MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
In testa Sanremo con Madame e Colapesce &...
Colapesce & Dimartino, ecco le otto date del...
L’avvocato nel mondo dello spettacolo | Convegno 16...
GUIDOINARTEROBERTO
“TUTTO L’INDIE MINUTO PER MINUTO” Il nuovo singolo...
AMELIA
PUBBLICA IL NUOVO SINGOLO “VENTI”
In radio e in...
SIMONE FORNASARI ESCE VENERDÌ 9 APRILE IL NUOVO...
CAFFE’ AMARO è il primo singolo di SPICCI,...
Franceschini: al lavoro per la ripartenza
Madame conquista la vetta
La settimana del MEI è ricca di appuntamenti....

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Lilith Festival 2018

13 luglio 2018

Il Lilith Festival della Musica d’Autrice giunge all’ottava edizione, e dopo una seguitissima anteprima ad aprile all’Off di Bologna, torna a Genova con tre appuntamenti di grande musica ed impegno contro la violenza sulle donne, il 14, il 15 e il 25 luglio, nella suggestiva area del Porto Antico di Genova. Protagoniste come sempre la musica al femminile di qualità e la lotta contro la violenza di genere. Artiste note e i migliori progetti musicali femminili emergenti si incontreranno sul palco del Lilith Festival. Partners e ospiti del Lilith Festival 2018 saranno il Centro Antiviolenza Mascherona, Non Una di Meno e lo Zonta Club di Genova. La conduzione del Festival sarà anche quest’anno affidata all’attrice Lisa Galantini, attrice e direttrice del Centro di Formazione Artistica del CFA ed allo studioso della canzone d’autore Andrea Podestà.

Le prime due serate della rassegna genovese si terranno sabato 14 e domenica 15 luglio, saranno a ingresso libero e oltre a un ricco programma musicale prevedono gli interventi delle rappresentanti del Centro Antiviolenza Mascherona e della rete Non Una Di Meno, a rinsaldare l’impegno di Lilith contro la violenza di genere,

Dicono le organizzatrici Sabrina Napoleone, Valentina Amandolese e Cristina Nico: “Il nostro motto “Le donne ce le suonano” dietro l’ironia nasconde un riferimento amaro alla violenza sulle donne che è un fenomeno trasversale ai contesti culturali, alle condizioni economiche, al livello d’istruzione di chi la attua e di chi la subisce. Evidentemente ha a che fare con una mancata educazione alla gestione delle emozioni, con la difficoltà di adeguarsi ai cambiamenti di ruoli, comunque sia ci riguarda tutti, donne e uomini. Per questo abbiamo voluto accanto a noi, ancora una volta, le operatrici del Centro Antiviolenza Mascherona, che al Lilith Festival presenteranno un’iniziativa importante, e anche le ragazze di Non Una Di Meno, che si stanno battendo attivamente in difesa dei diritti della donna e contro ogni forma di sessismo. Si è inoltre rinsaldata la collaborazione con il distaccamento genovese dello Zonta Club, che promuove la tutela e la realizzazione della donna in tutti gli ambiti, in particolare in quello lavorativo, e ha nuovamente indetto il concorso dal titolo “Zonta Premia la Canzone d’autrice”, per sostenere la presenza femminile nel panorama della canzone d’autore italiana.” La vincitrice di quest’anno è la cantautrice fiorentina Chiara White, si esibirà nella prima serata di sabato 14 luglio e avrà l’opportunità di vedere prodotto professionalmente un singolo di cui sarà realizzato anche un videoclip, a cura dell’associazione Lilith. Oltre a lei, dalle ore 21 si avvicenderanno sul palco di Piazzale delle Feste alcune delle nuove, anzi nuovissime protagoniste della scena cantautorale al femminile genovese, ovvero Rosacustica, Giorgia Dartizio, Lobina e Lucilla e La Vie On Road. La serata si chiuderà con il live di Esmeralda Sciascia, che presenta in anteprima nazionale il nuovo album “Aria Condizionata”. Poliedrica autrice e vocalist, Esmeralda Sciascia ha fatto parte dei Mau Mau e delle Voci Atroci e ha collaborato con Trilok Gurtu. Questo è il suo terzo album solista. Prima e durante la serata interverranno alcune rappresentanti e collaboratrici del Centro Antiviolenza Mascherona di Genova per presentare il nuovo progetto “La Valigia del Cambiamento”, rivolto alle donne e ai bambini che scappano dalla violenza domestica e spesso fuggono senza portare con sé nemmeno lo stretto indispensabile e non possono tornare a casa a recuperarlo. Il Centro Antiviolenza Mascherona ha deciso di fare una raccolta fondi per comprare a queste donne e ai/alle loro bambini/e tutto quello di cui hanno bisogno: dalla biancheria allo spazzolino, dai vestiti allo shampoo, dal materiale scolastico ai giocattoli. Lilith e le giovani cantautrici genovesi si schierano a fianco del Centro Antiviolenza nell’offrire loro un aiuto concreto.

 

Nella seconda serata, domenica 15 luglio, protagonista la musica di quattro artiste davvero interessanti della scena italiana, quattro progetti capaci di mescolare pop e sperimentazione, canzone d’autore e ricerca musicale. Il tendone di Piazzale delle Feste risuonerà dalle 21 dei live di Cristina Nico, Sarah Stride, Valentina Amandolese e culminerà nel concerto di Carlot-ta: artista virtuosa e davvero originale nel panorama italiano, che si è guadagnata plausi di critica e pubblico anche fuori dai confini nazionali, nel suo ultimo album, “Murmure”, prodotto da Paul Evans (che tra le sue produzioni annovera Björk, Sigur Ros, Cocorosie, Damon Albarn), ha saputo sposare i suoni dell’organo a canne con il pop e l’elettronica.

Interverranno durante la serata alcune rappresentanti del Centro Antiviolenza Mascherona di Genova e di Non Una Di Meno Genova. Non Una Di Meno è una rete nata dall’unione di diverse realtà impegnate nella difesa dei diritti della donna e contro ogni forma di sessismo. Il suo ruolo e il suo impegno stanno diventando sempre più importanti anche nel promuovere percorsi di educazione a una libera affettività e sessualità.

 

La terza serata del Lilith Festival sarà mercoledì 25 luglio, sempre sotto il tendone di Piazzale delle Feste, e ospiterà il concerto della songwriter statunitense Joan As A Policewoman, aperto dalla cantautrice genovese Sabrina Napoleone. Questi non saranno gli ultimi appuntamenti con il Lilith Festival 2018 che sta organizzando quattro magnifiche serate di Musica d’Autrice dall’ 11 al 14 agosto a Deiva Marina.

 

…………………

 

BIO ARTISTE:

SABATO 14 LUGLIO

ESMERALDA SCIASCIA

Cantante, percussionista, autrice, compositrice e pittrice nata a Genova.  Dal 1986 studia canto e percussioni del Folklore Afro-Cubano e col gruppo OLUBATA’ di Marco FOSSATI.

Nel ’93 inizia la collaborazione col gruppo torinese MAU MAU: tournées in Italia ed Europa.

Nel ’94 entra a far parte del gruppo vocale delle VOCI ATROCI. Con loro partecipa a SANREMO GIOVANI ’98.

Nel ’99 é in tour con TRILOK GURTU nelle principali citta’ europee.

NEL 2001 inizia a lavorare ad un progetto proprio partendo delle poliritmie  trance dei BATA’ (tamburi suonati nelle cerimonie e nei rituali della SANTERIA), e delle percussioni afrocubane, armonizzandole e svelando le loro melodie segrete.

Nel 2007 esce il primo disco autoprodotto: “LA MACCHIA” (scrive musica, testi, arrangiameti e illustrazioni). E’ un viaggio che attraversa le inquietudini e i sentimenti, ed esorta all’auto determinazione, al dissenso per un vivere piu’ consapevole.

Con la MULINO FILMS realizza il suo primo video-clip con la regia di Nicolas Stoppa, ‘LA MACCHIA’.

Fonda in seguito il suo gruppo “BARRIO ESME”.

Nel 2008 apre la scuola “Dada’Ankorì” (buon canto in lingua Yoruba) per voce e coro a Genova.

Nel 2013 esce il secondo disco (CNI Records) “RIDERE”.

Esce nel 2018 il terzo disco dal titolo “ARIA CONDIZIONATA”, anticipato dal video-clip “LA CASTA COSTA” realizzato con Nicolas Stoppa. Gli arrangiamenti sono di Massimo Tarozzi.

Tante le collaborazioni con alcune delle principali realtà teatrali genovesi, tra cui il Teatro della Tosse e il Teatro dell’ Archivolto. Fa parte della COMPAGNIA MULTIETNICA del SUQ di GENOVA .

 

CHIARA WHITE

Chiara, giovane fiorentina, è musicista e scienziata: “di giorno” Chiara Cavallina, geologa e ricercatrice; “di notte” Chiara White (dal cognome della madre, di origine inglese), cantautrice e artista a tutto tondo. Nella primavera del 2017 registra al Plastic Sun studio di Guido Melis (Diaframma, Finister) il suo primo album, dal titolo “Biancoinascoltato”, uscito il 15 dicembre 2017 per l’etichetta Suburban Sky-Audioglobe. La scrittura di Chiara White è quasi sempre spontanea, di getto, ispirata dall’alto o scavata nell’intimo. Attraverso testi poetici ed evocativi, melodie intense e una costante ricerca vocale, Chiara riscrive il suo vissuto, per andare oltre e portare con sé chiunque voglia seguirla nel suo viaggio.

Nel disco, preceduto dall’uscita del videoclip del singolo “Praga”, per la regia di Gianmarco D’Agostino, oltre a Chiara (voce e chitarra acustica), suonano Alessandro Alajmo alla chitarra elettrica e Giulia Nuti alla viola (già insieme anche negli Underfloor), coi quali Chiara si esibisce dal vivo in trio già dal 2013. A completare l’organico: Guido Melis, al basso, Tommaso Giuliani (Handshake, Marasma), alla batteria e Simone Milli (Time Escape, Rick Hutton, Enrico Ruggeri) al piano e alle tastiere.

Oltre ad essere cantautrice, Chiara è attrice nella compagnia di teatro Gli Stranitipi, poetessa (nel novembre del 2011 ha pubblicato “il cavaliere della solitudine” con la casa editrice Albatros-Il filo), docente di canto nell’associazione fiorentina NuoveNote e organizzatrice di eventi artistico-musicali.

 

ROSACUSTICA

RosAcustica è un progetto cantautorale che nasce dalla collaborazione della cantante/chitarrista Sara Sgambelluri e del chitarrista Roberto Barzotti. I due, dopo aver avuto differenti esperienze musicali delle più svariate e contrastanti realtà sonore, decidono di fondersi in un contesto più intimo e introspettivo, raccontando attraverso le canzoni sentimenti ed emozioni. Testi e musiche semplici per descrivere ciò che a volte semplice non è. Lasciando all’ascolto “Nella testa” “L’immagine di un attimo”, “A metà”, sotto a “Castelli di carta”, facendo entrare ne “La casa dell’anima” e dedicando tutto questo “A te…luna”!

 

LOBINA

Lobina nasce a Genova nel Gennaio del 1991. A 10 anni, prende in mano una 12 corde e non si separerà più dalla sua chitarra. A 17 sente “Born to run” e la sua vita cambia, i fogli cominciano a riempirsi e inizia a scrivere canzoni. Nel 2015 vive un’esperienza che le cambierà la vita, per sempre. Nello stesso anno incontra Fulvio Masini, chitarrista, producer, videomaker, col quale inizia un nuovo percorso musicale. Oltre alla chitarra, vengono introdotte tastiere, synth e effetti sulla voce. A Novembre 2017 è uscito il suo primo videoclip del singolo “Aliante”, a Maggio 2018 uscirà il suo secondo singolo “Distanze” e sta lavorando al suo primo EP.

 

GIORGIA D’ARTIZIO

Giorgia D’Artizio Cantastorie sperimentale. Dopo qualche anno di studio sulla chitarra da autodidatta Giorgia sbarca a Genova e motivata dal volersi esprimere trova attraverso la musica un canale di comunicazione che la porterà a creare sei brani i quali daranno vita all’EP autoprodotto “Sintomi”, cinque pezzi cantati con delicatezza e dai testi acidi che parlano di problematiche umane in una società occidentale degradata.

Importante la collaborazione con Hans Bolte nella parte compositiva musicale delle tracce e di registrazione per voci e chitarre acustiche da lui suonate tra l’altro nell’EP.

Arrangiamenti, mix e mastering vengono fatti al Greenfog Studio di Genova da Mattia Cominotto e Tristan Martinelli. Attualmente Giorgia cerca di diffondere le canzoni in duetto con Freddy Frenzy, cantante e chitarrista della North East Ska Jazz Orchestra e dei Freddy Frenzy and The Magazine Roots.

 

LUCILLA E LA VIE ON ROAD

Lucilla e la Vie on Road é il progetto musicale di Lucilla Meola, accompagnata da Rodolfo Bignardi alla chitarra solista, Daniele Ferrari al basso e Francesco Milanolo alla batteria. L´album di esordio, Una Per Tutti, esce nel 2017 ed é disponibile in tutti gli store online. Lucilla è una ragazza genovese che viene sempre scambiata per qualcuno che viene da qualche altro posto. Di se stessa dice sempre che canta e suona la chitarra ma principalmente canta. Dopodiché scrive, sogna, per un po´ ha composto, ora studia musica. Le piace stare sul palco e raccontare le sue storie, e ultimamente sta imparando a ballare.

……………

 

DOMENICA 15 LUGLIO

CARLOT-TA

La sua musica, costruita attorno a un pianismo classicheggiante ma energico, può essere descritta come sintesi di un songwriting complesso, formale e un puro spirito pop.

Ha all’attivo tre album di canzoni.

Il suo disco d’esordio, Make me a picture of the sun, (Anna the Granny/Audioglobe, 2011) è stato insignito del Premio Ciampi – città di Livorno come miglior debutto discografico del 2011 e della Targa M.E.I. Supersounds per il miglior disco dell’anno. Il disco è segnalato per lo stesso motivo tra i cinque candidati alla Targa Tenco, di cui Carlot-ta è stata ospite nel 2010.

Nel 2014 esce Songs of Mountain Stream (Brumaio Sounds/Audioglobe, 2014). L’album, prodotto da Rob Ellis (PJ Harvey, Anna Calvi, Marianne Faithfull, Ute Lemper, Placebo…), è un disco dedicato alla montagna, in cui il paesaggio sonoro alpino, trasformato in elettronica minimale, risuona insieme alle voci, ai pianoforti, agli organi, agli archi e ai fiati. Nello stesso anno Carlot-ta riceve il Premio SIAE alla Creatività durante il Festival dei Due Mondi di Spoleto.

Nel 2016 Carlot-ta da vita, insieme alla cantautrice e arpista torinese Cecilia, al progetto live Doppelgänger con cui intraprende un tour di più di 40 date in tutta Italia.

“Murmure” (Incipit Records/Egea, 2018), il suo nuovo disco, è un album per organo a canne, voce, percussioni ed elettronica. Prodotto da Paul Evans (Greenhouse Studio, Bedroom Community) e registrato tra Italia, Svezia e Danimarca, è un canzoniere cupo e barocco che esplora le potenzialità dei registri d’organo e in cui si alternano composizioni solenni e impetuose, ballate romantiche, valse musette, danze macabre, motivetti synth-pop. Il disco è finanziato da SIAE e dal Ministero per i Beni Culturali.

Dal 2010 Carlot-ta ha avuto modo di esibirsi in più di trecento club, piazze, teatri, festival in Italia e in Europa (Auditorium Parco della Musica, Premio Tenco, Premio Ciampi, MiTo Settembre Musica, Torino Jazz Festival, Veneto Jazz, Jazz:re:found, M.E.I, Festival dei Due Mondi, Salone del Libro di Torino, Liverpool Sound City, Paratissima Skopje) condividendo il palco con artisti di fama nazionale e internazionale.

Le sue canzoni sono state utilizzate per campagne pubblicitarie (Ford, 2012), colonne sonore (La luna su Torino, Davide Ferrario, 2014) e per il teatro (Bella Domanda, 2018).

 

 

SARAH STRIDE

Già conosciuta nel mondo dell’Underground per l’intensa attività live e le collaborazioni sia dal vivo sia in studio con personalità di diverso calibro italiane ed internazionali (Ivano Fossati, La Crus, Howie B, Masbedo …), Dopo due album da solista Sarah Stride abbandona le consuetudini Alt-Rock per affidarsi all’elettronica asciutta e minimale. Presenterà in anteprima i brani del nuovo album in uscita in autunno 2018 e prodotto da Kole Laca (Teatro degli Orrori)

 

VALENTINA AMANDOLESE

È una delle punte di diamante della scena indierock genovese. Cantautrice, polistrumentista, co-fondatrice dell’associazione culturale Lilith e dell’omonimo Festival. Nel 2011 è ospite di Riserva Indie, suona al Cous Cous Festival preview ed esce “Nella stanza degli specchi” accolto entusiasticamente dalla stampa di settore. Nel 2012 vince la finale Liguria di Italia Wave, la menzione speciale per il testo di “Il clan dei destini” al concorso Inedi-TO e debutta al Teatro Stabile di Genova, componendo le musiche per lo spettacolo “Maria Elisabetta. Nate Regine”. Nel 2014 Valentina dà vita al nuovo progetto “VAMdj”, un dj set dalle sonorità indierock e le nuove tendenze della scena electro. Nel 2015 vince “Musica contro le Mafie” con il suo brano “Fango” che oltre al premio assoluto riceve anche numerose menzioni speciali. Nel 2018 uscirà il suo nuovo album, “Il monologo dell’albero”.

 

CRISTINA NICO

Testi poetici quanto diretti, malinconia ma anche una vena ironica e a tratti surreale, un’attitudine da rockeuse: queste alcune delle caratteristiche della musica e della poetica della genovese Cristina Nico. Nel 2014 si è aggiudicata il Premio Bindi, prestigioso premio per la canzone d’autore. Nelle candidature alle Targhe Tenco del 2015 era in lizza nelle sezioni Opera Prima e Canzone Singola. Nel 2016 gli Yo Yo Mundi la invitano a cantare nel brano “Cuore Femmina”, contenuto nel loro ultimo disco “Evidenti tracce di felicità”, e ad aprire diversi concerti della storica band piemontese. È appena uscito il suo nuovo disco ‘L’eremita’ (Orange Home Records, 2018), con la produzione artistica di Raffaele Abbate e della stessa Nico: un mix di rock, folk, psichedelia e world music che qualcuno ha definito “gotico mediterraneo”. Ad accompagnarla dal vivo, i musicisti che hanno suonato sul disco: Federico ‘Bandiani’ Lagomarsino alla batteria, Osvaldo Loi alla viola, Robi Zanisi al bouzouki, al çumbus e alla chitarra dodici corde.

Lilith Festival 2018 was last modified: luglio 12th, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Patrizio Santo dopo essere stato selezionato da Mina esce in tutte le radio con il suo nuovo singolo “Cercami adesso”
Articolo succesivo
Esce Adrian, il cartoon su Adriano Celentano per Mediaset

Potrebbe interessarti anche...

Dal 22 al 29 novembre 2020 torna...

12 novembre 2020

Kaos One e La Fiera del disco...

14 dicembre 2018

Intervista a Daniele Bengi Benati dei Ridillo...

3 febbraio 2021

SPAGHETTI UNPLUGGED @ BOLOGNA, Domenica 20 Ottobre

18 ottobre 2019

Da venerdì 7 settembre a domenica 9,...

7 settembre 2018

Carmelo Piraino vince Premio Donida

5 novembre 2019

Danilo Rea alla guida della sezione musica...

18 febbraio 2020

TORNA UN GRANDE FESTIVAL BLUES A MILANO...

14 marzo 2019

Renato Tammi vince il contest di cover...

1 settembre 2020

Crossroads & Ravenna Jazz: concerti dal 24...

24 luglio 2020

Ultimi articoli

  • In testa Sanremo con Madame e Colapesce & Dimartino
  • Colapesce & Dimartino, ecco le otto date del tour
  • L’avvocato nel mondo dello spettacolo | Convegno 16 Aprile ore 16.30
  • GUIDOINARTEROBERTO
“TUTTO L’INDIE MINUTO PER MINUTO” Il nuovo singolo del cantautore che anticipa l’album “Romantico”

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Rom Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Roma! #impresedellospettacolo #lavoratoridellospettacolo #artistiitaliani #musicistiitaliani #tecnici #rigger #produttoremusicale #editoremusicale #autore #compositore #indie #indieitalia #meetingetichetteindipendenti #bauliinpiazza #stage #indies #lasquadraperlamusica #audiocoop #retedeifestival #musicday
StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a Roma! #crisi #spettacolodalvivo #musica #live #concerti #festival #eventi #indie #indieitalia #contest #indipendenti #emergenti #bauliinpiazza #audiocoop #aia #artisti #tecnici #lavoratoridellospettacolo #impresedellospettacolo
🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità t 🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità torna oggi alle 17.30 in diretta sulla pagina  Facebook MEI con un intenso appuntamento per augurarvi buone feste. Insieme all’avv. Claudia Barcellona, ideatrice e conduttrice del programma, ci sarà la cantautrice Her, personaggio poliedrico che ci racconterà delle sue diverse esperienze nel campo dello spettacolo dal vivo  e di quella che la vede impegnata come candidata al Nuovo Imaie. Non mancate ‼ 📲

@claudeabarcellona
@musicalavicarecords
@giordano.sangiorgi 
@esibirsi 
@ass.audiocoop 
#her 
#spazioartiste 
#nuovapuntata 
#imaie 
#news
Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Ci trovate dentro il MEI con Ballo in Fiera, TransRomagna, Extraliscio e Notte del Liscio e tanto altro ancora! Da leggere, merita! #liscio #extraliscio #musica #live #ballo #secondocasadei #raoulcasadei e tanti altri!
Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic #vololibero #dariogrande #giordanosangiorgi #pop #itpop #itpopitalia #etichetteindipendenti
Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #f Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #festival #contest #tour #mei #meetingetichetteindipendenti #indie #indieitalia #musicistiitaliani #artistiitaliani #indie #dischi #vinile #live #livemusic
Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22 Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22, 23 e 24 maggio 2021! #indipendenti #musica #musicaitaliana #indieitalia #musicisti #musicistiitaliani #artisti #artistiitaliani #band #dj #colonnesonore #artistiemergenti #artistiemergentiitaliani
🔺️ OGGI nella puntata di Spazio Artiste si pa 🔺️ OGGI nella puntata di Spazio Artiste si parlerà di tanti argomenti, attualissimi ed interessanti. Ospite di Claudia Barcellona sarà Chiara Raggi ‼ Non perdete la diretta sulla pagina Facebook MEI alle 17.30! 📲

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords
@esibirsi @ass.audiocoop
@chiara_raggi 

#spazioartiste #newss
#nuovapuntata #donne
#spazio #rubrica #chiararaggi #attualità #staytunedin #direttalive
🎵 Omaggio a Dante del rapper napoletano Tueff p 🎵 Omaggio a Dante del rapper napoletano Tueff per il MEI! #dantedì 

@giordano.sangiorgi @tueff_original

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Manifesto – Bauli In Piazza Roma 17 aprile , adesione di StaGe! e Indies – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/wVmecOsceg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Squadra per la Musica al lavoro in vista delle elezioni del Nuovo Imaie, capolista Piotta e tra i candidati e so… https://t.co/I0S7bP73A0
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sostieni la Filiera della Musica Indipendente – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/epatN1guqq
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Musica Sabato 27 marzo alle 17 su Fly Web Radio Romagna una puntata sui lavoratori dello spettacolo, interviene Gio… https://t.co/zgPOeSLTyi
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Anginradio - Faenza Indie presenta Onda Rosa Indipendente online - https://t.co/tgGZLl9edn https://t.co/jvyOwNoWQJ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy