L’Assemblea della FEM (Federazione Editori Musicali), nel corso della riunione plenaria del 19 dicembre, ha nominato Paolo Franchini nuovo Presidente della Federazione.
Paolo Franchini, già Segretario Generale della Federazione, è anche Vice Presidente del Consiglio di Sorveglianza della Siae e membro del Board di ICMP (International Confederation of Music Publishers).
Nel corso dell’Assemblea è stato inoltre eletto membro del Consiglio Direttivo Franco Bixio, rappresentante di una delle più importanti società editoriali italiane, mentre Marzia Cossovich è stata nominata Segretario Generale.
Il nuovo Presidente FEM ha dichiarato: “Sono onorato di avere la fiducia di così tanti importanti editori e sento il peso e la responsabilità della mission che mi viene chiesta in un momento particolarmente difficile per la comunità creativa e per la difesa del diritto d’autore.
Raccolgo un’eredità straordinaria dai Presidenti che mi hanno preceduto, Filippo Sugar e Roberto Razzini, il cui impegno a tutela degli autori e degli editori musicali rappresenta la traccia da seguire per costruire il futuro della nostra Federazione”.
FEM, la Federazione degli Editori Musicali, è l’associazione che rappresenta il maggior numero di editori musicali in Italia.
Sono associate a FEM molte tra le più importanti aziende italiane e internazionali, ed è confederata a FEM l’Associazione Nazionale Editori Musicali (ANEM), che rappresenta la piccola e media industria editoriale musicale italiana.
FEM è associata e siede nel Board della Confederazione Internazionale degli Editori Musicali (ICMP) a Bruxelles.
La promozione e la tutela della musica italiana, dei suoi autori e compositori è una fondamentale priorità della Federazione.