BEHIKE MORO, LAMORIVOSTRI, SOBALLERA sono i vincitori del Premio Nazionale Folk & World, dedicato ad esperienze italiane nel folk e nella world music, organizzato da Li Ucci Festival di Cutrofiano, Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli, La Musica nelle Aie di Castel Raniero Faenza e con il patrocinio di Mei – Meeting etichette indipendenti di Faenza e It-Folk, con la collaborazione di BlogFoolk. La selezione, è stata effettuata in base a diversi criteri di valutazione come l’effettiva proposta di musica folk e world, alla qualità della proposta musicale, all’originalità nei brani, alla funzionalità dei brani inseriti in uno spettacolo live, la capacità interpretativa rapportata al numero di elementi e l’immediatezza del messaggio.
BEHIKE MORO vincitori del PREMIO FOLK & WORLD NUOVE GENERAZIONI dedicato alle formazioni under 35, con età media appunto non superiore i 35 anni. Beike Moro una formazione proveniente da Montebello Ionico (RC) prende effettivamente vita nei primi mesi dell’anno 2017 e sono guidati dall’idea di comporre musica traendo ritmi e melodie dalla tradizione calabrese miscelate a sonorità tipicamente flamenche e ad un sound pop-rock. Il simbolo della band è una fetta circolare di bergamotto (tipico frutto che cresce solo in Calabria). BEHIKE MORO si esibirà il 15 Settembre 2018 in occasione del Concerto-Evento de LI UCCI FESTIVAL a Cutrofiano (LE), e nella prossima edizione di MUSICA NELLE AIE a Castel Raniero –Faenza- a Maggio 2019.
LAMORIVOSTRI vincitori del premio speciale PREMIO SCUOLA MUSICA POPOLARE premio senza limiti di età. Lamorivostri è un progetto che nasce nel 2015 con l’uscita del primo lavoro discografico “Rosabella”, un viaggio musicale di Donne che rivivono nella poesia popolare unendo esperienza artistica e percorsi musicali diversi. Il trio LAMORIVOSTRI composto da Lavinia Mancusi, Monica Neri e Rita Tumminia si esibirà a Forlimpopoli in occasione del Festival di Musica Popolare il 26 Agosto 2018.
SOBALLERA vincitori del premio speciale PREMIO UCCIFOLKONTEST premio anch’esso senza limiti di età. Soballera, tradotto dal dialetto ostunese significa “Sull’Aia” è un progetto che nasce dal desiderio di ricreare le atmosfere tipiche della musica tradizionale del Sud Italia usando, come tramite, gli strumenti di questo straordinario linguaggio musicale (la voce, la fisarmonica, la chitarra battente ed il tamburello). SOBALLERAsi esibirà a Cutrofiano in occasione de Li Ucci Festival il 13 Settembre 2018.
Tante Formazioni partecipanti da ogni parte d’Italia al Premio Folk & World, si sono candidati gruppi provenienti dalle province di Bari, Roma, Brescia, Rimini, Modena, Lecce, Agrigento, Reggio Calabria, Catania, ecc… Gli organizzatori si dimostrano soddisfatti dei lavori pervenuti a valutazione, e ringraziando i partecipanti della giuria danno appuntamento al prossimo anno. Con l’auspicio che le nuove formazioni di musica popolare producano sempre più.
Il Premio e’ stato ideato da Antonio Melegari, Giordano Sangiorgi e Marco Bartolini. I Vincitori saranno annunciati anche al raduno di It-Folk organizzato da Giusepoe Marasco al prossimo Mei 2018 di fine settembre .