MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
I LIVE MEI SPECIALE GHERI LUNEDÌ 1 FEBBRAIO...
I LIVE MEI WEEKEND SPECIALE METCALFA VENERDÌ 5...
I LIVE MEI SPECIALE OPRIO LUNEDI 15 FEBBRAIO...
SOLOSALVO 
ESCE IN RADIO 
“DALLA PARTE DEL MANICO”
IL...
Folkest aderisce al Rainbow Freeday
A tutto Rainbow Free Day: ultima settimana della...
I Webinars di Another Music Records
SCENA UNITA: GIA’ EROGATI 646MILA EURO AI LAVORATORI...
In Anteprima per il MEIweb il nuovo video...
Fuori venerdì 29 gennaio “CENTOMILA FAVOLE”, il singolo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

“De Natura Sonorum”: il 3 e 4 novembre torna a Villa Sciarra il primo festival di musica acusmatica di Roma

2 novembre 2018

Dopo il successo del primo weekend,  il 3 e 4 novembre Villa Sciarra torna a ospitare il primo festival di musica Acusmatica di Roma, De Natura Sonorum.

L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Culturale Teatroinscatola, è parte del programma diContemporaneamente Roma 2018 promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale e realizzato in collaborazione con SIAE.

Dopo aver conquistato New York e la Francia e aver ribaltato le definizioni canoniche di concerto, orchestra e suono, la “musica per altoparlanti” torna tra le mura della storica villa ai piedi del Gianicolo con una serie di happenings di musica acusmatica a cura di Federico Placidi e di Giovanni Costantini, direttore del Master in Sonic Arts dell’Università di Tor Vergata.

L’orario scelto è quello del pomeriggio che volge alla sera.

Se il primo fine settimana (27 e 28 ottobre) è stato dedicato al Maestro del Ventesimo secolo Karlheinz Stockhausen e al visionario compositore francese Bernard Parmegiani, il secondo weekend di De Natura Sonorum si focalizza sulla figura di Iannis Xenakis, pioniere dell’uso del computer nell’ambito della “composizione algoritmica” di indole irrequieta e dalla vita turbolenta: rumeno presto trasferitorsi in Grecia, Paese d’origine del genitore, prese parte alla Resistenza contro il nazismo, fu ferito gravemente e perseguitato fino a che rifugiatosi a Parigi, iniziò a studiare composizione, arrivando ai massimi livelli. Suo merito la fondazione del CEMAMu (Centre d’Études de Mathématique et Automatique Musicales), istituto dedicato allo studio dell’applicazione informatica nella musica, dove ha concepito e sviluppato il sistema UPIC, che permette la realizzazione sonora diretta della notazione grafica di forme geometriche. Federico Placidi sabato 3 novembre alle 16 cura la regia del suono di La Légende d’eer dopo aver condotto il secondo seminario in programma, Laboratorio di ascolto sulla musica acusmatica, una guida all’ascolto del concerto. Domenica 4 novembre 2018 alle 16 Xenakis sarà ancora protagonista con Persepolis, la cui regia del suono è curata sempre da Federico Placidi.

Tutti gli eventi si svolgeranno presso Villa Sciarra, nell’area antistante l’Istituto Italiano di Studi Germanici e sono ad ingresso libero. In caso di pioggia gli eventi si svolgeranno presso Teatroinscatola, Lungotevere Artigiani, n 12.

Per informazioni 3405573255, info@teatroinscatola.it , www.teatroinscatola.it

Quelle acusmatiche sono opere musicali composte e sviluppate in studio di post-produzione audio e diffuse in concerto attraverso un numero variabile di altoparlanti, che da asettici strumenti di riproduzione diventano consapevoli protagonisti della proiezione sonora.

L’acusmatica è un genere musicale nato alla fine degli anni Quaranta in Francia. La definizione deriva dal termine “Akusmatikoi” e descrive il suono che si sente senza individuarne la causa, così come accadeva ai discepoli di Pitagora, che dovevano ascoltare i suoi insegnamenti senza vedere il maestro. Il filosofo greco infatti era celato da un velo, restituendo all’udito “la totale responsabilità di una percezione che normalmente si appoggia ad altre testimonianze sensibili”, come scrisse il compositore francese Pierre Schaffer nel suo “Traité des objects musicaux” coniando per la prima volta il termine di Musica Acusmatica. Il velo di Pitagora dunque diventa una metafora dell’altoparlante, che condensa in se stesso tutte le vie percettive dello spettatore, focalizzando ogni sua energia sull’ascolto.

Nessuno strumento dal vivo, ma una regia del suono (sound diffusion) curata da un musicista o compositore che ricrea una sorta di drammaturgia acustica, utilizzando qualunque tipo di materiale sonoro, spostando continuamente il confine tra suono e rumore fino a considerare tutti i suoni esistenti o immaginabili potenzialmente idonei per la creazione artistica. La diffusione delle composizioni avviene attraverso un sistema di “proiezione del suono”.

Programma

INGRESSO GRATUITO A TUTTI GLI EVENTI

Sabato 3 novembre 2018

ore 15

Laboratorio d’ascolto di musica acusmatica a cura di Federico Placidi: Iannis Xenakis – La Légende d’eer

ore 16

concerto

Iannis Xenakis – La Légende d’eer

Regia del suono a cura di Federico Placidi

Domenica 4 novembre 2018

ore 16

concerto Iannis Xenakis – Persepolis. Regia del suono a cura di Federico Placidi

“De Natura Sonorum”: il 3 e 4 novembre torna a Villa Sciarra il primo festival di musica acusmatica di Roma was last modified: novembre 1st, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Ecco il FORLI BLUES FESTIVAL
Articolo succesivo
MUSICOMIO: venerdì 2 novembre esce il video di “Baciami al centro di Roma”

Potrebbe interessarti anche...

La pianista Silvia D’Augello conclude Note in...

19 dicembre 2018

Home presenta: LA LINE-UP DICORE FESTIVAL APEROL...

24 gennaio 2019

Tutti i vincitori del Tour Music Fest...

10 dicembre 2019

Torna Faenza Rock!

28 dicembre 2018

Pochi giorni alla scadenza del bando del...

21 maggio 2019

Presentato GallinaRock 2019, il festival dell’Estate

10 luglio 2019

HOME E APEROL SPRITZ PRESENTANO “CORE FESTIVAL”:...

11 dicembre 2018

Premio Amnesty ai Pupi di Surfaro per...

23 luglio 2018

Vox Day • Comunicato stampa • Dal...

20 settembre 2018

WOW MUSIC FESTIVAL – Ghemon, Coma_Cose, Galeffi,...

30 maggio 2018

Ultimi articoli

  • I LIVE MEI SPECIALE GHERI LUNEDÌ 1 FEBBRAIO ALLE 19 SULLA PAGINA FACEBOOK MEI
  • I LIVE MEI WEEKEND SPECIALE METCALFA VENERDÌ 5 FEBBRAIO ALLE 20 SULLA PAGINA FACEBOOK MEI
  • I LIVE MEI SPECIALE OPRIO LUNEDI 15 FEBBRAIO ALLE 20 SULLA PAGINA FACEBOOK MEI
  • SOLOSALVO 
ESCE IN RADIO 
“DALLA PARTE DEL MANICO”
IL NUOVO SINGOLO

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenod #meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenodidante #losteriadelpalco #rainbowfreeday #pioggianoise #redronnie #indie
#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy