Presso la sala Andrea e Rossano Baldi sede del Circolo della Musica di Bologna (via Valleverde 33) sono previsti piacevoli serate per soddisfare tutti i gusti musicali, sempre alle ore 21,15 e sempre di martedì.
Martedi 3 luglio il pianista jazz Lamberto Lipparini suonerà una miscellanea dei più grandi successi di Modugno, Mina, Dalla, De Andrè, Paoli, Tenco, Bindi, Martino, Gershwin, Ellington mentre il
10 luglio il duo Ginevra Schiassi-Matteo Rubini proporrà una bella serata di lieder di Brahms e Schubert accostati ai preludi di Gershwin.
Il 17 luglio si ascolterà invece la talentuosa pianista ucraina Mariia Iudenko, 1° premio assoluto all VIII concorso pianistico internazionale Andrea Baldi appena conclusosi, impegnata in celebri brani di Haydn, Ciaikovskij, Brahms (variazioni Paganini) e Ravel (Gaspard de la nuit).
XXXIV STAGIONE 2018
Sala Andrea e Rossano Baldi Via Valleverde 33 – Rastignano – ore 21,15
Dopo i concerti seguirà un drink
Ingresso ai singoli concerti: 10 euro (Tesserati Endas)
Non soci: 12 euro (la prima volta ,compresa tessera Endas)
GLI INTERPRETI DELLA XXXIV STAGIONE 2018
LAMBERTO LIPPARINI Dopo essersi diplomato in pianoforte al Conservatorio di Bologna col M° Gino Brandi, si è perfezionato in musica jazz seguendo i corsi del M° Ballotta. Svolge un’intensa attività come docente di musica classica e jazz cui affianca la pubblicazione di numerosi metodi per lo studio del pianoforte e delle tastiere nonché di video didattici (Casa Editrice Intra’s – Milano).Nel settore musicale comunicativo – editoriale ha inoltre collaborato come supervisore di libri e video per la Casa Editoriale Poseidonia e con l’Istituto di Ricerca Akiropita realizzando numerose lezioni dimostrative trasmesse dalla RAI con il patrocinio del Ministero della Cultura e della Pubblica Istruzione. Si esibisce con molte formazioni jazz, dal trio alla big band, collabora con numerosi musicisti nell’ambito del panorama musicale emiliano e vanta anche molteplici apparizioni al fianco di artisti nazionali ed internazionali come Miguel Bosè, Matia Bazar, Loredana Bertè, Viola Valentino, Stefano Sani. Ha inciso numerosi CD di standard del jazz e di colonne sonore di film, il più recente dal titolo “Attimi” contiene musiche di sua composizione.
GINEVRA SCHIASSI Diplomata in canto, ha studiato con Garbis Boyadjian, Raina Kabaivanska presso la prestigiosa Accademia “Chigiana” di Siena, con Claudio Desderi, Elio Battaglia e Laura Sarti. Ha vinto il Primo Premio nella 33° Edizione del Premio “Valentino Bucchi” 2010 (Roma); Secondo Premio al Concorso Internazionale “Giulio Neri” 2007 e al Concorso Internazionale “Giuseppina Cobelli” 2010; in occasione del Primo Concorso Lirico Marcello Giordani 2011, ha vinto una masterclass con il soprano Virginia Zeani e un concerto a Palm Beach (Florida). E’ stata interprete unica de “La voix humaine” di F. Poulenc presso il Teatro dei Filodrammatici di Milano, il Teatro Romano di Fiesole e la Scuola di Musica di Fiesole. E’ stata Nedda in Pagliacci presso la Vero Beach Opera (Florida) sotto la direzione del M° Anton Coppola e Aristea ne “L’Olimpiade” di L. Leo presso il Teatro Comunale di Bologna; ha presentato in 1° Esecuzione il “Concerto per l’infanzia” per pianoforte, soprano e orchestra di Marco Biscarini a Recife (Brasile). Ha tenuto numerosi recitals per importanti associazioni concertistiche italiane e in Austria, Germania, Inghilterra, Svizzera, Repubblica Ceca; a New York (USA), in Brasile, Thailandia, Ecuador.
MATTEO RUBINI, nato a Bologna nel 1985, ha studiato per diversi anni sotto la guida di Sandro Baldi presso l’Istituto Musicale Malerbi di Lugo, dove ha vinto più volte la borsa di studio elargita dalla Fondazione Teatro Rossini, fino all’ammissione presso il Conservatorio di Bologna dove si è laureato sotto la guida di Florenta Barbalat, superando l’esame finale di pianoforte con il massimo dei voti e lode. Ha seguito i corsi di alto perfezionamento pianistico presso l’Accademia Musicale di Firenze , sotto la guida di Valentina Berman, e a Brescia con Fabio Bidini. Inoltre ha seguito corsi e masterclasses con Paolo Bordoni, Roberto Cappello, Leonid Margarius, Olaf John Laneri e Sofya Gulyak. Studia composizione sotto la guida di Silvia Colasanti. E’ vincitore di diversi premi in vari concorsi pianistici nazionali e internazionali tra cui: 3° premio Concorso Internazionale Andrea Baldi ; 2° premio IX Concorso Pianistico “Città di San Giovanni Teatino”; 3° premio VIII Concorso Nazionale di esecuzione Pianistica “Città di Bucchianico; 3° Premio XVIV Concorso Nazionale Pianistico “Giulio Rospigliosi. Affianca l’attività concertistica a quella didattica ed è attualmente iscritto al corso di laurea magistrale in Discipline Musicologiche presso l’Università di Bologna.
A cura dell’ufficio stampa del Circolo della Musica
Bologna, 2 luglio 2018