AL VIA LA SECONDA SETTIMANA DEL CONCORSO EUTERPE
Prosegue al Teatro Comunale di Corato, in provincia di Bari, la ventesima edizione del concorso internazionale di musica “Euterpe”, promosso dall’omonima associazione culturale, con la direzione artistica di Francesco De Santis. Nella serata di domenica 21 ottobre sul palco si sono esibiti e sono stati premiati i vincitori delle sezioni di canto, fisarmonica, musica da camera e archi: Nicola Sportelli, Yekatherina Chepeleva, le formazioni in duo (Nobara Nishikawa/Kei Endo e Maria Walczak/Jan Walczak) e in trio (Anastasia Andreeva, Andreev Artem, Reznikov Prokhor), Chika Hayase, Annastella Gibboni, Artem Andreev, la piccola Aurora Laera, Maja Uzarska, Yanir Eldorot, Maria Teresa Salvemini, Claudia Giorgio, Andrea Salutari e l’Orchestra “Archetti Stravaganti”. Le esecuzioni sono state valutate da musicisti e concertisti di fama internazionale presieduti dalla compositrice Teresa Procaccini. La commisione era formata da Ivano Battiston (docente al conservatorio di Firenze), Oleg Vereshchagin (fisarmonicista), Sara Allegretta (docente del Conservatorio di Bari), Michele Porcelli (docente del conservatorio di Milano), Francesco Montaruli (direttore del Conservatorio di Foggia), Cianbattista Ciliberti (docente al conservatorio di Potenza), Franco Mezzena (docente dei corsi di perfezionamento di Pescara), Giovanni Pelliccia (direttore d’orchestra e docente al conservatorio di Bari) e dal direttore artistico del Concorso Francesco De Santis.
Partito lunedì 15 ottobre, il concorso coinvolge complessivamente oltre 200 musicisti provenienti da tutta l’Italia e da Cina, Giappone, Corea del Sud, Russia, Ucraina, Repubblica Ceca, Polonia, Francia, Ungheria, Austria, Croazia, Germania, Inghilterra, Olanda, Israele, Brasile. La seconda settimana, intramente dedicata alla sezione pianoforte, si concluderà domenica 28 ottobre con un Concerto di Gala (ore 19.30 – ingresso 6 euro) con i vincitori che saranno valutati da una giuria guidata dal pianista Roberto Cappello. Il calendario dettagliato del concorso che, come sempre, sarà aperto al pubblico degli appassionati e cultori della grande musica è disponibile sul sito ufficiale Concorsoeuterpe.it
Euterpe è organizzato con la collaborazione di Regione Puglia, Comune di Corato, Europarc, Parco Nazionale dell’Alta Murgia, E-Venti del parco, Fondazione Puglia, Rotary Club Corato e con il sostegno di numerosi partner privati.