MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
L’Agenzia Stampa promuove le date del MEI 2021...
I LIVE MEI SPECIALE SABÙ ALAIMO GIOVEDÌ 11...
I LIVE MEI SPECIALE TRIZIO MERCOLEDÌ 10 MARZO...
Il Primo video racconto di “Canzone d’autore e...
Classicrockonair – La prima puntata di MARZO 2021
Da oggi, martedì 2 marzo, su Radio 24...
Su Rai Radio Live questa settimana su Ticket...
“Ciro”, il nuovo singolo di VEMO feat. Raphe
L’ARTISTA MTV NEW GENERATION DI MARZO E’ CLAUDYM...
LO STATO SOCIALE: “Attentato alla Musica Italiana” è...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

CHIARA WHITE vince il premio Zonta 2018 per la canzone d’autrice!

29 giugno 2018

E’ la giovane cantautrice fiorentina Chiara White che si aggiudica la vittoria, con ampio margine, del Premio Zonta 2018 per la Canzone d’Autrice.

Chiara, giovane fiorentina dalla vita dinamica, frenetica e talvoltaavventurosa, è musicista e scienziata: “di giorno” Chiara Cavallina, geologa e ricercatrice; “di notte” Chiara White (dal cognome della madre, di origine inglese), cantautrice e artista a tutto tondo, da sempre alla ricerca di progetti artistici a cui dare vita.

Spesso in viaggio per il mondo, è proprio di questa (doppia) vita che si nutre la sua scrittura.

Nella primavera del 2017 registra al Plastic Sun studio di Guido Melis (Diaframma, Finister) il suo primo album, dal titolo “Biancoinascoltato”, uscito il 15 dicembre 2017 per l’etichetta Suburban Sky-Audioglobe.

Biancoinascoltato è una parola, anzi due, legate indissolubilmente, grazie a un’intuizione respirata nell’aria di Praga, forse bisbigliate all’orecchio dallo stesso Genius Loci della città. É la purezza, l’essenza, la bellezza, il “silenzioso manto che vorrei bianco” (Praga), che l’artista scorge dietro il velo dell’apparenza e tenta di portare alla luce, dargli forma, e farnedono a chiunque lo voglia ricevere.

La scrittura di Chiara White è quasi sempre spontanea, di getto, ispirata dall’alto o scavata nell’intimo… che poi in fondo è la stessa cosa. Attraverso testi poetici ed evocativi, melodie intense e una costante ricerca vocale, Chiara riscrive il suo vissuto, per andare oltre e portare con sé chiunque voglia seguirla nel suo viaggio.

Ed il viaggioè appunto uno dei temi centrali dell’album, uno dei fili con cui Penny tesse la sua tela. Ci sono viaggi orizzontali, nello spazio (Praga, Sönghellir), ma anche viaggi verticali, nell’intimo e nei ricordi (Quando rivedrai il mare, Chiedimi ancora). A fare da cornice:Itaca, in apertura, in cui il viaggio è fuga da sestessi e dalle proprie radici(“non hai solo strade da camminare […] e ricordi da macinare col sale, hai anche mani da toccare, foglie da raccontare…”)e Nostos, a chiusura del cerchio, in cui il viaggio diventa ritorno, arricchimento e condivisione (“e tessere una vita con sei corde, portarmi le mie strade sempre addosso, racchiudere momenti anche se non vissuti ancora per dedicarli a te”).

Nel disco, preceduto dall’uscita del videoclip del singolo “Praga”, per la regia di Gianmarco D’Agostino (https://www.youtube.com/watch?v=m1nabWpwE3Y), oltre a Chiara (voce e chitarra acustica), suonano Alessandro Alajmo alla chitarra elettrica e Giulia Nuti alla viola (già insieme anche negli Underfloor), coi quali Chiara si esibisce dal vivo in trio già dal 2013. A completare l’organico: Guido Melis, al basso, Tommaso Giuliani (Handshake, Marasma), alla batteria e Simone Milli (Time Escape, Rick Hutton, Enrico Ruggeri) al piano e alle tastiere. Ma numerosi gli ospiti sia italiani che internazionali: la Fabrizio Berti Jug Band, Kenny White, Francesco Vella, Petru Gabriel Horvath, Marco Monelli (anche illustratore del booklet).

Chiara White, nata a Firenze, dopo gli studi classici, dei quali si sente l’eco nella scrittura, si è laureata in Studi Interculturali ein Scienze della Terra. A fianco della ricerca scientifica ed accademica Chiara porta avanti la sua ricerca personale e artistica, un “cervello che non fugge”, ma che anzi è sempre attivissimo sul territorio. Oltre ad essere cantautrice,Chiara è attrice nella compagnia di teatro Gli Stranitipi, poetessa (nel novembre del 2011 ha pubblicato “il cavaliere della solitudine” con la casa editrice Albatros-Il filo), docente di canto nell’associazione fiorentina NuoveNote e organizzatrice di eventi artistico-musicali.

Dicono di lei:

“Una chitarra, la poesia di un viaggio, il bianco della neve, del candore, dell’anima” Il Popolo del Blues

“Nove canzoni confezionate con molta cura, con begli arrangiamenti spesso per nulla scontati, che con delicatezza ci accompagnano in questo viaggio autobiografico in cui in fondo possiamo tutti specchiarci” L’Isola della musica italiana

“non posso tenere in camera un uragano; Biancoinascoltato è esploso e non può più restare muto.” Music Coast to Coast

“E’ un delicato affresco dalle melodie folk rock dalla dimensione cantautorale. Quando la bravura si percepisce anche in un ambito del tutto classico” Blow Up

“Una scrittura di getto e profonda che scava nell’animo” Switch Magazine

“Sensazioni lineari e verticali, narrate ispirandosi ad un cantautorato italiano, ma con approccio e ispirazioni diverse, e sostenuta da arrangiamenti ricchi e suonati con gusto, incorniciando il tutto in una cartolina.” Off Topic

“Le melodie, i testi, i temi … rivelano un’attenzione particolare, una cura dei dettagli non molto frequente nei dischi più popolari” Rockit

“Non c’è tregua per i nostri sensi e il susseguirsi dei brani ci spingono da un polo all’altro della nostra anima.” Extra! Music Magazine

“Una sorta di Penelope in fuga, sedotta da paesaggi sommersi” Internazionale

https://www.facebook.com/chiarawhite2012/

CHIARA WHITE vince il premio Zonta 2018 per la canzone d’autrice! was last modified: giugno 28th, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
TICKET TO RIDE SU RAI RADIO LIVE IN COLLABORAZIONE CON IL MEI ULTIMA PUNTATA con il live di RITA ZINGARIELLO
Articolo succesivo
GLORIA ZACCARIA: “AMARTI DAVVERO” è il nuovo singolo estivo della cantante bresciana

Potrebbe interessarti anche...

World music: ancora aperto il bando dell’unico...

9 maggio 2019

Premio Amnesty Emergenti: il 25 maggio scade...

18 maggio 2020

La musica tra svago e terapia, con...

6 settembre 2019

Sasha Waltz con il film DIALOGE 9...

18 dicembre 2020

Puntata 12 di Top of the locs,...

6 febbraio 2021

MUSIC KILL THE CANCER: Venerdì tutti al...

14 gennaio 2020

MUSICA DA BERE: con 500 band e...

4 marzo 2020

Arriva Chez Donella con Guido Bellachioma

18 aprile 2020

Ghemon, Nada, Diodato e molti altri ospiti...

3 settembre 2018

Quale sarà la canzone dell’anno sui diritti...

26 febbraio 2020

Ultimi articoli

  • L’Agenzia Stampa promuove le date del MEI 2021 , dal 1° al 3 ottobre a Faenza
  • I LIVE MEI SPECIALE SABÙ ALAIMO GIOVEDÌ 11 MARZO ALLE 19 SULLA PAGINA FACEBOOK MEI
  • I LIVE MEI SPECIALE TRIZIO MERCOLEDÌ 10 MARZO ALLE 20 SULLA PAGINA FACEBOOK MEI
  • Il Primo video racconto di “Canzone d’autore e Fantasy” ne Il Giardino di Mai di Diego Bitetto – Per Sempre

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

In collaborazione con il MEI, a partire da OGGI al In collaborazione con il MEI, a partire da OGGI alle ore 19 e con un video a settimana, Diego Bitetto pubblica sul suo neonato canale YouTube il primo di una serie innovativa di dieci video racconti musicali. Una video canzone alla settimana che vuole essere un personalissimo Libro Cuore della Musica. Con la voce fuori campo di Jonathan Giustini che lo accompagna nel viaggio. 

Per saperne di più leggi qui ⬇️

http://meiweb.it/2021/03/01/diego-bitetto-a-partire-dal-2-marzo-2021-presenta-il-suo-disco-desordio-il-giardino-di-mai-quando-la-canzone-dautore-incontra-il-fantasy/

@diego.bitetto.351 
@jonathangiustini
🔴 Questa sera alle 22 sul canale Twitch del can 🔴 Questa sera alle 22 sul canale Twitch del cantautore @francesco_baccini_ si terra’ la nuova puntata di Farmacia Musicale Notturna. Ospiti @giordano.sangiorgi del MEI di Faenza e @andy_bluvertigo. #staytuned
Tutti e 1500 Oggi per #senzafestival! Tutti e 1500 Oggi per #senzafestival!
Un anno #senzafestival ! Vi aspettiamo tutti domen Un anno #senzafestival ! Vi aspettiamo tutti domenica 28 febbraio alle 18 sulla Pagina Facebook della @rete.deifestival con #rossanaluttazzi #ermannomaurogiovanardi #tommasocerasuolo #giordanosangiorgi #robertogrossi #michelelionello #robertagiallo #perturbazione #lacrus #giuseppegiacobazzi #massimozoli #giuseppemarasco #maxdellapelle #giulianobiasin #francescabonifacini #claudiabarcellona e tanti altri per #festival #contest #concerti #live #spettacolodalvivo #musica
Lunedi 1 giugno ore 14 e 30 Chiamata alle Arti del Lunedi 1 giugno ore 14 e 30 Chiamata alle Arti del Patto Arti Performative con il mondo musicale e dello spettacolo Indipendente! #stage #indies #audiocoop #aia #retedeifestival #itfolk #spettacolodalvivo #cultura #musica #teatro #circo #danza #artedistrada #indipendente #siedas #feditart
🔸️Oggi, torna un nuovo appuntamento, alle 17: 🔸️Oggi, torna un nuovo appuntamento, alle 17:30 con “SPAZIOARTISTE – DIRITTI E OPPORTUNITÀ”, la rubrica settimanale a cura di Claudia Barcellona! Ospite Emma Chiaramonte, non mancate ‼

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords 
@esibirsi 
@ass.audiocoop

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parità #oppurtunità #woman #donne
‼Il MEI in collaborazione con LA SCENA DISCHI, r ‼Il MEI in collaborazione con LA SCENA DISCHI, regala un LP dei Punkreas dal titolo “Futuro Imperfetto “che verrà inviato ad aprile. Per provare a vincere dovete inviate una mail a 👉 comunicazioni@audiocoop.it con scritto in oggetto “Vinci Punkreas”  scrivendo nome, cognome, indirizzo a cui inviare e numero di telefono. Buona fortuna! 🍀

@lascenadischi @punkreas_official @giordano.sangiorgi @ass.audiocoop
🔶stasera alle 21.30 torna il format in diretta 🔶stasera alle 21.30
torna il format in diretta di @robertagiallo sulla pagina FB del @mei_meeting : ospiti @nicolasbonazzi e @gianlucamei.radiostayrock 
🔶
🔶
🔶
#indirettaconlagiallo
#robertagiallo
#nicolasbonazzi
#gianlucamei
#musicaitaliana
#format
#diretta
#rock #pop
#canzoni
#nuoveuscite
#cantautori
#cantautrice
#meimeeting
‼Un evento in diretta on line sulla pagina della ‼Un evento in diretta on line sulla pagina della Rete dei Festival, con Festival e Contest provenienti da tutta Italia per
sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. Con al partecipazione in diretta Mauro Ermanno Giovanardi e Tommaso Cerasuolo (voce dei Perturbazione). Interverranno tra gli altri : Rossana Luttazzi,  Presidente Onoraria Rete dei Festival, Roberta Giallo, Claudia e con la partecipazione dei promoter Roberto Grossi, Michele Lionello e Giuseppe Marasco. Modera @giordano.sangiorgi

🔺️Diretta alle 18 sulla pagina Facebook della Rete dei Festival:
https://www.facebook.com/retedeifestival

📧 Per adesioni: segreteria@materialimusicali.it e
grossi.arch.roberto@gmail.com - francesca.castelrock@gmail.com

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • A stasera! https://t.co/Bqe9DPhRIU
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #senzafestival – Il 28 febbraio alle 18 un flash mob digitale per sottolineare l’importanza e il valore dei festiva… https://t.co/iA113VFjuL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Convegno Chiamata alle Arti Lunedì 1 Marzo alle ore 14 e 30 a cura del Patto per le Arti Performative tra Teatro, M… https://t.co/uq0RwOKOhN
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Faenza siede al Tavolo Nazionale al MIBACT per la musica indipendente ed emergente - Buonsenso Faenza https://t.co/9w35gtOoHZ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Arriva Dante con il MEI: il 25 marzo e il 21 giugno con Suona Dante – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/VXTma1XgJM
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy