MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
ANG in Radio Faenza Indie promuove il contest...
Ecco il protocollo sicurezza covid19 per gli artisti...
Nasce Tavolo dei Musei e Biblioteche al Mibact...
In Anteprima sul Meiweb il nuovo singolo “CHAOS”...
FAENZA SUGLI SCUDI CON IL MEI – MEETING...
Rainbow Free Day: migliaia di visualizzazioni per le...
Le 6 canzoni più famose dedicate al mondo...
SETTEMBRE – Online da oggi su YouTube il...
Sanremo solo in streaming
“Cappellaio Matto”, il videoclip del singolo di Eugenio...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
MEI

Apriranno e chiuderanno il MEI 2018 Marco Boato e Mario Capanna per i 50 anni dal ’68 e i 40 dalla Legge Basaglia

20 luglio 2018

Sara’ Marco Boato, gia’ leader di Lotta Continua e poi parlamentare  di Dp, Verdi, Radicali e Socalisti, sociologo di Trento ad aprire il Convegno sul ’68 che si terra’ venerdì 28 settembre a Faenza. Dopo l’inaugurazione della mostra su “I Manifesti Beat e Prog dei Complessi in Romagna tra gli Anni ’60 e ’70 – Alle radici della musica indipendente” curata da Gianni Siroli, alle ore 15 alla Galleria della Molinella in collaborazione con il Liceo Torricelli Ballardini di Faenza si terra’ il convegno insieme agli autori dell’ultimo numero della rivista Nautilus tutto dedicato alla rivolta studentesca di 50 anni fa con interventi di Leonardo Altieri, Alberto Mingotti, Giordano Sangiorgi, Gianguido Savorani, Gilberto Borghi e Marco
Tadolini insieme a Luigi Neri, Preside del Liceo che con gli studenti ha lavorato a quel periodo.
Domenica 30 settembre alle ore 15 al Teatro Masini si terra’ invece la chiusura del MEI dedicato ai 40 anni dalla Legge Basaglia con la presentazione del libro di Piero Cipriano “Basaglia e le metamorfosi della psichiatria” insieme al duo di cantautori e psicoterapeuti emiliano-romagnoli Psicantria e il leader del Movimento Studentesco del ’68 Mario Capanna , poi parlamentare di Dp e autore del best seller “Formidabili quegli anni” proprio su quell’importante periodo storico per
contestualizzare l’epoca in cui nacque l’articolato legislativo. Seguira’ il reading musicale ispirato a Franco Basaglia “Interiezioni”  di Pierpaolo Capovilla, leader de Il Teatro degli Orrori, accompagnato dalle musiche di
Paki Zennaro.
Un’apertura e una chiusura del MEI 2018 che non a caso celebrano i 50 anni dal ’68 arrivando fino al ’77, considerato la coda finale del Movimento Studentesco,  con la Legge Basaglia che considerava la malattia mentale in modo piu’ normale e strettamente connesse al radicale cambiamento di mentalita’ verso le arti , la cultura, la musica, il cinema,  il teatro, la
letteratura e il genio artistico in generale sempre piu’ considerato positivamente come elemento centrale della realizzazione della vita personale sia come protagonisti che come consumatori critici.
Fu nel ’68 infatti che ci fu la massima esplosione di nuovi progetti musicali in ambito rock a livello internazionale e a livello cantautorale in Italia con una creativita’ che resto’ feconda fino al Movimento Giovanile del ’77 che fece sue, vincendola, tra le tante, la battaglia per una Legge Basaglia che chiuse i manicomi e porto’ i cosiddetti “malati di mente” ad
essere trattati come gli altri pazienti correggendo anche gravi errori come quando il genio artistico spesso purtroppo veniva considerato “follia” e rinchiudeva nei manicomi persone completamente normali cariche solo di creativita’ e passione e dedite a una vita non scandita solo ed esclusivamente dai ritmi degli uffici e delle fabbriche.

Apriranno e chiuderanno il MEI 2018 Marco Boato e Mario Capanna per i 50 anni dal ’68 e i 40 dalla Legge Basaglia was last modified: luglio 20th, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Ecco la Classifica di meta’ luglio che conferma ancora Irama e Takagi & Ketra in testa
Articolo succesivo
AGORÀ DUET: “CANTAUTORE INTRAPRENDENTE” è il nuovo singolo del duo cagliaritano che fonde rock, elettronica e cantautorato

Potrebbe interessarti anche...

Romagna Mia 2.0: torna il contest musicale...

5 luglio 2018

In Anteprima sul Meiweb il nuovo video...

7 maggio 2020

IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie  –...

1 luglio 2020

IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie  –...

3 luglio 2020

L’Italia Rossa dei videoclip fatti e visti...

16 aprile 2020

Materiale Resistente 2.0: ecco le tre tappe...

15 novembre 2017

Ecco la puntata mensile di Alka Selection:...

15 aprile 2019

IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie –...

22 luglio 2020

Sabato 29 settembre in Piazza dei Martiri...

26 settembre 2018

I LIVE MEI SPECIALE MATTEO PALERMO MERCOLEDÌ...

7 gennaio 2021

Ultimi articoli

  • ANG in Radio Faenza Indie promuove il contest #IOSUONO dedicato ad artisti e band
  • Ecco il protocollo sicurezza covid19 per gli artisti per gli eventi per le piccole imprese a cura di StaGe!
  • Nasce Tavolo dei Musei e Biblioteche al Mibact per il Covid 19
  • In Anteprima sul Meiweb il nuovo singolo “CHAOS” DEL RAPPER NAPOLETANO OPRIO

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy