MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
E’ online il video di “NON DIPENDE DA...
PAINKILLERS // “Disconnected” è la ricerca di una...
Giulia vince i Punkreas
NANOWAR OF STEEL – pubblicano l’emozionante ballata “Biancodolce”...
La scaletta della terza serata di Sanremo 2021
Introducing CLAIREDEMILUNE: in arrivo l’EP d’esordio della giovane...
Da venerdì 5 a domenica 7 marzo –...
Master class primo semestre 2021 – Fondazione Accademia...
Alberto Radius ospite a Sanremo 2021 dei COMA...
LUCE SOCIAL CLUB IN ONDA SU SKY ARTE...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

Esce per Digressione Music il nuovo album del cantautore catanese Francesco Foresta

5 dicembre 2018

Esce per Digressione Music il nuovo album del cantautore catanese.
Il disco è disponibile in tutti i negozi, sulle principali piattaforme streaming e negli store online

FRANCESCO FORESTA
Francesco Foresta
(Digressione Music, 2018)

Dodici canzoni dal taglio introspettivo in cui si intrecciano riflessioni profonde e spaccati autobiografici

Esce per Digressione Music, il nuovo album di Francesco Foresta, cantautore catanese ma pugliese di adozione e con alle spalle una lunga carriera, intrapresa da giovanissimo negli anni Ottanta e alla quale è ritornato di recente, dopo una lunga pausa forzata. Anticipato dalla pubblicazione dei singoli “Il filo spinato” e “Tempo”, il disco raccoglie dodici brani dal taglio introspettivo nei quali si intrecciano spaccati autobiografici e riflessioni profonde sulla vita e sul mondo che ci circonda. Sin dal primo ascolto, a colpire è la cifra stilistica diretta ed essenziale del songwriting. Ogni brano, infatti, arriva all’ascoltatore senza filtri come materia viva e vibrante, non mediata da finzioni letterarie o paludamenti di sorta. Significativi in questo senso sono le prime due tracce del disco: “Filo spinato” che con la sua prepotente attualità affronta il tema dei migranti che, ogni giorno, attraversano il Mediterraneo su imbarcazioni di fortuna, alla ricerca di un futuro migliore, e la dedica alla madre “Tempo” che brilla per la sua elegante trama sonora che rimanda al tango argentino. Entrando nel vivo del disco, traccia dopo traccia, vibrano le corde emotive dell’ascoltatore spaziando dalla struggente “Niente” alla poesia intessuta sulle increspature dell’elettronica di “Teoria del melograno”, dal crescendo di “Credimi” allo spooken word di “Io non sono questo” passando per le toccanti “Il mio metro quadro” e “Ricordi” fino a raggiungere la sequenza finale con “L’amore non ha pietà”, “La bellezza di un fiore finto” e “La sua figura” che suggellano un lavoro di rara intensità emotiva che non lascerà indifferenti gli ascoltatori più sensibili.

TRACKLIST

1. Il filo spinato
2. Tempo
3. È un pensiero
4. Niente
5. La teoria del melograno
6. Credimi
7. Io non sono questo
8. Il mio metro quadro
9. Ricordi
10. L’amor non ha pietà
11. La bellezza di un fiore finto
12. La sua figura

Un metro quadrato lo puoi misurare, è meno dell’apertura delle braccia, meno dello spazio di un baule. Un metro quadrato è uno scrigno nel quale si annidano sentimenti e passioni. È il luogo dove ritrovare i volti che il tempo sbiadisce, aquiloni che sperimentano il volo, preghiere sussurrate, l’amore che libera e tradisce.
Un metro quadrato è anche il buio dello spazio visivo di chi non riesce più a leggere negli occhi il suo vicino e confonde i colori di un fiore finto con quelli veri della natura. In quel buio si agitano le paure del passato e la violenza dei sogni traditi; l’orrore delle morti in mare e delle vite spezzate nel sabato sera.
Un metro quadrato è infine uno spazio che si dilata nell’infinito e ti invita a non fermarti a guardare solo ciò che non puoi più vedere. Tutto questo è il disco di Francesco Foresta: un baule carico di cose buone e di cattivi ricordi, di speranze tradite e sogni delusi, di tenere carezze e dolci addii.
Francesco Foresta, cantautore catanese trapiantato in Puglia, nei suoi testi non lascia nulla all’immaginazione o alla libera interpretazione, ci parla di sé, della sua vita, dei suoi dubbi e delle sue angosce, e lo fa direttamente, raccontandosi. Semplicemente. Francesco Foresta è un uomo desideroso di dare un senso alle inquietudini che agita noi suoi pensieri, di dare un volto ai fantasmi del passato e del presente che convivono e combattono nel suo intimo, di dare una risposta ai tanti perché che non trovano pace.
È un uomo alla ricerca, che vuole gettare un ponte tra ciò che era e ciò che è diventato. I suoi testi sono pagine di diario che fissano ricordi che il tempo non lenisce. Emozioni che bruciano nelle vene, che urlano di rabbia, che lasciano i lividi nel cuore. Ma se scrivere ha un senso, l’obiettivo è sciogliere i legami con il passato, dispiegare le ali verso un nuovo orizzonte e provare a volare altipiani, raggiungere le mete, mirare bene il tiro, seguire gli aquiloni, guardare negli occhi le persone, leggere il cuore, vivere il momento. E se le parole servono ad allontanare i silenzi che non pagano, a sciogliere i lividi del cuore, a non chiudere il mondo nelle paure, allora… parlane, parlane, urla e chiedi il perché.
In questo lavoro Francesco tenta un’autobiografia dei sentimenti passati e presenti. I suoi testi sono pensieri sciolti, nudi, scarni che raccontano, descrivono e sottolineano un disagio e un bisogno: ricominciare da dove tutto sembrava finito. Riflessioni alla ricerca di un abito per affrontare la vita.
È qui che l’incontro con lo stilista della musica (Giovanni Chiapparino) diventa fondamentale per vestire di luce quel metro quadrato e proiettare pensieri e sentimenti verso l’infinito. Un incontro che diventa sodalizio musicale per dare vita al sogno di cantare la melodia del cuore.
Per qualcuno la musica è una terapia, per Francesco Foresta è molto di più. È una chiave di violino che incisa sulla pelle prova a riaprire il baule dei sogni.

Esce per Digressione Music il nuovo album del cantautore catanese Francesco Foresta was last modified: dicembre 5th, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
KEKKO FORNARELLI | a novembre e dicembre in tour all’estero
Articolo succesivo
SANTII: dopo il successo del progetto d’esordio “S01”, è online il video di “TSUNAMI” feat. Hanami, nuovo singolo e primo episodio della seconda stagione “S02”!

Potrebbe interessarti anche...

ALTERIA / Dal 30 ottobre “Benvenuto bene”...

23 ottobre 2020

Release ufficiale per Frames, il nuovo album...

12 giugno 2019

AudioCoop promuove // Open call per band,...

5 luglio 2017

Dal 27 novembre in digitale “NON PIANGERE...

24 novembre 2020

Ecco la classifica Musica & Dischi della...

25 maggio 2017

ROBERTO MANOBIANCO IL NUOVO SINGOLO “PRIMO PASSO”....

14 luglio 2020

GREZZO: fuori oggi PROFEZIA, nuovo singolo da...

14 febbraio 2020

Esce video di Vasco Brondi

10 luglio 2018

In Anteprima sul Meiweb Budda Rock presenta...

26 febbraio 2021

“Amati” nuovo singolo de I Marcondiro disponibile...

8 aprile 2019

Ultimi articoli

  • E’ online il video di “NON DIPENDE DA DIO”, il nuovo singolo dI SHEL SHAPIRO che anticipa l’album di prossima uscita!
  • PAINKILLERS // “Disconnected” è la ricerca di una connessione emotiva attraverso la musica.
  • Giulia vince i Punkreas
  • NANOWAR OF STEEL – pubblicano l’emozionante ballata “Biancodolce” come tributo al Festival di Sanremo

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

In collaborazione con il MEI, a partire da OGGI al In collaborazione con il MEI, a partire da OGGI alle ore 19 e con un video a settimana, Diego Bitetto pubblica sul suo neonato canale YouTube il primo di una serie innovativa di dieci video racconti musicali. Una video canzone alla settimana che vuole essere un personalissimo Libro Cuore della Musica. Con la voce fuori campo di Jonathan Giustini che lo accompagna nel viaggio. 

Per saperne di più leggi qui ⬇️

http://meiweb.it/2021/03/01/diego-bitetto-a-partire-dal-2-marzo-2021-presenta-il-suo-disco-desordio-il-giardino-di-mai-quando-la-canzone-dautore-incontra-il-fantasy/

@diego.bitetto.351 
@jonathangiustini
🔴 Questa sera alle 22 sul canale Twitch del can 🔴 Questa sera alle 22 sul canale Twitch del cantautore @francesco_baccini_ si terra’ la nuova puntata di Farmacia Musicale Notturna. Ospiti @giordano.sangiorgi del MEI di Faenza e @andy_bluvertigo. #staytuned
Tutti e 1500 Oggi per #senzafestival! Tutti e 1500 Oggi per #senzafestival!
Un anno #senzafestival ! Vi aspettiamo tutti domen Un anno #senzafestival ! Vi aspettiamo tutti domenica 28 febbraio alle 18 sulla Pagina Facebook della @rete.deifestival con #rossanaluttazzi #ermannomaurogiovanardi #tommasocerasuolo #giordanosangiorgi #robertogrossi #michelelionello #robertagiallo #perturbazione #lacrus #giuseppegiacobazzi #massimozoli #giuseppemarasco #maxdellapelle #giulianobiasin #francescabonifacini #claudiabarcellona e tanti altri per #festival #contest #concerti #live #spettacolodalvivo #musica
Lunedi 1 giugno ore 14 e 30 Chiamata alle Arti del Lunedi 1 giugno ore 14 e 30 Chiamata alle Arti del Patto Arti Performative con il mondo musicale e dello spettacolo Indipendente! #stage #indies #audiocoop #aia #retedeifestival #itfolk #spettacolodalvivo #cultura #musica #teatro #circo #danza #artedistrada #indipendente #siedas #feditart
🔸️Oggi, torna un nuovo appuntamento, alle 17: 🔸️Oggi, torna un nuovo appuntamento, alle 17:30 con “SPAZIOARTISTE – DIRITTI E OPPORTUNITÀ”, la rubrica settimanale a cura di Claudia Barcellona! Ospite Emma Chiaramonte, non mancate ‼

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords 
@esibirsi 
@ass.audiocoop

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parità #oppurtunità #woman #donne
‼Il MEI in collaborazione con LA SCENA DISCHI, r ‼Il MEI in collaborazione con LA SCENA DISCHI, regala un LP dei Punkreas dal titolo “Futuro Imperfetto “che verrà inviato ad aprile. Per provare a vincere dovete inviate una mail a 👉 comunicazioni@audiocoop.it con scritto in oggetto “Vinci Punkreas”  scrivendo nome, cognome, indirizzo a cui inviare e numero di telefono. Buona fortuna! 🍀

@lascenadischi @punkreas_official @giordano.sangiorgi @ass.audiocoop
🔶stasera alle 21.30 torna il format in diretta 🔶stasera alle 21.30
torna il format in diretta di @robertagiallo sulla pagina FB del @mei_meeting : ospiti @nicolasbonazzi e @gianlucamei.radiostayrock 
🔶
🔶
🔶
#indirettaconlagiallo
#robertagiallo
#nicolasbonazzi
#gianlucamei
#musicaitaliana
#format
#diretta
#rock #pop
#canzoni
#nuoveuscite
#cantautori
#cantautrice
#meimeeting
‼Un evento in diretta on line sulla pagina della ‼Un evento in diretta on line sulla pagina della Rete dei Festival, con Festival e Contest provenienti da tutta Italia per
sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. Con al partecipazione in diretta Mauro Ermanno Giovanardi e Tommaso Cerasuolo (voce dei Perturbazione). Interverranno tra gli altri : Rossana Luttazzi,  Presidente Onoraria Rete dei Festival, Roberta Giallo, Claudia e con la partecipazione dei promoter Roberto Grossi, Michele Lionello e Giuseppe Marasco. Modera @giordano.sangiorgi

🔺️Diretta alle 18 sulla pagina Facebook della Rete dei Festival:
https://www.facebook.com/retedeifestival

📧 Per adesioni: segreteria@materialimusicali.it e
grossi.arch.roberto@gmail.com - francesca.castelrock@gmail.com

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Appello ad Amadeus: ogni sera ricordi i problemi del settore musicale - Radio Subasio https://t.co/Ucjkmlh5Fi
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AgCult | Musica, Stage!: grazie Franceschini per decreto a sostegno del settore https://t.co/ZPaLmNFqqM
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • A stasera! https://t.co/Bqe9DPhRIU
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #senzafestival – Il 28 febbraio alle 18 un flash mob digitale per sottolineare l’importanza e il valore dei festiva… https://t.co/iA113VFjuL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Convegno Chiamata alle Arti Lunedì 1 Marzo alle ore 14 e 30 a cura del Patto per le Arti Performative tra Teatro, M… https://t.co/uq0RwOKOhN
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy