MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
DOMENICA 24 GENNAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI...
Appello alla Rai e al Festival di Sanremo...
Concorso Gianni Rodari XII edizione e XVII edizione...
NAPOLEONE ESCE IN DIGITALE “POVERA FEMMINA” ETERNAMENTE VICINI,...
Rainbow Free Day: gli eventi fino al 30...
Rainbow Freeday: a tutto It Folk il 26...
Classifica della settimana: in testa Sfera Ebbasta e...
Eugenio Bennato in streaming live in tutto il...
SGRO’, ESCE OGGI IN RADIO E IN DIGITALE...
MIXES INDIE, IL FORMAT DI RADIO FLYWEB CON...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

24 Agosto 2018 A Forlimpopoli AMMALIATI dalla VOCE Il XXIV Festival di Musica Popolare La seconda serata con PEPPE VOLTARELLI ed i CANTI E DISCANTI di GABRIELLA AIELLO

23 agosto 2018

Nella seconda serata di concerti del Festival di Musica Popolare ancora due proposte d’eccezione:
CANTI E DISCANTI, il trio capitanato dalla splendida voce popolare di Gabriella Aiello ci porterà a spasso alla scoperta della ricchezza della vocalità popolare italiana
A seguire il debutto a Forlimpopoli del grandissimo PEPPE VOLTARELLI, protagonista indiscusso della musica italiana ha portato, negli ultimi dieci anni e più, son la sua chitarra, le sue storie, le sue parole, le sue note in tutta Europa ed in mezzo mondo raccogliendo consensi, pubblico e premi ovunque la sua musica l’abbia portato

Cancelli aperti alle 19:30 e concerti al via alle 20:30 per dare il massimo spazio possibile ai due concerti
IN CASO DI MALTEMPO I CONCERTI SI TERRANNO COMUNQUE NELL’ADIACENTE TEATRO VERDI

XXIV FESTIVAL DI MUSICA POPOLARE
AMMALIATI DALLA VOCE, RICORDIAMOCI DELLE SIRENE

Venerdì 24 Agosto 2018

ROCCA DI FORLIMPOPOLI

Ingresso Interi €10,00 Ridotti €8,00 Abbonamento 2 Serate 23/24 Agosto €15,00

 

Ore 20:30

“CANTI E DISCANTI”… il concerto

Canti e discanti tramandati di voce in voce, espressione del cuore di un popolo, l’immagine del suo interno.. come dice Herder. Il ciclo annuale nella tradizione popolare è scandito da momenti rituali forti in perfetta armonia con il ritmo della natura dove la spiritualità contadina viveva e vive ancora il sincretismo con rituali e miti del precristianesimo.

Il concerto proposto vuole essere un percorso attraverso momenti e sentimenti che hanno animato da sempre la cultura contadina: spiritualità, lavoro, morte e nascita, la partenza, la festa… 

Gabriella Aiello, cantante e allieva di Giovanna Marini insieme alla voce di   Isabella Mangani e alle corde di Stefano Donegà ripercorrerà idealmente un calendario dei momenti importanti secondo la tradizione popolare, attraverso la riproposta di canti tramandati oralmente, di voce in voce, da padre a figlio, talvolta nella loro forma più pura ed essenziale per voce sola o polifonia tradizionale e talvolta rielaborati con corde e tamburi a cornice. Voci che s’intrecciano in armonie antiche, suoni e ritmi che ricordano il nostro radicamento alla terra e alla tradizione perché “ chi distrugge le proprie radici non può crescere” (F. Hundertwasser)

Gabriella Aiello . voce , tamburi a cornice

Isabella Mangani, voce

Stefano Donegà, chitarra classica, chitarra battente, voce

Ore 22:00

PEPPE VOLTARELLI

Cantante, autore, ma anche attore, sceneggiatore, regista, Peppe Voltarelli rappresenta in pIeno la figura di artista a tutto tondo pienamente calato nella modernità ma consapevole delle proprie radici. Un migrante della canzone d’autore  nasce a Cosenza nel 1969. Cantante di origini calabresi, autore di canzoni, attore, performer, Peppe Voltarelli è stato fondatore e frontman per quindici anni de Il Parto delle Nuvole Pesanti, band con cui realizza sette dischi che contribuiscono al rinnovamento della musica rock italiana degli anni ’90.

Concerti al Premio Tenco, Premio Ciampi, I Maggio di Roma, Avignon in Messico a Buenos Aires, New York, Portland, Seattle, Los Angeles, Bruxelles, Barcellona, Colonia e Lussemburgo. Ospite del Canzoniere Grecanico Salentino al concerto che si tiene al Joe’s Pub di New York nel Giugno 2013. Jon Pareles dedica un articolo alla serata, sulle pagine del New York Times del 28 Giugno.

Partecipa al Montreal International Jazz Festival 2013 con due concerti al Savoy du Metropolis.

Lamentarsi come ipotesi (OtrLive – Universal 2014) è il suo terzo album di inediti in studio. Il Caciocavallo di Bronzo è il suo primo romanzo (“cantato e suonato”) pubblicato da Stampa Alternativa.

DURANTE IL FESTIVAL

 

IL FESTIVAL AL MUSEO

In collaborazione col MAF Museo Archeologico Tobia Aldini e Fondazione RavennaAntica

 – giovedì 23 agosto: apertura serale straordinaria del Museo ad ingresso gratuito dalle 19 alle 23;
visita guidata gratuita a cura di Silvia Bartoli ore 19

 – venerdì 24 agosto: apertura serale straordinaria del Museo ad ingresso gratuito dalle 19 alle 23;
visita guidata gratuita a cura di Silvia Bartoli ore 19

 – sabato 25 agosto: apertura ordinaria del Museo 10-13/15.30-18.30 con ingresso a pagamento; visita guidata compresa nel prezzo del biglietto a cura di Silvia Bartoli ore 18

 

MOSTRE

 

LA SCUOLA ED IL FESTIVAL DI MUSICA POPOLARE

Trent’anni di internazionalismo

a cura di Marco Tadolini

 

LA BOTTEGA DEL JA’

Incontri casuali e racconti musicali nella bottega de Jacomì, per gli amici Ja’ La Bottega dei Castagnari

Proiezione di video in collaborazione con COSENUDE Mediaprojects, Fisarmoniche Castagnari, MAF Museo Archeologico Tobia Aldini, Fondazione Ravennantica

 

OVAROLE DI ROMAGNA

Tonina Cianca
Museo Archeologico Forlimpopoli “Tobia Aldini”

METTI IN CIRCOLO CULTURA 2018

 In collaborazione con

 Cinema Teatro Verdi

ENTROTERRE FESTIVAL

MAF – Museo Archeologico T.Aldini

Fondazione RavennaAntica

 

PROMOZIONE

METTI IN CIRCOLO CULTURA

 Acquista un ingresso presso:

Arena Cinema Verdi di Forlimpopoli http://www.cinemaverdi.it/

durante tutta la programmazione dell’Arena e conserva il biglietto.

Presentandolo alla biglietteria dell’ ENTROTERRE Festival e del festival di Musica Popolare, avrai diritto ad un ingresso ridotto

Conserva il biglietto del Festival di Musica popolare, presentandolo alla biglietteria del « Cinema Verdi » di Forlimpopoli avrai diritto ad un ingresso ridotto.

Conserva il biglietto del Festival di Musica popolare , ti darà diritto ad un ingresso ridotto al MAF – Museo Archeologico T.Aldini alla tariffa ridotta di 2€ anzichè 4 € ed ad un ingresso cumulativo ridotto a 5 € anzichè 7 € ai 3 siti gestiti dalla Fondazione RavennaAntica che si trovano a Ravenna: Domus dei Tappeti di Pietra,Museo del Mosaico TAMO, Cripta Rasponi e Giardini Pensili (per info:www.ravennantica.it)

Conserva il biglietto del MAF – Museo Archeologico T.Aldini e dei 3 siti gestiti dalla Fondazione RavennaAntica che si trovano a Ravenna: Domus dei Tappeti di Pietra,Museo del Mosaico TAMO, Cripta Rasponi e Giardini Pensili (per info:www.ravennantica.it)

Presentandolo alla biglietteria dell’ ENTROTERRE Festival e del festival di Musica Popolare, avrai diritto ad un ingresso ridotto

 

Il Festival di Musica Popolare di Forlimpopoli è organizzato da:

ENTROTERRE Festival

Con il Patrocinio ed il Contributo di

Regione Emilia-Romagna
Provincia di Forlì-Cesena
Comune di Forlimpopoli

In collaborazione con:

Li Ucci Folk Festival
Romagna Musica Soc. Coop.
Scuola Musicale Dante Alighieri di Bertinoro

Direzione artistica: Marco Bartolini e Marco Tadolini per Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli

MAF – Museo Archeologico T.Aldini
Fondazione RavennaAntica
Cinema Teatro “Verdi” Forlimpopoli (Gestione Vitali)

Media partner:

MEI 2018 Faenza
LA MUSICA NELLE AIE – CASTEL RANIERO FOLK FESTIVAL

Info: www.musicapopolare.net
www.entroterrefestival.it

http://www.visitbertinoro.it/it/

24 Agosto 2018 A Forlimpopoli AMMALIATI dalla VOCE Il XXIV Festival di Musica Popolare La seconda serata con PEPPE VOLTARELLI ed i CANTI E DISCANTI di GABRIELLA AIELLO was last modified: agosto 23rd, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Viotti Day & Night 2018
Articolo succesivo
I’M HERE è il nuovo singolo che vede in veste di autore e produttore GIUSEPPE VORRO

Potrebbe interessarti anche...

On line tutti i finalisti in concorso...

30 novembre 2019

Under Festival V: al Bronson (RA) le...

27 febbraio 2018

Iscriviti al Concorso di Violino di Vittorio...

21 settembre 2020

Festival Internazionale di Musica di Savona e...

17 settembre 2019

Dal 6 al 21 novembre parte il...

15 ottobre 2020

Andrea Satta e Tetes de Bois inaugurano...

14 ottobre 2019

PIANO CITY MILANO PRELUDIO 2020: da venerdì...

20 maggio 2020

Sanremo 2020: i nuovi regolamenti

28 ottobre 2019

La Red Phoenix a Lucca Comics: ecco...

25 ottobre 2019

Dal 25 giugno all’1 luglio 2018 ricco...

31 maggio 2018

Ultimi articoli

  • DOMENICA 24 GENNAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI SOUNDTRACK CITY DEDICATA ALLA MUSICA CINEMATOGRAFICA DI JOHN CAGE IL MEI E’ PARTNER
  • Appello alla Rai e al Festival di Sanremo per Rilancio Settore Musica dal Vivo durante il Festival
  • Concorso Gianni Rodari XII edizione e XVII edizione del concorso Insieme per suonare cantare danzare e recitare
  • NAPOLEONE ESCE IN DIGITALE “POVERA FEMMINA” ETERNAMENTE VICINI, COME LE ONDE DEL MARE IN TEMPESTA

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenod #meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenodidante #losteriadelpalco #rainbowfreeday #pioggianoise #redronnie #indie
#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy