MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
E’ online il bando del Premio Bianca D’Aponte...
LEO MECONI collabora per la prima volta insieme...
A partire da oggi (e fino al 27...
È su Youtube il video “CROSSING THE LINE”...
RUGGERO, venerdì 22 esce in radio e in...
I P L Z sono Artista della Settimana...
Michele Dall’Ongaro punta alla riapertura degli spazi
Sanremo si, ma solo con il protocollo CTS...
Baci Perugina con frasi di Elodie e PTN
Ciampi: gli ospiti da Sanremo suonino dai Teatri...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
MEI

Ecco il Roster di Materiali Musicali per la stagione 2019! Pierpaolo Capovilla, Anatomia Femminile, Giorgio Comaschi, Cesare Rascel, Edoardo De Angelis, Moreno il Biondo, Il Vento dell’Altrove, Vittorio Bonetti e altri

3 dicembre 2018

“Interiezioni” di Pierpaolo Capovilla e Paki Zennaro

Da un’idea di Pierpaolo Capovilla, voce del gruppo rock Il Teatro degli Orrori, fra i più noti della scena musicale indipendente, e il maestro Paki Zennaro, nasce “Interiezioni“, uno spettacolo meta-teatrale in bilico fra poesia e sperimentazione musicale. I testi della rappresentazione sono tratti da “Succubi e Supplizi“, che Antonin Artaud scrisse nel 1946 fra un elettroshock e l’altro, nel manicomio di Rodez. Coniugando il verso doloroso e collerico, commovente e straziante di Antonin Artaud con l’irriverente e dissacrante interpretazione di Capovilla, “Interiezioni” ambisce a riscoprire l’autore sotto una luce nuova, contemporanea e sperimentale, arbitraria nella forma, ma intimamente coerente con il contenuto poetico, che viene liberato dalla prigionia della pagina scritta, per librarsi nell’evocazione enunciativa, nel qui e ora, in una ricontestualizzazione che ambisce ad essere narrazione critica dell’oggi. Pierpaolo Capovilla, questa volta volge lo sguardo verso i temi della follia e dell’ideologia psichiatrica, della rivolta e dell’emancipazione dall’insondabile solitudine del singolo di fronte alla forza prevaricatrice e omicidiaria della società moderna, promettendo al pubblico che vorrà assistervi emozioni, batticuori, lacrime e turbamento. Un evento nel segno della grande poesia del Novecento, rivisitata nello spirito della contemporaneità.

PAKI ZENNARO – live electronics, chitarra, campionamenti ,conduzione musicale

PIERPAOLO CAPOVILLA – voce narrante

http://www.paki-zennaro.com/                                               https://www.facebook.com/pierpaolocapovilla/ https://www.youtube.com/watch?v=2m-znguSiFM

 

I primi 40 anni della New Wave italiana

 Renato Abate, in arte Garbo, è stato uno dei “new waver” di culto degli anni Ottanta, grazie soprattutto al successo della bowiana “A Berlino va bene“. Nel 1984 ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano “Radioclima“, aggiudicandosi il Premio della Critica; un anno dopo, ha bissato l’esperienza con “Cose veloci“. Quindi, per tutti gli anni Novanta, ha lavorato “sottotraccia”. La grande festa della New Wave italiana: quarant’anni dalla nascita di un’ondata che ha cambiato per sempre la musica italiana e che sarà al centro di una grande celebrazione. Un periodo artistico che ha colpito generi diversi, dal rock al pop, ma anche il costume e che riecheggia fino ai giorni nostri. A prendere parte a questo anniversario ci sarà Garbo, uno dei massimi esponenti della New Wave italiana grazie ai singoli storici. Assieme a lui, Miro Sassolini, cantante dei Diaframma e grande protagonista del versante più rock e sperimentale della New Wave di quegli anni. Inoltre i Piccoli Animali Senza Espressione, protagonisti di oggi grazie a dischi intelligenti e sperimentali assieme a molti altri protagonisti ancora.

https://mirosassolini.com/                                                 http://pasemusic.org/

https://it-it.facebook.com/mirosassoliniofficial/              https://it-it.facebook.com/PiccoliAnimali/

 

“Il festivalino itinerante di Anatomia Femminile”

 Michele Monina, prima con le due antologie dedicate al corpo delle donne, Anatomia Femminile, poi con tanti articoli e recensioni, infine, neanche un anno fa,con l’iniziativa del Festivalino di Anatomia Femminile, nel quale lasciava i propri social a disposizione di cantautrici che volessero postare propri video dal vivo. Una iniziativa che è servita per fare il punto sullo stato del cantautorato femminile in Italia e che al tempo stesso ha dato modo al pubblico di incontrare artiste molto interessanti. Il festivalino vede alternarsi sul palco alcuni tra i nomi che fanno parte della squadra che vede: Elisa Erin Bonomo, Beatrice Campisi, Cassandra Raffaele, Chiara Giacobbe, Dalise Deborah, Bontempi Eleviole, Elyza Jeph, Giulia Mei, Giulia Ventisette, Irene Ghiotto, Ivana Gatti, Maddalena Conni, Marat Marquica, Miriam Ricordi, Paola Donzella, Priscilla Bei, SilviaOddi, Valentina Amandolese.

http://meiweb.it/2018/09/03/ecco-il-festival-di-anatomia- femminile-di-michele-monina-al-mei-2018/

 

Giorgio Comaschi in “Secondo lui, L’Amore ai tempi del Valzer”

Giorgio Comaschi, show man e comico per diletto, ha ideato ed interpretato diversi spettacoli teatrali, tra cui “I sogni son desideri”, “L’omino dei lupini“, “Calciobalilla“, “Buonanotte signorina Esposito“,“Fagiolino e Biavati caduti dalle nuvole“, “Stump”, “Delitto a teatro”, “Riunione di consiglio”, “Commendator Paradiso”, “Fra la va Emilia e il West”. E’ stato autore e conduttore de “Lo Zecchino d’Oro” nel ‘98 e ‘99 partecipando poi col personaggio del Mago Zurloff anche a “La Banda dello Zecchino”. Nel 2000-2001 ha partecipato su Rai 2 a “I fatti vostri”. Da più di dieci anni dirige un gruppo di attori. Ha viaggiato nel 2002 su Adriatica, la barca di “Velisti per caso”, conducendo per un periodo la serie su Rai 3 con Patrizio Roversi e Syiusy Blasi. Giorgio Comaschi racconta la vita di Secondo Casadei, un semplice sarto che diventa un’icona della musica romagnola e padre del ballo liscio. La storia viene raccontata, attraverso un monologo, in modo ironico e commovente. Sul palco, assieme a Comaschi, Giuliano Ciabatta, produttore musicale e compositore, è il direttore d’orchestra che contribuisce allo spettacolo con note audio, filmati dell’epoca, fotografie e documenti in originale. I testi sono firmati da Giorgio Comaschi, in collaborazione con Riccarda Casadei (figlia di Secondo Casadei). Le musiche sono tratte dal repertorio di Secondo, mentre quelle originali sono composte da Giuliano Ciabatta.

https://it-it.facebook.com/giorgiocomaschiofficial/                  http://www.giorgiocomaschi.it/

http://www.secondocasadei.com/js_events/secondo-lui-lamore- ai-tempi-del-valzer/

https://www.youtube.com/watch?v=8oX9PHQwfiw

https://www.youtube.com/watch?v=dgaiBvHGaxY

 

“Cesare Rascel reinterpreta il padre Renato Rascel”

 Una data zero, presso il club “L’asino che vola”, alla quale ha partecipato anche l’attore Christian De Sica, che ha visto il pubblico rapito e una standing ovation finale. Ora, Cesare Rascel torna a proporre i grandi successi del padre Renato, in uno spettacolo che attraversa una cronistoria ricca di aneddoti e di racconti. Cesare guida il pubblico nella narrazione della vita di Renato Rascel in un corposo patrimonio artistico con oltre 400 canzoni, tra le quali la famosissima “Roma nun fa la stupida stasera”, arricchito ulteriormente da standard jazz e dell’American Style. Tra un brano e l’altro, lo storytelling, tesse il filo conduttore tra i brani, la vita e gli aneddoti degli artisti che hanno creato questi brani, colonna sonora delle nostre vite! Oltre a Cesare Rascel come cantante, la formazione vanta la presenza di Sade Mangiaracina al pianoforte, citata dalla rivista GQ come una dei dieci protagonisti del Jazz italiano. Alla Batteria Giovanni Angelini e al basso abbiamo Riccardo Di Fiandra.

Video Live del quartetto:  https://goo.gl/3FBwqe              https://goo.gl/41FSwJ    

Video di Cesare Rascel: https://goo.gl/Wuz6cG                       https://goo.gl/SvdaoE

http://www.rmpnet.com/chi-siamo/cesare-ranucci-rascel

 

Edoardo De Angelis con “NuoveCanzoni in concerto”

Undici nuove canzoni, e nuovissimo concerto per Edoardo De Angelis, che racconta al pubblico le emozioni e i sentimenti che lo hanno portato, nel giro di un anno, a realizzare un album di inediti da lui stesso definito il suo preferito di sempre. Dopo il successo dell’esordio all’Auditorium Parco della Musica di Roma, il cantautore romano si prepara ad accompagnare le sue canzoni in giro per l’Italia. NuoveCanzoni in concerto è disponibile anche nella forma più semplice, immediata ed essenziale del recital, con De Angelis che racconta la sua storia e le sue storie in compagnia della chitarra acustica, sua fedele compagna sin dall’inizio del suo percorso artistico. Ricordiamo che rimangono disponibili anche gli altri concerti di Edoardo De Angelis: “Racconto”, collana di storie e canzoni, “Anna ha visto la luna”, dedicato all’universo della figura femminile, e “Il Cantautore Necessario”, sulla storia della grande canzone d’autore italiana.

www.edoardodeangelis.it

www.facebook.com/edoardo.deangelis.125

 

“Moreno il Biondo & friends”

Moreno Il Biondo in collaborazione con alcuni artisti presenti nelle orchestre del Grande Evento e Extraliscio

Cantante, clarinettista, sassofonista nonché compositore e arrangiatore, Moreno Conficconi nasce a Meldola nel 1958. In giovane età suona con i gruppi “Salsubium” e “Visione Romagnola”, debutta al dancing Tropical di Miramare di Rimini. Inoltre ha composto brani con Pupo e Paolo Mengoli. Nel 1996 canta e firma l’arrangiamento del brano La terra dei cachi di Elio e le Storie Tese. Nel 2002 Moreno è tra i fondatori dell’Orchestra Grande Evento insieme a Mauro Ferrara e Fiorenzo Tassinari. Con questa formazione organizza nel 2007 lo spettacolo Tributo a Secondo Casadei in diretta collaborazione con Riccarda Casadei, direttrice delle edizioni Casadei Sonora e figlia di Secondo Casadei.

Il Biondo, in collaborazione con alcuni artisti dell’Extraliscio e del loro “Punk da balera”, lo scorso agosto hanno presentato il loro spettacolo alla foce del Rubicone, in Romagna. Un mix di animazione, musica e divertimento per gli amanti del ballo liscio. Le atmosfere e gli arrangiamenti sono arricchiti di un sound contemporaneo e sperimentale, mantenendo radici nella tradizione romagnola.

https://www.facebook.com/moreno.conficconi                                                                                       https://www.orchestragrandeevento.it/orchestra/

 

“Legami Musaici” di Davide Rondoni

Davide Rondoni è un poeta che con “Legami musaici” trova fonte d’ispirazione in una espressione di Dante per indicare la scrittura poetica. All’interno dello spettacolo, che si alterna tra poeti e autori di canzoni che compiono gesti artistici diversi e che lavorano in modo differente su parola, ritmo e scrittura compositiva. Forte è il contrasto che vi è tra il dialogo di un poeta e alcuni autori di canzoni, dove queste diversità si esprimono e diventano un arricchimento reciproco. L’impatto che ha sul pubblico è la scoperta di un modo per viaggiare con il cuore acceso dentro a percorsi artistici, al rapporto con la tradizione e le sue invenzioni.

 

http://daviderondoni.altervista.org/portal/?p=176

 

Il Vento dell’Altrove per Dino Campana

 La formazione è costituita da Giacomo Panicucci, scrittore, chitarrista e violinista. Nelle canzoni cerca di far rivivere l’alchimia che intercorre tra musica e letteratura. Gabriele Cavallini, cantautore e polistrumentista (chitarra, piano, flauto), Mario Manetti, batterista e percussionista ‘’world music’’ di grande sensibilità e apertura ed Elisa Pistolesi (insegnante di basso, teoria e solfeggio con molte esperienze di gruppo anche di tipo orchestrale). ”Canzoni Orfiche” è un concept album di canzoni ispirate alla vita e alla poesia del grande poeta italiano Dino Campana (molte sue poesie sono direttamente musicate senza alterare nessun verso). Idea che nasce a ottant’anni dalla morte del Poeta (primo marzo 2010). Si passa dalle più note composizioni di Campana come ”Vi amai nella città”, ”In un momento”, ”Batte Botte”, ”Il canto della Tenebra”, fino a opere tratte dal cosiddetto ”Quaderno”. Il Lavoro di arrangiamento lirico-musicale è stato possibile grazie alla forte musicalità che anima tutta l’opera di Campana, il quale era ben consapevole che l’italiano è una tra le più musicali lingue del mondo.Con i ”Canti Orfici”, si evoca e si celebra la figura del mitico cantore, il poeta-musicista Orfeo. Scopo del lavoro è stato quindi estrarre quell’atmosfera orfica che vibra sempre come scossa elettrica nelle poesie di Campana, di aprire squarci evocativi sul suo mondo poetico, cercando di intensificare i suoi sogni e le sue visioni, la sua esasperata sensibilità di Poeta sempre proteso all’Altrove.

https://it-it.facebook.com/VentoDellAltrove/

 

Vittorio Bonetti per “Made in Romagna”

 Uscito in data 1 Dicembre il suo decimo album, “Made in Romagna”, Vittorio Bonetti è considerato il Paolo Conte della Romagna. Lo spettacolo ripercorre un mix di brani che vogliono essere un omaggio alla Romagna, dopo una vita passata a cantare e suonare in giro per l’Italia. Un tour attraverso brani storici riarrangiati e alcune composizioni di Vittorio assieme al contributo di musicisti come Cristiano Cavina, Christian Ravaglioli, Quinzan e tutta la sua banda, Maria Pia Timo, Michele Carnevali e tanti altri ancora.

https://vittoriobonetti.it.gg/

https://it-it.facebook.com/pages/category/Musician-Band/Vittorio- Bonetti-103614496401859/

 

Progetto Teen

 “Superstage 2019 – Servizio targato MEI”

 “Superstage 2019” è un servizio che garantisce alle nuove band/cantautori emergenti di poter trovare alcune date live per farsi conoscere al nuovo pubblico. Conosciamo tutti le difficoltà che hanno gli esordienti nel farsi conoscere e trovare delle date in cui suonare. “Superstage 2019” nasce per far fronte a questo, organizzando selezioni tra artisti e band emergenti (con Ospite), per approdare, come obiettivo, alle fasi finali del 25 esimo Mei 2019.

 Progetto Extra Open Air

“Indie’n Food Truck Festival”

 Nasce MEI MUSIC FACTORY: L’indie‘n food per la rigenerazione urbana e la valorizzazione dei centri storici , dei parchi, delle piazze, delle periferie e delle aree dismesse da recuperare all’aggregazione per una sempre maggiore socializzazione. Organizzato dal MEI e, patrocinato dai luoghi che lo ospiterranno, l’obiettivo è quello du proporre una serie di eventi innovativi ed unici, caratterizzati dalla buona musica, vissuti in una nuova cornice e accompagnati dallo street food di qualità. Tre giornate volte all’insegna del “buon cibo da strada”, con una selezione 7accurata di 8/10 food truck e che delizieranno con le loro proproste regionali e internazionali all’insegna del divertimento in un contesto musicale e artistico.

Per i giovani: Dj Dima e musica Teen Trape elettronica e Mercatino Vintage

Formato famiglia: con il miglior folk italiano di It-Folk sulle balle di paglia

 

Progetto Extra Expò

“Alle radici della musica indipendente – Manifesti Beat e Prog in Romagna” – la mostra a cura di Gianni Siroli

“Alle radici della musica indipendente – Manifesti Beat e Prog in Romagna” è la mostra che espone i manifesti, ben oltre 60, tutti in copia originale, dei primi complessi indipendenti italiani nella Romagna e del MEI. La prima esposizione si è tenuta dal 28 al 30 settembre 2018, la mostra presso Palazzo delle Esposizioni di Faenza, interfacciata con una collezione di Fender da visitare.

https://nb-no.facebook.com/events/272782110234573/

 

E tanti altri in arrivo..

 

 

Materiali Musicali – Live, Tour, Progetti ed Edizioni Musicali

Scrivi a : segreteria@materialimusicali.it

 

Ecco il Roster di Materiali Musicali per la stagione 2019! Pierpaolo Capovilla, Anatomia Femminile, Giorgio Comaschi, Cesare Rascel, Edoardo De Angelis, Moreno il Biondo, Il Vento dell’Altrove, Vittorio Bonetti e altri was last modified: dicembre 3rd, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Ecco anche la prima Indie Music Like di Dicembre: In vetta ancora Gazzelle, piazza d’onore per Motta  e arrivano I Cani!
Articolo succesivo
Arriva la Fiera del disco a Bari!

Potrebbe interessarti anche...

Le finali dell’Eurochocolate, in collaborazione col MEI!...

11 ottobre 2017

Ecco la nuova puntata di Indieland con...

30 gennaio 2020

Torna Musica in Giallo, la Rubrica sulla...

17 dicembre 2019

Torna la Indie Music Like: Rivoluzione in...

14 aprile 2020

Torna la classifica più longeva d’Italia la...

29 ottobre 2018

Mei 2017: Call to Action for Indies,...

15 luglio 2017

LA MUSICA AI TEMPI DELLA BREXIT: CORRISPONDENZE...

20 marzo 2020

Mei 2018: scopri le prime info sulla...

10 aprile 2018

Palermo Capitale della Cultura – Urban art...

6 giugno 2018

Torna il 29 e 30 settembre a...

4 settembre 2018

Ultimi articoli

  • E’ online il bando del Premio Bianca D’Aponte 2021, il concorso per cantautrici
  • LEO MECONI collabora per la prima volta insieme a PAOLO FRESU nel nuovo singolo “you can trust me”, in radio dal 29 gennaio! il brano è il primo capitolo del progetto musicale “Zero4Leo”, che ci accompagnerà durante tutto il 2021.
  • A partire da oggi (e fino al 27 febbraio) è aperto il pre-order di “Rocker & Youtuber” La musica in video sharing (con i protagonisti italiani di Youtube), il nuovo libro del giornalista veneto FRANCESCO BOMMARTINI
  • È su Youtube il video “CROSSING THE LINE” brano che dà il titolo all’album dei TORREVADO, già disponibile in digitale negli store e sulle piattaforme.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com
#rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo #rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo degli #indipendenti #musica #ciltura #teatro #live #cd #dvd #dischi #libri #scrittori #cinema #vinile #danza #arte #letteratura #corsi #scuoke #concerti @talk #indieitalia

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy