C’è una buona dose di musica nel programma della Festa del Cinema di Roma.
Oltre la proiezione in anteprima di “Noi siamo Afterhours”, il docu-film che – partendo dal concerto dello scorso aprile al Forum di Assago – racconta i trent’anni di carriera della band guidata da Manuel Agnelli (con la voce narrante dello stesso Manuel) e uscira’ nelle sale il 23 ottobre.
Tra gli eventi speciali che saranno ospitati dalla Festa del Cinema di Roma ci sono infatti anche docu-film dedicati a Francesco De Gregori e Riccardo Sinigallia e un incontro con Fabio Rovazzi).
Il 18 ottobre un documentario su Riccardo Sinigallia aprirà la sezione “Panorama” di “Alice nelle città”: si intitola “Backliner” (come una delle canzoni contenute nell’ultimo album di Sinigallia, “Ciao cuore”, uscito lo scorso mese), è stato girato da Fabio Lovino, ed è un ritratto del cantautore, musicista e produttore romano realizzato con i contributi degli
artisti che negli ultimi anni, in un modo o nell’altro, hanno avuto modo di collaborare con Sinigallia.
Francesco De Gregori sarà invece alla Festa del Cinema con “Vero dal vivo”, un film documentario che il regista Daniele Barraco ha girato durante il recente tour del cantautore nei club d’Europa e negli Stati Uniti.
Fabio Rovazzi, infine, presenterà la versione lunga del video di “Faccio quello che voglio” e poi risponderà alle domande del pubblico in sala, commentando una selezione di clip dei film che lo hanno maggiormente ispirato.
Tra gli altri film ispirati dal mondo della musica un film horror zombie movie di denuncia antirazzista della regista Luna Gualano con il produttore Emiliano Rubbi della crew di Piotta.