MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
DOMENICA 24 GENNAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI...
Appello alla Rai e al Festival di Sanremo...
Concorso Gianni Rodari XII edizione e XVII edizione...
NAPOLEONE ESCE IN DIGITALE “POVERA FEMMINA” ETERNAMENTE VICINI,...
Rainbow Free Day: gli eventi fino al 30...
Rainbow Freeday: a tutto It Folk il 26...
Classifica della settimana: in testa Sfera Ebbasta e...
Eugenio Bennato in streaming live in tutto il...
SGRO’, ESCE OGGI IN RADIO E IN DIGITALE...
MIXES INDIE, IL FORMAT DI RADIO FLYWEB CON...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

OFFICINE BUKOWSKI: IL PRIMO GIORNO D’INVERNO è il nuovo disco in uscita il 16 novembre per ALKA RECORD LABEL

30 ottobre 2018

Un viaggio di andata e ritorno dentro amore, rabbia e ancora amore in dieci canzoni istintive e sincere, tanta quanta è la dose di verità che si può sopportare.

Un album d’esordio che è un mare agitato nell’attimo in cui cessa la tempesta, tra atmosfere alternative 90s, electro-rock alla Placebo e cammei di indie rock italiano.

In uscita il 16 novembre 2018
Data zero del tour 18 novembre, Druso, Ranica (BG)

 

Sembra la fine ed è un inizio. Sembra che tutto si accartocci su di sé in grumo di rabbia invece si prepara al riparo del freddo. Sembra l’inizio del gelo e lo è. Allo stesso tempo è la notte più lunga che già ha in sé lo scivolare verso la luce attraverso i mesi più cupi. Il primo giorno d’inverno, il solstizio, il giro di boa, dove rabbia e sofferenza vengono nominate e diventano forza creativa, che si fa urlo, che strappa al grunge dei versi e all’hard rock le atmosfere 90s, che nell’ossessione energica del metal trova struttura; un attimo e quasi si va a fondo, tra allucinazioni e deja-vu che riportano alle atmosfere della Bristol del trip hop, ma poi si risale spinti dalle correnti blues, verso l’electro-rock dei Placebo e le liriche italianissime alla Litfiba.

Il primo giorno di inverno è un viaggio di andata e ritorno dentro amore, rabbia e ancora amore, dieci canzoni istintive e sincere, tanta quanta è la dose di verità che si può sopportare, prima di ritrovarsi sul palco a farne canzone. Sembra la fine invece è un inizio, anzi, un esordio. Quello delle Officine Bukowski, dove le parole e la voce sono di Debora Chiera, le sei corde di Paolo De Feudis(chitarre) e le quattro di Carlo M. Fabbrini (basso). La sezione ritmica è Walter Viola, fondatore del gruppo e già batterista de Il vuoto elettrico, una delle realtà dell’indie lombardo dove il post-rock esonda nel noise.

«Officine è il rigore e la disciplina di una bottega d’artigiano – spiega la band – fucina di creazione dove la fredda sostanza del materiale viene plasmata dalla forza e dall’ingegno dell’essere umano che forgia da sé il proprio futuro. E poi c’è Bukowski, vecchio fabbro sporcaccione che nelle sue pagine ci trascina tra l’incudine e il martello: un genio, un artista della parola che ha ordito trame fittissime in grado di legare sacro e profano, un campione della vita vissuta che ha sperimentato fama e fame. Ciascuno di noi è, nel suo intimo, un Charles Bukowski che talvolta volge lo sguardo al bello sconfinato del mondo, per goderne centellinando ogni istante d’immenso, mentre altre volte si perde nelle proprie oscure perversioni che, salvo false ipocrisie, sono di ognuno il sale della vita».

Il primo giorno di inverno è prodotto da We are Next3 già al lavoro con X-Factor, Casino Royale, Delta V, Ustmamo e Dolce Nera: Roberto Vernetti alla supervisione artistica Michele Clivati produzione e mixing, Matteo Lo Valvo al mastering. Un album che alle diverse influenze dei suoi componenti affianca collaborazioni di grande spessore, a partire proprio da Vernetti, volto noto al grande pubblico per la partecipazione a X-Factor nel 2009 come vocal coach di Claudia Mori e nel 2015 come producer per Skin (voce degli Skunk Anansie), a cui si aggiungono due special guest: Gian Maria Accusani, voce e chitarra di Sick Tamburo e Prozac+ e Paolo Saporiti voce dei Todo Modo.

Una cerchia di persone raccolte attorno a un progetto che a tratti pare suonare come le 4:48 del mattino, quando il giorno sembra non arrivare mai, un minuto dopo l’alba arriva e ancora prima di vederla la si ascolta, registrata in presa diretta nella Taverna Studio dei fratelli Marco ed Ettore Giuradei, nomi noti nel panorama indie (Giuradei, DUNK). Un’altra voce dell’indie lombardo come Paolo Topa lascia per un attimo il microfono de Il vuoto elettrico e ispira Debora Chiera nella scrittura delle title track, vero e proprio inno alla resilienza: a testa alta puoi resistere allʼurto / ciò che ti uccide ti libera / dal tuo sorriso un mondo migliore sarà.
«Un album che ha radici solide nel disincanto e nel cinismo tipici di una certa maturità di vita – spiegano i quattro Bukowski – ma che non nasconde la voglia di sognare e di continuare a cercare la felicità, i cui toni tenui fanno da sfondo al quadro duro e oscuro, dipinto dalla voce. Il primo giorno d’inverno porta con sé un messaggio fondamentalmente positivo, una fune che giunge sul fondo di un pozzo buio per offrire una via d’uscita a chi è rimasto intrappolato, ma senza proporre false speranze o semplici soluzioni: la fatica sarà risalirla, quella fune».

C’è chi ci riesce ad uscire dalle Sabbie Mobili – sai, ho deciso di lottare per non soffrire più, canta Debora. Chi si è fottuto come Renée, un uomo che è “come un leone in gabbia / senza via d’uscita”. Chi sceglie di perdersi e ritrovarsi come Zingara, che chiude il disco, mentre all’inizio dell’album un’intro di pensieri sconnessi nel dormiveglia lascia spazio a lei: una canzone in cui la voce delle Officine Bukowski incontra Paolo Saporiti, che aggiunge una profondità roca a Chi era Viola, dove il testo ritrova nel buio l’amore più puro, quello di una figlia verso la madre, faro nel mare in burrasca di una vita.
Un faro che a volte, può essere anche una canzone.

Officine Bukowski
Debora Chiera – voce
Walter Viola – batteria e percussioni
Paolo De Feudis – chitarre
Carlo M. Fabbrini – basso

Credits album
Registrato in presa diretta presso la Taverna Studio dei fratelli Marco ed Ettore Giuradei (DUNK) in Franciacorta; mixato, prodotto e masterizzato da We are Next3 Michele Clivati, Roberto Vernetti e Matteo Lo Valvo presso lo studio NEXT3 di Curno (BG).
Testi e armonizzazioni Debora Chiera. Il testo de Il Primo Giorno d’Inverno nasce da un’ispirazione di Paolo Topa (Il Vuoto Elettrico), scritto con Matteo “Matt” LOQI.

Ospiti
Paolo Saporiti (cantante dei Todo Modo), voce e mandolino – Anime, voce – Chi era Viola;
Gian Maria Accusani (chitarrista, voce e produttore Prozac+, Sick Tamburo), chitarra –Renée
Marco “Element” Preziosa, rap – Zingara 
Paoletta “Mamy Nox” Nocerino cori, armonizzazioni
Roberto “Luso” Lusardi synth

Logo: Maurizio Di Vincenzo, fumettista di Dylan Dog e Magico Vento, Sergio Bonelli EditoreProgetto grafico: Paolo Altibrandi, Lupo Alberto, curatore di Tutto Pazienza e Dylan Dog Color Fest n°18.

Booking e management: La Petecuta Media Music, affiliata Century Media Records.

OFFICINE BUKOWSKI: IL PRIMO GIORNO D’INVERNO è il nuovo disco in uscita il 16 novembre per ALKA RECORD LABEL was last modified: ottobre 30th, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Oggi, Martedì 30 ottobre, 32° Sanremo Rock – 1^ tappa selezioni live Lombardia!
Articolo succesivo
Rebecca Pecoriello vince la prima edizione di Proscenium, il festival della canzone d’autore!

Potrebbe interessarti anche...

“Sartoria Volume” il disco d’esordio omonimo della...

5 giugno 2019

POSTVORTA: la post/doom metal band italiana lancia...

24 dicembre 2019

PELUCHÈ _ TO BE A BIRD secondo...

13 luglio 2018

Da oggi è disponibile sulle piattaforme streaming...

10 luglio 2020

“ARCOBALENO” è il nuovo colorato singolo dei...

8 giugno 2020

GIULIA MOLINO: da oggi è disponibile la...

24 aprile 2020

Campus MEI: In-Formazione Musicale // No Review...

30 marzo 2017

Leyla El Abiri in radio e nei...

11 gennaio 2021

PierV in radio e nei digital store...

18 aprile 2020

MUSICA: nuova prova d’autrice per AGNESE VALLE!...

20 aprile 2018

Ultimi articoli

  • DOMENICA 24 GENNAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI SOUNDTRACK CITY DEDICATA ALLA MUSICA CINEMATOGRAFICA DI JOHN CAGE IL MEI E’ PARTNER
  • Appello alla Rai e al Festival di Sanremo per Rilancio Settore Musica dal Vivo durante il Festival
  • Concorso Gianni Rodari XII edizione e XVII edizione del concorso Insieme per suonare cantare danzare e recitare
  • NAPOLEONE ESCE IN DIGITALE “POVERA FEMMINA” ETERNAMENTE VICINI, COME LE ONDE DEL MARE IN TEMPESTA

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy