GIUSEPPE ANASTASI, autore e compositore per artisti come Arisa, Noemi, Michele Bravi, Valeria Farinacci e tanti altri, ancora in radio con il suo terzo singolo. Da venerdì 8 giugno sarà in tutte le radio “NELLA RETE”, estratto dal suo primo album “Canzoni ravvicinate del vecchio tipo” (Giuro Universal Music/Artist First), disponibile anche in digital download e su tutte le piattaforme streaming.
«Viviamo in un epoca strana, in un’ epoca di passaggio» – afferma Giuseppe Anastasi descrivendo il brano “Nella rete”. Per l’artista, nei libri di storia del futuro si studierà l’evoluzione o l’involuzione dell’uomo “prima e dopo internet”. «E’ cambiato in maniera sostanziale il nostro modo di vivere, – continua Giuseppe- il modo di rapportarsi con le persone, adesso con un click abbiamo tutto il sapere umano velocemente, anzi, alla velocità della luce e la cosa può fare anche paura. Abbiamo degli amici che magari non hai mai visto, può capitare di avere tantissimi amici senza essere mai usciti dalla propria stanza». Giuseppe si trova esattamente a cavallo tra le due epoche, ha fatto 20 anni senza internet e 20 anni con, e ora dichiara «sto cercando di capire dove andremo a finire, ma è troppo presto». Secondo la visione dell’artista, com’ è cambiata la vita dell’uomo prima del fuoco e dopo il fuoco, così è cambiata la vita dell’uomo prima di internet e dopo internet.
“Canzoni ravvicinate del vecchio tipo” contiene 11 brani, scritti dallo stesso Giuseppe Anastasi. Nei brani del disco si trovano storie realmente vissute che l’artista racconta anche sul palco nel tour già partito e che lo ha visto protagonista, insieme alla sua band, nei concerti tenuti a Milano, Roma, Bologna, in Umbria e in Slovenia. Questa la tracklist dell’album: “2089”, “Salsedine”, “Nella rete”, “Quando passa Maria”, “Ricominciare”, “L’aldiqua”, “Trinacria”, “Carta da parati”, “Giuseppe”, “Lo specchio”, “Zonzo”.
Il video del brano “Nella rete” è visibile su YouTube al seguente link: https://youtu.be/6y24KMZL4GY
Giuseppe Anastasi è autore e compositore, nato a Palermo nel 1976. Durante la sua carriera artistica, ha collaborato con Mogol, Arisa, Cheope, Noemi, Emma, Anna Tatangelo, Michele Bravi, Tazenda, Mauro Ermanno Giovanardi, Francesco Baccini, Mietta, Alexia, Mauro Pagani, Adriano Pennino, Tony Bungaro, Cesare Chiodo, Mario Lavezzi, Ferdinando Arnò, Federica Abbate, Amara. Nel 2006 è tra i vincitori di Musicultura e nel 2009 vince il suo primo Sanremo Giovani con la canzone “Sincerità”, interpretata dalla cantante Arisa, brano estratto dall’omonimo album scritto interamente dal cantautore siciliano. Nel 2010 partecipa al suo secondo Sanremo con la canzone, interpretata sempre da Arisa, dal titolo “Malamorenò”, brano anch’esso estratto dall’album omonimo di cui Giuseppe è autore e coautore di tutti i testi. Nel 2012 partecipa al terzo Sanremo con la canzone “La notte”, seconda classificata, vincitrice di 4 dischi di platino e canzone italiana più venduta del 2012, estratta dall’album “Amami” dove Giuseppe è autore e coautore di 8 brani, tra i quali “L’amore è un’altra cosa” ed “Il tempo che verrà”, quest’ultima è stata inserita nel film di Ricky Tognazzi “Tutta colpa della musica”. Nello stesso anno scrive insieme all’amico e collega Alfredo Rapetti Mogol (Cheope) il manuale “Scrivere una canzone”, edito dalla Zanichelli, e pubblica il brano “Meraviglioso amore mio” canzone inserita nel film “Pazze di me” di Fausto Brizzi e vincitrice di due dischi di platino. Nel 2014, alla quarta partecipazione, vince il suo secondo Sanremo, sempre con Arisa, con la canzone “Controvento”, che registra due dischi di platino. Nel 2016 è la volta di “Guardando il cielo”, quinta partecipazione al festival dei fiori e disco d’oro. Nel 2017 partecipa per la sesta volta aSanremo con la canzone “Il diario degli errori” scritta insieme agli amici e colleghi Cheope e Federica Abbate e portata al successo da Michele Bravi. Durante lo stesso anno Giuseppe è autore della canzone “Democrazia” inserita nel film “L’ora legale” di Ficarra e Picone e della canzone “Ho perso il mio amore”, scritta con Cheope e Federica Abbate e inserita nel film “La verità, vi spiego, sull’amore”, e partecipa come autore e produttore tra le nuove proposte con il brano “Insieme”, interpretato da Valeria Farinacci.