Assomusica ha sottolineato l’importanza del Bonus Cultura ribadendo che va ancor più sostenuto, lo confermano i dati sull’utilizzo del bonus per i concerti e gli spettacoli dal vivo.
Eccoli: per quanto riguarda i docenti il top è Claudio Baglioni, poi ci sono i Negramaro, poi i musical ‘Romeo e Giulietta’ e ‘Mary Poppins’, poi il Cirque du Soleil. Il primo artista in assoluto tra i giovani è Sfera Ebbasta, poi Jovanotti. Da quando è stata resa operativa la 18App, i diciottenni hanno finora utilizzato il Bonus Cultura principalmente per soddisfare la propria passione per la musica: i dati relativi a Ticketone mostrano un acquisto di circa 530mila biglietti da parte di diciottenni, per
una cifra media di 45 euro a transazione. Solo nel 2018 ci sono stati, fino ad oggi, 200mila biglietti.