri in chiave pop-rock in modo fresco e originale.
Dal 2015 le Onde Radio offrono una scaletta musicale adatto a tutte le situazioni, che ha permesso loro di essere apprezzati in numerosi eventi di intrattenimento pop e rock sul territorio, grazie al loro rock giovane.
La formazione è con Angelo Alberti alla voce, Davide Montanari alla Chitarra, Federico Domenicali al basso e Filippo Foschini alla Batteria. Ospiti in arrivo.
La serata e’ dedicata come l’anno scorso alla figura della grande cantante di liscio Arte Tamburini scomparsa proprio lo scorso anno in questi giorni.
La Casa della Musica per Capodanno aderisce alla Campagna sociale di Crowdfunding: Aggiungi un posto a Tavolo a La Piadineria, invitando tutti i faentini per le Feste di Fine Anno a fare altrettanto.
Questo il link dove accedere per donare e sostenere:
A mezzanotte brindisi con spumante e panettone gratis per tutti sotto la Torre dell’Orologio di Faenza.
Non mancate!
Informazioni:
Casa della Musica: 0546.646012
La Casa della Musica per Capodanno aderisce alla Campagna sociale di Crowdfunding: Aggiungi un posto a Tavolo a La Piadineria, invitando tutti i faentini per le Feste di Fine Anno a fare altrettanto.
Questo il link dove accedere per donare e sostenere:
“Aggiungi un posto a… La Sociale” è questo il titolo della campagna crowdfunding partita giovedì 20 dicembre 2018 sulla piattaforma Idea Ginger a sostegno della Piadineria La Sociale di Faenza: obiettivo raggiungere entro due mesi (prorogabili fino a tre) 6mila euro destinati a realizzare l’impianto di riscaldamento del locale, nel quale operano giovani aiutati nell’inserimento lavorativo. La campagna è sostenuta grazie al comitato giovani La Bcc ravennate, forlivese e imolese.
La Piadineria La Sociale è nata da un ideale concreto: offrire un luogo di crescita e lavoro ai giovani e, insieme, dar vita ad un luogo di incontro e convivialità. L’obiettivo è far crescere una realtà imprenditoriale a tutti gli effetti che diventi fonte di reddito e realizzazione professionale per i giovani, soprattutto per coloro che sono a rischio di marginalità sociale. La Piadineria è stata inaugurata l’8 giugno 2018 e, grazie all’impegno di un gruppo di adulti volontari, è aperta al pubblico dal mercoledì alla domenica dalle 18.30 alle 22.30.
La Sociale è “altro”, oltre la piadina: è un esempio di imprenditoria sociale, di non profit che si mette al servizio dei giovani e che per loro immagina un futuro migliore. Il nostro nome richiama un’importante scelta da noi fatta: trasmettere valori importanti, desideri comuni a chi intensamente ha voluto rendere vero questo progetto imprenditoriale, attraverso il coinvolgimento – seppur a diverso titolo – di tutti i protagonisti del tessuto sociale ed economico del territorio.
La Sociale si trova all’interno del chiostro Marri in via San Giovanni Bosco, luogo suggestivo del centro storico di Faenza: proprio qui vengono organizzati eventi, momenti di festa e ricreazione sia per i più piccoli e le famiglie che per tutti i ragazzi e giovani di Faenza in cerca di uno “spazio” di convivialità. La Sociale è nata per i ragazzi: grazie all’impegno dei nostri volontari, alcuni giovani a rischio di marginalità sociale a causa di carenze socio-culturali, vivono nella piadineria un’esperienza professionale retribuita in cui vengono seguiti quotidianamente tenendo conto delle capacità e abilità che ognuno è in grado di esprimere.
Ai sostenitori del crowdfunding verranno dati premi e ricompense. «Oggi Piadineria La Sociale è ospitata sotto un portico coperto con un numero limitato di posti, ma ora vogliamo fare di più – scrivono gli organizzatori – rendendo accogliente e funzionale per i clienti una nuova sala, che abbiamo già rimodernato nei mesi scorsi ma che ora dobbiamo dotare di un impianto di riscaldamento e raffreddamento. In questo modo potremo servire un numero maggiori di clienti e offrire così un’opportunità di lavoro ad un maggior numero di ragazzi».
La Casa della Musica, che organizza il Brindisi di Mezzanotte sotto la Torre dell’Orologio di Faenza per il Capodanno, invita tutti i faentini durante il Capodanno ad aderire e a inviare un’adesione di sostegno economico a tale importante progetto di recupero sociale legato ad un’attivita’ economica di inserimento nel tessuto cittadino. Un’attivita’ degna di nota che merita di essere sostenuta.