MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Argento e Balto, i Vincitori di Giovani Talenti...
“Popcorn Rivoluzione” il nuovo singolo di Argento dal...
Arriva il GAD a Roma, ecco l’intervista. Ci...
Sabato 14 dicembre alle ore 18 presso The...
A ROMA IL 14 DICEMBRE L’INNO DELLE SARDINE...
Esce Volare dei WakeUpCall in omaggio a Modugno...
TICKET TO RIDE su RAI RADIO LIVE CON...
Geoff Farina + Ardecore a Pescara per IndieRocket...
SOUNDMIT 2020 e TORINO SYNTH MEETING: 10 ANNI...
MEZZAVERA: GRATTACIELI è il nuovo singolo della cantautrice...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

il Qr Eos vincitore del premio critica italiana, concerto in biblioteca per IUC venerdì 30 novembre

28 novembre 2018

 A “Note in Biblioteca” della IUC il più promettente gruppo da camera italiano,

il Quartetto Eos, formato da quattro giovanissimi romani,

consacrato quest’anno dall’attribuzione dell’ambitissimo Premio Farulli

 Il Quartetto Eos – vincitore quest’anno del premio “Farulli” per il miglior giovane ensemble, nell’ambito del prestigioso Premo “Abbiati” assegnato dall’associazione dei critici musicali italiani – suona venerdì 30 novembre alle 20.30 presso la Biblioteca “Ennio Flaiano” (Via Monte Ruggero 39, Roma 06 4546 0431) per la rassegna “Note in Biblioteca ” organizzata dalla IUC. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti. Sono in programma Haydn e Beethoven, i due grandi rappresentanti della scuola viennese, che tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento portarono lo stile classico al suo apogeo.

Di Franz Joseph Haydn è in programma il Quartetto in si bemolle maggiore op. 76 n. 4, che è stato composto nel 1799 e rappresenta, non solo cronologicamente, un culmine della musica del secolo dell’Illuminismo. Questo Quartetto in particolare è noto come “L’aurora”: questo titolo è suggerito dal tema ascendente e cantabile del violino proprio all’inizio del concerto, che con un’efficacia quasi pittorica raffigura il sorgere del sole e l’irradiarsi della luce.  In quello stesso 1799 Ludwig van Beethoven stava lavorando ai suoi primi quartetti, tra cui il più celebre è il Quartetto in do minore Op 18 n. 4, ora in programma: è uno dei capolavori degli anni giovanili di Beethoven, in cui già si manifestano le atmosfere patetiche e drammatiche tipiche del suo stile maturo.

Il Quartetto Eos si è costituito nel 2016 all’interno del Conservatorio Santa Cecilia di Roma in seguito all’incontro di quattro giovani musicisti nati tra il 1996 e il 2000. Nonostante la recente formazione, ha suonato per importanti istituzioni musicali e in sale prestigiose, come Società del Quartetto di Milano, Teatro Donizetti di Bergamo, Sala Accademica del Conservatorio di Santa Cecilia e Palazzo Spada a Roma, Sala degli Specchi del Teatro Garibaldi a Caserta, festival “Musica in Collina” e festival “Luci della ribalta”. È stato selezionato per far parte del progetto “Le Dimore del Quartetto” ed è stato ammesso al corso di alto perfezionamento per Quartetto d’Archi nella classe del Quartetto di Cremona presso l’Accademia Walter Stauffer. È formato da Elia Chiesa e Giacomo Del Papa (violini), Alessandro Acqui (viola) e Silvia Ancarani (violoncello).

Silvia D’Anzelmo, specializzanda in Musicologia presso l’Università “Sapienza” di Roma, introduce all’ascolto delle musiche in programma.

il Qr Eos vincitore del premio critica italiana, concerto in biblioteca per IUC venerdì 30 novembre was last modified: novembre 28th, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
I FIGLI DELL’OFFICINA (Musicraiser): PARLAMENTE è il video che anticipa il nuovo album omonimo
Articolo succesivo
DANIELE CELONA: continua il tour di presentazione del nuovo disco a fumetti “ABISSI TASCABILI”.

Potrebbe interessarti anche...

Pubblicato il Bando per partecipare al Premio...

8 marzo 2018

PIANO CITY MILANO 2019: si è conclusa...

21 maggio 2019

Nasce un nuovo festival musicale in Puglia,...

13 febbraio 2019

Ypsigrock Festival 2019: ecco la line up...

19 giugno 2019

Dopo il successo dell’estate tornano le Cene...

26 ottobre 2018

Arriva la terza edizione del Festival di...

12 giugno 2018

FOSSICK PROJECT tra musica e animazione: una...

17 aprile 2018

Ecco il Negro Festival 2018: dal 25...

24 agosto 2018

FILAGOSTO FESTIVAL: I MINISTRI sul palco della...

11 giugno 2019

Selezioni area Emilia Romagna Rock Targato Italia...

21 maggio 2019

Ultimi articoli

  • Argento e Balto, i Vincitori di Giovani Talenti della Terra di Romagna a cura di Materiali Musicali e sostenuti dalla Legge sulla Musica della Regione Emilia – Romagna, vanno in Tour il 15 dicembre apriranno Spaghetti Unplugged a Bologna
  • “Popcorn Rivoluzione” il nuovo singolo di Argento dal 16 dicembre in distribuzione ed in rotazione radio
  • Arriva il GAD a Roma, ecco l’intervista. Ci saranno Giordano Sangiorgi del Mei e gli ABC Positive+ vincitori del Mei Superstage
  • Sabato 14 dicembre alle ore 18 presso The Ale House Blues Club di Faenza in Corso Mazzini 39 – Presentazione del libro di Michele Bovi intitolato Ladri di Canzoni con Roberto Gasparini, Giordano Sangiorgi, Mattia Lucatini e Michele Minisci

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Verso i 25 anni del MEI: un primo incontro a Bologna lunedì 25 novembre alle 11 a Music Academy di Bologna – MEI –… https://t.co/3UzK6aGbqg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sabato 23 e Domenica 24 Novembre su Rai Radio Live con Ticket to Ride e il MEI torna con la seconda parte del MEI E… https://t.co/AfydYkHeJs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #UnaStoriaDaCantare Lucio Dalla veniva al MEI in tempi non sospetti senza tanto clamore a sostenere tanti gruppi In… https://t.co/TkqUbCnOlj
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Ultimi giorni per Iscriversi alla selezione del Master di I Livello in Imprenditoria dello spettacolo! – MEI – Meet… https://t.co/dIbUYOTivE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Mei di Faenza e Confesercenti premiano al Teatro Alighieri di Ravenna il Duo Bellavista & Soglia -… https://t.co/SrecoptAHJ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy