MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
I LIVE MEI SPECIALE GHERI LUNEDÌ 1 FEBBRAIO...
I LIVE MEI WEEKEND SPECIALE METCALFA VENERDÌ 5...
I LIVE MEI SPECIALE OPRIO LUNEDI 15 FEBBRAIO...
SOLOSALVO 
ESCE IN RADIO 
“DALLA PARTE DEL MANICO”
IL...
Folkest aderisce al Rainbow Freeday
A tutto Rainbow Free Day: ultima settimana della...
I Webinars di Another Music Records
SCENA UNITA: GIA’ EROGATI 646MILA EURO AI LAVORATORI...
In Anteprima per il MEIweb il nuovo video...
Fuori venerdì 29 gennaio “CENTOMILA FAVOLE”, il singolo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

MINA: esce il 30 novembre il nuovo disco “PARADISO (Lucio Battisti Songbook)”, una raccolta con le canzoni di Battisti-Mogol già cantate da Mina più due brani mai interpretati

14 novembre 2018

Mina e Lucio Battisti, separatamente e insieme, hanno scritto gran parte della storia della canzone italiana moderna. Insieme hanno anche scritto una pagina indimenticabile della storia della televisione italiana, con quei poco meno di nove minuti di duetto a “Teatro 10” del 23 aprile del 1972 ai quali è stato persino dedicato un intero libro (e durante i quali cantarono “Insieme”, “Mi ritorni in mente”, “Il tempo di morire”, “E penso a te”, “Io e te da soli”, “Eppur mi son scordato di te” ed “Emozioni”). I percorsi professionali di Mina e Battisti sono corsi paralleli intersecandosi per un breve, ma fecondissimo periodo, quando, a cavallo fra il 1970 e il 1971, Mina ha pubblicato quattro singoli inediti consecutivi con canzoni di Battisti e Mogol: “Insieme” (nel maggio 1970), “Io e te da soli” (nel novembre 1970), “Amor mio” (nel maggio 1971), “La mente torna” (ottobre 1971). E Mina ha continuato ad esplorare il canzoniere battistiano negli anni a seguire, non solo con l’epocale album “Minacantalucio” (1975) e con il successivo “Mazzini canta Battisti” (1994), ma anche in altri album di studio, e anche dal vivo, e persino incidendo versioni in altre lingue delle composizioni firmate da Battisti e Mogol.  Come scrive Luciano Ceri nel suo “Pensieri e parole: Lucio Battisti: una discografia commentata”: “che Mina avvertisse quanto per lei fosse congeniale la scrittura di Battisti lo testimonia il fatto che nel corso degli anni non è mai stata troppo tempo senza inserire nel suo ormai tradizionale doppio album autunnale una canzone a firma Mogol – Battisti”.

Della veridicità di questa affermazione dell’esperto Ceri non potrebbe esserci migliore testimonianza che “Paradiso – Battisti Songbook”, in cui Mina ha raccolto tutte le sue interpretazioni già edite delle canzoni di Battisti-Mogol, arricchendolo con il valore aggiunto di due inediti assoluti; sono le due canzoni che aprono il primo CD e il primo vinile: “Vento nel vento”, arrangiata daRocco Tanica, e “Il tempo di morire”, arrangiata da Massimiliano Pani.  Quest’ultima sarà in rotazione radiofonica da venerdì 16 novembre.

Sono stati recuperati anche due brani non più facilmente reperibili, a suo tempo inclusi nell’antologia fuori catalogo “Mazzini canta Battisti” (“Perché no” e “Il leone e la gallina”).

L’edizione in CD di “Paradiso – Battisti Songbook” contiene inoltre alcune rarità: cinque canzoni di Battisti interpretate in spagnolo e una interpretata in francese.

È quasi superfluo precisarlo, ma segnaliamo che – dopo aver “riaperto le tracce”, come si dice in termine tecnico, degli originari mixaggi: a partire da quelli da 8 o da 16 piste per arrivare a quelli da 48 piste digitali – tutte le registrazioni incluse in “Paradiso – Battisti Songbook” sono state riversate in digitale dai nastri originali, editate, restaurate, rimasterizzate e rimixate a cura del magistrale Celeste Frigo, con la continua, costante e attenta supervisione di Mina, che ha seguito personalmente da vicino l’intera operazione: e ora tutte le canzoni risplendono nella pulizia, nella dinamica e nella pienezza dei suoni e della voce. Ad alcune, cinque in tutto, sono stati addizionati programmazione e tastiere a cura di Ugo Bongianni e Massimiliano Pani. Ma è tutto specificato negli accuratissimi credits di “Paradiso – Battisti Songbook”, che – nelle due versioni, CD e vinile – riportano nel dettaglio le informazioni su ogni canzone (al termine di questa scheda le trovate sintetizzate per comodità di consultazione). E’ da notare che l’elenco dei nomi degli arrangiatori dei brani è una sorta di “who’s who” della categoria, comprendendo (in ordine alfabetico) Victor Bach, Gianni Ferrio, Detto Mariano, Pino Presti, Gian Piero Reverberi, Gabriel Yared, e i già citati Rocco Tanica e Massimiliano Pani. E lo stesso si può dire per i nomi dei musicisti che hanno accompagnato Mina nelle sue interpretazioni: una squadra di strumentisti eccellenti al servizio di una coppia di autori impareggiabile e di una voce incomparabile.

“Paradiso – Battisti Songbook”, racchiuso in una elegante e raffinata confezione curata come sempre da Mauro Balletti e daGiuseppe Spada, s’intitola così perché “per un’interprete cantare le canzoni di Lucio è un’esperienza celestiale”, ed esce nell’anno in cui ricorre il ventennale della scomparsa di Battisti. Nel libretto dell’edizione in CD e sulla copertina dell’edizione in vinili è ripresa la lettera che Mina scrisse su “Liberal” il 28 settembre 1998 a Lucio, qualche giorno dopo la sua morte. Sono parole delicate, affettuose ed emozionanti, e ci pare bello che siano riproposte anche qui di seguito.

 

Lettera di Mina a Lucio Battisti

 

” Caro Lucio,

questa è una lettera che volevo scriverti da tanto, tanto tempo. Ogni volta che sentivo un tuo pezzo, ogni volta che qualcuno, per strada, fischiettava qualcosa di tuo mi veniva voglia di mettermi in contatto con te, ma ho preferito rispettare (figurati se proprio io non lo dovevo fare…) il tuo desiderio di essere lasciato in pace. E forse ho fatto male, sai? Perché adesso non so come fare per restituirti, almeno in parte, la gioia, la tenerezza, il senso di invincibilità, la coscienza di fare qualcosa di perfetto che mi dava il cantare i tuoi pezzi. Erano come il più inattaccabile meccanismo, come l’arma più efficace, come una corazza lucentissima, come una seconda pelle ancora più aderente della prima. Erano costruiti con quella apparente semplicità, con quel naturale delizioso totale mood cosmico, che fa pensare alla fluidità di Puccini, al prezioso andamento di certi canti gospel. E insieme così piantati nella tradizione della canzonetta italiana da far cantare i garzoni mentre vanno in bicicletta a consegnare il pane, i bambini e tutte le madri d’Italia mentre preparano il pranzo per i propri cari. 

Che talento straordinario, che dono raro quello di essere capiti da tutti e da tutti essere amati proprio per quello che realmente si è. Sei stato il più grande nel realizzare il miracolo che ci fa sentire tutti figli della stessa materia, che ci fa cantare tutti insieme con le lacrime agli occhi.

In questi giorni ho dovuto assistere a qualche intervento sgradevole e a tanti, tantissimi omaggi commossi e sinceri. Voglio ricordarmi soltanto questi. Voglio ricordarmi gli occhi lucidi di ragazzi giovanissimi e di uomini e donne anche più che adulti. Voglio ricordarmi i tuoi, che Dio li benedica, ti hanno difeso con la forza dell’amore da tutto il caravanserraglio massmediatico. Voglio ricordarmi quei piccoli mazzolini di fiori, quei bigliettini che ti hanno portati anche loro, credo, per cercare di restituirti un pochino di quello che tu hai dato a tutti noi. Sai, avevo un sogno. Una pazzia. Insieme con Moreno, un giovane corista molto bravo che tu non hai conosciuto, ma che ti ama almeno quanto me, avevamo deciso che se tu mai avessi fatto di nuovo un concerto, saremmo venuti a farti il coro. Per il grande piacere di stare dietro di te e cantare insieme a te quelli che sono i nostri perfettissimi, storici, splendidi, adorati pezzi di vita. E, nella nostra follia, avevamo già pensato alla scaletta, a quali pezzi fare, alla formazione dell’orchestra, persino ai vestiti. Ogni volta che ci incontravamo in sala di incisione aggiungevamo qualche dettaglio al nostro progetto. Tutto era variabile tranne la presenza di due soli coristi: noi due, per l’appunto. Non importa. Vuol dire che la cosa è soltanto rimandata.

 

Tua Mina“.

 

28 settembre 1998 (19 giorni dopo la morte di Lucio Battisti)

Originariamente pubblicato dal settimanale “Liberal”

La tracklist di “Paradiso – Battisti Songbook”: “VENTO NEL VENTO” (dall’album “Paradiso – Battisti Songbook”, 2018),  “IL TEMPO DI MORIRE” (dall’album “Paradiso – Battisti Songbook”, 2018), “IO E TE DA SOLI” (dall’album “Del mio meglio”, 1970), “EPPUR MI SON SCORDATO DI TE” (dall’Album “Finalmente ho conosciuto il conte Dracula…”, 1985), “PERCHÉ NO” (dall’album “Mazzini canta Battisti”, 1994), “INSIEME” (dall’album “Quando tu mi spiavi in cima a un batticuore”, 1970),  “IO VORREI, NON VORREI, MA SE VUOI” (dall’album “Uiallalla”, 1989), “CON IL NASTRO ROSA” (dall’album “Lochness”, 1993), “NESSUN DOLORE” (dall’album “Rane supreme Vol. 1”, 1987), “E PENSO A TE” (dall’album “Mina”, 1971), “ACQUA AZZURRA, ACQUA CHIARA” (dall’album “Catene”, 1984”, “AMOR MIO” (dall’album “Mina”, 1971), “LA MENTE TORNA” (dall’album “Del mio meglio n. 2”, 1971), “IL LEONE E LA GALLINA” (dall’Album “Mazzini canta Battisti”, 1994), “IO VIVRÒ SENZA TE (Live)” (dall’album “Dalla Bussola. Mina”, 1972), “MEDLEY: Emozioni / Ancora tu / Sì, viaggiare / I giardini di marzo (Live)” (dall’album “Mina. Live ’78 (registrato a “Bussoladomani”)”, 1978), “I GIARDINI DI MARZO”, “IL NOSTRO CARO ANGELO”, “DIECI RAGAZZI (Dieci ragazze)”, “INNOCENTI EVASIONI”, “7 E 40”, “EMOZIONI”, “FIORI ROSA, FIORI DI PESCO”, “29 SETTEMBRE”, “L’AQUILA”, “NON È FRANCESCA” (dall’album “Minacantalucio” 1975), “AMOR MIO” (Spanish version di “Amor mio”), “YO PIENSO EN TI” (Spanish version di “E penso a te”), “JUNTOS” (Spanish version di “Insieme”), “QUE NOS SEPAREMOS” (Spanish version di “Io e te da soli”), “LA MENTE CAMBIA” (Spanish version di “La mente torna”) (dall’album “Amor mio. Mina canta en español”, 1972), “L’AMOUR EST MORT” (French version di “Io e te da soli”), (dal 45 giri “L’amour est mort” / “La vie”, 1972).

MINA: esce il 30 novembre il nuovo disco “PARADISO (Lucio Battisti Songbook)”, una raccolta con le canzoni di Battisti-Mogol già cantate da Mina più due brani mai interpretati was last modified: novembre 14th, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Romaeuropa, Zavalloni è la voce di “O supersong”: da Toquinho ai Beatles, le canzoni più belle in chiave contemporanea
Articolo succesivo
Da lunedì 19 a sabato 24 novembre torna l’Open Week al CPM Music Institute (Milano) di Franco Mussida nell’ambito della Milano Music Week. Ospiti: Joey Black, Ghemon, Tim Sparks, Francesco Gazzè, Massimo Cotto

Potrebbe interessarti anche...

La poliedrica artista Silversnake Michelle esce con...

23 aprile 2020

TONINO CAROTONE e IL CORO DELL’ANTONIANO: “Solcando...

3 giugno 2019

BAD PROFILE // “One More Time” è...

1 dicembre 2020

THO.MAS: “Variations” è il debut album in...

27 febbraio 2019

Rete dei Festival // La Musica nelle...

20 marzo 2017

NICCOLÒ AGLIARDI: il 14 settembre esce “RESTO”,...

27 giugno 2018

Fiori Di Hiroshima “La Terra Dei Mostri”...

16 marzo 2018

Dopo il raggiungimento di 500mila stream su...

21 febbraio 2019

il 15 Settembre inizia una Moderna..Favola Rock:...

13 settembre 2018

Esce “FOR THE BEAUTY OF THIS WICKED...

28 giugno 2019

Ultimi articoli

  • I LIVE MEI SPECIALE GHERI LUNEDÌ 1 FEBBRAIO ALLE 19 SULLA PAGINA FACEBOOK MEI
  • I LIVE MEI WEEKEND SPECIALE METCALFA VENERDÌ 5 FEBBRAIO ALLE 20 SULLA PAGINA FACEBOOK MEI
  • I LIVE MEI SPECIALE OPRIO LUNEDI 15 FEBBRAIO ALLE 20 SULLA PAGINA FACEBOOK MEI
  • SOLOSALVO 
ESCE IN RADIO 
“DALLA PARTE DEL MANICO”
IL NUOVO SINGOLO

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenod #meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenodidante #losteriadelpalco #rainbowfreeday #pioggianoise #redronnie #indie
#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy