David M è nato a Napoli, ma vive a Salò (Bs). Per un assurdo gioco di migrazioni familiari passate, si ritrova ad avere una famiglia di composizione cosmopolita: Israele, America, Australia, Cuba, Santo Domingo, Spagna, Belgio. Sono state queste parentele a sviluppare in lui un senso camaleontico di attitudine e comprensione dei pregi delle diverse culture mondiali. Rimane folgorato dall’unione di teatro e musica, partecipando da spettatore alla visione del musical “Notre Dame de Paris”, una sorta di scintilla che alimenterà il suo fuoco artistico, pur essendo ancora un bambino. Comincia così ad attrezzare la sua cantina con specchi a muro, acquista con i suoi piccoli risparmi le prime luci da discoteca, casse audio, microfoni ed inizia quella che è una ricerca personale dei movimenti di scena, impara da autodidatta a ballare. Dal punto di vista canoro è determinante la frequentazione dell’accademia di canto moderno, supervisionata dai maestri Anna Gotti e Stefano Gelmini. In questo periodo intraprenderà un viaggio che sarà il suo cambiamento spirituale, infatti decide di far visita ai parenti in Israele. La permanenza nella Terra Promessa susciterà in lui profonde riflessioni, umane, intimiste e filosofiche.“Love Pop” racconta dell’amore per il Pop, della possibilità di reinventare sempre l’arte in quanto elemento in continua evoluzione che ha basi storicamente classiche; una nuova primavera dell’uomo, della vita, dell’arte, appunto. Il brano è nato spontaneamente dalla fantasia dell’artista durante un assolato pomeriggio estivo passato in casa a fare zapping col televisore sui canali musicali internazionali, cercando ispirazione. Si tratta dell’ultima canzone scritta per il nuovo album: il disco contiene nove tracce di brani pop dance e non, in lingua inglese. Un inglese neutralizzato dalle influenze anglofone per avere quanta più maggiore fruizione sul mercato da parte del pubblico internazionale.
Radio date: 16 ottobre 2018
Autoproduzione
Autori e compositori: DAVIDE FUSCO – SARA NOLLI – FRANCESCO MOSCONI