MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Willie Peyote, si agli stadi , si ai...
Tra guerra interiore e voglia di libertà –...
RIKI CELLINI: QUEST’ESTATE RIACCENDO LE DISCO BALL!
Arriva Fabriano Pro Musica
Il ritorno di Andrea Ascolese in anteprima su...
Lavoratori Spettacolo occupano Teatro a Roma
GUGLIELMO presenta A PIEDI SCALZI… Tra rock e...
Giovedì 15 Aprile alle 18, diretta Facebook con...
Giovedì 22 Aprile alle 19 Talk organizzato da...
Primo Maggio su Rai Tre all’Auditorium a Roma

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
News

Come segnalare la tua musica ai curatori delle playlist di Spotify

28 agosto 2018


Con il proliferare di aggregatori e distributori di musica online, è sempre più facile pubblicare la propria musica sui grandi siti di streaming. Servizi come Distrokid, Routenote e Amuse sono sempre più popolari tra i musicisti emergenti, e ormai essere su Spotify non è più un’esclusiva dei professionisti e degli addetti ai lavori. Questo è uno dei principali elementi di facilitazione della rapida diffusione della musica nei nostri tempi, ma, contemporaneamente, il moltiplicarsi della scelta non significa in automatico maggior democrazia e maggior liquidità per creativi e appassionati.

Chi ha provato in questi ultimi anni a pubblicare musica sa bene la differenza che corre tra la musica “semplicemente online” e quella selezionata nelle famigerate playlist editoriali, che portano a progetti appena nati una visibilità incredibile, riscontrabile subito sulle decine di migliaia di ascolti. Nella situazione economica che la musica italiana sta attraversando ora, essere o non essere in una playlist editoriale di Spotify può veramente essere un discrimine decisivo.

Buona parte del “potere” è concentrato nelle mani dei curatori (o editor): quei laboriosi dipendenti di Spotify che passano la loro giornata ad ascoltare e selezionare musica per tenere aggiornate le playlist editoriali, ognuna delle quali si rivolge a una precisa sottocultura di ascoltatori (Rap Caviar, Indie Italia, Graffiti Pop e Italians do it better sono alcuni nomi che conoscerete molto bene). Insomma: per quanto riguarda la musica nuova, grandi bacini di pubblico non fanno più riferimento alla molteplicità di riviste, newsletter, consigli e via dicendo, ma a delle scelte precise prese all’interno di una singola azienda.

A Spotify qualcuno si è reso conto di questa situazione, e ha cercato di agevolare le possibilità dei propri curatori fornendo uno strumento utile tanto a loro quanto ad artisti ed editori di musica emergente. Da una decina di giorni, infatti, c’è una nuova funzione beta sulla piattaforma Spotify for Artists: adesso è possibile segnalare un brano in uscita ai curatori di Spotify.

Il procedimento sembra semplice: carichiamo con buon anticipo il nostro album su un sito aggregatore, aspettiamo che l’aggregatore invii a Spotify l’album, e, quando il tutto sarà nel database di Spotify, almeno una settimana prima della data di pubblicazione, lo potremo trovare in cima alla nostra pagina Spotify for Artists, sotto la dicitura “Upcoming Release“. Da lì potremo indicare un brano dell’album e fornire il maggior numero di indicazioni possibili: a chi si rivolge il pezzo, che strumenti ci sono dentro, a che generi appartiene e così via. I curatori troveranno tutti i brani segnalati in una apposita piattaforma, da consultare quando cercano nuova musica, un po’ come il buon vecchio Smista CD per le nostre recensioni. Questa operazione non solo darà qualche possibilità di essere inclusi in una playlist editoriale, ma faciliterà per Spotify le operazioni per metterci in contatto coi nostri fan (il Release Radar, ad esempio). Caratteristica fondamentale è che non si possono segnalare brani già pubblicati, si può solo lavorare d’anticipo.

Non è la rivoluzione, non è un cambiamento radicale del sistema, non è detto che diventerete tutti famosi, è solo uno strumento in più.

Come segnalare la tua musica ai curatori delle playlist di Spotify was last modified: ottobre 17th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Maurizio Costanzo compie 80 anni: non solo tv, ecco 5 canzoni bellissime scritte da lui
Articolo succesivo
MEI 2018: Ecco il programma in aggiornamento!

Potrebbe interessarti anche...

Giovanni Allevi per i suoi 50 anni...

11 aprile 2019

Ad ASPETTANDO NATURALMENTE PIANOFORTE (19-21 luglio –...

25 giugno 2019

Ecco la nuova Airplay Radio Indipendenti: In...

22 giugno 2018

Come monetizzare con il proprio sito musicale

21 novembre 2020

Mahmood in testa tra gli album e...

1 marzo 2019

Ai Lavoratori della cultura e spettacolo del...

13 luglio 2020

Ecco il quarto numero della rivista «...

6 agosto 2020

Nuova Classifica Airplay Indipendenti: in testa Diodato

21 febbraio 2020

La Musica che Gira: la nostra lettera...

5 novembre 2020

Ecco la Fiera Internazionale della Musica a...

6 marzo 2018

Ultimi articoli

  • Willie Peyote, si agli stadi , si ai concerti
  • Tra guerra interiore e voglia di libertà – Come dovrebbero, il nuovo singolo di OGNIBENE
  • RIKI CELLINI: QUEST’ESTATE RIACCENDO LE DISCO BALL!
  • Arriva Fabriano Pro Musica

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

⚡️Indie Music Like ⚡️ Sul podio: 1. @cola ⚡️Indie Music Like ⚡️
Sul podio: 
1. @colapesce @dimartinoofficial- Musica leggerissima 
2. @coma_cose- Fiamme degli occhi
3. @rappresentantelista- Amare 

🔥Cosa ne pensate? Vi piace questo podio? 
Fatecelo sapere nei commenti 👇🏻

📍link in bio per l’intera classifica 
.
.
.
.
.
.
.
,
.
.
#musica #musicaindie #indiemusic #classifica #musicaitaliana #artistiindipendenti #mei #meimeeting
Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Rom Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Roma! #impresedellospettacolo #lavoratoridellospettacolo #artistiitaliani #musicistiitaliani #tecnici #rigger #produttoremusicale #editoremusicale #autore #compositore #indie #indieitalia #meetingetichetteindipendenti #bauliinpiazza #stage #indies #lasquadraperlamusica #audiocoop #retedeifestival #musicday
StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a Roma! #crisi #spettacolodalvivo #musica #live #concerti #festival #eventi #indie #indieitalia #contest #indipendenti #emergenti #bauliinpiazza #audiocoop #aia #artisti #tecnici #lavoratoridellospettacolo #impresedellospettacolo
🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità t 🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità torna oggi alle 17.30 in diretta sulla pagina  Facebook MEI con un intenso appuntamento per augurarvi buone feste. Insieme all’avv. Claudia Barcellona, ideatrice e conduttrice del programma, ci sarà la cantautrice Her, personaggio poliedrico che ci racconterà delle sue diverse esperienze nel campo dello spettacolo dal vivo  e di quella che la vede impegnata come candidata al Nuovo Imaie. Non mancate ‼ 📲

@claudeabarcellona
@musicalavicarecords
@giordano.sangiorgi 
@esibirsi 
@ass.audiocoop 
#her 
#spazioartiste 
#nuovapuntata 
#imaie 
#news
Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Ci trovate dentro il MEI con Ballo in Fiera, TransRomagna, Extraliscio e Notte del Liscio e tanto altro ancora! Da leggere, merita! #liscio #extraliscio #musica #live #ballo #secondocasadei #raoulcasadei e tanti altri!
Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic #vololibero #dariogrande #giordanosangiorgi #pop #itpop #itpopitalia #etichetteindipendenti
Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #f Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #festival #contest #tour #mei #meetingetichetteindipendenti #indie #indieitalia #musicistiitaliani #artistiitaliani #indie #dischi #vinile #live #livemusic
Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22 Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22, 23 e 24 maggio 2021! #indipendenti #musica #musicaitaliana #indieitalia #musicisti #musicistiitaliani #artisti #artistiitaliani #band #dj #colonnesonore #artistiemergenti #artistiemergentiitaliani
🔺️ OGGI nella puntata di Spazio Artiste si pa 🔺️ OGGI nella puntata di Spazio Artiste si parlerà di tanti argomenti, attualissimi ed interessanti. Ospite di Claudia Barcellona sarà Chiara Raggi ‼ Non perdete la diretta sulla pagina Facebook MEI alle 17.30! 📲

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords
@esibirsi @ass.audiocoop
@chiara_raggi 

#spazioartiste #newss
#nuovapuntata #donne
#spazio #rubrica #chiararaggi #attualità #staytunedin #direttalive

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Manifesto – Bauli In Piazza Roma 17 aprile , adesione di StaGe! e Indies – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/wVmecOsceg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Squadra per la Musica al lavoro in vista delle elezioni del Nuovo Imaie, capolista Piotta e tra i candidati e so… https://t.co/I0S7bP73A0
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sostieni la Filiera della Musica Indipendente – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/epatN1guqq
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Musica Sabato 27 marzo alle 17 su Fly Web Radio Romagna una puntata sui lavoratori dello spettacolo, interviene Gio… https://t.co/zgPOeSLTyi
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Anginradio - Faenza Indie presenta Onda Rosa Indipendente online - https://t.co/tgGZLl9edn https://t.co/jvyOwNoWQJ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy