Il progetto parte martedì 24 luglio con Artistation e Pro Loco per i Martedì
d’Estate MARTEDI’ 14 AGOSTO TORNA FERRAGOSTO SOTTO LE STELLE A FAENZA: IL 14
AGOSTO IL TRIO ITALIANO IN PIAZZA NENNI GIA’ DELLA MOLINELLA Si chiude il 19
agosto con il Percorso per Dino Campana e prima arriva la nuova edizione del
Festival Beat l’8 agosto al Monte Brullo dell’Hotel Cavallino Entro fine
anno si lavora alla trentunesima edizione di Faenza Rock
Si festeggiano i 30 anni di attivita’ e con i Defajence i 90 anni in Musica
di Secondo Casadei e si ricorda il musicista faentino Enrico Liverani-.
A Faenza tona quest’anno il tradizionale Ferragosto sotto le Stelle,
l’appuntamento in musica coi faentini rimasti in città, torna in Piazza
Nenni, già della Molinella a Faenza.
Martedì 14 agosto alle 20 appuntamento con il Trio Italiano guidato dalla
voce di Gaetano Barbarito, storico gruppo faentino ai quali si aggiungono
Paolo Giovannini alla chitarra e Raffaele Montanari al basso per festeggiare
i 30 anni di attività e che farà ballare la piazza con il suo ricco
repertorio di musica leggera italiana. Quest’anno il Trio Italiano si
esibirà con diversi artisti per arricchire una serata che si preannuncia
come al solito ricca di ospiti e sorprese grazie alla presenza dei
Defajence, storica band faentina guidata dal grafico, scrittore e musicista
Cesare Reggiani. Con la band di Cesare Reggiani si ricordera’ la figura del
bassista Enrico Liverani, figura mitica della musica faentina, dal beat al
liscio, recentemente scomparso e i Novant’anni in allegria con la Musica di
Secondo Casadei.
Il programma di Ferragosto sotto le Stelle a cura della Casa della Musica
con il sostegno del Comune di Faenza prevede quest’anno un itinerario
musicale di grande interesse: martedì 24 luglio per i Martedì d’Estate alle
21 l’esibizione degli allievi di Artistation insieme ai Deus Funk, la
seconda edizione del Festival Beat mercoledì 8 agosto a partire dalle ore 20
al Monte Brullo dell’Hotel Cavallino con Roger & Co e un Supergruppo Beat
dopo il successo della prima edizione lo scorso anno e infine domenica 19
agosto una visita guidata nei luoghi campaniani di Faenza alle ore 20 a cura
della Pro Loco dedicata al poeta Dino Campana a 133 anni dalla nascita.
Martedì sera, 24 Luglio, Artistation school of the Arts proporrà una serata
all’insegna della musica, per l’ormai tradizionale appuntamento per i
“martedì d’estate” presso il parcheggio di Corso Saffi di fronte alla
gelateria Linus Jazz.
Si esibiranno band composte da allievi della scuola, a partire da bambini
fino agli adulti che frequentano il corso professionale Extended Diploma.
Inoltre, si esibiranno i Deus Funk, storica band faentina che conta al suo
interno docenti di Artistation.
In occasione del 133 anni dalla nascita del poeta Dino Campana, si terranno
a Faenza due interessanti eventi complementari.
Il primo è previsto per martedì 24 luglio alle ore 21 – nell’ambito dei
Martedì d’Estate – a cura della Pro Loco Faenza. Sarà anche l’occasione per
salire sul campanile della chiesa di Santa Maria Vecchia, una affascinante
architettura medievale che il poeta Campana descrisse nei suoi Canti Orfici,
evocandola come un’antica “torre barbara”.
Il secondo appuntamento – organizzato dalla Casa della Musica e dal Comune
di Faenza Con la Pro Loco Faenza – è previsto per domenica 19 agosto alle
ore 20 con il Vice Sindaco Massimo Isola. Si partirà alla scoperta di un
particolarissimo itinerario in quanto costituito da un lato dai monumenti e
dagli scorci cittadini descritti da Campana nei Canti Orfici, dall’altro
dai versi poetici riportati sulle quattordici targhe in ceramica poste
accanto ai monumenti stessi.
Vi aspettiamo numerosi per celebrare questo nostro poeta di inizio
Novecento.
Mercoledì 8 agosto al Ristorante Monte Brullo dell’Hotel Cavallino di Faenza
in Via Forlivese 185 lungo la Via Emilia che porta da Faenza a Forlì arriva
un altro evento speciale imperdibile a Faenza: la seconda edizione del
Festival Beat faentino “Juke Box” ideato da Giordano Sangiorgi e Roger
Troncossi che vedra’ insieme alla resident band di Roger, Beppe e Mario con
il meglio degli Anni Sessanta e Settanta i live di due storiche band per la
prima volta a Faenza come Enrico Maria Papes dei Giganti e Gianni Dall’Aglio
dei Ribelli e il cantante Donatello con tantissimi musicisti dell’epoca. Ci
saranno poi tanti ospiti a sorpresa per una serata beat da non perdere. Per
informazioni e prenotazioni:
338.8811963 e 0546.663919 Ristorante Cavallino-Monte Brullo 338.8811963 /
Roger Store: 0546.663919 / Casa della Musica di Faenza: 0546.646012 /
349.4461825