MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
OA PLUS ITALIAN CHART (WEEK 8/2021): resiste La...
Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della...
In Anteprima sul Meiweb Budda Rock presenta OGNI...
Ecco chi è Giuseppe Silvestri e i suoi...
Pensieri (2021) di Margherita Pirri | Il nuovo...
Le rose e il deserto, è il progetto...
#senzafestival – Il 28 febbraio alle 18 un...
È uscito il videoclip di “SNOOPY” di CHRIS...
EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti | week...
Nuova Airplay Radio Indipendenti: in testa ancora Madame...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

FRANCESCO SBRACCIA: ETIMOLOGIA è il primo disco in italiano in uscita il 9 novembre per GENZIANA DISCHI

2 novembre 2018

Dopo un EP in inglese, No Worries, e l’LP Backup_ripristino registrato da chitarrista con LeCeneri, Etimologia è il primo disco in italiano di Francesco Sbraccia. Nove tracce di cantautorato dalla delicatezza profonda, distillata nelle foreste abruzzesi dal chitarrista, compositore e maestro di pianoforte, che in questo suo album, ricrea un habitat sonoro ideale dove tornare a respirare, pensare e vivere.
Un’urgenza espressiva potente, meditata a lungo e poi portata all’essenziale, privata di ogni peso, tradotta in musica lieve, mai leggera. Un disco di grande respiro, che accoglie chi ascolta nel paesaggio sonoro di Sbraccia, con il suo songwriting così solido che le sue strutture si fanno invisibili lasciando spazio all’emozione, pur restando portanti.

«Etimologia è la mia reazione al bisogno di trovare un terreno stabile dentro se stessi – scrive l’autore stesso in una nota che racconta il disco – un percorso abbastanza personale da portarmi a scriverlo e registrarlo quasi interamente da solo, nello studio della Maison Electrique di Davide Grotta, una casetta immersa nel verde delle colline teramane. Tra alti e bassi, com’è normale che succeda, credo. Ma è un posto dove se un giorno va tutto male ti butti su un pianoforte a coda che scricchiola su un pavimento di legno e hai un fonico meraviglioso con cui rincuorarti e suonare un pezzo dei Radiohead, e poi ripartire a cercare l’accordo giusto».

In uscita il 9 novembre per Genziana Dischi, Etimologia innesta testi vissuti su un tessuto sonoro stratificato, dove la melodia accoglie inaspettate presenze elettroniche e le sonorità guardano quiete all’indie folk anglosassone come nella title track in cui la chitarra si adagia sulla morbidezza dei tasti bianchi e neri o in Remota, un acustico che come un tramonto all’orizzonte stempera il disco con una chiusura in dissolvenza. E intanto sorge la luna.

«La ricerca della semplicità e della sintesi è al centro del lavoro, raccontato con chitarre acustiche e atmosfere sospese tra una camera da letto e un bosco al tramonto. Musicalmente si sente la vicinanza al cantautorato indipendente americano, a quel filone di cui Sufjan Stevens e Bon Iver sono i rappresentanti, così come alla scuola romana degli anni ’90-‘00. I pezzi partono da questa base, da una dimensione intima, così che a fine ascolto è quasi come se la canzone fosse stata appena finita di scrivere».

Etimologia è costellato dalle intuizioni che emergono dal ricchissimo curriculum artistico di Francesco Sbraccia, che a un diploma in pianoforte al Conservatorio, affianca attività di composizione e insegnamento: gli arrangiamenti sono curati nel dettaglio e gli intrecci melodici di Bach ePalestrina sono stelle polari che guidano la scrittura di un disco che sa anche aprirsi al digitale navigando su rotte elettroniche.

«C’è anche tanta elettronica, a volte palesemente mostrata, a volte nascosta. In particolare per l’utilizzo del delay in maniera non convenzionale, devo molto ai Radiohead, di cui sia io che il fonico Davide Grotta – preziosissimo musicista – siamo appassionati estimatori. La parte più divertente è stata registrare in due i cori tantrici in africano (o pseudo-tale). L’abbiamo sperimentati prima in Etimologia, e poi – presi dall’entusiasmo, anche in Naturale. Hanno dato un tocco disneyano all’album che non mi dispiace».

Etimologia è un disco che è capace di parlare a tutti, grazie alla profonda onestà e trasparenza di una scrittura che arriva al cuore delle cose, alla radice, si potrebbe dire, considerato il titolo di questo lavoro di Francesco Sbraccia, le cui canzoni funzionano perfettamente in singolo, ma che lasciando scorrere la track list rivelano un disco che è un concept album, un’idea di sentire, scrivere, suonare e condividere la musica che riflette una visione del mondo e della vita.

«E’ un disco che, ho capito a posteriori, parla di rispetto; rispetto di sé, del tempo proprio e altrui, dell’amore e della cura, delle imperfezioni, della natura – Per scherzare e contestualizzarlo tra le tendenze degli anni 2010, è una cosa come lo slow-food, potrebbe essere una slow-music! – Ad un certo punto mi sono reso conto di non essere più in grado di godere del mio tempo, delle mie azioni e dei miei affetti, e insieme di cercare incessantemente una realizzazione non sapendo però in che modo ottenerla. Mi sono chiesto come fosse possibile recuperare la serenità e la soddisfazione, e ho risposto con questo disco: sono tornato alla radice della questione, alle cose che davvero mi fanno stare bene».

«Così è nata l’associazione con l’etimologia, la branca della linguistica che studia la radice delle parole, da cui il titolo del disco e di una canzone. Una seconda lettura possibile, legata alla prima, è un ritorno alle abitudini che avevano le generazioni passate; sono rimasto affascinato dai racconti della mia famiglia che descrivono come il tempo qualche decennio fa fosse scandito dai ritmi della natura. Sono ritmi che permettono agli uomini di vivere più in armonia con se stessi e con il mondo del quale fanno parte».

Francesco Sbraccia e la sua band al completo presenteranno l’album di debutto “Etimologia” a L’Officina di Teramo il 9 novembre con tanti ospiti sul palco.
Opening act: Lucque
Dopo i concerti Il Muro DJset-
In collaborazione con Musica Inedita Teramana MIT

FRANCESCO SBRACCIA: ETIMOLOGIA è il primo disco in italiano in uscita il 9 novembre per GENZIANA DISCHI was last modified: novembre 1st, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
2
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Presentazione libro Barbara Maussier “Il futuro degli eventi. Scenari creativi nella società del tempo libero” 12 novembre ore 16.00 Società Geografica Italiana
Articolo succesivo
Trigonos di Centazzo, Schiaffini e Armaroli (Dodicilune / Ird)

Potrebbe interessarti anche...

“King Kong” il nuovo singolo de La...

18 aprile 2020

“LOVELY MAN” il nuovo video di PAOLA...

16 maggio 2018

Esce “L’Orizzonte degli Eventi”, il terzo album...

3 gennaio 2019

FUORI ORA “SCIE CHIMICHE” IL SINGOLO D’ESORDIO...

17 settembre 2020

Il 3 aprile tornano i LEGNO, i...

11 marzo 2020

GANOONA VENERDÌ 26 GIUGNO ESCE IN RADIO...

22 giugno 2020

FABIO DONDELLI | Esce “Amor fati”, il...

6 marzo 2020

SETTEMBRE – Online da oggi su YouTube...

21 gennaio 2021

AudioCoop promuove / I Giulia’s Mother sulla...

12 maggio 2017

Daria Huber | fuori ora il video...

26 febbraio 2021

Ultimi articoli

  • OA PLUS ITALIAN CHART (WEEK 8/2021): resiste La Rappresentante di Lista, entrano Inoki e Noemi, sale Micaela
  • Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della settimana è MARCHETTI. Il MEI e’ partner
  • In Anteprima sul Meiweb Budda Rock presenta OGNI TUA LACRIMA – video che anticipa l’uscita imminente dell’album OGNI TUA LACRIMA
  • Ecco chi è Giuseppe Silvestri e i suoi album!

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🔸️Oggi, torna un nuovo appuntamento, alle 17: 🔸️Oggi, torna un nuovo appuntamento, alle 17:30 con “SPAZIOARTISTE – DIRITTI E OPPORTUNITÀ”, la rubrica settimanale a cura di Claudia Barcellona! Ospite Emma Chiaramonte, non mancate ‼

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords 
@esibirsi 
@ass.audiocoop

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parità #oppurtunità #woman #donne
‼Il MEI in collaborazione con LA SCENA DISCHI, r ‼Il MEI in collaborazione con LA SCENA DISCHI, regala un LP dei Punkreas dal titolo “Futuro Imperfetto “che verrà inviato ad aprile. Per provare a vincere dovete inviate una mail a 👉 comunicazioni@audiocoop.it con scritto in oggetto “Vinci Punkreas”  scrivendo nome, cognome, indirizzo a cui inviare e numero di telefono. Buona fortuna! 🍀

@lascenadischi @punkreas_official @giordano.sangiorgi @ass.audiocoop
🔶stasera alle 21.30 torna il format in diretta 🔶stasera alle 21.30
torna il format in diretta di @robertagiallo sulla pagina FB del @mei_meeting : ospiti @nicolasbonazzi e @gianlucamei.radiostayrock 
🔶
🔶
🔶
#indirettaconlagiallo
#robertagiallo
#nicolasbonazzi
#gianlucamei
#musicaitaliana
#format
#diretta
#rock #pop
#canzoni
#nuoveuscite
#cantautori
#cantautrice
#meimeeting
‼Un evento in diretta on line sulla pagina della ‼Un evento in diretta on line sulla pagina della Rete dei Festival, con Festival e Contest provenienti da tutta Italia per
sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. Con al partecipazione in diretta Mauro Ermanno Giovanardi e Tommaso Cerasuolo (voce dei Perturbazione). Interverranno tra gli altri : Rossana Luttazzi,  Presidente Onoraria Rete dei Festival, Roberta Giallo, Claudia e con la partecipazione dei promoter Roberto Grossi, Michele Lionello e Giuseppe Marasco. Modera @giordano.sangiorgi

🔺️Diretta alle 18 sulla pagina Facebook della Rete dei Festival:
https://www.facebook.com/retedeifestival

📧 Per adesioni: segreteria@materialimusicali.it e
grossi.arch.roberto@gmail.com - francesca.castelrock@gmail.com
‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure cau ‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure causa Covid 😷 Dopo il Festival Day del 30 aprile 2020  con oltre 100 festival aderenti
I FESTIVAL E I CONTEST con un evento Domenica 28 Febbraio, alle ore 18 in contemporanea, vogliono sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. 
📢 #senzafestival è un evento a cura del circuito della Rete dei Festival con It Folk, Musica Jazz, Circuito Ska e tante altre reti, che vuole tornare a porre l’attenzione sull’assoluta incertezza e instabilità in cui versano attualmente queste realtà e sul loro futuro, che rischia di essere sempre più nero. Il 28 febbraio alle 18, insieme, possono ricordare il grande ruolo culturale dei festival e dei contest musicali.

📌Per aderire scrivere a:
segreteria@materialimusicali.it 📧🖇
🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Di 🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Diritti e Opportunità”, la rubrica settimanale, che sta riscuotendo grande consenso, curata da Claudia Barcellona! A raccontarci il ruolo della donna in un campo prevalentemente maschile sarà Helene Brown, dj apprezzatissima sia in Italia che all’estero. Vi aspettiamo sulla pagina Facebook MEI ‼

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords 
@esibirsi 
@ass.audiocoop

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parioppurtunità
Top Ten Indie del Mese con #mei #mei25 #meetingeti Top Ten Indie del Mese con #mei #mei25 #meetingetichetteindipendenti #classicrock #classicrockmusic #indie #musica #musicaitaliana #musicaindipendente #musicaitalianaemergente #live #festival #cd #vinile #streaming #videoclip
🔶Stasera il format di ROBERTA GIALLO in diretta 🔶Stasera il format di ROBERTA GIALLO in diretta dalle 21.30 sulla pagina Facebook del @mei_meeting - ospiti di stasera @valentina.demarch & @undathecstudios 
🔶
🔶
🔶
#musicaitaliana
#indirettaconlagiallo
#robertagiallo
#meimeeting
#interviste
#simonecicconi
#valentinademarch
#talk
#canzoni
#cantautrice
#cantautore
#italianartist
#indieitalia
🔶️ Amici! Siamo oltre 500 iscritti sul canale 🔶️ Amici! Siamo oltre 500 iscritti sul canale YouTube MEI, ma ci aiutate ad arrivare a 1000?!

👉 Per iscriverti LINK IN BIO

📲 Continuate a seguirci su tutti i nostri social ufficiali e sul sito www.meiweb.it 

#staytuned 📢

#meeting #indipendent #meetingindipendenti #iscriviti #youtube #canale #musicfestival #italy #seguici #social #sito #webstagram #linkbio

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Faenza siede al Tavolo Nazionale al MIBACT per la musica indipendente ed emergente - Buonsenso Faenza https://t.co/9w35gtOoHZ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Arriva Dante con il MEI: il 25 marzo e il 21 giugno con Suona Dante – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/VXTma1XgJM
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Aderisci a #senzafestival I Festival e i Contest a un anno dalla chiusura domenica 28 febbraio per Bandi e Sostegni… https://t.co/LNpS7gwp0t
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Centinaia di artisti si appellano a Draghi: “riaprite cinema, teatri e musica in primavera” https://t.co/mV5uau4xq6
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • “CINEMA SAMUELE” DI BERSANI È IL MIGLIOR DISCO DEL 2020 PER IL ‘FORUM DEL GIORNALISMO MUSICALE’ NEI DISCHI D’ESORDI… https://t.co/bJ6Jw4Dptt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy