MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Absolute Beginners Radio Airplay Chart: Anastasio con ‘La...
LEON SETI, artista italiano ormai residente a Londra,...
Ecco il Roster della PigAgency, in collaborazione con...
“L’eleganza del disco” di Francesca Amodio: le recensioni...
Ecco il Pacchetto Promozionale di Materiali Musicali per...
MARCO DI NOIA E STEFANO CUCCHI: il loro...
DAVIDE VAN DE SFROOS: Al “Tour de Nocc”...
Blandini (SIAE): più musica italiana nelle radio per...
HOUSTONES // “PEOPLE MAKING MUSIC” // GUARDA IN...
Quei Fiori Malsani al debutto discografico con Niente...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Mancano 3 settimane alla nuova edizione di NATURALMENTE PIANOFORTE, dal 18 al 22 luglio a Pratovecchio Stia (Arezzo). Con le esibizioni di: VINICIO CAPOSSELA- URI CAINE – MATTHEW LEE – JOHN DE LEO – L’AURA e molti altri!

4 luglio 2018

DAL 18 AL 22 LUGLIO A PRATOVECCHIO STIA (AR)

Concerti, workshop, improvvisazioni…

5 giorni di pianoforte (e non solo) nel cuore del Casentino

Con le esibizioni di:

VINICIO CAPOSSELA– URI CAINE – MATTHEW LEE – OMAR SOSA 

JOHN DE LEO – L’AURA – Il trio SERVILLO- GIROTTO- MANGALAVITE

STEVEN BROWN & BLAINE L. REININGER (fondatori dei TUXEDOMOON)

REMO ANZOVINO – CINASKI – MAURIZIO MARSICO

MARIO MARIANI – ROBERTA DI MARIO

e non solo!

 

Mancano 3 settimane all’inizio della quarta edizione di “NATURALMENTE PIANOFORTE”, kermesse pianistica con la Direzione Artistica di Enzo Gentile, che si terrà dal 18 al 22 luglio a Pratovecchio Stia (AR), nel cuore del Casentino in Toscana. Un luogo suggestivo che unirà la bellezza naturale del territorio alla musica del pianoforte (e non solo) per 5 giorni ricchi di performance live, workshop e concerti di grandi professionisti, ma anche semplici amatori.

Quest’anno, la bellissima immagine del festival è stata creata per l’occasione da NINA ZILLI.

 

Tra le altre, quest’anno in calendario ci saranno le esibizioni di: OMAR SOSA (18 luglio), JOHN DE LEO (19 luglio), L’AURA (19 luglio), URI CAINE (20 luglio), CINASKI(20 luglio), MARIO MARIANI (20 luglio), ROBERTA DI MARIO (20 luglio), MAURIZIO MARSICO (20 e 21 luglio), trio PEPPE SERVILLO – JAVIER GIROTTO – NATALIO MANGALAVITE (21 luglio), MATTHEW LEE (21 luglio), STEVEN BROWN & BLAINE L. REININGER (21 luglio), REMO ANZOVINO (22 luglio) e VINICIO CAPOSSELA per la serata di chiusura di domenica 22 luglio.

È possibile consultare il calendario completo degli appuntamenti sul sito della kermesse: www.naturalmentepianoforte.it

 

Per cinque giorni, il pianoforte sarà il punto di osservazione per raccontare la musica e per sviluppare un progetto di socialità e comunicazione. Tra concerti, workshop, improvvisazioni, grandi professionisti e semplici amatori, il comune di Pratovecchio Stia, Poppi, il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e, più in generale, i territori dell’alta valle dell’Arno confermeranno e ribadiranno la loro attitudine di luogo dedito all’ospitalità e all’incontro, crocevia di artisti, appassionati e semplici curiosi del turismo culturale. Al seguente link è possibile visualizzare il trailer di presentazione del Festival:  https://youtu.be/MYwUD-kie2Q

 

«Anche quest’anno – ha dichiarato la vicepresidente della Regione Toscana ed assessore alla cultura Monica Barni – Naturalmente pianoforte saprà rapire gli spettatori grazie al talento degli artisti in cartellone, amplificato dalla bellezza del paesaggio in cui la manifestazione è inserita».

 

«Ho seguito la crescita di questa manifestazione negli anni – ha detto l’assessore regionale al governo del territorio Vincenzo Ceccarelli – ed ho sempre considerato l’armonia come il suo filo conduttore: armonia del paesaggio che si riflette nell’armonia della musica. Credo che il paesaggio del Casentino sia lo sfondo perfetto per un festival musicale di qualità ed il successo di questa iniziativa lo conferma».  

 

«A nome dell’Amministrazione Comunale di Pratovecchio Stia sento di poter esprimere l’orgoglioso di ospitare la IV edizione di Naturalmente Pianoforte, organizzata da PratoVeteri, un’associazione culturale fatta di cittadini del nostro territorio – commenta il Sindaco del Comune di Pratovecchio Stia Nicolò Caleri –  Come negli anni passati, anche quest’anno il Comune che rappresento, contribuisce e collabora alla realizzazione della manifestazione sia in termini economici che organizzativi. Tale impegno si basa sulla convinzione che Naturalmente Pianoforte rappresenti un modo efficace di far conoscere e promuovere il Casentino anche oltre i suoi confini».

«In un paese come il nostro, da sempre densamente abitato, i parchi nazionali danno forma ad un connubio ineludibile tra natura e cultura – dichiara LUCA SANTINI, Presidente del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, del Monte Falterona e di Campigna – Il parco delle Foreste casentinesi ci parla del rapporto dell’uomo con la meraviglia della natura nella felice sintesi espressiva che dalle opere etrusche in bronzo del VI secolo AC, rinvenute sul Falterona, il trono degli dei, arriva ai giorni nostri, tra le altre, attraverso le infinite suggestioni dei versi di Dante Alighieri e Dino Campana. La natura articola due concetti essenziali della vita dell’uomo: bellezza e produttività. Quello che andiamo a presentare sotto il meraviglioso cielo dell’estate casentinese è un festival di altissimo livello. Ecologista fin da titolo, ci racconta di un progetto di ospitalità, di musica di qualità, di turismo ambientale e della voglia stare insieme delle tante persone che ci lavorano. È insomma una grande proposta culturale, con connotazioni uniche in Italia, che lancia una scommessa, in un territorio straordinario, sui temi della qualità, della bellezza e dello sviluppo sostenibile».

Come da tradizione, a fianco dell’ancora più ampia proposta musicale, che quest’anno comprenderà una trentina di concerti spaziando dalla classica al jazz, senza dimenticare la musica sperimentale e le proposte più pop, si terranno progetti collaterali che hanno lo scopo di valorizzare la valle e i suoi prodotti.Dalla mostra-mercato di eccellenze agroalimentari “I Sapori del Casentino…e del Parco”, realizzata in collaborazione con Slow Food, alle mostre fotografiche(con il Collettivo Fotografico Gruppo 12) e di pittura, dagli spazi-gioco e servizi per le famiglie (baby-point), ai percorsi cicloturistici (con FIAB Arezzo e Casentino E-Bike).

Pratovecchio Stia ospiterà anche uno “Spazio Classica” a cura del M° Sergio De Simone; le performance di 25 giovani pianisti italiani e stranieri che, dalle 17.00 alle 24.00 di ogni giorno, si esibiranno, alternandosi ai 5 piani collocati nelle strade e nelle piazze del borgo di Pratovecchio; una master-class (di una settimana per 10 giovani allievi italiani e stranieri con concerto/saggio finale a “Casa Baracchi” a Bibbiena) condotta sempre dal M° De Simone e i laboratori di piano per i bambini.

La IV edizione di “NATURALMENTE PIANOFORTE” ospiterà al suo interno anche “Tasto 89”, un nuovo spazio dedicato interamente ai giovani, ideato ed organizzato con l’aiuto e la partecipazione di un gruppo di studenti delle classi terze del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Poppi. “Tasto 89” rappresenta il risultato di un progetto proposto dall’Associazione PratoVeteri (organizzatore della manifestazione) al Liceo, nell’ambito dell’esperienza “Alternanza scuola-lavoro”; progetto che ha visto il sostegno economico dell’Associazione di imprenditori e liberi professionisti casentinesi “Prospettiva Casentino”.

Radio Popolare è media partner della manifestazione.

L’Associazione ‘PratoVeteri’ di Pratovecchio Stia è l’organizzatore di “NATURALMENTE PIANOFORTE” (in collaborazione con il Comune e l’Ente Parco delle Foreste Casentinesi), la kermesse pianistica biennale che si prefigge di sviluppare un progetto di socialità e comunicazione attraverso la musica.

 

www.naturalmentepianoforte.it

 

Mancano 3 settimane alla nuova edizione di NATURALMENTE PIANOFORTE, dal 18 al 22 luglio a Pratovecchio Stia (Arezzo). Con le esibizioni di: VINICIO CAPOSSELA- URI CAINE – MATTHEW LEE – JOHN DE LEO – L’AURA e molti altri! was last modified: luglio 4th, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
COORSAL MUSIC SUMMER CONTEST prima serata live, oggi Mercoledì 4 Luglio!
Articolo succesivo
Domenica da Prato della Valle a Padova comincia l’estate di FESTIVAL SHOW 2018, al ricco cast si aggiunge FABRIZIO MORO!

Potrebbe interessarti anche...

GOA BOA 2019: Salmo è il primo...

7 febbraio 2019

La Nipote di Nelson Mandela coi Percussionisti...

23 maggio 2018

‘Voci per la libertà’ festeggia anche al...

27 settembre 2018

Ecco il Premio Speciale Contestaccio

10 maggio 2018

Ecco il Premio Massara, fino al 15...

22 maggio 2018

WILLIE PEYOTE, I PINGUINI TATTICI NUCLEARI, SUD...

18 luglio 2018

HOME FESTIVAL DAY2: La Line-up prende forma...

6 aprile 2018

Al via la 24^ edizione del Festival...

5 febbraio 2019

Blue’Jazz Festival Bertinoro – Il nuovo Festival...

10 luglio 2018

XX Festival Dromos \\ Al via lunedì...

30 luglio 2018

Lascia un commento Cancella risposta

Ultimi articoli

  • Absolute Beginners Radio Airplay Chart: Anastasio con ‘La fine del mondo’ è primo in classifica
  • LEON SETI, artista italiano ormai residente a Londra, presenta SILVER LINING, il primo video tratto dal suo album d’esordio (COBALT)… beats e tappeti sonori delicati a mettere in luce una voce bellissima, sensuale ed emozionale…
  • Ecco il Roster della PigAgency, in collaborazione con il MEI!
  • “L’eleganza del disco” di Francesca Amodio: le recensioni dei nuovi dischi de La Rappresentante di Lista e Marco Gesualdi

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

  • Beni Comuni

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Motta Top! https://t.co/GOgLDMRt5e" target="_blank">https://t.co/GOgLDMRt5e https://t.co/GOgLDMRt5e" target="_blank">https://t.co/GOgLDMRt5e
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Quote di Musica Italiana in Radio: Do You Remenber? Era il 2013 con Piero Pelu', Eugenio Finardi, Piotta, e anche i… https://t.co/1UrvU4KUiS
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per una Legge per la Musica Italiana in Radio. Ps : Ricordo che ogni passaggio radiofonico inoltre da' diritto a qu… https://t.co/DwLcYPa5lI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il MEI di Faenza e' partner di LAZIOSound. Seguici e... https://t.co/pawkvrqOfw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Nuova IndieChart#7 di Indieffusione in collaborazione con il MEI - Meeting Degli Indipendenti! In testa questa Sett… https://t.co/wMo13KcNDh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
11-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy