MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Stasera su Radio3 RAI – Ore 22.30 –...
Ala Bianca onora il Giorno della Memoria 2021...
Dal 26 gennaio è in radio e disponibile...
Freecom Hub aderisce a Rainbow Freeday
Mercoledì 27 gennaio 21:00 – Paesaggi sonori d’avanguardia:...
Piacenza Jazz Club concerto in streaming 31 gennaio...
CRANÌA, venerdì 29 gennaio esce in radio e...
Nuova Euro Indie Music Like: al primo posto...
DA VENERDI’ 29 GENNAIO IN RADIO: GLI OUT...
WARNER CHAPPELL MUSIC e SCUOLAZOO presentano LIVECLASS URBAN-POP...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
MEI

È uscita la seconda ristampa dell’album “Canzoni Orfiche – la poesia di Dino Campana”

28 novembre 2018

È uscita la seconda ristampa dell’album ”Canzoni Orfiche – la poesia di Dino Campana” doppio album del Vento dell’Altrove, opera vincitrice del primo contest nazionale dedicato a Dino Campana in musica, organizzato dal MEI, il Centro Studi Campaniani e con il patrocinio del comune di Firenze. Diciotto brani divisi in due cd che ripercorrono in un viaggio sonoro la vita del grande poeta di Marradi, inscindibile dai suoi stessi versi. Dal booklet del cd:

”Canzoni Orfiche” è il secondo lavoro in studio del Vento dell’Altrove: un concept album di canzoni ispirate alla vita e alla poesia del grande poeta italiano Dino Campana (molte sue poesie sono direttamente musicate senza alterare nessun verso). Idea che nasce a ottant’anni dalla morte del Poeta (primo marzo 2010) grazie a Marco Formaioni, curatore della giornata della poesia dedicata a Dino Campana e ideatore dei Canti Cantati (Dino Campana in musica). Si passa dalle più note composizioni di Campana come ”Vi amai nella città”, ”In un momento”, ”Batte Botte”, ”Il canto della Tenebra”, fino a opere tratte dal cosiddetto ”Quaderno” (contenente testi autografi di Dino Campana, ritrovato in un baule dal fratello del poeta, Manlio e pubblicato da Enrico Falqui nel 1942). Il lavoro di arrangiamento lirico-musicale è stato possibile grazie alla forte musicalità che anima tutta l’opera di Campana, il quale era ben consapevole che l’italiano è una tra le più musicali lingue del mondo. Non a caso nei suoi componimenti i riferimenti alla musica, alla melodia, all’armonia sono continui: anche nel titolo stesso dell’unica silloge da lui pubblicata, i ”Canti Orfici”, si evoca e si celebra la figura del mitico cantore, il poeta-musicista Orfeo. Secondo alcune testimonianze, lo stesso Campana amava trasformare in suono i suoi versi, declamandoli ad alta voce, specialmente dalle alture dei monti intorno a Marradi, come il monte Filetto. Scopo del lavoro è stato quindi estrarre quell’atmosfera orfica che vibra sempre come scossa elettrica nelle poesie di Campana, di aprire squarci evocativi sul suo mondo poetico, cercando di intensificare i suoi sogni e le sue visioni, la sua esasperata sensibilità di Poeta sempre proteso all’Altrove.

”se vivo o morto lei si occuperà ancora di me, la prego di non dimenticare le ultime parole They were all torn and cover’d with the boy’s blood che sono le uniche importanti del libro”. Così scriveva Dino Campana nel marzo del 1916 all’amico Emilio Cecchi, forse perché in quel verso ripreso da Walt Whitman, posto come epigrafe ai Canti Orfici, vedeva condensato tutto il corso della sua vita. Lui era il fanciullo, ”the boy”, il poeta innocente e martire con cui si erano sporcati di sangue loro, ”they”, i beati carnefici, gli adattatissimi abitatori del mondo-manicomio in cui viviamo, che è gabbia troppo stretta e banale per chi è nato con grandi e leggere ali di Albatross, smaniose di cieli limpidi e venti puri che conducano altrove, ”anywhere out of the world”, come scriveva Baudelaire. I Canti Orfici furono stampati a spese dell’autore in una tipografia di Marradi: il volume non arrivò nelle librerie, non fu presentato da dotti professori né vinse premi letterari. Il manoscritto originale intitolato ”Il più lungo giorno” finì addirittura smarrito a causa dell’egoica superficialità di intellettuali di professione a cui umilmente era stato affidato per essere letto. Il Poeta morirà nel manicomio di Castel Pulci a quarantasei anni, solo e dimenticato dai più. Eppure oggi il numero degli ammiratori sinceri e dei lettori di Dino Campana aumenta e questo avviene grazie all’incanto immediato della sua poesia che brilla di energia inesauribile, come musica che sgorga dall’infinito gettando sul presente ponti di eternità. (Giacomo Panicucci)
Il Vento dell’Altrove è formato da: Giacomo Panicucci (Piombino, 1985), scrittore, chitarrista e violinista. Nelle canzoni cerca di far rivivere l’alchimia che intercorre tra musica e letteratura. Ha pubblicato il libro di poesie ‘’Suite di prose liriche’’ premiato nel 2010 come opera prima al XXIII° premio letterario Camaiore. Gabriele Cavallini (Piombino, 1980) cantautore e polistrumentista (chitarra, piano, flauto) fondatore con Giacomo Panicucci del gruppo ‘’Il Vento dell’Altrove’’. Mario Manetti, batterista e percussionista ‘’world music’’ di grande sensibilità e apertura (tra i suoi lavori si ricorda ‘’Indygenìe’’ con Sabina Manetti al canto e Steve Lunardi al violino). Elisa Pistolesi (insegnante di basso, teoria e solfeggio con molte esperienze di gruppo anche di tipo orchestrale che per anni ha studiato con il Maestro Stefano Cantini e attualmente frequenta un corso professionale a Genova con il Maestro Massimo Palermo).
Un ringraziamento ai musicisti ospiti che arricchiscono il disco ”Canzoni Orfiche”:

Francesco Landucci alla lira orfica in ”Monte Filetto, 25 settembre”

Alessandro Riccucci al sassofono soprano in  ”Fantasia su un quadro d’Ardengo Soffici”.
Emiliano Pasquinucci alla fisarmonica in ”Petite promenade du poète” e ”Barche Amarrate”.
Alessandro Lucherini al piano e Agnese Pietrucci e Ginevra Baldini (seguite dalla maestra Alice Bertoncini) ai cori in ”Ode all’Innocenza”.
La voce iniziale in ”Fantasia su un quadro d’Ardengo Soffici” è estratta da una registrazione originale di Filippo Tommaso Marinetti (lettura da Zang Tumb Tumb).
È uscita la seconda ristampa dell’album “Canzoni Orfiche – la poesia di Dino Campana” was last modified: novembre 28th, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Tommaso Paradiso, Giuseppe Cruciani e Nicolò De Devitiis si aggiungono agli ospiti del Fox Circus. 52 ore di intrattenimento non-stop dal 30 novembre – 2 dicembre 2018 al Base di Milano
Articolo succesivo
Radio Bla Bla festeggia il suo decimo anniversario venerdì 30 novembre a Milano

Potrebbe interessarti anche...

#maratonabassanese VENERDI 24 APRILE DALLE 20 ALLE...

24 aprile 2020

Torna Musica in Giallo, la Rubrica sulla...

27 ottobre 2020

Tutti a Gatteo Mare il 15 Giugno...

14 giugno 2019

Sabato 29 settembre al MEI di Faenza...

23 agosto 2018

Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista...

27 novembre 2020

IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie –...

6 agosto 2020

Torna anche questa settimana la rubrica “Schegge...

26 febbraio 2020

Presentatazione in anteprima mondiale al MEI, il...

22 settembre 2020

Invito a Conferenza Stampa Festival Beat e...

7 agosto 2018

SEAWARDS “FOOLS” è il loro nuovo singolo,...

7 settembre 2018

Ultimi articoli

  • Stasera su Radio3 RAI – Ore 22.30 – Alberto Mesirca – Romina Basso – Voces de Sefarad – Giornata della Memoria
  • Ala Bianca onora il Giorno della Memoria 2021 e presenta i film: “UN CIELO STELLATO SOPRA IL GHETTO DI ROMA” regia Giulio Base, musica Pietro Freddi e “TERRA BRUCIATA!” regia Luca Gianfran
  • Dal 26 gennaio è in radio e disponibile negli store e sulle piattaforme digitali “CAOS” (Delta Top/Believe), il singolo degli ARTICO, brano ispirato dal momento storico che stiamo vivendo scritto da Claudio Bartolucci.
  • Freecom Hub aderisce a Rainbow Freeday

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 17912446276606000 Instagram post 17912446276606000
#mei #giornodellamemoria #mei25 #indipendenti #mus #mei #giornodellamemoria #mei25 #indipendenti #musica #indie #materialisonori #materialimusicali #musicalavicarecords #alexiansantinospinelli #linagervasi #enricofink #musica #concerti #dischi #giampierobigazzi #musicaebraica #musicarom #musicaitaliana #musicapopolare #rainbowfreeday🌈
📌 Non perdete la presentazione, in streaming, d 📌 Non perdete la presentazione, in streaming, del libro di Francesca Amodio dal titolo Osteria del palco. La diretta è prevista per il 02 febbraio alle ore 16 📚

La presentazione del libro potrà essere visualizzata collegandosi al link https://www.facebook.com/ICBSAItalia/ e anche sulla pagina Facebook MEI! 

#savethedate #staytuned 
@icbsaitalia @giordano.sangiorgi
#meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenod #meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenodidante #losteriadelpalco #rainbowfreeday #pioggianoise #redronnie #indie
#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Il programma musicale del Rainbow Freeday per il Giorno della Memoria https://t.co/ouxQGAkVSm
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy