Al via la stagione formativa tutta dedicata alla musica dell’Officina degli Esordi.
Si inizia con due scuole: Officina in Musica con importanti musicisti del panorama jazz, e Djing con dj Tuppi.
La musica e la formazione diventano sempre più centrali nella nuova programmazione delle attività di Ode – Officina degli esordi, il laboratorio urbano del Comune di Bari gestito da Bass Culture come capofila.
A novembre si inaugurano due scuole musicali a cura di operatori di altissimo livello, adatte ad interessi e livelli diversi, al fine di consentire la partecipazione ad un pubblico che sia il più variegato possibile.
OFFICINA IN MUSICA
Il progetto “OFFICINA IN MUSICA” è un percorso musicale formativo promosso e organizzato dalla Forma Music School e da Bass Culture e rivolto a tutti coloro che desiderano iniziare o proseguire lo studio della musica, fino a chi desidera diventare un musicista professionista. Il corso offre l’opportunità di approfondire argomenti che vanno dalla tecnica dello strumento, all’analisi di genere e stili, passando per l’improvvisazione, la formazione del repertorio e la musica d’insieme. Fra i docenti, musicisti di spicco della scena musicale jazz pugliese: Giuseppe Bassi (basso e contrabbasso), Gaetano Partipilo (sax e flauto traverso), Mimmo Campanale (batteria), Lisa Manosperti (canto), Fabrizio Savino (chitarra), Nicola Pannarale (pianoforte). Tutte le lezioni – frontali, pratiche, ensamble –saranno organizzate in due livelli, base e intermedio/avanzato, e si svolgeranno il lunedì e il mercoledì a partire dal mese di novembre fino al mese di maggio nelle aule dell’Officina degli esordi.
Per avere maggiori informazioni l’appuntamento è per domenica 18 novembre alle ore 17:00 con un open day di OFFICINA IN MUSICA.
PRENOTAZIONI ONLINE PER I CORSI