MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Frammenti di un discorso musicale Di Giordano Sangiorgi...
Rubrica, MEI. Frammenti di un discorso musicale di...
MEI, Vintage, Recensioni. L’anima lirica di Amedeo Minghi...
Irene Grandi in tour
Torna la Indie Music Like: Invariato il podio...
Ecco la Nuova Video Indie Music Like: In...
Emma Muscat torna con il singolo Vicolo Cieco
La Dea Fortuna (nuovo film di Ferzan Ozpetek)...
Strings City 2019 a Firenze, magico palcoscenico degli...
BRUNORI SAS // Cip! esce il 10 Gennaio...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Prosegue nella sede del Circolo della musica la rassegna “dal jazz alla classica” Quattro serate musicali a Rastignano fino al 17 luglio

2 luglio 2018

Presso la sala Andrea e Rossano Baldi sede del Circolo della Musica di Bologna (via Valleverde 33) sono previsti  piacevoli serate per soddisfare tutti i gusti musicali, sempre alle ore 21,15 e sempre di martedì.

Martedi 3 luglio il pianista jazz  Lamberto Lipparini  suonerà una miscellanea dei più grandi successi di Modugno, Mina, Dalla, De Andrè, Paoli, Tenco, Bindi, Martino, Gershwin, Ellington mentre il 

10 luglio il duo Ginevra Schiassi-Matteo Rubini  proporrà  una bella serata di lieder di Brahms e Schubert accostati ai preludi di Gershwin.

Il 17 luglio si ascolterà invece la talentuosa pianista ucraina Mariia Iudenko, 1° premio assoluto all VIII concorso pianistico internazionale Andrea Baldi appena conclusosi, impegnata in celebri brani di Haydn, Ciaikovskij, Brahms (variazioni Paganini) e Ravel (Gaspard de la nuit).

XXXIV STAGIONE 2018

Sala Andrea e Rossano Baldi Via Valleverde 33  – Rastignano – ore 21,15 

Dopo i concerti seguirà un drink   

Ingresso ai singoli concerti: 10 euro (Tesserati  Endas)

 Non soci: 12 euro (la prima volta ,compresa tessera Endas)

GLI INTERPRETI DELLA XXXIV STAGIONE 2018 

LAMBERTO LIPPARINI Dopo essersi diplomato in pianoforte al Conservatorio di Bologna col M° Gino Brandi, si è perfezionato in musica jazz seguendo i corsi del M° Ballotta. Svolge un’intensa attività come docente di musica classica e jazz cui affianca la pubblicazione di numerosi metodi per lo studio del pianoforte e delle tastiere nonché di video didattici (Casa Editrice Intra’s – Milano).Nel settore musicale comunicativo – editoriale ha inoltre collaborato come supervisore di libri e video per la Casa Editoriale Poseidonia e con l’Istituto di Ricerca Akiropita realizzando numerose lezioni dimostrative trasmesse dalla RAI con il patrocinio del Ministero della Cultura e della Pubblica Istruzione. Si esibisce con molte formazioni jazz, dal trio alla big band, collabora con numerosi musicisti nell’ambito del panorama musicale emiliano e vanta anche molteplici apparizioni al fianco di artisti nazionali ed internazionali come Miguel Bosè, Matia Bazar, Loredana Bertè, Viola Valentino, Stefano Sani. Ha inciso numerosi CD di standard del jazz e di colonne sonore di film, il più recente dal titolo “Attimi” contiene musiche di sua composizione.

GINEVRA SCHIASSI Diplomata in canto, ha studiato con Garbis Boyadjian, Raina Kabaivanska presso la prestigiosa Accademia “Chigiana” di Siena, con Claudio Desderi, Elio Battaglia e Laura Sarti. Ha vinto il Primo Premio nella 33° Edizione del Premio “Valentino Bucchi” 2010 (Roma); Secondo Premio al Concorso Internazionale “Giulio Neri” 2007 e al Concorso Internazionale “Giuseppina Cobelli” 2010; in occasione del Primo Concorso Lirico Marcello Giordani 2011, ha vinto una masterclass con il soprano Virginia Zeani e un concerto a Palm Beach (Florida). E’ stata interprete unica de “La voix humaine” di F. Poulenc presso il Teatro dei Filodrammatici di Milano, il Teatro Romano di Fiesole e la Scuola di Musica di Fiesole. E’ stata Nedda in Pagliacci presso la Vero Beach Opera (Florida) sotto la direzione del M° Anton Coppola e Aristea ne “L’Olimpiade” di L. Leo presso il Teatro Comunale di Bologna; ha presentato in 1° Esecuzione il “Concerto per l’infanzia” per pianoforte, soprano e orchestra di Marco Biscarini a Recife (Brasile). Ha tenuto numerosi recitals per importanti associazioni concertistiche italiane e in Austria, Germania, Inghilterra, Svizzera, Repubblica Ceca; a New York (USA), in Brasile,  Thailandia, Ecuador.

MATTEO RUBINI, nato a Bologna nel  1985, ha studiato per diversi anni sotto la guida di Sandro Baldi presso l’Istituto Musicale Malerbi di Lugo, dove ha vinto più volte la borsa di studio elargita dalla Fondazione Teatro Rossini, fino all’ammissione presso il Conservatorio di Bologna dove si è laureato sotto la guida di Florenta Barbalat, superando l’esame finale di pianoforte con il massimo dei voti e lode. Ha seguito i corsi di alto perfezionamento pianistico  presso l’Accademia Musicale di Firenze , sotto la guida di Valentina Berman,  e a Brescia con Fabio Bidini. Inoltre ha seguito corsi e masterclasses con Paolo Bordoni, Roberto Cappello, Leonid Margarius, Olaf John Laneri e Sofya Gulyak. Studia composizione sotto la guida di Silvia Colasanti. E’ vincitore di diversi premi in vari concorsi pianistici nazionali e internazionali tra cui: 3° premio  Concorso Internazionale Andrea Baldi ; 2° premio IX Concorso Pianistico “Città di San Giovanni Teatino”; 3° premio VIII Concorso Nazionale di esecuzione Pianistica “Città di Bucchianico; 3° Premio XVIV Concorso Nazionale Pianistico “Giulio Rospigliosi. Affianca l’attività concertistica a quella didattica ed è attualmente iscritto al corso di laurea magistrale in Discipline Musicologiche presso l’Università di Bologna.

A cura dell’ufficio stampa del Circolo della Musica

Bologna, 2 luglio 2018

www.circolodellamusica.it

circolodellamusica@alice.it

Prosegue nella sede del Circolo della musica la rassegna “dal jazz alla classica” Quattro serate musicali a Rastignano fino al 17 luglio was last modified: luglio 2nd, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
ERROR 404 // oggi esce PATHETIC il nuovo video del gruppo punk rock
Articolo succesivo
DAVIDE PERON: Mi rifugio in tour – 11a edizione

Potrebbe interessarti anche...

Parte su Rai 1 Sanremo Giovani

15 novembre 2019

Dischi Sotterranei, la festa a Padova a...

17 gennaio 2019

Novembre all’Ohibò: Alice Phoebe Lou, PUP, Micah...

4 novembre 2019

Premio Fabrizio De André: il 6 aprile...

21 marzo 2019

Parte il concorso per il Premio Bindi...

1 marzo 2019

Proroga bando 4 febbraio Premio InediTO –...

31 gennaio 2019

Musica, musica e ancora musica: al via...

5 novembre 2018

I VINCITORI DEL PREMIO MUSICA CONTRO LE...

24 dicembre 2018

Arriva X Factor con Mara, Fedez, Manuel...

1 giugno 2018

Unchained Festival | Murubutu · Claver Gold...

4 settembre 2019

Ultimi articoli

  • Frammenti di un discorso musicale Di Giordano Sangiorgi “Boom della Tosca: voglia di musica in tv! Un esempio di qualita’ per tutti.”
  • Rubrica, MEI. Frammenti di un discorso musicale di GIORDANO SANGIORGI. Una Storia da Cantare: Avanti Tutta! (con un po’ di correzioni)
  • MEI, Vintage, Recensioni. L’anima lirica di Amedeo Minghi racconta “La vita mia” Di Riccardo De Stefano
  • Irene Grandi in tour

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Verso i 25 anni del MEI: un primo incontro a Bologna lunedì 25 novembre alle 11 a Music Academy di Bologna – MEI –… https://t.co/3UzK6aGbqg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sabato 23 e Domenica 24 Novembre su Rai Radio Live con Ticket to Ride e il MEI torna con la seconda parte del MEI E… https://t.co/AfydYkHeJs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #UnaStoriaDaCantare Lucio Dalla veniva al MEI in tempi non sospetti senza tanto clamore a sostenere tanti gruppi In… https://t.co/TkqUbCnOlj
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Ultimi giorni per Iscriversi alla selezione del Master di I Livello in Imprenditoria dello spettacolo! – MEI – Meet… https://t.co/dIbUYOTivE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Mei di Faenza e Confesercenti premiano al Teatro Alighieri di Ravenna il Duo Bellavista & Soglia -… https://t.co/SrecoptAHJ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy