MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
OA PLUS ITALIAN CHART (WEEK 8/2021): resiste La...
Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della...
In Anteprima sul Meiweb Budda Rock presenta OGNI...
Ecco chi è Giuseppe Silvestri e i suoi...
Pensieri (2021) di Margherita Pirri | Il nuovo...
Le rose e il deserto, è il progetto...
#senzafestival – Il 28 febbraio alle 18 un...
È uscito il videoclip di “SNOOPY” di CHRIS...
EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti | week...
Nuova Airplay Radio Indipendenti: in testa ancora Madame...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
MEI

Ecco il Mei Future Festival

29 agosto 2018

PREMESSA

La musica è uno dei più efficaci canali di comunicazione, in grado di trasmettere messaggi attraverso esperienze che diventano importanti opportunità anche a livello sociale. E’ capace di attirare attenzione, muovere persone, rappresentare i
veloci cambiamenti della società. Da questo proposito nasce a Faenza MEIFF – MEI Future Festival, il festival di musica e arti visive promosso dall’Associazione Rumore di Fondo in collaborazione con MEI – Meeting Degli Indipendenti che da oltre 20 anni mette in scena 3 giornate dedicate ad arte, musica e cultura e che vede protagonisti i progetti, le realtà e i collettivi indipendenti italiani.
L’obiettivo è valorizzare il talento e la creatività giovanile in vari campi, da quello musicale a quello artistico, creando un contatto inedito tra sonorità contemporanee e luoghi storici della città insolite per le nuove generazioni.
Dal 15 al 30 Settembre MEIFF propone una serie di concerti, live performance ed appuntamenti culturali dando vita a quello che può essere inteso come un unico percorso, in perfetta armonia con una città che affonda le sue radici nell’arte.
Il festival offre un programma vario e suddiviso in diverse fasce orarie e differenti contesti: durante i weekend, concerti, performance e dj set si alterneranno a concorsi, mostre e un marketplace delle etichette e produttori indipendenti, assicurando un dialogo costante tra musica e arti visive.

EVENTI
Dal 15 al 30 Settembre sono tanti gli appuntamenti MEIFF che animeranno il centro storico faentino. Un’anteprima del festival è fissata a Venerdì 14 Settembre nel giardino del DLF – Dopo Lavoro Ferroviario (Via S. Maria Dell’Angelo, 24), una
volta proprietà di Palazzo Milzetti, in collaborazione con la Fototeca Manfrediana. Dalle 18:00 alle 24:00 un assaggio della manifestazione con “Funclab Collective”, il gruppo di disc-jockeys milanese fresco dal tour europeo “Al Dente” che
li ha visti calcare i palchi delle maggiori capitali europee. La performance sarà accompagnata da una video installazione costruita attraverso l’utilizzo di vecchi televisori a tubo catodico, curata dallo stesso collettivo, attivo anche nell’ambito
design. Contemporaneamente si terrà una mostra fotografica a cura della Fototeca Manfrediana.
Le porte del Festival aprono ufficialmente Sabato 15 Settembre (18:00-00:00) tra le mura dell’Ex Cova (Via Cavour 7). Ospite d’eccezione “Leo Màs” Marras, dj attivo dai primi anni ‘80 negli storici club di Ibiza e della Riviera Adriatica, e precursore della House Balearica.
A seguire “Ciao. Discoteca Italiana” collettivo torinese che riporta in pista capolavori e gemme rare univocamente italiane. Ad inaugurare la serata l’etichetta indipendente “Break4Love” di Imola, promotrice del suono balearico italiano con pubblicazioni periodiche in formato cassetta. Il programma musicale proseguirà Sabato 22 Settembre all’Ex-Do (Via Mura Mittarelli, 34), edificio industriale utilizzato in passato come polo culturale. Recentemente riqualificato attraverso un bando di concorso promosso da Distretto A, la facciata è stata interamente decorata dal murales dell’artista sardo Tellas.
L’edificio ospiterà dalle 14:00 alle 21:00 un Marketplace con una selezione delle più recenti etichette indipendenti italiane, insieme a giovani produttori del campo artistico e grafico. A ciascuna di loro sarà riservato uno spazio in console per la
diffusione del proprio materiale. In programma anche il dj set dei 3 vincitori del concorso aperto per Dj e Produttori che andranno a chiudere il palinsesto pomeridiano del Festival.
Qui l’evento avrà tratti urban e underground in sintonia con l’estetica della location. Nella sala principale andranno in scena dalle 21:00 le live performance di Chadia Rodriguez, Naska, Mauro Bizzie e del faentino Sevioh. A chiudere il dj set
del collettivo riminese See Us Movin. Al piano superiore verrà messo a disposizione uno spazio dedicato ad una video-installazione realizzata dal vincitore del bando di concorso per Video-artisti promosso sempre dal Festival.
A chiudere il ciclo di eventi serali l’appuntamento finale di Sabato 29 Settembre (dalle 18:00 fino a tardi), in concomitanza con la manifestazione MEI – Meeting degli Indipendenti che inserisce la data anche tra gli spettacoli di punta del festival
dei “grandi”. Nella cornice di Palazzo Mazzolani, sede dell’ISIA (Corso Mazzini 83) si susseguiranno sul palco di MEIFF tanti esponenti della panorama musicale italiano contemporaneo e non. Tra questi citiamo Ketama126 (premio miglior album
trap del 2018 a “Rehab”), Daniele Baldelli, Quasar, Oleno. Ma anche Federico Facchinetti, Andrea Canali, Francesco Galassia e tanti altri. Le sorprese non finiscono qui. In concomitanza si terrà l’esposizione “Botanical Garden” a cura degli studenti ISIA Design e Comunicazione.

MOSTRE
Domenica 16 settembre alle ore 18:00 presso Officina Matteucci (corso Mazzini 62) inaugura la mostra temporanea “Welcome 90’s” curata da MEIFF e Officina Matteucci, che espone una selezione di locandine originali del Cocoricò dal 1990
al 1996, indagando sul passaggio dalla realizzazione manuale a quella digitale di queste. La mostra sarà visitabile gratuitamente durante tutti i weekend del Festival e terminerà Domenica 30 Settembre.

Venerdì 21 Settembre si riparte negli spazi di Quazàr (Via Giuseppe Maria Emiliani, 2), luogo di eventi e co-working recentemente aperto al pubblico. A partire dalle 18:00 ci sarà l’inaugurazione della mostra dei 20 poster selezionati in seguito alla chiusura del concorso “Poster Challenge”, indetto da MEIFF. L’evento si concluderà con un Live del giovane produttore bolognese Marmo, che si esibirà nell’affascinante cornice della sala affrescata da Romolo Liverani.

La terza mostra temporanea, ospitata da Galleria Ronchini (Corso Baccarini 15) sarà intitolata “Stampàti!”, ironica sintesi e gioco di parole sulle stampe realizzate in proprio. L ’obiettivo sarà di esporre alcune tecniche di duplicazione realizzabili
in modo “do it yourself”, dimostrando quanto le caratteristiche di ognuna abbiano influito sulla comunicazione musicale in locandine, poster, magliette e adesivi. La mostra inaugurerà Domenica 23 Settembre alle ore 18:00.

CONCORSI
Al fine di promuovere la creatività dei più giovani, MEIFF ha indetto tre concorsi gratuiti rivolti ai ragazzi dai 18 ai 30 anni. I concorsi, divisi nelle categoria Musica, Poster grafica e Video Arte, che mirano al coinvolgimento in maniera diretta di
soggetti operanti nel settore musicale e visivo, si trasformeranno in opportunità concrete per questi, in quanto riceveranno gli spazi adeguati alla promozione dei loro elaborati dopo una selezione da parte di una giuria. Un primo concorso è
rivolto ai produttori e djs, ai quali viene richiesto un mix di 30” con materiale loro o un dj set. I tre artisti selezionat alla chiusura del concorso si esibiranno sui palchi di MEIFF18 offrendo loro un rimborso spese. MEIFF apre le porte ai giovani
creativi anche in ambito visivo. Il concorso di Poster grafica, con tema libero, prosegue il dialogo con la grafica. Verrà richiesta la consegna di un poster o più (massimo 3) via mail formato 70×100 – .jpg alla mail poster@meifuturefestival.com  Verrà effettuata una selezione di 20 elaborati attraverso i voti di una giuria che considererà i lavori in termini di tecnica, qualità e innovatività. I 20 lavori selezionati verranno stampati ed esposti presso Quazar, creando un evento che si inserirà nel programma di MEIFF La giuria è composta da Matteo Zauli (Museo Carlo Zauli), Enrico Stradaioli (Kerning), Emilio Macchia (Studio EEE), Matteo Vandelli (Fototeca Manfrediana) e Jacopo Lega.
Verrà inoltre lanciata una Open call per artisti operanti nel settore video, i quali potranno partecipare gratuitamente inviando progetti già realizzati o fatti ad hoc per la manifestazione della durata minima di 30”. Il vincitore si aggiudicherà uno spazio di esposizione all’interno dell’ Ex Do nella giornata del 22/09. I partecipanti di questa call dovranno inviare i propri lavori all’indirizzo visual@meifuturefestival.com .

MARKETPLACE
Sabato 22 Settembre dalle 14:00 alle 21:00 negli spazi dell’Ex DO saranno tante le etichette indipendenti a portare le proprie produzioni e il materiale musicale fruibile dai partecipanti. Si tratta di etichette italiane legate alla musica elettronica ma non solo, i cui produttori avranno la possibilità di diffondere e promuovere le più recenti e inedite produzioni. Tra loro: Dusky Adriatic, Dancing Tramonto, Dancing Like Quagmire, Daphian, Trend Records.
Sarà inoltre l’occasione per incontrare artisti del campo visivo, i quali esporranno lavori e progetti stampati con particolare attenzione al tema del self-made.

PRESS
Interventi di diffusione del progetto MEIFF verranno lanciati tramite la web radio ROCKET RADIO (Milano) con tre appuntamenti fissati per la fine di agosto e la prima settimana di settembre con vari artisti che si esibiranno successivamente sui palchi del Festival.

CONTATTI
info@meifuturefestival.com
mei@materialimusicali.it
www.meifuturefestival.com / www.meiweb.it
+39 392 1014913 Jacopo Lega
+39 393 0943660 Tommaso Zucchini 7

Programma 
14 Settembre : (18:00-00:00) MEIFF Preview- Fototeca Manfrediana
15 Settembre : (18:00-00.30) Inaugurazione MEIFF- Ex Cova

16 Settembre : (18:00) Inaugurazione mostra “Welcome 90’s”- Officina Matteucci
21 Settembre : (18:00) Inaugurazione mostra Poster Challenge- Quazàr
22 Settembre : (14:00-00.30) Marketplace + evento serale- Ex DO
23 Settembre : (18:00) Inaugurazione Mostra “Stampàti”- Galleria Ronchini
29 Settembre : (18:00-01:00) Evento serale- Palazzo Mazzolani (ISIA)

30 Settembre : (18:00-23:00) Closing Party- Quazàr

Ecco il Mei Future Festival was last modified: agosto 30th, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Ruggero de I Timidi festeggia 5 anni di carriera con il Primo Raduno Timido: domenica 2 settembre a Parco Tittoni
Articolo succesivo
MEI 2018: Sabato 29 settembre Musica per L’Anima con Giuseppina Torre al pianoforte

Potrebbe interessarti anche...

Mercoledì 8 Agosto arriva il secondo Festival...

11 giugno 2018

Cos’è la Liberazione per Roberta Carrieri? Ecco...

23 aprile 2020

La settimana del MEI è ricca di...

11 dicembre 2020

Ultima Indie Music Like del 2020: sul...

28 dicembre 2020

Nasce Rainbow Free Day || Si raccolgono...

9 dicembre 2020

Il Mei organizza gli Strawberry Days dal...

29 marzo 2017

Ecco la nuova puntata di Decollo Immediato,...

12 aprile 2019

Proseguono gli incontri Chez Donella con Juri...

9 aprile 2020

Feste della Musica in Europa, al MEI...

10 settembre 2018

La settimana del MEI è ricca di...

21 agosto 2020

Ultimi articoli

  • OA PLUS ITALIAN CHART (WEEK 8/2021): resiste La Rappresentante di Lista, entrano Inoki e Noemi, sale Micaela
  • Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della settimana è MARCHETTI. Il MEI e’ partner
  • In Anteprima sul Meiweb Budda Rock presenta OGNI TUA LACRIMA – video che anticipa l’uscita imminente dell’album OGNI TUA LACRIMA
  • Ecco chi è Giuseppe Silvestri e i suoi album!

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🔸️Oggi, torna un nuovo appuntamento, alle 17: 🔸️Oggi, torna un nuovo appuntamento, alle 17:30 con “SPAZIOARTISTE – DIRITTI E OPPORTUNITÀ”, la rubrica settimanale a cura di Claudia Barcellona! Ospite Emma Chiaramonte, non mancate ‼

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords 
@esibirsi 
@ass.audiocoop

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parità #oppurtunità #woman #donne
‼Il MEI in collaborazione con LA SCENA DISCHI, r ‼Il MEI in collaborazione con LA SCENA DISCHI, regala un LP dei Punkreas dal titolo “Futuro Imperfetto “che verrà inviato ad aprile. Per provare a vincere dovete inviate una mail a 👉 comunicazioni@audiocoop.it con scritto in oggetto “Vinci Punkreas”  scrivendo nome, cognome, indirizzo a cui inviare e numero di telefono. Buona fortuna! 🍀

@lascenadischi @punkreas_official @giordano.sangiorgi @ass.audiocoop
🔶stasera alle 21.30 torna il format in diretta 🔶stasera alle 21.30
torna il format in diretta di @robertagiallo sulla pagina FB del @mei_meeting : ospiti @nicolasbonazzi e @gianlucamei.radiostayrock 
🔶
🔶
🔶
#indirettaconlagiallo
#robertagiallo
#nicolasbonazzi
#gianlucamei
#musicaitaliana
#format
#diretta
#rock #pop
#canzoni
#nuoveuscite
#cantautori
#cantautrice
#meimeeting
‼Un evento in diretta on line sulla pagina della ‼Un evento in diretta on line sulla pagina della Rete dei Festival, con Festival e Contest provenienti da tutta Italia per
sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. Con al partecipazione in diretta Mauro Ermanno Giovanardi e Tommaso Cerasuolo (voce dei Perturbazione). Interverranno tra gli altri : Rossana Luttazzi,  Presidente Onoraria Rete dei Festival, Roberta Giallo, Claudia e con la partecipazione dei promoter Roberto Grossi, Michele Lionello e Giuseppe Marasco. Modera @giordano.sangiorgi

🔺️Diretta alle 18 sulla pagina Facebook della Rete dei Festival:
https://www.facebook.com/retedeifestival

📧 Per adesioni: segreteria@materialimusicali.it e
grossi.arch.roberto@gmail.com - francesca.castelrock@gmail.com
‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure cau ‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure causa Covid 😷 Dopo il Festival Day del 30 aprile 2020  con oltre 100 festival aderenti
I FESTIVAL E I CONTEST con un evento Domenica 28 Febbraio, alle ore 18 in contemporanea, vogliono sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. 
📢 #senzafestival è un evento a cura del circuito della Rete dei Festival con It Folk, Musica Jazz, Circuito Ska e tante altre reti, che vuole tornare a porre l’attenzione sull’assoluta incertezza e instabilità in cui versano attualmente queste realtà e sul loro futuro, che rischia di essere sempre più nero. Il 28 febbraio alle 18, insieme, possono ricordare il grande ruolo culturale dei festival e dei contest musicali.

📌Per aderire scrivere a:
segreteria@materialimusicali.it 📧🖇
🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Di 🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Diritti e Opportunità”, la rubrica settimanale, che sta riscuotendo grande consenso, curata da Claudia Barcellona! A raccontarci il ruolo della donna in un campo prevalentemente maschile sarà Helene Brown, dj apprezzatissima sia in Italia che all’estero. Vi aspettiamo sulla pagina Facebook MEI ‼

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords 
@esibirsi 
@ass.audiocoop

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parioppurtunità
Top Ten Indie del Mese con #mei #mei25 #meetingeti Top Ten Indie del Mese con #mei #mei25 #meetingetichetteindipendenti #classicrock #classicrockmusic #indie #musica #musicaitaliana #musicaindipendente #musicaitalianaemergente #live #festival #cd #vinile #streaming #videoclip
🔶Stasera il format di ROBERTA GIALLO in diretta 🔶Stasera il format di ROBERTA GIALLO in diretta dalle 21.30 sulla pagina Facebook del @mei_meeting - ospiti di stasera @valentina.demarch & @undathecstudios 
🔶
🔶
🔶
#musicaitaliana
#indirettaconlagiallo
#robertagiallo
#meimeeting
#interviste
#simonecicconi
#valentinademarch
#talk
#canzoni
#cantautrice
#cantautore
#italianartist
#indieitalia
🔶️ Amici! Siamo oltre 500 iscritti sul canale 🔶️ Amici! Siamo oltre 500 iscritti sul canale YouTube MEI, ma ci aiutate ad arrivare a 1000?!

👉 Per iscriverti LINK IN BIO

📲 Continuate a seguirci su tutti i nostri social ufficiali e sul sito www.meiweb.it 

#staytuned 📢

#meeting #indipendent #meetingindipendenti #iscriviti #youtube #canale #musicfestival #italy #seguici #social #sito #webstagram #linkbio

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Faenza siede al Tavolo Nazionale al MIBACT per la musica indipendente ed emergente - Buonsenso Faenza https://t.co/9w35gtOoHZ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Arriva Dante con il MEI: il 25 marzo e il 21 giugno con Suona Dante – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/VXTma1XgJM
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Aderisci a #senzafestival I Festival e i Contest a un anno dalla chiusura domenica 28 febbraio per Bandi e Sostegni… https://t.co/LNpS7gwp0t
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Centinaia di artisti si appellano a Draghi: “riaprite cinema, teatri e musica in primavera” https://t.co/mV5uau4xq6
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • “CINEMA SAMUELE” DI BERSANI È IL MIGLIOR DISCO DEL 2020 PER IL ‘FORUM DEL GIORNALISMO MUSICALE’ NEI DISCHI D’ESORDI… https://t.co/bJ6Jw4Dptt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy