MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Stasera su Radio3 RAI – Ore 22.30 –...
Ala Bianca onora il Giorno della Memoria 2021...
Dal 26 gennaio è in radio e disponibile...
Freecom Hub aderisce a Rainbow Freeday
Mercoledì 27 gennaio 21:00 – Paesaggi sonori d’avanguardia:...
Piacenza Jazz Club concerto in streaming 31 gennaio...
CRANÌA, venerdì 29 gennaio esce in radio e...
Nuova Euro Indie Music Like: al primo posto...
DA VENERDI’ 29 GENNAIO IN RADIO: GLI OUT...
WARNER CHAPPELL MUSIC e SCUOLAZOO presentano LIVECLASS URBAN-POP...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

Esce DOANA di COSE DI FAMIGLIA

29 ottobre 2018

“Live for Ail” è il concerto a favore dell’Associazione Italiana contro le leucemie che “Cose di famiglia”, il duo composto dai fratelli Mauro e Giacomo Da Ros, terranno sabato 27 ottobre, alle ore 21, al Palateatro di Villorba (Treviso). Con loro sul palco una band di altissimo livello: Andrea Fontana alla batteria, Gianni Vancini al sax, Leo di Angilla alle percussioni, Alessandro “Doc” De Crescenzo alla chitarra e Nicola Peruch alle tastiere.

COSE DI FAMIGLIA ha da poco fatto uscire il nuovo album, “Doana“, che parla del bisogno di rallentare, fermarsi ed ascoltare in questo tempo di frenesia in cui tutto passa e va. Un disco con il loro tipico sound “new folk” che si ispira a Mumford & Sons, Jack Savoretti e The Lumineers ma con incursioni rock, funky e reggae. Il loro intreccio vocale invece ricorda Simon & Garfunkel, altra influenza importante per la loro musica.

Dieci tracce per un album che invita a  lasciare libero il pensiero dall’infinita quantità di informazioni, pressioni e frettolosi rapporti virtuali. Aiutati dal silenzio e dalla bellezza delle loro montagne (i Da Ros sono di Vittorio Veneto, in provincia di Treviso, proprio ai piedi delle Prealpi), le “COSE DI FAMIGLIA” identificano nella natura la vera dimensione in cui sentirsi liberi e soprattutto autentici. Una soluzione che potrebbe apparire semplicistica , “ma – dicono i due fratelli – a nostro avviso, la mancanza di tempo e la vita frenetica, che consumano tutto in grande velocità, ci privano della vera essenza della felicità”. E così, come nella vita, Doana non lascia spazio solo alla riflessione ma ingloba anche brani giocosi, ironici e spensierati.

Il suono, una vera cifra stilistica della loro musica,  punta alla ricerca del sapore acustico e naturale degli strumenti. Un obiettivo che pare ampiamente raggiunto grazie ad eccellenti compagni di viaggio: Andrea Fontana (Elisa, Cremonini, Ferro, Fossati..) alla batteria e alle percussioni, che partecipa in pieno al progetto “Cose di famiglia” come coautore dei brani e come musicista  impegnato stabilmente nei live della band; Christian “Noochie” Rigano (Jovanotti, Elisa, Ferro) che ha prodotto il disco e suonato in “Leggero”; Nicola Peruch (Ramazzotti e Zucchero) al pianoforte e alle tastiere e Gianni Vancini (Umberto Tozzi) al sax.

L’ALBUM TRACCIA DOPO TRACCIA

(La guida all’ascolto di COSE DI FAMIGLIA)

LEGGERO – Un brano dal sapore reggae, nato il primo giorno di permanenza tra i monti quando, tutto ad un tratto, ci siamo sentiti avvolti da questa sensazione di leggerezza e libertà. Abbiamo dunque lasciato a valle le preoccupazioni e ci siamo semplicemente abbandonati ad ascoltare il sole che colorava il viso.

LASCIA CHE SIA – Molto spesso ci precludiamo delle esperienze che potrebbero essere davvero importanti solo perché troppo concentrati a perseguire risultati che magari nemmeno ci appartengono. Lasciare arrivare le cose senza forzarle può essere, a volte, una maniera per raggiungere e vedere realizzati i nostri sogni e i bisogni più profondi. VIDEO https://www.youtube.com/watch?v=XxQPFu5LQOk

AQUILA – E’ il tema della sorpresa quello che si sviluppa in questa canzone. Su un tappeto musicale con richiami a sonorità folk si esprime un idea molto semplice e spesso trascurata: “Se ti vuoi sorprendere devi prepararti un po’ a non costruire più tutti quei vorrei”.

UN’ALTRA VOLTA – Il suono ha dei richiami ‘afro’ ed apre la strada al tema del viaggio che metaforicamente può rappresentare anche un momento di distacco da tutto ciò che soffoca, comprese le aspettative che gli altri ripongono in noi.

VENTO – Un brano scritto “involontariamente” per una persona scomparsa nel portare avanti il suo sogno e il suo bisogno di volare e che ora continua il suo viaggio in ogni soffio di vento.

CALDO A NOVEMBRE – E’ raro che in una canzone si affronti il tema del riscaldamento globale. Tutto è nato dalle temperature assolutamente inusuali per il mese di novembre che abbiamo sperimentato anche ad alta quota durante il ritiro compositivo.

AFROBAITA – Scritto durante una jam session in baita. Ritornano i richiami ‘afro’, mentre il testo  affronta la metafora della pioggia e dell’asciugarsi al sole, come il lavare via ricordi e dolori per provare a ricominciare.

ALTOPIANO – Il nostro amore per la montagna espresso in un’ode all’altopiano del Cansiglio dove questa passione è nata e dove tuttora andiamo ad emozionarci e ritrovare la pace, appoggiando i piedi sull’erba e lasciando scorrere la pioggia sulla pelle.

PARLAMI – Una piccola escursione su sonorità più pop-rock per esprimere la necessità di condividere le difficoltà in modo che il peso di alcuni inevitabili momenti sia un po’ meno gravoso.

VINO – Un bravo vivacissimo, un tributo a questo straordinario prodotto dell’esperienza, del lavoro e della terra. Da veneti D.O.C. dovevamo esprimere questo amore e così abbiamo cercato di racchiuderlo in una canzone.

CREDITI:

Testi e musica di Giacomo e Mauro Da Ros. Andrea Fontana

Andrea Fontana: batteria

Giacomo Da Ros: voce e basso

Mauro Da Ros: voce e chitarra

Mixato da Giovanni Versari presso “La maestà mastering”

 

COSE DI FAMIGLIA

 

Giacomo e Mauro Da Ros sono due fratelli che hanno fatto della musica la loro professione: il primo (basso, voce e grancassa) ha collaborato con artisti del calibro di Guido Toffoletti, Massimo Bubola, Andrea Mingardi, Elisa; il secondo (chitarrista e cantante) dopo il diploma in chitarra classica al Conservatorio di Udine si è perfezionato presso l’Accademia Lizard di Fiesole entrando poi a far parte del corpo docenti. Da qualche anno collaborano in un percorso musicale comune che prima li ha visti co-fondatori del Quartetto Desueto (band con la quale hanno realizzato tre dischi e suonato sia in Italia che all’estero) e successivamente proporre in chiave elettroacustica una sintesi dei loro percorsi musicali, dando vita al progetto “Cose di famiglia”. Realtà nata alla fine del 2014 e che si è concretizzata con l’uscita dell’album omonimo nel dicembre 2015.

Esce DOANA di COSE DI FAMIGLIA was last modified: ottobre 29th, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
ANDREA GIOE’ “L’OTTIMISTA!” è il nuovo album del cantautore palermitano
Articolo succesivo
Jovanotti è di nuovo For President

Potrebbe interessarti anche...

GIULIA MOLINO: da oggi è disponibile la...

24 aprile 2020

Rilasciato ufficialmente “Molla L’Osso”, il nuovo album...

22 febbraio 2019

LA ZERO x NYA DE LA RUBIA:...

23 luglio 2020

Dopo 7 anni tornano i veneti PUBLIC...

10 marzo 2018

In radio e in digitale “SWIPE UP”,...

23 ottobre 2018

“LA TESTA” È IL NUOVO SINGOLO DEL...

5 agosto 2020

Un brano dei BELLADONNA nel nuovo film...

19 settembre 2018

SORROWLAND_Fuori il video di FACEBOOK, il singolo...

30 ottobre 2018

Il 19 ottobre uscirà la raccolta completa...

8 ottobre 2018

Nuovo singolo romantico di Achint Maniar (#BBC)...

29 agosto 2020

Ultimi articoli

  • Stasera su Radio3 RAI – Ore 22.30 – Alberto Mesirca – Romina Basso – Voces de Sefarad – Giornata della Memoria
  • Ala Bianca onora il Giorno della Memoria 2021 e presenta i film: “UN CIELO STELLATO SOPRA IL GHETTO DI ROMA” regia Giulio Base, musica Pietro Freddi e “TERRA BRUCIATA!” regia Luca Gianfran
  • Dal 26 gennaio è in radio e disponibile negli store e sulle piattaforme digitali “CAOS” (Delta Top/Believe), il singolo degli ARTICO, brano ispirato dal momento storico che stiamo vivendo scritto da Claudio Bartolucci.
  • Freecom Hub aderisce a Rainbow Freeday

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 17912446276606000 Instagram post 17912446276606000
#mei #giornodellamemoria #mei25 #indipendenti #mus #mei #giornodellamemoria #mei25 #indipendenti #musica #indie #materialisonori #materialimusicali #musicalavicarecords #alexiansantinospinelli #linagervasi #enricofink #musica #concerti #dischi #giampierobigazzi #musicaebraica #musicarom #musicaitaliana #musicapopolare #rainbowfreeday🌈
📌 Non perdete la presentazione, in streaming, d 📌 Non perdete la presentazione, in streaming, del libro di Francesca Amodio dal titolo Osteria del palco. La diretta è prevista per il 02 febbraio alle ore 16 📚

La presentazione del libro potrà essere visualizzata collegandosi al link https://www.facebook.com/ICBSAItalia/ e anche sulla pagina Facebook MEI! 

#savethedate #staytuned 
@icbsaitalia @giordano.sangiorgi
#meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenod #meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenodidante #losteriadelpalco #rainbowfreeday #pioggianoise #redronnie #indie
#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Il programma musicale del Rainbow Freeday per il Giorno della Memoria https://t.co/ouxQGAkVSm
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy