Anteprima MEI 2018
Venerdì 28 settembre dalle ore 20
- Presentazione di Infinito 200, Premio Pascoli in Musica e Canti Orfici di Dino Campana
- Festival Anatomia Femminile di Michele Monina
- Ospiti: Edoardo De Angelis e il progetto Zoas su testi inediti di Roberto Roversi, il mitico autore di testi della famosa trilogia di dischi di Lucio Dalla Il giorno aveva cinque teste, Anidride Solforosa e Automobili, dove, tra l’altro viene citata anche Faenza.
ETILENE PER TUTTI
Nuove canzoni su testi di Roberto Roversi
Gli Zois presentano in concerto “Etilene per tutti”: sette nuove canzoni composte su sette “testi per canzoni” che Roberto Roversi scrisse per Lucio Dalla negli anni Settanta/Ottanta, finora rimasti inediti. Testi dai temi duri e più che mai attuali: dalla violenza sulle donne al lavoro, dalle questioni ambientale al futuro dell’uomo. Sono parole ancora nuove, filtrate e amplificate dal sound degli Zois, che mescola rock, deviazioni elettroniche e canzone d’autore. Il progetto, inoltre, presenta in nuove vesti alcuni brani tratti dai tre album rivoluzionari firmati Dalla/Roversi: “Il giorno aveva cinque teste”, “Anidride solforosa” e “Automobili”.
Gli Zois nascono a Bologna e nel 2015 viene pubblicato il loro omonimo disco d’esordio, nel quale spiccano due collaborazioni con Mango: la cover di Oro, riletta in una chiave elettro-rock, e l’inedito Stella Contraria, brano composto a quattro mani, con testo e arrangiamento degli Zois su musica di Mango.
Nel 2017 accompagnano lo scrittore Mauro Covacich nel tour di presentazione del suo romanzo “La Città Interiore” (selezione Premio Campiello 2017). Sempre nello stesso anno, Cristina Donà li sceglie per reinterpretare un brano di Tregua, in occasione dei ventennale di pubblicazione dell’album.
A settembre 2017 esce “Tregua – Stelle Buone 1997-2017”, con la versione Zois feat. Cristina Donà di “Senza Disturbare”.