MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Willie Peyote, si agli stadi , si ai...
Tra guerra interiore e voglia di libertà –...
RIKI CELLINI: QUEST’ESTATE RIACCENDO LE DISCO BALL!
Arriva Fabriano Pro Musica
Il ritorno di Andrea Ascolese in anteprima su...
Lavoratori Spettacolo occupano Teatro a Roma
GUGLIELMO presenta A PIEDI SCALZI… Tra rock e...
Giovedì 15 Aprile alle 18, diretta Facebook con...
Giovedì 22 Aprile alle 19 Talk organizzato da...
Primo Maggio su Rai Tre all’Auditorium a Roma

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
News

Il CPM Music Institute di Franco Mussida cura i corsi di formazione di Area Sanremo Tim. I corsi prenderanno il via oggi al Palafiori di Sanremo.

22 ottobre 2018

Quest’anno il CPM Music Institute, scuola diretta e fondata da Franco Mussida a Milano, si occuperà di organizzare i prossimi  corsi di formazione dei partecipanti di Area Sanremo Tim che prenderanno il via da oggi, venerdì 19 ottobre, al Palafiori di Sanremo (IM). Le lezioni si svolgeranno a partire da oggi,venerdì 19 ottobre, a domenica 21 ottobre e da venerdì 26 ottobre a domenica 28 ottobre.

Il Presidente Franco Mussida, i docenti e lo staff del CPM hanno progettato un percorso didattico dettagliato suddiviso per livello e argomento che si rivolge, con accurata attenzione, ad ogni partecipante di Area Sanremo Tim, creando dei corsi formativi personalizzati che si pongono l’obiettivo di orientare al meglio gli allievi presenti.

«Siamo particolarmente contenti che Area Sanremo Tim ci abbia coinvolti nuovamente in questa iniziativa che offre a tanti ragazzi l’opportunità di affacciarsi e di respirare il mondo della professione – spiega Franco Mussida, fondatore del CPM e ideatore del progetto didattico di Area Sanremo Tim – Abbiamo infatti già organizzato i corsi nel 2008 e nel 2009, gli anni di Arisa e Simona Molinari. Sarà un lavoro coordinato, ricco, creativo, esperienziale, figlio di un’esperienza di 35 anni che ha portato il CPM Music Institute ad essere un ente riconosciuto dal MIUR per il rilascio del Diploma Accademico di Primo Livello in Popular Music equivalente alla Laurea Triennale. Offriremo un tempo dedicato alla costruzione di competenze essenziali che vanno oltre la “lotteria” del successo: la costruzione di una carriera che per attuarsi ha bisogno, non solo di passione ed entusiasmo, ma anche di dedizione e tanto lavoro. Un lavoro pieno di scoperte entusiasmanti. Perché lo strumento primo della Musica siamo noi».

 

Durante le lezioni saranno affrontati i seguenti argomenti: Il Mondo Della Parola Nel Suono (Testi), Lo Strumento Voce (La Tecnica Vocale), Vivere Il Palco(Presenza Scenica), Suonare Insieme (Interplay).

Queste 4 macro aree si declineranno a loro volta in 8 laboratori, visibili sul sito dedicato http://areasanremo.cpm.it/, curati da grandi professionisti del settore musicale.

I partecipanti, in totale più di 800, verranno divisi in gruppi di lavoro e seguiranno le lezioni nel corso di due weekend, da oggi, venerdì 19 ottobre, a domenica 21 ottobre e da venerdì 26 ottobre a domenica 28 ottobre.  Ad ognuno di loro sarà consegnato un attestato di partecipazione, una volta concluso il corso di formazione.

Dopo il saluto del Sindaco di Sanremo Alberto Biancheri, apriranno i corsi professionali Franco Mussida, ideatore del progetto didattico, e Massimo Cotto, Direttore Artistico di Area Sanremo Tim.

 

«Sono davvero soddisfatto del lavoro svolto anche quest’anno durante le selezioni tenutesi in tutta Italia con l’Area Sanremo Tour, avremo centinaia di giovani artisti che invaderanno pacificamente la città dei fiori portando con loro speranza e gioia di esserci – afferma Maurizio Caridi, Presidente della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo – Due lunghi weekend di audizioni e selezioni ed un ulteriore fine settimana di Finalissima, dalla quale usciranno i nomi per le selezioni dei Giovani di Sanremo 2019. Una novità importante che verrà introdotta in questa edizione di Area Sanremo Tim del 2018 riguarda soprattutto il momento formativo grazie al lavoro del CPM Music Institute di Milano, una delle più importanti e prestigiose strutture formative italiane, e all’impegno personale e all’esperienza del suo Presidente Franco Mussida. Non posso che essere felice del numero di selezionati raggiunto anche in questa edizione ed augurare in bocca al lupo a tutti e sperare che per tanti sia l’inizio di una grande carriera musicale: anche per coloro che non saranno scelti nell’immediato. La storia della musica italiana ce lo insegna!».

 

Questi i docenti del CPM che terranno i corsi di formazione di Area Sanremo Tim:

  • Max Elli – chitarrista, produttore, arrangiatore e cantante. Durante la sua carriera ha collaborato con artisti quali Nek, Jack Jaselli, Biagio Antonacci, Sottotono, Luca Jurman. Al CPM è docente di Acoustic Pop, Contemporary Vocal Styles, Voce & Chitarra/Tastiere, Studio Recording, Vocal Technique;
  • Tommaso Ferrarese – vocal coach professionista, tra gli altri di Max Pezzali, al CPM è Responsabile del Dipartimento di Canto;
  • Fabio Ingrosso – cantante, attore e speaker radiofonico formatosi in America. Durante la sua carriera professionale ha collaborato con gli Articolo 31 e i Gemelli Diversi. Al CPM è docente del workshop di Presenza Scenica;
  • Andrea Rodini – ex insegnante e giudice a SanremoLab, attuale produttore di Renzo Rubino, Mahmood e Miele e vocal coach di Morgan e Noemi per XFactor. Al CPM è docente di Creatività, Arrangiamento Live e di Vocal Interpretation;

A questi docenti, si aggiungono Massimo Cotto (giornalista, autore, scrittore e conduttore radiofonico e televisivo, Direttore Artistico di Area Sanremo Tim),Lighea (attrice e cantante, vincitrice di un’edizione del Festival di Castrocaro e di Sanremo Giovani 1993, ha collaborato con artisti come Fausto Leali, Eugenio Finardi e Gaetano Curreri degli Stadio), Vincenzo “Cinaski” Costantino (poeta che collabora con Vinicio Capossela, Folco Orselli, Mell Morcone, Paolo Rossi, Francesco Arcuri) e Cecilia Vecchio (attrice, regista, drammaturga, acting coach, styling coach, personal shopper).

Nel corso delle lezioni i docenti saranno affiancati da alcuni allievi del CPM che ricopriranno il ruolo di assistenti.

Il CPM Music Institute di Milano, presieduto e diretto fin dalla sua fondazione da Franco Mussida, dal 1984, con un modello didattico multidisciplinare che abbraccia le professioni legate agli strumenti dell’orchestra moderna a quelle dell’indotto musicale (dai tecnici del suono ai produttori), ha offerto e offre a migliaia di giovani l’opportunità di ritagliarsi spazi di lavoro e di prospettiva creativa. A maggio 2017 il CPM ha ottenuto il riconoscimento AFAM da parte delMIUR per il rilascio del Diploma Accademico di Primo Livello in Popular Music equivalente alla Laurea Triennale, e riconosciuto sul territorio nazionale e in tutti i Paesi Europei. Grazie alla stima di tutto il comparto musicale, è riconosciuto crocevia per il mercato dei lavori della Musica. Ruolo ribadito nelle sue Open Week, che permettono ai suoi allievi – ma anche agli appassionati di Musica – di incontrare artisti e strumentisti di prestigio italiani e internazionali (Ligabue,Guccini, Elisa, Caparezza, Daniele Silvestri, Robben Ford, Virgil Donati, Tony Levin, Gavin Harrison, Mary Setrakian). Al giorno d’oggi, molti dei suoi diplomati lavorano in orchestre prestigiose, suonano e cantano per gruppi e artisti di grande appeal (da Laura Pausini alla PFM), mentre molti hanno intrapreso carriere artistiche proprie (da Chiara Galiazzo a Renzo Rubino). Dal 1988, attraverso progetti di ricerca che utilizzano le sue proprietà educatrici, si occupa anche di portare la Musica in luoghi estremi. Tra i tanti progetti italiani ed europei realizzati, l’ultimo in ordine di tempo è CO2. Concorre inoltre a realizzare progetti musicali educativi per l’industria, l’ultimo dei quali è la progettazione di una radio di qualità per il circuito NaturaSì.

 

www.cpm.it

www.facebook.com/CPMMusicInstitute

www.youtube.com/user/CentroProfMusica

www.twitter.com/cpmmilano

www.instagram.com/cpmmusicinstitute

Il CPM Music Institute di Franco Mussida cura i corsi di formazione di Area Sanremo Tim. I corsi prenderanno il via oggi al Palafiori di Sanremo. was last modified: ottobre 22nd, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
MARCO LIGABUE in Radio il nuovo singolo “QUANTE VITE HAI”
Articolo succesivo
Ivano Fossati “La casa del serpente” rivisitata a quarant’anni dalla pubblicazione dalla giovane Vanessa Semprini

Potrebbe interessarti anche...

RISTORO IMMEDIATO PER LE ARTI, LA MUSICA,...

27 ottobre 2020

I Grandi Eventi vogliono partire, ma potranno...

13 maggio 2020

Cosa viene dopo: il presente e il...

19 giugno 2020

Top App in Italia: Spotify e Shazam...

22 gennaio 2018

Irene Grandi su Radio Subasio per i...

8 novembre 2019

Assemblea Nazionale SIEDAS_Milano 11-13 ottobre 2019

18 settembre 2019

Serena Abrami live a Ticket to Ride...

5 ottobre 2018

LA RIPARTENZA DELLO SPETTACOLO: NECESSARIA E POSSIBILE

22 dicembre 2020

Morgan in libreria

7 marzo 2020

Le Fondazioni Liriche chiedono aiuto al Mibact

17 ottobre 2020

Ultimi articoli

  • Willie Peyote, si agli stadi , si ai concerti
  • Tra guerra interiore e voglia di libertà – Come dovrebbero, il nuovo singolo di OGNIBENE
  • RIKI CELLINI: QUEST’ESTATE RIACCENDO LE DISCO BALL!
  • Arriva Fabriano Pro Musica

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

⚡️Indie Music Like ⚡️ Sul podio: 1. @cola ⚡️Indie Music Like ⚡️
Sul podio: 
1. @colapesce @dimartinoofficial- Musica leggerissima 
2. @coma_cose- Fiamme degli occhi
3. @rappresentantelista- Amare 

🔥Cosa ne pensate? Vi piace questo podio? 
Fatecelo sapere nei commenti 👇🏻

📍link in bio per l’intera classifica 
.
.
.
.
.
.
.
,
.
.
#musica #musicaindie #indiemusic #classifica #musicaitaliana #artistiindipendenti #mei #meimeeting
Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Rom Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Roma! #impresedellospettacolo #lavoratoridellospettacolo #artistiitaliani #musicistiitaliani #tecnici #rigger #produttoremusicale #editoremusicale #autore #compositore #indie #indieitalia #meetingetichetteindipendenti #bauliinpiazza #stage #indies #lasquadraperlamusica #audiocoop #retedeifestival #musicday
StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a Roma! #crisi #spettacolodalvivo #musica #live #concerti #festival #eventi #indie #indieitalia #contest #indipendenti #emergenti #bauliinpiazza #audiocoop #aia #artisti #tecnici #lavoratoridellospettacolo #impresedellospettacolo
🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità t 🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità torna oggi alle 17.30 in diretta sulla pagina  Facebook MEI con un intenso appuntamento per augurarvi buone feste. Insieme all’avv. Claudia Barcellona, ideatrice e conduttrice del programma, ci sarà la cantautrice Her, personaggio poliedrico che ci racconterà delle sue diverse esperienze nel campo dello spettacolo dal vivo  e di quella che la vede impegnata come candidata al Nuovo Imaie. Non mancate ‼ 📲

@claudeabarcellona
@musicalavicarecords
@giordano.sangiorgi 
@esibirsi 
@ass.audiocoop 
#her 
#spazioartiste 
#nuovapuntata 
#imaie 
#news
Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Ci trovate dentro il MEI con Ballo in Fiera, TransRomagna, Extraliscio e Notte del Liscio e tanto altro ancora! Da leggere, merita! #liscio #extraliscio #musica #live #ballo #secondocasadei #raoulcasadei e tanti altri!
Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic #vololibero #dariogrande #giordanosangiorgi #pop #itpop #itpopitalia #etichetteindipendenti
Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #f Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #festival #contest #tour #mei #meetingetichetteindipendenti #indie #indieitalia #musicistiitaliani #artistiitaliani #indie #dischi #vinile #live #livemusic
Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22 Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22, 23 e 24 maggio 2021! #indipendenti #musica #musicaitaliana #indieitalia #musicisti #musicistiitaliani #artisti #artistiitaliani #band #dj #colonnesonore #artistiemergenti #artistiemergentiitaliani
🔺️ OGGI nella puntata di Spazio Artiste si pa 🔺️ OGGI nella puntata di Spazio Artiste si parlerà di tanti argomenti, attualissimi ed interessanti. Ospite di Claudia Barcellona sarà Chiara Raggi ‼ Non perdete la diretta sulla pagina Facebook MEI alle 17.30! 📲

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords
@esibirsi @ass.audiocoop
@chiara_raggi 

#spazioartiste #newss
#nuovapuntata #donne
#spazio #rubrica #chiararaggi #attualità #staytunedin #direttalive

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Manifesto – Bauli In Piazza Roma 17 aprile , adesione di StaGe! e Indies – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/wVmecOsceg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Squadra per la Musica al lavoro in vista delle elezioni del Nuovo Imaie, capolista Piotta e tra i candidati e so… https://t.co/I0S7bP73A0
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sostieni la Filiera della Musica Indipendente – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/epatN1guqq
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Musica Sabato 27 marzo alle 17 su Fly Web Radio Romagna una puntata sui lavoratori dello spettacolo, interviene Gio… https://t.co/zgPOeSLTyi
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Anginradio - Faenza Indie presenta Onda Rosa Indipendente online - https://t.co/tgGZLl9edn https://t.co/jvyOwNoWQJ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy