MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della...
OA PLUS ITALIAN CHART (WEEK 3/2021): Giuni Russo...
“Queen Of Shady Trees” Il nuovo videoclip del...
EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti | week...
La puntata 11 di Top of The Locs,...
Nuova Airplay Radio Indipendenti: in testa Negramaro
Dal 22 gennaio in radio il singolo “Escamotage”...
Il “Future Pop” dei FAVOLA arriva su YouTube...
EarOne – Classifica Airplay Radio | week 03.2021...
QUEER BEAUTIES è il disco di debutto di...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

ILARIA ALLEGRI: in uscita IL 21 Dicembre “TI HO PERDONATO” il nuovo disco della cantautrice torinese

7 dicembre 2018

Cinque canzoni possono bastare per un disco, anzi un Ep. Cinque brani sinceri, dove la voce di Ilaria Allegri canta con un’ironia dolceamara, che arriva immediata e lieve, solo in apparenza spensierata. Ti ho perdonato è il debutto solista della cantautrice torinese, che quelle cinque tracce le ha «immaginate così forte da doverle per forza cantare».

L’ironia demenziale che la “menestrella dell’amore perduto, trovato, vecchio e nuovo” (come si autodefinisce) porta sui palchi di tutta Italia con il duo comico PanPers, diventata virale su Youtube, nell’ep si arrotonda e perde (quasi tutti) gli spigoli. L’energia del twist and shout che l’artista regala al pubblico durante le sue date come frontwoman dei Re-Beat è sublimata in una presenza vocale capace di muoversi tra i mood diversissimi dei cinque microcosmi del disco. La passione severa ma benevola per una solida preparazione canora, tra armonizzazioni e attenzione ossessiva all’intonazione, in Ti ho perdonato si ammorbidisce, ma non lascia un centimetro al caso.

Ed ecco nell’Ep Ilaria, che si ritrova intera. Dopo esser stata “la corista di” (Eugenio Finardi), “la voce di” (Asganaway di Radio Deejay), “la cantante di” (numerose cover band), in questo suo progetto solista la cantautrice torinese è semplicemente se stessa.

«Dove sei tu? Mi ha chiesto Daniele Li Bassi, ancora prima di diventare il mio produttore in questo disco – ricorda Ilaria – Gli avevo fatto sentire qualcosa di swing, poi del beat e qualcosa del progetto teatral-demenziale in cui canto e recito, ma non era convinto. “Dove sei?”. Io sono in un hard disk nel mio computer, in mezzo a quaranta brani scritti negli anni, alcuni imbastiti, altri canticchiati, altri ancora semplici suggestioni. Quasi tutti sono rimasti lì, ma quelli che insieme abbiamo selezionato sono stati fondamentali per dare la direzione a questo lavoro».

“Non aver paura che sia il tempo / una corsa o un inganno a portarci in mare aperto” canta l’artista in Se fossi qui, mostrandosi e mostrandoci con sincerità nelle liriche scritte sull’onda di quello che ha vissuto, dimenticandosi volutamente delle canzoni nell’hard disk e componendone di nuove. Come Straordinario, un brano nato una mattina come un esercizio suggerito da una persona a lei vicina: «Scrivi un pezzo dove metti Oriente, importante e matrimonio»; ma matrimonio Ilaria non è riuscita a metterlo in quei tre minuti e quaranta di frizzante pop in cui l’interpretazione resta aperta e strizza l’occhio a chi ascolta: “Ma lo sanno in Oriente che la cosa importante / è non perdere tempo a farsi troppe domande?”.

Dalla lirica, al jazz, a swing, rock, ai cori per Eugenio Finardi, Ilaria Allegri si è mossa leggera tra i generi in oltre quindici anni di musica, fino ai riverberi in levare della title trackTi ho perdonato, «la traccia che insieme a Straordinario sentivo di più e che è arrivata all’ultimo»: qui la cantautrice lascia spazio a un omaggio fischiato ad Alessandro Alessandroni, il grande compositore e bravissimo polistrumentista, passato alla storia del cinema per il fischio di Per un pugno di dollari di Ennio Morricone.

Un bacio alla volta invece era nato come un brano molto lento, trasformato ed arricchito poi con le mandole e i mandolini di Daniele Li Bassi, che accanto alla produzione dell’Ep ne firma anche l’elettronica. Insieme a lui Marco Lamagna (già bassista di Eugenio Finardi), Charles Ferris (tromba e trombone) e Gianluca Cato Senatore e Paolo Angelo Parpaglione alla chitarra e al sax in Zitto: qui sulla sezione di fiati dei due Bluebeaters si incagliano frammenti di ironia tagliente: “Hai già parlato di questo e di quello […] facciamo un gioco si chiama silenzio”.

Al silenzio però Ilaria preferisce gli squarci lirici della grande musica leggera italiana che omaggia nella title track: «Amo i grandi degli anni Sessanta e quel modo di scrivere così semplice e intenso, spesso inatteso, che sapeva render immense anche le cose all’apparenza più banali – conclude Ilaria Allegri – Testa, Tenco o l’ironia di Gaber, con i suoi pezzi profondi e divertenti allo stesso tempo. Brani indimenticabili come Mi sei scoppiato dentro al cuore di Mina. Quando penso a canzoni scritte per restare il pensiero finisce lì». Anche senza doverli cercare nell’hard disk.

Credits album
Testi e musica: Ilaria Allegri
Arrangiamenti: Ilaria Allegri, Daniele Li Bassi
Registrato, mixing, produzione: Daniele Li Bassi e Marco La Magna, Loop Studio di Torino Mastering: Michele Romagnoli (Cristina d’Avena, Gem Boy)
Consulenza: Roberto “Bo” Aseglio

Ospiti
Ilaria Allegri: voce, cori
Daniele Li Bassi: chitarra, mandole, mandolini, elettronica
Marco Lamagna: bassista (Eugenio Finardi)
Charles Ferris: tromba e trombone
Gianluca Cato Senatore: chitarra per il brano “Zitto”  (Bluebeaters, Africa Unite)
Paolo Angelo Parpaglione: sax per il brano “Zitto”  (Bluebeaters, Africa Unite)

Progetto grafico 
Nicoletta Occella
Fotografie
Dario Bologna
Link
https://www.facebook.com/Ilariallegri/
https://www.youtube.com/user/ilariaallegri

 

ILARIA ALLEGRI: in uscita IL 21 Dicembre “TI HO PERDONATO” il nuovo disco della cantautrice torinese was last modified: dicembre 7th, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
GEMITAIZ: grande successo per il “PARADISE LOST CLUB TOUR” con ben 10 SOLD OUT consecutivi e OLTRE 25.000 biglietti venduti!
Articolo succesivo
Daniele Silvestri: nel 2019 tour nei palazzetti

Potrebbe interessarti anche...

TRIADE RECORDS presenta il nuovo singolo della...

2 agosto 2019

Gina Montana pubblica Pantera Nera

10 novembre 2020

Ecco: 8 nuove canzoni gratis per te...

16 marzo 2018

Nuovo video di Giorgio Conte “Questo vivere”

12 marzo 2018

Giordano Sangiorgi: dopo 40 anni di attività...

15 maggio 2017

Fuori il video “Curva Nord” di John...

14 maggio 2019

Esce Roberto Zampaglione fest. Lastanzadigreta

22 gennaio 2019

MAI STATO ALTROVE: RAGAZZI STUPENDI è il...

20 novembre 2019

Torna l’alternative rock de I Fiori di...

1 giugno 2018

“TORNEREMO AL MARE” è il brano del...

10 luglio 2020

Ultimi articoli

  • Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della settimana è LEONARDO ANGELUCCI. Il MEI e’ partner
  • OA PLUS ITALIAN CHART (WEEK 3/2021): Giuni Russo accoglie nell’olimpo Tecla e LefrasiincompiutediElena
  • “Queen Of Shady Trees” Il nuovo videoclip del singolo di Koodja and the S.O.S.
  • EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti | week 3.2021 In testa arriva Ghali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy