MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ecco la nuova Airplay Radio Indipendenti: In testa...
Vinci il nuovo album di inediti di Giulio...
Storie di Rapper a Teleromagna il 22 febbraio...
Ecco il mandato di AudioCoop per la raccolta...
Rilasciato ufficialmente “Molla L’Osso”, il nuovo album dei...
Domenica 24 febbraio: il cantautore William Manera in...
25 DATE GIA’ SOLD OUT per il tour...
LE CAPRE A SONAGLI – GARAGARA YAGI –...
L’ex pornostar Sonia Eyes nel nuovo video musicale...
Killing Cartisano Vol. 1 -Esce oggi il nuovo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

FESTA DELLA MUSICA ALLA CASA DEL CINEMA | Giovedì 21 giugno dalle ore 16

21 giugno 2018

 Il 21 giugno anche Casa del Cinema si unisce alle iniziative della Festa della Musica, promossa da Roma Capitale, con un fitto programma di variazioni sul tema  del rapporto tra cinema e forme della musica. Grazie alla collaborazione con Fondazione Musica per Roma/Casa del Jazz e Fondazione Cinema per Roma e in accordo con l’Assessorato alla Crescita Culturale, giovedì 21 giugno le sale di Casa del Cinema risuoneranno dei più diversi generi musicali in un viaggio che attraversa personaggi, stili, sonorità e linguaggi cinematografici diversi.

Dopo un “prologo” tutto romano con la presentazione del film omaggio di Carlo Lizzani a Elena Bonelli “Tanto pe’canta” con la partecipazione di Sergio Bardotti (direzione musicale) e gli arrangiamenti orchestrali del maestro Pippo Caruso (in programma alle ore 16), Casa del Cinema e Casa del Jazz si uniscono per l’attesa anteprima di “Sound of New York: Music Today and Tomorrow” di Gloria Rebecchi che sarà introdotto dalla regista e dal coordinatore di Casa del Jazz, Luciano Linzi (ore 18.30)

“Lo spirito del jazz – dice Luciano Linzi – è a New York.  Lo si sente respirare nei bar del Village, nei locali storici di Harlem, nei club e nelle sale di registrazione di Brooklyn. Le sue vibrazioni nascono dalla strada, la sua energia da chi la attraversa ogni giorno. New York è ancora la città più cosmopolita del mondo. Il suo passo, la sua energia non si fermano mai. Il suo pulsare vibra come una poliritmia jazz”. Il film è la sintesi dell’omonima serie di 10 documentari monografici dedicata ad altrettanti musicisti della scena jazz newyorchese, co-prodotta da Limited Music, distribuita da EuroArts Music International.

I 10 artisti protagonisti, da Bilal a Greg Osby, da Vicente Archer a Matthew Stevens, Damion Reid, Luis Perdomo & Mimi Jones, Theo Crocker, Mark Turner, Gerard Clayton e Stefon Harris aprono le porte delle loro case, si lasciano seguire nelle sale di registrazione e i laboratori dove riparano i loro strumenti. Con il pubblico condividono i segreti del loro successo, il loro habitat, l’essenza della musica definita “social music”. Rari e preziosi estratti musicali (assoli, concerti, prove, backstage) sono offerti allo spettatore da una prospettiva inusuale, molto personale, lontana da ogni stereotipo.  Il documentario è commentato da Ashley Khan, storico della musica, giornalista e produttore. Il filmato vanta la partecipazione della star internazionale Dee Dee Bridgewater. “The Sound of New York – dice Luciano Linzi – è un viaggio intimo all’interno della creatività. Cosa vuol dire essere musicisti Jazz a New York oggi? In anteprima mondiale, un’opera di grande sensibilità, lodata da Quincy Jones, scritta e diretta da Gloria Rebecchi. Il miglior modo per festeggiare una simile giornata alla Casa del Cinema”.

Alle 21 in collaborazione con Fondazione Cinema per Roma e grazie a Lucky Red, il sipario si apre sul palcoscenico della grande musica operistica con il recente “Maria By Callas” di Tom Volf, nel segno di un ritratto d’artista che è anche icona del divismo immortale rappresentato dalla più famosa soprano dei tempi moderni. “Parole e musica – scrive Mauro Donzelli – sono i due ingredienti principali di questo documentario realizzato da Tom Volf in occasione del 40° anniversario della morte di Maria Callas. Frutto di un grande lavoro sulla riscoperta di materiali, fotografici e video, è capace soprattutto di restituirci le parole, le riflessioni, della grande cantante e protagonista del mondo dello spettacolo. Parole mai banali, spesso dolorose e combattute, di un’artista che sognava la quiete di una vita riservata accanto al suo amato Onassis, ma che fu incapace di non mirare al sole accecante della fama, sua droga quotidiana”.

La chiusura della serata batte il tempo del rock senza tempo di una formazione altrettanto mitica, quella dei “Blues Brothers”, fissati nel tempo dalla cinepresa di John Landis nel 1980 con la presentazione del film alle 23 grazie a Universal . Ma la ricorrenza esatta da celebrare è proprio quella del quarantesimo anniversario: il 22 aprile 1978, infatti, John Belushi e Dan Aykroyd apparvero per la prima volta insieme al “Saturday Night Live” per dar vita a una formazione rock che rimane nella memoria di quella stagione irripetibile. “Perfettamente in sintonia con lo spirito ribellistico e irriverente dei tempi – scriveva il critico Paolo Mereghetti – , il film di Landis si è trasformato quasi immediatamente (anche per la presenza sulfurea di Belushi) in un fenomeno di costume, un canone di eleganza (occhiali Rayban modello Wayfarer, cravatte lunghe e strette, cappello e vestito rigorosamente neri), un inno alla musica blues e una pietra miliare della comicità demenziale. Una lista infinita di partecipazioni straordinarie. Assolutamente geniale.”

Il programma della Festa della Musica a Casa del Cinema è a cura di Giorgio Gosetti e Mario Sesti con la collaborazione di Luciano Linzi. “”La musica non è solo una parte integrante del linguaggio del cinema – dice Mario Sesti – ma anche un continente affascinante della sua narrativa: come dimostra la scelta di questi film che, insieme a diversi generi, propone mondi ambienti e biografie indimenticabili”. “La collaborazione tra istituzioni in sintonia come Casa del Jazz, Casa del Cinema e Cinema per Roma – osserva Giorgio Gosetti – dimostra come sia possibile offrire allo spettatore e all’appassionato programmi originali e di qualità, in occasioni come la Festa della Musica che coinvolgono tutta la città, mettendo insieme competenze e passioni diverse”.

PROGRAMMA

 

  • ore 16.00 | TANTO PE’ CANTA’ regia di Carlo Lizzani (Italia, 2005, 63’), direzione musicale di Sergio Bardotti, arrangiamenti orchestrali di Pippo Caruso con Elena Bonelli
  • ore 18.30  | THE SOUND OF NEW YORK. Music today and tomorrow (doc. USA, 2016, 95’). Preceduto dall’incontro con la regista Gloria Rebecchi e il coordinatore Casa del Jazz  – Luciano Linzi
  • ore 21.00 | MARIA BY CALLAS di Tom Volf (Francia, 2017, 113’)
  • ore 23.00 | THE BLUES BROTHERS di John Landis (USA, 1980, 133’)

CASA DEL CINEMA

Spazio culturale di Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale

Gestione Zètema Progetto Cultura

Direzione Giorgio Gosetti

in collaborazione con Rai; Rai Cinema 01 distribution

INDIRIZZO Largo Marcello Mastroianni, 1

INFO tel. 060608 www.casadelcinema.it www.060608.it

INGRESSO GRATUITO

FESTA DELLA MUSICA ALLA CASA DEL CINEMA | Giovedì 21 giugno dalle ore 16 was last modified: giugno 21st, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
SUREALISTAS: la band italo-argentina vola in Europa col bando Sillumina della SIAE
Articolo succesivo
Countdown per la 4^ Festa europea della Musica | Bergamo

Potrebbe interessarti anche...

I Camera tornano i tour con TVATT

13 marzo 2018

16° Concorso Internazionale Giovani Musicisti Città di...

12 aprile 2018

CAMIGNONISSIMA: al via giovedì 19 luglio a...

17 luglio 2018

Ecco i brani selezionati per lo Zecchino...

21 febbraio 2018

Concerto del Primo Maggio 2018 a Roma:...

30 marzo 2018

CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2019: aperte fino...

24 gennaio 2019

A FLAVIO GIURATO il ‘PREMIO GIORGIO LO...

21 giugno 2018

Martedì 27 novembre si conosceranno su Radio...

23 novembre 2018

Arriva l’Antifestival

4 maggio 2018

Lunedì 19 Novembre, 90 anni dalla nascita...

13 novembre 2018

Lascia un commento Cancella risposta

Ultimi articoli

  • Ecco la nuova Airplay Radio Indipendenti: In testa ancora Ultimo!
  • Vinci il nuovo album di inediti di Giulio Casale “Inexorable”! Ecco come fare!
  • Storie di Rapper a Teleromagna il 22 febbraio alle 21 con Giordano Sangiorgi del MEI
  • Ecco il mandato di AudioCoop per la raccolta dei tuoi diritti! Per Indies, Artisti, Autoprodotti e Produttori. Iscriviti subito per incassare i tuoi diritti!

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

  • Il patron del Mei Giordano Sangiorgi  stato ospite questa
  • Beni Comuni

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Aderite alla NAIA: Prima Convocazione! https://t.co/fD2ZK05xp8" target="_blank">https://t.co/fD2ZK05xp8 https://t.co/fD2ZK05xp8" target="_blank">https://t.co/fD2ZK05xp8
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Su Rai Uno Per gli Indipendenti in Radio (e Tv). https://t.co/8uYeIOh0Jl" target="_blank">https://t.co/8uYeIOh0Jl https://t.co/8uYeIOh0Jl" target="_blank">https://t.co/8uYeIOh0Jl
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il Patron del MEI, Giordano Sangiorgi​ è stato ospite su Rai Uno​ ad Unomattina​! Se vi siete persi la puntata, po… https://t.co/orgYZsUeRn
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il Patron del MEI, Giordano Sangiorgi è stato ospite su Rai Uno ad Unomattina! Se vi siete persi la puntata, potet… https://t.co/NAK3j5YBG5
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il miglior videoclip del mese di febbraio scelto dal PIVI è di Margherita Vicario! Andate a... https://t.co/4lBTG9EWWO
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
11-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy