MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Rainbow Free Day: un week end caldo di...
PIPPO POLLINA, Il grande concerto il streaming il...
Domenica 17 GENNAIO 2021 – GREG & THE...
Format radiofonico: OPEN SPACE FM: la striscia dedicata...
Stile neoclassico, animo rock, mente digitale. FABRIZIO PATERLINI,...
Da oggi è in radio e disponibile in...
Amadeus: Sanremo dal 2 al 6 marzo
WARNER CHAPPELL MUSIC e SCUOLAZOO presentano LIVECLASS URBAN-POP...
Con un’introduzione a cura del giornalista Ernesto Assante...
ALTERIA / “Punto di rottura”, nuovo singolo da...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
News

Che ascoltatore di musica indie sei? Uno strano caso sociologico

9 agosto 2018

Sono passati un po’ di anni da quando i Tre allegri ragazzi morti suonavano L’allegro pogo morto in qualche locale fornito di pessima attrezzatura audio, sperduto nel basso veneto. Da allora nel mondo della musica è cambiato un po’ tutto: l’indie è uscito dai localetti sgangherati di provincia ed è approdato in quelli del centro, ha fatto milioni di visualizzazioni su Youtube e Spotify, ha prima esordito e poi sbancato a San Remo, si è seduto dietro i banchi di X Factor e, assieme al rap, si è imposto come dominante sul mercato.

Il recente successo del genere preferito dagli indossatori semiprofessionisti di camicie vintage ha portato a una diversificazione dell’offerta musicale e a una fenotipizzazione degli ascoltatori.

La buona notizia è che non hai più bisogno di essere considerato un borioso hipster per ascoltare gli Afterhours, la cattiva è che in ogni caso ti verrà affibbiata un’etichetta a seconda della musica che ascolti: quindi abbiamo deciso di farlo noi prima che decida di farlo Studio Aperto tra un servizio sulla nuova fiamma di Belen Rodriguez e quello sul caldo record di quest’estate.

1. Quelli che “… da prima che fosse mainstream”

Nonostante il tono da saputello e la faccia da schiaffi, solitamente questo è il tipo di ascoltatore di musica indie più acculturato: conosce tutti i gruppi che conosci tu, con la differenza che lui li ascoltava quando non li conoscevano nemmeno i rispettivi genitori. Li ha visti live alla loro prima comunione ed era amico intimo del parroco che li ha battezzati, e lui sì, che spaccava di brutto.
È un vero talento nel riconoscere il talento ma solo quando si tratta di perfetti sconosciuti perché appena il suo gruppo preferito inizierà a riempire i locali sarà già troppo tardi, fare più di 10 persone a un concerto è mainstream. Inutile parlare dei suoi gruppi di riferimento perché tanto ancora non si conoscono, saranno famosi tra almeno 5 anni.

2. Quelli che si sono appena lasciati

Fino a ieri ascoltava i Rammstein, poi ha rotto con la ragazza ed è caduto in un baratro fatto di accordi tristi e ritornelli di Coez.
A volte la tristezza è una scelta, ma per lui sembra essere diventata una vocazione. Si nutre principalmente di playlists a base di Calcutta e The Giornalisti, senza però disdegnare Carl Brave e Franco 126. Fortunatamente per lui, si tratta solo di una fase e ben presto tornerà ai Rammstein, almeno fino alla prossima rottura.

3. Quelli politicamente impegnati

Questa categoria è una delle più storiche.

L’ascoltatore impegnato politicamente si è avvicinato all’indie durante qualche evento in quel centro sociale occupato del centro storico che gli piace tanto, ma che rischia di essere sgomberato un giorno sì e l’altro anche.
È quell’ascoltatore che dopo anni di astinenza è tornato a guardare San Remo per Lo Stato Sociale e che ci è rimasto malissimo quando ha visto Manuel Agnelli a X Factor. Per lui la musica possiede un’imprescindibile componente politica, oltre Lo Stato Sociale, il suo artista indie di riferimento è Willie Peyote, ma solo perché non ne ha capito bene i testi.

4. Gli orfani del rap

Da quando il rap è diventato per lo più trap, un’intera fetta di hippoppettari si è ritrovata senza più una scena di riferimento.

Si narra di orde di giovani vestiti con abiti di due misure più grandi vagare per le strade in cerca di qualche concerto a cui poter fumare erba, bere bibite senza codeina e sentirsi alternativi. Pare che il primo b-boy ad avvicinarsi all’indie sia stato proprio il sommo Coez subito dopo la straordinaria scoperta dell’intermezzo musicale tra due strofe, comunemente detto ritornello o Coezlandia. Da allora molti altri “rappusi” hanno scelto la via dell’ indie pur di non morire trappari, facendo la gioia delle fidanzate che ora ai concerti ci vanno senza bisogno di essere prima legate e immobilizzate.

5. Quelli che “…è solo pè scopà!”

Di tutte le categorie di ascoltatori, questa è la più infida e trasformista.

Un esemplare di questo genere è in grado di simulare con apparente sicurezza la conoscenza di qualunque artista o gruppo musicale a partire dalle informazioni fornite dall’interlocutore durante la conversazione.
In verità, conosce per lo più due o tre canzoni dei gruppi dei quali frequenta i concerti, ai quali si approccia similmente a una battuta di caccia, in cerca di qualche ragazza sufficientemente disperata, ubriaca o entrambe le cose, con la quale fingere di parlare di musica e raggiungere un coito. Anche qui è inutile parlare dei suoi musicisti indie preferiti, perché sicuramente sono proprio i tuoi.

 

Nonostante la classificazione appena espressa sia stata costruita su basi estremamente rigorose, come ad esempio l’evidente grado di simpatia dell’autore per gli hipster e gli Afterhours, va detto che in fondo si potrebbe trattare di una divisione non propriamente scientifica.

In fondo, per quanto possiamo vergognarci ad ammetterlo, tutti almeno una volta nella vita abbiamo pensato a quanto fossero simpatici i testi de Lo Stato Sociale o a quanto fosse musicale un ritornello dei The Giornalisti.

Tutti tranne Manuel Agnelli, ma solo perché fino ad ora non lo avevamo ancora citato.

 

Alessandro Cuntreri

 

 

 

Che ascoltatore di musica indie sei? Uno strano caso sociologico

Che ascoltatore di musica indie sei? Uno strano caso sociologico was last modified: agosto 9th, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Ecco “Secondo Lui – L’Amore ai Tempi del Valzer” lo spettacolo dell’attore Giorgio Comaschi sulla vita del grande Maestro Secondo Casadei. Dopo il successo a Ravenna, Bologna e Gatteo ecco il tour autunno/inverno.
Articolo succesivo
Esce Areasonica Summer 2018, la compilation della vostra estate indie!

Potrebbe interessarti anche...

I premi Assomusica Sanremo 2020: premio speciale...

7 febbraio 2020

I Padroni di Spotify

16 maggio 2018

Conferenza Stato Regioni: ecco le nuove linee...

29 maggio 2020

NASCE il Patto per le Arti Performative:...

7 gennaio 2021

ECCO LA NUOVA CLASSIFICA DI: EARONE –...

2 febbraio 2018

WINTEL 2018 ANNUNCIA UNA NUOVA ANALISI GLOBAL...

4 dicembre 2018

Master in Imprenditoria dello Spettacolo – Università...

3 novembre 2017

Il Nuovo Imaie si interroga con il...

8 novembre 2019

FUS si riparte bando per gli esclusi

30 agosto 2018

Teleromagna invita i rappers a un dibattito...

13 febbraio 2019

Ultimi articoli

  • Rainbow Free Day: un week end caldo di eventi: tutti gli eventi e i nomi principali dal 16 al 18 gennaio
  • PIPPO POLLINA, Il grande concerto il streaming il 31 gennaio alle ore 20 – ZÜRICH (The MILLERS)
  • Domenica 17 GENNAIO 2021 – GREG & THE FRIGIDAIRES in concerto al Cotton Club – BRUNCH Storia e Musica
  • Format radiofonico: OPEN SPACE FM: la striscia dedicata ai nuovi cantautori della scena musicale italiana – Puntata 15

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com
#rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo #rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo degli #indipendenti #musica #ciltura #teatro #live #cd #dvd #dischi #libri #scrittori #cinema #vinile #danza #arte #letteratura #corsi #scuoke #concerti @talk #indieitalia
🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pag 🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pagina domani, 13 Gennaio alle 21.30, con ospiti @pino_marino_official & @micaelatempesta e il 20 gennaio, in una formula diversa in occasione del @rainbow.freeday con @fabio_kurto ! 

🔶 #IndirettaconlaGiallo 
#dirette 
#meimeeting
#robertagiallo
#pinomarino
#micaelatempesta
#fabiocurto
#rainbowfreeday 
#cantautori
#cantautrici
#interviste
#format
#canzoni
🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE 🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE di Dante, per il prossimo Treno di Dante del 25 marzo 2021 vuole realizzare un’orchestra di giovani musicisti under 35 che si renda disponibile a realizzare una piece musicale che omaggi Dante durante le principali fermate del Treno (con tappe a Ravenna, Faenza, Marradi, Firenze e altre eventuali) per quella giornata. Per saperne di più leggi l'articolo su www.meiweb.it, per candidarsi invia una mail a 
mei@materialimusicali.it 📧📲

#dante #orchestra #musicisiti #piece #treno #trenodidante #ravenna #faenza #firenze
Il punto sulla Musica dal Vivo di @giordano.sangio Il punto sulla Musica dal Vivo di @giordano.sangiorgi, ospite di BUONGIORNO REGIONE: nella puntata del 7 gennaio si è parlato della manifestazione @rainbow.freeday che si svolgerà dal 15 al 30 gennaio 2021 con Madrina @toscadonati e del prossimo evento del MEI - Meeting Degli Indipendenti a Faenza! #staytunedfolks
#rainbowfreeday #faenzanews #buongiornoregione #emiliaromagna #tgr #bgr #news #aggiornamento #musiclive #meifaenza #rainews

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il 5 gennaio Musica Legale su Radio 100 Passi per Peppino Impastato, il MEI e’ partner – MEI – Meeting degli Indipe… https://t.co/oWUbiq3hj2
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Capodanno chiuso, perse almeno 10mila serate di musica e spettacolo https://t.co/nGA0kZx1dV
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy