MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ghemon sarà a festival ‘indie’ a Bologna. Anche...
Festival Concertando 2019 al via. Stagione concerti del...
Premio Fernanda Pivano torna in Liguria. Tre giorni...
Il MEI segnala le Neonate Edizioni di Materiali...
Aderite alla NAIA, LA NAZIONALE ARTISTI INDIPENDENTI ASSOCIATI...
Martina Attili, tour al via il 4 maggio...
The Voice, voci: dalla Rai ripensamenti sulla presenza...
Tiziano Ferro, il titolo del nuovo album è...
Da oggi in pre-save su Spotify “DISORDINE”, il...
Da oggi online sul sito web di LUIGI...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

Tumen agt pizzica – primo singolo e videoclip per “Incontri Live” di Officina Zoè

17 agosto 2018

TUMEN AGT PIZZICA 
Primo singolo e videclip estratto da “Incontri Live”, decimo cd di Officina Zoè. Il brano nasce dalla collaborazione con il gruppo Hosoo & Transmongolia, che dà voce alla natura della Mongolia, terra di steppe in Asia Centrale.

Su youtube è disponibile il videoclip, diretto da Fabrizio Lecce per MeditFilm, di “Tumen agt pizzica“, primo singolo estratto da “Incontri Live”, decimo cd di Officina Zoè, uno dei gruppi più importanti e longevi di musica tradizionale e popolare salentina che compie 25 anni. Il brano nasce dalla collaborazione con il gruppo Hosoo & Transmongolia, che dà voce alla natura della Mongolia, terra di steppe in Asia Centrale. Il movimento e la danza sono i linguaggi che interpretano differenti stili musicali del mondo. Nella luce di immagini di diverse trame di un tessuto colorato e multietnico si legano i destini di due ragazzi (un uomo e una donna) di diverse culture ma in fondo uguali. Il loro vagare esplorando diversi paesaggi li avvicina fino a tendere loro la mano per l’incontro e l’unione. Prodotto in cd e vinile da Kurumuny e sostenuto da Puglia Sounds Record 2018 (Regione Puglia – Fsc 2014/2020 – Patto per la Puglia – Investiamo nel vostro futuro) Incontri Live è un viaggio sonoro sulla terra e nella terra, un’immersione in quella dimensione di accoglienza e apertura che da sempre contraddistingue il gruppo. Un viaggio che va dai canti del Mali con Baba Sissoko e Mamani Keita, fino a raggiungere gli indigeni Sami della Lapponia di Mari Boine, per tornare ai profumi della Istanbul danzante con Mercan Dede e Secret Tribe. E poi ancora nell’Egitto dei Mazaher, nel Burkina Faso di Kandy Guira, fino all’afro-america di Don Moye.

“Incontri live” è un racconto della lunga storia del gruppo e delle sue numerose collaborazioni con artisti internazionali, che finalmente si concretizzano in musica non solo live, ma d’ascolto. Il gruppo si pone in una dimensione di accoglienza e apertura, mettendosi alla prova con diverse sonorità e culture, senza tralasciare gli aspetti fondanti della propria musica, che sono la ricerca costante sulla tradizione musicale salentina e la creazione di nuove composizioni musicali che cantano e raccontano il contemporaneo. L’unione sonora di questi incontri induce nell’ascoltatore un viaggio emozionale e geografico quasi surreale eppure reale; ogni incontro è fortemente legato alla sonorità vocale e strumentale della terra ospitata, ma perfettamente integrato con la musica di Officina Zoè. Intorno al nucleo storico e creativo, tuttora costituito da Lamberto Probo (tamburello, tammorra, percussioni salentine: cupa cupa, lavaturu, violino a sonagli), Donatello Pisanello (organetto, chitarra, mandola) e Cinzia Marzo (voce, flauti, tamburello e castagnette), si sono avvicendati, nel corso degli anni, decine di musicisti pugliesi e internazionali. La formazione attuale è completata da Giorgio Doveri (violino e mandola), Luigi Panico (chitarra) e Silvia Gallone (tamburello, tammorra, sonagli e voce). Lunedì 20 agosto il gruppo sarà in Piazza della Repubblica a Martignano per una delle tappe del Festival “La Notte della Taranta”.

L’Officina Zoè nasce nella primavera del 1993, dall’unione di alcuni musicisti salentini su idea di Lamberto Probo (voce, tammorra, tamburelli e percussioni), Donatello Pisanello (organetto diatonico, chitarra e mandola) e Cinzia Marzo (voce, flauti, tamburello castagnette). Negli anni ’90 il gruppo è tra i protagonisti del movimento di revival della tradizione musicale salentina, che ha portato oggi alla ribalta internazionale il Salento. L’elemento di forza del gruppo è la ricerca costante della trance e della ciclicità insita nel ritmo arcano dei tamburelli e intrisa di minimalismo nella musica e nel canto: ciò ha reso possibile, col tempo, la realizzazione di nuove composizioni musicali che cantano e raccontano il mondo di oggi, ma profondamente ancorate e rispettose della filologia e del linguaggio della tradizione. Solo in questo modo è stato possibile ridare alla musica popolare del Salento, alla Pizzica, il suo ruolo nel panorama della world music; una tradizione viva, come vivo è il sangue che circola nelle vene, lontana dal folk, che invece racconta di una tradizione morta, riesumata solo come intrattenimento del giullare di corte. Il gruppo vanta numerose partecipazioni a importanti festival nazionali e internazionali di musica, quali il Womex a Berlino, il Festival di Villa Ada, il Premio Tenco, il Womad di Peter Gabriel a Palermo, il Festival “I suoni delle Dolomiti” in Trentino con Baba Sissoko, la rassegna “Voix de femmes” a Bruxelles. E ancora al Festival Stimmen, in Germania e il Festival dei Popoli a Firenze, oltre che concerti negli Stati Uniti, Corea del Sud, Giappone e India. Importanti anche i lavori in ambito cinematografico tra cui va menzionata la lunga e proficua collaborazione con Edoardo Winspeare e ben tre lungometraggi (Pizzicata, Sangue vivo e Il miracolo). Da menzionare ancora la realizzazione della colonna sonora del documentario Le bende del giaguaro di Marta Vignola sui trent’anni dalla dittatura cilena, e la collaborazione col regista Pippo Mezzapesa. Il gruppo vanta inoltre numerose collaborazioni artistiche in campo teatrale con Pamela Villoresi, Teatro Argot, Domenico Carli). Vanno ricordate infine le esperienze con Ominostanco – manipolatore di suoni; Famoudou Don Moye, esponente dell’afrojazz e batterista degli Art Ensemble of Chicago e Baba Sissoko, polistrumentista maliano di fama internazionale. Il gruppo ha inciso Terra (autoprodotto 1997 – Riedito nel 2005 da AnimaMundi); Sangue vivo (Cantoberon 2000); Il miracolo (Minus Habens records 2003), Crita (Polosud 2004); Live in Japan (Polosud 2007); Maledetti guai (Polosud 2010); Taranta Nera (Irma Records – Italian World Music 2012); Mamma Sirena (AnimaMundi 2015) e Live in India (Kurumuny 2017).

Edizioni Kurumuny
Sede legale Via Palermo 13, Calimera (Le)
Sede operativa Via S. Pantaleo 12 Martignano (Le)
Tel e Fax: 0832801528 – 3299886391
info@kurumuny.itwww.kurumuny.it

Tumen agt pizzica – primo singolo e videoclip per “Incontri Live” di Officina Zoè was last modified: agosto 17th, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Continua il tour di “GRAFFITI”, il nuovo album dei ≈ Belize ≈
Articolo succesivo
Francesco Baccini e Cristiano De Andre’ sulla tragedia di Genova

Potrebbe interessarti anche...

AudioCoop promuove / Esce Omens degli Ardan,...

9 marzo 2017

AudioCoop promuove // Pippo Pollina sold-out il...

9 giugno 2017

Esce NODe con Rcade

21 agosto 2018

Riccardo Sinigallia torna con un nuovo singolo:...

28 agosto 2018

Torna Myale con Voglio Heather, singolo che...

17 maggio 2018

ALESSANDRO CASILLO è tornato! Pre-salva su Spotify...

14 maggio 2018

CASABLANCA / Esce venerdì “Pace, violenza o...

27 febbraio 2018

“Carne” è il nuovo EP della band...

19 giugno 2018

E’ online il video di Simona Norato...

13 giugno 2018

AudioCoop Promuove // “Le memorie dall’acqua”, esordio...

13 aprile 2017

Lascia un commento Cancella risposta

Ultimi articoli

  • Ghemon sarà a festival ‘indie’ a Bologna. Anche Masamasa, Gazzelle e Gemitaiz in cartellone 12-13 luglio
  • Festival Concertando 2019 al via. Stagione concerti del Pontificio Istituto di Musica Sacra Roma
  • Premio Fernanda Pivano torna in Liguria. Tre giorni letture, musica e talk a 10 anni dalla morte
  • Il MEI segnala le Neonate Edizioni di Materiali Musicali che arrivano a 600 brani indie! Tutela anche tu i tuoi brani con noi!

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

  • Il patron del Mei Giordano Sangiorgi  stato ospite questa
  • Beni Comuni

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Aderite alla NAIA: Prima Convocazione! https://t.co/fD2ZK05xp8" target="_blank">https://t.co/fD2ZK05xp8 https://t.co/fD2ZK05xp8" target="_blank">https://t.co/fD2ZK05xp8
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Su Rai Uno Per gli Indipendenti in Radio (e Tv). https://t.co/8uYeIOh0Jl" target="_blank">https://t.co/8uYeIOh0Jl https://t.co/8uYeIOh0Jl" target="_blank">https://t.co/8uYeIOh0Jl
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il Patron del MEI, Giordano Sangiorgi​ è stato ospite su Rai Uno​ ad Unomattina​! Se vi siete persi la puntata, po… https://t.co/orgYZsUeRn
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il Patron del MEI, Giordano Sangiorgi è stato ospite su Rai Uno ad Unomattina! Se vi siete persi la puntata, potet… https://t.co/NAK3j5YBG5
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il miglior videoclip del mese di febbraio scelto dal PIVI è di Margherita Vicario! Andate a... https://t.co/4lBTG9EWWO
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
11-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy