Inizia a Castelnovo di Isola Vicentina il lungo viaggio alla scoperta del più grande concerto rock della storia. Parco Rizzi ospita infatti da oggi fino a domenica “Woodstock Xperience” la rievocazione storica, organizzata dall’Associazione Silicon Kafe e daAchille Vaccari con il patrocinio della Provincia di Vicenza e del Comune di Isola Vicentina, dell’evento che segnato la storia della musica e del costume.
Si parte alle 19.00 con il saluto della comunità degli Hare Krishna del tempio Iskon Prabhupada desh, quindi alle 20.00 Inaugurazione ufficiale Woodstock Xperience con la presenza degli Amministratori Locali. Si potranno inoltre già a ammirare i maggiolini e pulmini Volkswagen che il gruppo Maggiolini Bassanesi ha radunato per l’occasione.
Alle 21.00 inizia la musica sul palco principale, denominato Palco Pianura.
Presentati da Porfirio Rubirosa, il “il cantautore ciarlatano, che canta le bugie come fossero verità, l’amore come fosse odio, la vita come fosse morte” saliranno per i primi sul palco i Captain Winter, tributo a Johhny Winter, una band composta da 5 musicisti (Giuliano, Tiziano, Alvise, Stefano, Fabio) illuminati, visionari, innamorati della musica che dalla fine degli anni ’80 si esibiscono nella scena musicale veneta suonando rock/pop/funk/swing/jazz e che hanno preparato questo omaggio appositamente per l’occasione.
A seguire il tributo ai Ten Years After. Per rievocare la storica performance e il repertorio della band capitanata da Alvin Lee a Woodstock era necessaria una grinta non comune e uno spirito rivoluzionario, caratteristiche che solo il noto cantante e chitarrista trevigiano Lele Croce riesce a ricreare assieme ad un gruppo di eclettici musicisti.
Quindi a rappresentare uno dei più famosi performers del festival del 1969, Joe Cockerarriveranno gli Zampa di Cocker un tributo nato quasi 11 anni fa dalla volontà prendendo a riferimento la musica che lo accompagnò da Woodstock nel ’69 ai giorni nostri. In questa occasione la band proporrà sia i brani che vennero suonati allora unitamente ad altri dello stesso periodo che ha visto il Leone di Sheffield militare nelle fila dei Mad Dog and Englishman.
A chiudere la prima serata “The Substitutes – Celebration of The Who” veterani della scena musicale di Reggio Emilia, spinti da una folle passione per il British sound nato a cavallo tra gli anni ’60 e ’70 e dalla voglia di ricreare, anche attraverso una strumentazione d’epoca, un suono irripetibile. A Woodstock Xperience proporranno una delle performance leggendarie del festival del 69, in cui gli Who presentarono la loro rock opera “Tommy”.
Naturalmente già da venerdì sarà possibile visitare i mercatini tematici, mangiare e bere nell’area food & beverage e, presso l’info point utile per avere tutte le informazioni necessarie per vivere appieno questa esperienza fuori dal tempo, ammirare in esposizione una piccola rarità ovvero tre biglietti d’entrata originali del festival di Woodstock del 1969 e la bsa Victor 411, il modello di moto che usava l’organizzatore di Woodstock michael lang per muoversi velocemente nell’ampio terreno che ospitava il festival.
E poi naturalmente tutti pronti per la seconda giornata che apre i battenti sin dalle 10.00 del mattino.
Il biglietto di ingresso è di € 5,00 con riduzione a € 3 per i ragazzi dai 13 ai 18 anni e ingresso gratuito per i residenti del comune di Isola Vicentina e per i ragazzi fino a 12 anni.